Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-04-09 11:39:09
non è vero
2010-04-09 11:51:54
non è vero

la legge sul lavoro respinta da Napolitano e della quale i giornali hanno parlato troppo poco prevedva tra le altre cose:

1) l'introduzione di una norma nei contratti che pone un arbitro concordato tra azienda e sindacati per la risoluzione delle controversie di lavoro (assunzioni e licenziamenti ad esempio) sostituendo il ricorso alla giustizia ordinaria.

2) l'annullamento dei contratti precedenti non impugnati entro 60 giorni dalla loro scadenza (norma che di fatto impedisce il riconoscimento dei 36 mesi lavorativi)

3) l'obbligatorietò di iscrizione al sindacato per i neoassunti.

di fatto così si sarebbe creata una connivenza sindacato-azienda che sarebbe andata unicamente a scapito dei lavoratori. così come la scelta di sottoscrivere la norma sull'arbitrato al momento dell'assunzione rappresentava non una libera scelta ma una coercizione. tutti punti molto più vicini alla costituzione di cui non sia il legittimo impedimento che viola un articolo specifico (il terzo).
2010-04-09 11:53:21
non è vero

e invece mi pare proprio di si..

inoltre il rinvio conferma che la scelta è stata di natura politica, perciò il pdr si sente libero di rinviare ciò che vuole, se lo reputa semplicemente OPPORTUNO..
2010-04-09 11:57:21
e invece pare proprio di no

questa è la lettera inviata da Napolitano alle camere in occasione dove è chiarissimo il motivo del rinvio ovvero l'inconsistenza della legge, la mancata delimitazione e l'evidente contrasto con la legislazione vigente

poi è chiaro che siamo in Italia e ognuno come al solito interpreta le parole comegli conviene per tirare acqua al proprio mulini

esattamente quello che fa Berlsuconi quando dichiara sui giornali che dato che Napolitano ha firmato la legge non è in contrasto con la costituzione


PDF lettera origicnale di napolitano senza commenti faziosi


(edited)
2010-04-09 12:01:17
Tutte le leggi ad personam che si è fatto miravano a guadagnare tempo sul corso della giustizia e questa non ha fatto eccezione. Adesso i fidi scudieri sono già al lavoro con la prossima nefandezza e mi chiedo perchè facilitargli il lavoro.

in base a queste4 considerazioni il Presidente della Repubblica dovrebbe firmare o non firmare le leggi in base a considerazioni politiche e non nel merito dei suoi compiti

insomma dovrebbe comportarsi come si comporterebbe Berlusconi al suo posto


infatti pancho pardi non ha deplorato il comportamento di napolitano come hanno fatto altri. Ha solo detto che avrebbe preferito scegliesse diversamente, e io concordo.
2010-04-09 12:02:06
faziosi come il corriere?

cmq nella lettera che hai postato c'è scritto proprio quello che dice aeyron..

cmq il contrasto di una legge con quelle previgenti non è motivo di rinvio..
ci sono le regole sulla successione degli atti normativi per quello..

2010-04-09 12:02:09
questa è la lettera inviata da Napolitano alle camere in occasione dove è chiarissimo il motivo del rinvio ovvero l'inconsistenza della legge, la mancata delimitazione e l'evidente contrasto con la legislazione vigente

appunto, quindi per motivi che vanno al di là del suo essere semplice garante della Costituzione. come hai evidenziato anche tu questi appunti devono essere fatti in sede di dibattimento non dal Presidente della Repubblica che poi è costretto anche a firmarla se gliela rimandano pari pari. la parte sull'essere in contrasto con la legislazione vigente poi è normativamente ridicola in quanto ne ha firmate altre con contrasti ben maggiori con la legislazione vigente (tipo l'ultima in contrasto con l'art.3 della Costituzione).
2010-04-09 12:04:42
hana fatto la legge perchè senza la legge la scelta del rinvio spetta al giudice e NON c'è rinvio della prescrizione

se non fosse che poi fanno il processo breve o qualche altra trovata del principe giovanni.
2010-04-09 12:04:53
cmq il contrasto di una legge con quelle previgenti non è motivo di rinvio..
ci sono le regole sulla successione degli atti normativi per quello..


no, stai giocando con le parole, capisco che si tratti solo di polemica e non proseguo
2010-04-09 12:05:14
hana fatto la legge perchè senza la legge la scelta del rinvio spetta al giudice e NON c'è rinvio della prescrizione

se non fosse che poi fanno il processo breve o qualche altra trovata del principe giovanni.


vero
2010-04-09 12:07:18
no, stai giocando con le parole, capisco che si tratti solo di polemica e non proseguo

va bene,
permettimi di appuntare che a volte scrivi dei post in cui metti come verità assolute cose perlomeno inesatte.
Come d'altro canto può capitare a tutti, magari essendo convinti di essere nella ragione.
però se ti si fa notare non ti incacchiare, sto giro hai preso un abbaglio, dai..
2010-04-09 12:12:07
2010-04-09 12:23:02
però se ti si fa notare non ti incacchiare, sto giro hai preso un abbaglio, dai..

non mi incacchio, e non ho preso nessun abbaglio

semplicemente ritengo inutile discutere se si viene presi in giro con i giochi di parole
2010-04-09 12:55:58
2010-04-09 13:23:33
nella seconda parte l'articolo afferma il contrario di quanto era stato postato qualche giorno fa, ovvero parla di un successo della Lega Nord in quanto partito fortemente radicato e attivo sul territorio
2010-04-09 13:26:37
Secondo me (opinione di uno stupido) la lega ha successo semplicemente perché molti elettori hanno idee politiche di centro-destra ma sono stufi di Berlusconi.