Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-05-18 15:04:19
secondo me le "colpe" della lega non sono queste (o meglio non solo..)

le vere cose gravi sono le dichiarazioni che alimentano e solleticano il razzismo, anche se poi non sono razziste in se.

gravi sono le leggi che votano. tipo quella sull'immigrazione che CI ha resi responsabili di eccidi inenarrabili nel mare e nei deserti subsahariani.

gravi sono i loro rapporti con i mafiosi e i chi li rappresenta. Prima postavo la meravigliosa legge sulle intercettazioni grazie alla quale non potremo più sapere dei nuovi Scajola, Bertolaso, Moggi e boss mafiosi vari.. che puntualmente gli integerrimi leghisti voteranno.

gravi sono le scelte antiprogressiste su aborto-matrimonio gay-diritti civili degli immigrati, che denotano una visione ottocentesca di una società ormai estinta..

grave è la menzogna venduta ai lavoratori che difendano i loro interessi, quando poi appoggiano ogni legge antisindacale, ogni provvedimento a favore dei più ricchi e privilegiati e votano tutte le riforme in peggio del fdiritto del lavoro

Insomma la faccenda i Bossi junio è una bazzecola. Imho.
2010-05-18 15:07:11
quoto tutto :)
2010-05-18 15:09:29
Un contenuto politico, o meglio, di malcostume della politica c'è anche.

si ma è un contenuto generico che non può essere appiccicato alla lega come se fosse un suo problema


Sinceramente non mi sembra di averlo appiccicato unicamente alla Lega, mi riferivo più precisamente al predicare bene e razzolare male che essa fa, questo si.
Per questo non mi sembra una gara a chi ce l'ha più lungo, sport di cui modestamente sono campione )))
2010-05-18 15:41:10
Semplice.
Ci si lamenta del fatto che a Roma si fanno favoritismi.
Umberto fa candidare suo figlio che, a quanto mi risulta, fino ad ora non ha dato grande prova di capacità politiche.
Il figliolo viene eletto: che sia stato eletto per il suo NOME penso che sia pacifico.
ERGO: si accusano gli altri (di far favoritismi), e poi ci si comporta allo stesso modo (non è un favoritismo caldeggiare la candidatura del proprio figliolo?)


Semplice.
Ecco i voti che hanno conseguito i candidati consiglieri regionali nella sezione della provincia di Brescia:

BOSSI RENZO VARESE, 08 Settembre 1988 12.899 eletto
TOSCANI PIERLUIGI DETTO PIERO ROVATO, 04 Settembre 1971 4.777 eletto
MARELLI ALESSANDRO SANREMO, 29 Marzo 1972 4.223 eletto
LUPATINI CLOTILDE CASTREZZATO, 27 Ottobre 1949 2.933
VANARIA ROBERTO LONATO, 19 Aprile 1954 2.883
GRUMI GUIDO GAVARDO, 10 Ottobre 1952 2.559
BERTOLI DANIELA MARIA PONTOGLIO, 11 Settembre 1963 692
CAZZOLI DEA MARMIROLO, 20 Giugno 1948 651

Renzo Bossi ha preso il triplo dei voti del secondo consigliere più votato.
Renzo Bossi è stato messo li perché era la cosa giusta da fare per la Lega, non perché è figlio di Umberto.
2010-05-18 15:44:42
mi spiace, non la penso come te

io direi che il dato postato da asevado è risolutivo

il candidato Renzo Bossi è stato un'ottima scelta dal punto di vista del successo elettorale e questa è la considerazione senza dubbio più importante, così importante da far passare in secondo piano le altre

per definizione se un candidato viene votato, è un buon candidato
2010-05-18 15:56:15
Renzo Bossi è stato messo li perché era la cosa giusta da fare per la Lega, non perché è figlio di Umberto.

io quotissimo questa tua frase.
Solo evidenzio che il bene della lega e quello del paese sono in evidente contrasto (ancora una volta).

La prossima cosa che sarà fatta per il bene della lega quale sarà?
fomentare una rivolta violenta di immigrati, per canalizzare i voti delle persone spaventate? (ovviamente scherzo.. è per capirsi!!!)
2010-05-18 16:01:27
La prossima cosa che sarà fatta per il bene della lega quale sarà?
fomentare una rivolta violenta di immigrati, per canalizzare i voti delle persone spaventate? (ovviamente scherzo.. è per capirsi!!!)


Vabbè ma di questo passo allora possiamo mettere in dubbio tutto...
Allora il PD sta continuando a "tifare per la crisi" (cit.) perché così tutti potranno vedere quanto è scarso Berlusconi...
2010-05-18 16:02:44
con me sul PD sfondi un portone spalancato..

però seriamente, senza fare confronti tra chi fa peggio...

la candidatura corrisponde a logiche di potere e di partito, ma ssolutamente non corrisponde ad alcuna esigenza del paese..
è evidente!!!

