Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-05-05 21:47:56
ha capito che B voleva l'inter ed e' andato allo stadio
2010-05-05 21:55:27
ma Schifani che c'è andato a fare in tv nell'intervallo di Inter-Roma? =___=

lo so che sembra una barzelletta, ma Schifani è la seconda carica della Repubblica Italiana ed è lì in tale veste :)
2010-05-05 23:29:54
no, dai, non scherziamo...
2010-05-06 14:59:26
2010-05-06 15:03:28
certo che è Trota è il degno sopranome. invece di pensare che stava riuscendo ad entrare nell'immaginario collettivo è partito subito con le querele. complimenti per l'autogoal di immagine.
2010-05-07 15:45:49
Codice della strada: le nuove norme
Multe: nulle se non notificate in 2 mesi
Test antidroga obbligatoria per i neopatentati e i rinnovi di tassisti, camionisti e autisti di mezzi pubblici

Chi ha avuto la patente sospesa non può guidare le minicar

Codice della strada: le nuove norme
Multe: nulle se non notificate in 2 mesi

Test antidroga obbligatoria per i neopatentati e i rinnovi di tassisti, camionisti e autisti di mezzi pubblici

MILANO - Queste le principali novità nel nuovo codice della strada approvato al Senato, ma che per l'approvazione definitiva dovrà ottenere ancora un via libera dalla Camera.

MULTE - Saranno nulle le multe non notificate entro 60 giorni. Attualmente c'è un termine di 150 giorni. I proventi delle multe vanno al 50% ai proprietari delle strade e al 50% a Comuni o Province. Si potrà rateizzare la multa oltre i 200 euro (prima era dai 400 in su), ne beneficia chi ha un reddito fino a 15 mila euro. Non approvato lo sconto di un terzo se vengono pagate per intero entro dieci giorni

LIMITE VELOCITÀ - Rimane il limite a 130 km all'ora con la discrezionalità delle società autostradali di consentire i 150 nei tratti a tre corsie, con i tutor installati e con favorevoli condizioni metereologiche

AUTO BLU - Non approvato l'emendamento che evitava agli autisti delle auto blu di vedersi sottrarre i punti dalla patente. Viene demandata al governo la possibilità di creare un'apposita patente di servizio dove sottrarre i punti quando questi autisti sono in servizio

TEST ANTIDROGA - Per ottenere la patente si dovrà effettura un test antidroga, obbligatorio per il rinnovo della patente di chi guida mezzi pubblici, taxi e camion

LICENZIAMENTI - Chi ha subito la sospensione della patente perché ubriaco o sotto gli effetti della droga, può essere licenziato per giusta causa dal datore di lavoro nel caso il conducente con una patente professionale

DEROGA A PATENTE SOSPESA - Si può chiedere al prefetto una deroga di tre ore al giorno per recarsi al lavoro o per consentire il trasporto di familiari in difficoltà, ma in questo caso vengono raddoppiati i tempi della sospensione

MINICAR - Obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza. Chi ha avuto la patente sospesa non può aggirare il divieto utilizzando una minicar. Multe per chi trucca il motore: per il meccanico da 389 a 1.556 euro, per il proprietario da 148 a 594 euro

ETILOMETRO - Obbligatorio per i ristoratori munirsi di etilometro per i clienti che lo vogliono utilizzare

ALCOLICI - Alle 3 di notte divieto per i locali notturni di vendere alcolici. Vietati negli autogrill sulle autostrade la vendita di superalcolici dalle 22 alla 6 con multe da 2.500 a 7 mila euro, dalle ore 2 alle 7 è vietata la somministrazione di alcolici con multe da 3.500 a 10.500 euro. Se in due anni i gestori non rispettano più volte il divieto, avranno la licenza di vendita sospesa per 30 giorni. I camionisti e i neopatentati (entro 3 anni) non potranno bere alcolici prima di mettersi alla guida. Multa prevista da 155 a 624 euro

MOTOCICLI CON BAMBINI - Chi trasporta un bambino (fino a un metro e mezzo di altezza) non deve superare i 60 km all'ora. Per i minori dai 5 ai 12 anni è obbligatorio un apposito seggiolino che sarà definito dal ministero dei Trasporti

