Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: [POLITICA]
Roba per cui indignarsi ma è la realtà dei fatti e come dice giustamente aeryon, ad applaudirlo sono coloro che sono stati sfamati da questo galantuomo.
ho sentito al tg che questo pericolosissimo e ricercatissimo latitante abitava in una casa in campagna a pochi km dal quartiere da lui controllato... ed in 17 anni di latitanza nessuno l'ha mai beccato...
no, sul serio, bisogna credere a queste cose??
no, sul serio, bisogna credere a queste cose??
ho sentito al tg che questo pericolosissimo e ricercatissimo latitante abitava in una casa in campagna a pochi km dal quartiere da lui controllato... ed in 17 anni di latitanza nessuno l'ha mai beccato...
no, sul serio, bisogna credere a queste cose??
guarda che sul territorio si sanno chi sono i mafiosi (nel mio caso camorristi). ma le prove per incastrarli sono dificili da trovare. basta pensare all'esercito di prestanomi che usano, che i ragazzi che sparano sono solo la base della piramide e così via... ecco perchè ad esempio gli arresti non suscitano le stesse preoccupazioni di un'indagine tipo De Magistris sulla destinazione dei fondi europei. guardatevi il film Fortapasc, sulla storia del giornalista Siani ucciso a 26 anni e sul tipo di indagine che lo ha portato alla morte e capirete cosa dà veramente fastidio alla mafia.
no, sul serio, bisogna credere a queste cose??
guarda che sul territorio si sanno chi sono i mafiosi (nel mio caso camorristi). ma le prove per incastrarli sono dificili da trovare. basta pensare all'esercito di prestanomi che usano, che i ragazzi che sparano sono solo la base della piramide e così via... ecco perchè ad esempio gli arresti non suscitano le stesse preoccupazioni di un'indagine tipo De Magistris sulla destinazione dei fondi europei. guardatevi il film Fortapasc, sulla storia del giornalista Siani ucciso a 26 anni e sul tipo di indagine che lo ha portato alla morte e capirete cosa dà veramente fastidio alla mafia.
Roba per cui indignarsi ma è la realtà dei fatti e come dice giustamente aeryon, ad applaudirlo sono coloro che sono stati sfamati da questo galantuomo.
finora in questo paese raramente si era vista la gente applaudire sfacciatamente i mafiosi in pubblico. Quando hanno arrestato Riina e Provenzano, al contrario il popolo gli festeggiava in faccia.
Se ora non si ha più alcuna remora a prendere le parti di un capomafia, proprio mentre lo arrestano, per me significa solo una cosa: che la berlusconiana campagna martellante basata sui ben noti disvalori a cui fa continuo riferimento ha prodotto i suoi danni. E sono difficilmente reversibili.
finora in questo paese raramente si era vista la gente applaudire sfacciatamente i mafiosi in pubblico. Quando hanno arrestato Riina e Provenzano, al contrario il popolo gli festeggiava in faccia.
Se ora non si ha più alcuna remora a prendere le parti di un capomafia, proprio mentre lo arrestano, per me significa solo una cosa: che la berlusconiana campagna martellante basata sui ben noti disvalori a cui fa continuo riferimento ha prodotto i suoi danni. E sono difficilmente reversibili.
guarda che sul territorio si sanno chi sono i mafiosi (nel mio caso camorristi). ma le prove per incastrarli sono dificili da trovare.
ma quello era un latitante, bastava prenderlo e metterlo in galera
in 17 anni non c'è mai stata l'occasione?
non ci credo
ma quello era un latitante, bastava prenderlo e metterlo in galera
in 17 anni non c'è mai stata l'occasione?
non ci credo
Roba per cui indignarsi ma è la realtà dei fatti e come dice giustamente aeryon, ad applaudirlo sono coloro che sono stati sfamati da questo galantuomo.
finora in questo paese raramente si era vista la gente applaudire sfacciatamente i mafiosi in pubblico. Quando hanno arrestato Riina e Provenzano, al contrario il popolo gli festeggiava in faccia.
Se ora non si ha più alcuna remora a prendere le parti di un capomafia, proprio mentre lo arrestano, per me significa solo una cosa: che la berlusconiana campagna martellante basata sui ben noti disvalori a cui fa continuo riferimento ha prodotto i suoi danni. E sono difficilmente reversibili.
Io mi ricordo a Napoli la polizia aggredita e insultata mentre arrestava non mi ricordo chi, forse degli spacciatori. Sinceramente dare colpe a Berlusconi anche qua, mah...
finora in questo paese raramente si era vista la gente applaudire sfacciatamente i mafiosi in pubblico. Quando hanno arrestato Riina e Provenzano, al contrario il popolo gli festeggiava in faccia.
