Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-05-10 14:14:50
Beh, chi imposta un indirizzo completo sul navigatore mentre guida è un incoscente................
2010-05-10 14:16:09
io ci guido tranquillo mentre fumo (lo so che sono di parte)............... il cellulare oggettivamente mi dà più fastidio...........
2010-05-10 14:17:07
oggi all'università è venuto a parlare il ministro brunetta! ha parlato della riforma in atto della PA... cosa ne pensate voi?


(non pensavo fosse così basso) :D
2010-05-10 14:17:37
se ti cade la "bronza" voglio vedere.................. ;)
2010-05-10 14:18:25
0,00 per chi si mette alla guida. se si beve, nn si guida. STOP.


bah, secondo me non sarebbe così facile.
anche perchè quello che fa sì che la gente non trasgredisca le regole non è la gravità della pena, ma la certezza della stessa. Imho, i limiti che ci sono ora vanno più che bene. il problema sono i controlli. cioè, a me non m'ha mai fermato nessuno in un anno e mezzo di patente.

no?
(edited)
2010-05-10 14:19:14
Al massimo mi buco un sedile............ :)
2010-05-10 14:20:17
cioè, a me non m'ha mai fermato nessuno in un anno e mezzo di patente.


dalle mie parti, sai benissimo dove fanno i controlli. e se nn vai su quelle strade, nn li trovi praticamente mai.
2010-05-10 14:22:14
oggi all'università è venuto a parlare il ministro brunetta! ha parlato della riforma in atto della PA... cosa ne pensate voi?


(non pensavo fosse così basso) :D


Solo chiacchere e distintivo (cit.)

una delle innumerevoli pataccate
2010-05-10 14:23:20
ecco, infatti. è proprio quello che voglio dire.

se aumentassero i controlli, non ci sarebbe bisogno di modificare le regole già esistenti. no?
voglio dire, non ci sarebbe bisogno di imporre a tutti di non bere nulla, un bicchiere di vino o una 0,20/0,40 non hanno mai fatto sbronzare nessuno (anche se tutto cambia da persona a persona)



2010-05-10 14:28:34
i mancati controlli secondo me nn e' il problema. nn puoi sperare che ci siano dapperttutto.
se nn si può sperare nell educazione e nel senso di responsabilità delle persone ci sono altre vie più semplici ed efficaci.
ad esempio rendere obbligatorio in ogni automobile un aggeggio che controlli il guidatore. se supera il limite, il motore nn parte.
(edited)
2010-05-10 14:29:26
si ma si sà che i tramacci li fanno tutti lì su...ma lo spririto della riforma della riforma che ha esposto oggi non è male: più meritocrazia con il nuovo sistema di premi e contatti variabili e più trasparenza(le pa devono render conto di quello che fanno, curriculum dei dipendenti pubblicati su internet, stipendi dei dirigenti pure), carta dei servizi e tentativo di introdurre risarcimenti per mancata prestazione o ingiustificati ritardi anche nel pubblico... non sono idee malvagie!
2010-05-10 14:32:29
si ma si sà che i tramacci li fanno tutti lì su...ma lo spririto della riforma della riforma che ha esposto oggi non è male: più meritocrazia con il nuovo sistema di premi e contatti variabili e più trasparenza(le pa devono render conto di quello che fanno, curriculum dei dipendenti pubblicati su internet, stipendi dei dirigenti pure), carta dei servizi e tentativo di introdurre risarcimenti per mancata prestazione o ingiustificati ritardi anche nel pubblico... non sono idee malvagie!

Queste cose le ha dette

Notizie come quella che ti ho postato ed altre innumerevoli sul tipo a mio avviso dimostrano che sono solo chiacchere, o peggio.

Quindi, ancora, chiacchere e distintivo.
2010-05-10 14:36:55
ad esempio rendere obbligatorio in ogni automobile un aggeggio che controlli il guidatore. se supera il limite, il motore nn parte.

ecco, questa sarebbe una grande idea ma, ahimè, è un problema facilmente aggirabile. basterebbe far soffiare a qualcun altro che è in macchina con te e che non ha bevuto ;)

cmq ovviamente i controlli non ci possono essere dappertutto, ma almeno intensificarli. io non li vedo mai da nessuna parte. eppure bazzico nel capoluogo regionale, non in un paesino sperduto
2010-05-10 14:38:04
Notizie come quella che ti ho postato ed altre innumerevoli sul tipo a mio avviso dimostrano che sono solo chiacchere, o peggio.


partendo dal presupposto che ormai sono schifato dalla politica e quindi non sono schierato, la giustificazione di Brunetta ai ritardi di applicazione è stata quella che l'opposizione dei conservatori nel pubblico è forte: la sua riforma infatti minerebbe i privilegi che molti dipendenti pubblici hanno e in più i sindacati non vogliono sentir parlare di differenziazione degli stipendi(non so se tutti abbiate presente come cambierebbe il sistema retributivo con la legge Brunetta)
2010-05-10 14:42:49

ecco, questa sarebbe una grande idea ma, ahimè, è un problema facilmente aggirabile. basterebbe far soffiare a qualcun altro che è in macchina con te e che non ha bevuto ;)


a quel punto, oltre ad essere veramente una cosa da imbecilli, l'eventuale pena sarà grave, sia per chi guida sia per i passeggeri.
(edited)
2010-05-10 14:45:30
Intendi questo?

Assolutamente non risolutivo oltre che profondamente ingiusto. Ancora chiacchere.
senza contare che è quello che fa a smentire quel che promette, ammesso e non concesso che quello che promette sia risolutivo, dato che a mio avviso schedare i dipendenti su internet e minacciarli con la frusta è quantomeno eccessivo. Una cosa è il rigore, ben altro il terrore.
(edited)