2010-05-18 16:02:53
La lega l'ha messo li perché porta voti. Il fatto che sia figlio di Umberto non c'entra

completamente in disaccordo.
2010-05-18 17:03:01
PORTOGALLO: PRESIDENTE FIRMA LEGGE, OK AI MATRIMONI GAY

Il Portogallo diventa il sesto Paese in Europa a legalizzare i matrimoni tra omosessuali. Il presidente portoghese Anibal Cavaco Silva, cattolico praticante, ha firmato la legge che elimina i divieti di unioni tra persone dello stesso sesso ma non le autorizza ad adottare bambini. Gli altri Paesi in cui sono legali i matrimoni tra gay sono Belgio, Olanda, Spagna, Svezia e Norvegia. -
2010-05-18 17:23:59
sarebbe il momento di permetterli anche quì
2010-05-19 00:21:10
sarebbe il momento di permetterli anche quì

Quando lo faranno sarà sempre in grave ritardo. I diritti di tutti vanno rispettati e devono essere sanciti sempre, dovunque e comunque.
2010-05-19 12:39:30
Calderoli e i risparmi. Il fumo e l'arrosto. Diminuire lo stipendio ai parlamentari? Il caso Molgora

Il ministro alla Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, propone di diminuire lo stipendio ai parlamentari. Il nostro ministro dovrebbe pero' iniziare dalle pluricariche che assumano gli esponenti della Lega. Caso esemplare e' rappresentato dall'on. Daniele Molgora, che e' contemporaneamente deputato, con relativo stipendio, sottosegretario al ministero dell'Economia, con relativo staff, macchine blu e uffici (non sappiamo se l'indennita' parlamentare e' aumentata) e, dulcis in fundo, presidente della Provincia di Brescia, carica che comporta una indennita', lo staff, gli uffici e le macchine blu.
Ma non basta perche' l'on. Malgora non si limita ad essere presidente di una provincia ma assume una impressionante serie di deleghe, quali: Interventi nell'ambito della Cooperazione internazionale, Comunicazione e Rapporti con i mass-media, Bilancio - Gestione Finanziaria - Partecipazioni, Controllo di Gestione, Sportello Europa e monitoraggio dei relativi progetti, Attività e beni culturali, valorizzazione delle identità, culture e lingue locali, Turismo e servizi di trasporto a fune connessi all'attività turistica, Economato e Provveditorato, Ogni altra materia non espressamente conferita a singoli assessori.
Come sottosegretario ha le deleghe: al trattamento delle questioni concernenti le entrate tributarie erariali assegnate alla competenza dell'Agenzia delle Entrate, ivi incluse quelle attinenti all'assistenza ai contribuenti ed ai controlli diretti a contestare gli inadempimenti e l'evasione fiscale, nonché quelle concernenti il federalismo fiscale
Bum! Abbiamo un nuovo Superman?
Il ministro Calderoli prima di agitare lo specchietto per le allodole dovrebbe rivedere la struttura del governo che ha 11 ministeri inutili come abbiamo gia' scritto, e guardare in casa propria secondo il detto evangelico della trave e del fuscello. D'altronde non e' il ministro alla Semplificazione?


aduc
2010-05-19 16:58:01
ma io a voi credo, perchè da quello che leggo qui nessuno di voi due mi sembra un razzista (anche perchè in effetti non credo stareste qui a parlare con me se mi riterreste inferiore in quanto terrone). però non potete negare che quando certi fenomeni della lega parlano del sud non sono molti "simpatici" (per usare un eufemismo). e parlano di roma ladrona ecc ecc, però quando li nominano ministri gli fa comodo starsene a roma...

La realtà sta nel fatto che alla lega qualcuno ha avuto l'idea di staccare dalla cosiddetta padania, il resto d'italia e magnarsi i soldi in santa pace (e di casi di magnamagna ce ne stanno anche lì). Poi se gli altri muoiono o campano non gliene può fregar di meno.

In linea con quella che è la filosofia del nordico medio: lavuràr, lavuràar e magnailpanino, poi ancora lavuràr. Per cui non è neanche colpa loro se non hanno sviluppato una cultura media tale da fargli capire che stanno facendo una immane stronzata. Sono fatti così, che ci vuoi fare?


Mica si rendono conto (o forse se ne rendono conto cavalcando i bassi istinti) che portare gli estremismi porta alle estreme consueguenze, l'importante è che il terrone assistenzialista la smetta di ciucciare soldi al lavoratore che s'è fatto un mazzo così per farli, i soldi, e pagare un mucchio di tasse.

Sono curioso però di sapere cosa verrebbe dopo, e qua casca l'asino: una volta fatto il federalismo, al nordico che gliene viene? pagherà meno tasse? avrà più soldi in tasca? ancora non l'ho capito.. ma a me non me ne frega niente, qualche simpatizzante leghista ha idea di cosa verrà col federalismo al di là dei semplici stereotipi per nonna clemma?
2010-05-19 16:59:06
lol
2010-05-19 17:01:03
In linea con quella che è la filosofia del nordico medio: lavuràr, lavuràar e magnailpanino, poi ancora lavuràr. Per cui non è neanche colpa loro se non hanno sviluppato una cultura media tale da fargli capire che stanno facendo una immane stronzata. Sono fatti così, che ci vuoi fare?

(...)

...al di là dei semplici stereotipi per nonna clemma?



il tutto a proposito dei "semplici stereotipi per nonna clemma"