Se ora non si ha più alcuna remora a prendere le parti di un capomafia, proprio mentre lo arrestano, per me significa solo una cosa: che la berlusconiana campagna martellante basata sui ben noti disvalori a cui fa continuo riferimento ha prodotto i suoi danni. E sono difficilmente reversibili.
Io mi ricordo a Napoli la polizia aggredita e insultata mentre arrestava non mi ricordo chi, forse degli spacciatori. Sinceramente dare colpe a Berlusconi anche qua, mah...
eheh
la "campagna martellante" mica la fa solo Berlusconi :)
la "campagna martellante" mica la fa solo Berlusconi :)
Io mi ricordo a Napoli la polizia aggredita e insultata mentre arrestava non mi ricordo chi, forse degli spacciatori. Sinceramente dare colpe a Berlusconi anche qua, mah...
l'esempio di napoli me lo ricordo anch'io, infatti fa parte di quel "raramente" che avevo scritto, solo che in questo caso mi è sembrata diversa la caratura del personaggio, un boss e non un delinquentello di quartiere.
l'esempio di napoli me lo ricordo anch'io, infatti fa parte di quel "raramente" che avevo scritto, solo che in questo caso mi è sembrata diversa la caratura del personaggio, un boss e non un delinquentello di quartiere.
ma quello era un latitante, bastava prenderlo e metterlo in galera
in 17 anni non c'è mai stata l'occasione?
non ci credo
hai toccato un bell'argomento. in effetti al sud gli arresti si fanno solo quando si decide di farli.
in 17 anni non c'è mai stata l'occasione?
non ci credo
hai toccato un bell'argomento. in effetti al sud gli arresti si fanno solo quando si decide di farli.
ALVF [del] to
algir
Roba per cui indignarsi ma è la realtà dei fatti e come dice giustamente aeryon, ad applaudirlo sono coloro che sono stati sfamati da questo galantuomo.
finora in questo paese raramente si era vista la gente applaudire sfacciatamente i mafiosi in pubblico. Quando hanno arrestato Riina e Provenzano, al contrario il popolo gli festeggiava in faccia.
Il mondo mafioso è vario. Non tutti sono uguali e tutti sanguinari. Se il boss ammazza solo quando è necessario e per "un giusto motivo", se comunque si fa carico dei problemi della gente, fa insomma quello che dovrebbe fare lo stato con equanimità, è anche una "logica conseguenza" che chi vede il mafioso-camorrista come un sostituto migliore dello stato poi si metta ad applaudirlo.
Riina e Provenzano si son distinti per la loro ferocia. fossero stati diversi avrebbero applaudito anche loro invece di festeggiare.
imho.
edit: errori di battitura.
(edited)
finora in questo paese raramente si era vista la gente applaudire sfacciatamente i mafiosi in pubblico. Quando hanno arrestato Riina e Provenzano, al contrario il popolo gli festeggiava in faccia.
Il mondo mafioso è vario. Non tutti sono uguali e tutti sanguinari. Se il boss ammazza solo quando è necessario e per "un giusto motivo", se comunque si fa carico dei problemi della gente, fa insomma quello che dovrebbe fare lo stato con equanimità, è anche una "logica conseguenza" che chi vede il mafioso-camorrista come un sostituto migliore dello stato poi si metta ad applaudirlo.
Riina e Provenzano si son distinti per la loro ferocia. fossero stati diversi avrebbero applaudito anche loro invece di festeggiare.
imho.
edit: errori di battitura.
(edited)