BICI - Casco obbligatorio solo per i ragazzi fino a 14 anni. Chi commette un'infrazione con la bicicletta pagherà una multa, ma non avrà tolti i punti dalla sua patente. Nessuna sanzione se si parcheggia la bici sul marciapiede o nelle aree pedonali

MOTO - Non sarà obbligatorio il casco integrale né il paraschiena. Dal 1° gennaio 2011 introdotta una prova pratica di guida per chi ha un motorino 50 cc di cilindrata come previsto dalle direttive comunitarie

TIR E BUS - Innalzata dai 65 ai 70 anni l'età dei conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir, con rinnovo annuale della patente

RIFIUTI - Abbandonare o depositare rifiuti sulla strada comporta una sanzione da 250 a mille euro. Nel vecchio codice il minimo era di 550 euro.

FOGLIO ROSA - Chi ha la patente A per le moto, può prendere il foglio rosa a 17 anni

FUMO - Nessun divieto di fumare per chi guida

TARGA PERSONALE - Non è più legata al veicolo, ma al proprietario che la utilizzerà se ne acquista uno nuovo

HANDICAP - Sgravi fiscali per chi acquista autoveicoli

RALLY - Le auto che partecipano alle competizioni sportive potranno circolare liberamente per spostarsi da una parte all'altra del circuito

SIDECAR - Oltre a tassisti e a conducenti di limousine, si potrà fare anche la professione di conducente di sidecar.


corriere


prevedo una raffica di multe ai ciclisti, ed alla fine tra una multa, un invalido ed un morto ci estingueremo come i dinosauri, le strade saranno popolate solo da mezzi pesanti (iper-suv) e la stazza media dell'umano sarà di 130kg.
2010-05-07 15:52:29
prevedo una raffica di multe ai ciclisti

da dove ti arriva questa previsione?
2010-05-07 15:56:13
questo

MULTE - Saranno nulle le multe non notificate entro 60 giorni. Attualmente c'è un termine di 150 giorni.
...
BICI - Casco obbligatorio solo per i ragazzi fino a 14 anni. Chi commette un'infrazione con la bicicletta pagherà una multa, ma non avrà tolti i punti dalla sua patente.


riducono le entrate da una parte ed inaspriscono altrove
2010-05-07 15:57:50
invece io non lo trovo malaccio.
A parte il NON-divieto di fumare per i conducenti.
Paradossale... se telefono, mi massacrano. Se fumo (a mio avviso MOLTO piu' pericoloso del telefonino...), nada...
2010-05-07 15:58:49
Chi commette un'infrazione con la bicicletta pagherà una multa

Pensa che io invece la vedo come una prova di civiltà! Troppe volte i ciclisti si sono creduti "invincibili" (e, ahimè, "indistruttibili") grazie alla loro presunta "immunità da codice della strada".
2010-05-07 15:59:36
riducono le entrate da una parte ed inaspriscono altrove


????

dove vedi una riduzione delle entrate e dove vedi un inasprimento?

e soprattutto dove vedi inasprimenti sulle bici? al più è stata eliminata una disparità
2010-05-07 16:00:30
dove vedi una riduzione delle entrate e dove vedi un inasprimento?

la riduzione la vede nel fatto che difficilmente le multe saranno noticate in 60gg
2010-05-07 16:00:35
Chi commette un'infrazione con la bicicletta pagherà una multa

Pensa che io invece la vedo come una prova di civiltà! Troppe volte i ciclisti si sono creduti "invincibili" (e, ahimè, "indistruttibili") grazie alla loro presunta "immunità da codice della strada".


ma guarda che non c'è alcuna novità

il vecchio codice della strada non diceva nulla di diverso
2010-05-07 16:01:16
allora il chiarimento (del codice) a cosa serve?
2010-05-07 16:01:22
Troppe volte i ciclisti si sono creduti "invincibili" (e, ahimè, "indistruttibili") grazie alla loro presunta "immunità da codice della strada".

guarda che è molto, ma molto, più facile che sia l'automobilista a sentirsi immune in strada, o dubiti anche su questo?
2010-05-07 16:01:50
dove vedi una riduzione delle entrate e dove vedi un inasprimento?

la riduzione la vede nel fatto che difficilmente le multe saranno noticate in 60gg



davvero?
e perchè mai?
davvero non so, non me ne intendo, non ne prendo mai

io so che le altre sanzioni che ricevo come azienda arrivano puntualissime