1. Scajola: “Non mi lascio intimidire”.
2. Scajola: “Ero ministro dell’Interno quando sono avvenuti i fatti di Genova, e dei poliziotti hanno ammazzato di botte alcuni poveretti che non avevano fatto niente. Nemmeno io ho fatto niente, anzi, quei poliziotti sono stati pure promossi. Quand’ero al Viminale ho anche dato l’ordine di istituire una tratta aerea da Roma verso casa mia. Tratta fallimentare per numero di passeggeri e che infatti è stata soppressa non appena mi sono dimesso e quel volo non mi serviva più. E sapete perché mi sono dimesso? Perchè avevo dato del rompicoglioni a un mio consulente che era stato appena ammazzato sotto casa e a cui avevo negato la scorta. Eppure, nonostante tutto, sono sempre ritornato. Adesso, assieme al nostro premier, che tra l’altro, con le sue dichiarazioni e con il suo fulgido esempio mi sostiene in questa vicenda, sto cercando di promuovere il nucleare in Italia, ma solo perché è un affare miliardario, e me ne frego se è una tecnologia obsoleta e pericolosa. E secondo voi mi spavento per qualche assegno? Ma fatemi il santissimo piacere” (Repubblica.it / Matteo Adami)
(luttazzi.it)
2. Scajola: “Ero ministro dell’Interno quando sono avvenuti i fatti di Genova, e dei poliziotti hanno ammazzato di botte alcuni poveretti che non avevano fatto niente. Nemmeno io ho fatto niente, anzi, quei poliziotti sono stati pure promossi. Quand’ero al Viminale ho anche dato l’ordine di istituire una tratta aerea da Roma verso casa mia. Tratta fallimentare per numero di passeggeri e che infatti è stata soppressa non appena mi sono dimesso e quel volo non mi serviva più. E sapete perché mi sono dimesso? Perchè avevo dato del rompicoglioni a un mio consulente che era stato appena ammazzato sotto casa e a cui avevo negato la scorta. Eppure, nonostante tutto, sono sempre ritornato. Adesso, assieme al nostro premier, che tra l’altro, con le sue dichiarazioni e con il suo fulgido esempio mi sostiene in questa vicenda, sto cercando di promuovere il nucleare in Italia, ma solo perché è un affare miliardario, e me ne frego se è una tecnologia obsoleta e pericolosa. E secondo voi mi spavento per qualche assegno? Ma fatemi il santissimo piacere” (Repubblica.it / Matteo Adami)
(luttazzi.it)
c'è poco altro da aggiungere... bel tipino
rivotiamolo, mi raccomando
rivotiamolo, mi raccomando
Eridon to
ALVF [del]
Se il boss ammazza solo quando è necessario e per "un giusto motivo", se comunque si fa carico dei problemi della gente, fa insomma quello che dovrebbe fare lo stato con equanimità
Inorridisco nel leggere queste parole...
Questa è la visione romantica della mafia, quella che ha un presunto codice d'onore, quella evocata da Il Padrino. Posso anche accettare l'idea che vi possano essere eventi, situazioni storiche, momenti personali di ogni essere umano, che possano portare alla rimozione di ogni scrupolo e ogni vincolo morale ed etico, ma lo posso comprendere solo come risposta istintiva ed assolutamente eccezionale, non certo come normale modus operandi per "sistemare" i propri affari o quelli del proprio clan.
(edited)
Inorridisco nel leggere queste parole...
Questa è la visione romantica della mafia, quella che ha un presunto codice d'onore, quella evocata da Il Padrino. Posso anche accettare l'idea che vi possano essere eventi, situazioni storiche, momenti personali di ogni essere umano, che possano portare alla rimozione di ogni scrupolo e ogni vincolo morale ed etico, ma lo posso comprendere solo come risposta istintiva ed assolutamente eccezionale, non certo come normale modus operandi per "sistemare" i propri affari o quelli del proprio clan.
(edited)
ALVF [del] to
Eridon
Inorridisco nel leggere queste parole...
invece di chiederti come mai delle persone possano arrivare a fare certe cose,
Posso anche accettare l'idea che vi possano essere eventi, situazioni storiche, momenti personali di ogni essere umano, che possano portare alla rimozione di ogni scrupolo e ogni vincolo morale ed etico,
trinceri il tutto dietro il perbenismo.
Analisi completa direi di un fenomeno del quale non hai alcuna informazione ne la più pallida idea.
Molto semplicemente dove la gente applaude un mafioso, lì lo stato ha fallito in toto nell'assolvere alla sua funzione. Uno schiaffo in faccia a tutti gli onesti. e' QUESTA la chiave di lettura, ti piaccia o meno.
invece di chiederti come mai delle persone possano arrivare a fare certe cose,
Posso anche accettare l'idea che vi possano essere eventi, situazioni storiche, momenti personali di ogni essere umano, che possano portare alla rimozione di ogni scrupolo e ogni vincolo morale ed etico,
trinceri il tutto dietro il perbenismo.
Analisi completa direi di un fenomeno del quale non hai alcuna informazione ne la più pallida idea.
Molto semplicemente dove la gente applaude un mafioso, lì lo stato ha fallito in toto nell'assolvere alla sua funzione. Uno schiaffo in faccia a tutti gli onesti. e' QUESTA la chiave di lettura, ti piaccia o meno.