Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]
Boh...io nella vittoria di ieri ci vedo molte più ombre che luci.
Lo "sciupare tanto" alla lunga è un limite...non è più sfortuna quando la cosa si ripete più e più volte.
Stesso discorso per le occasioni subite...se fanno gol ogni azione che subisci (o quasi) è un'altro grosso limite.
Siamo sempre lì. La Juve rischia in un girone che definire imbarazzante è ancora un complimento.
Unica nota positiva (molto positiva) è stata quella di reagire sull' 1-2 che poteva psicologicamente abbatterti. Mi aspettavo un'asfalatata di quelle con la A maiuscola mentre invece, classifica alla mano, devi ancora fare i conti per riuscire a passare il turno.
Il DTM (in crisi in campionato come non mai...sono ultimi credo o giù di lì) ne fanno 8 alla Galatasaray in 2 partite nonostante ogni anno gli vanga a mancare un "pezzo da 90".
Fatico a comprendere le difficoltà della Juve in Europa, oramai diventata cronica.
Lo "sciupare tanto" alla lunga è un limite...non è più sfortuna quando la cosa si ripete più e più volte.
Stesso discorso per le occasioni subite...se fanno gol ogni azione che subisci (o quasi) è un'altro grosso limite.
Siamo sempre lì. La Juve rischia in un girone che definire imbarazzante è ancora un complimento.
Unica nota positiva (molto positiva) è stata quella di reagire sull' 1-2 che poteva psicologicamente abbatterti. Mi aspettavo un'asfalatata di quelle con la A maiuscola mentre invece, classifica alla mano, devi ancora fare i conti per riuscire a passare il turno.
Il DTM (in crisi in campionato come non mai...sono ultimi credo o giù di lì) ne fanno 8 alla Galatasaray in 2 partite nonostante ogni anno gli vanga a mancare un "pezzo da 90".
Fatico a comprendere le difficoltà della Juve in Europa, oramai diventata cronica.
Il problema è molto sulle fasce laterali a mio avviso. Nel senso che asamoah e lichsteiner sono due giocatori forti ma non possono trovarsi dove si trovano robben ribery etc nelle altre squadre
asamoah lo riporterei a rubare palloni in centro
lichsteiner terzino perfetto nella difesa a 4
ma sulle fasce ci vuole anche la qualità di quello che ti salta l'uomo secco
asamoah lo riporterei a rubare palloni in centro
lichsteiner terzino perfetto nella difesa a 4
ma sulle fasce ci vuole anche la qualità di quello che ti salta l'uomo secco
sucm [del] to
Eridon
Leggevo (o sentivo) da qualche parte che è una tattica che molte squadre utilizzano contro la juve, costringere Chiellini al lancio non concedendogli spazi per servire qualcuno più capace, e così togliere subito gran parte dell'efficacia della manovra.
Boh, ad un certo punto ho visto Pirlo disperato andarsi a prendere la palla a 2 metri, dico 2 metri, da Buffon.
Robe che fanno male agli occhi.
Se fai fatica a disimpegnarti in casa contro l'Olympiakos...
Comunque si vedeva che il passaggio a 4 dietro deve essere digerito in fase di impostazione.
Boh, ad un certo punto ho visto Pirlo disperato andarsi a prendere la palla a 2 metri, dico 2 metri, da Buffon.
Robe che fanno male agli occhi.
Se fai fatica a disimpegnarti in casa contro l'Olympiakos...
Comunque si vedeva che il passaggio a 4 dietro deve essere digerito in fase di impostazione.
io ribadisco l'impressione di ieri, cioè che l'olympiakos abbia qualcosa di più come tecnica di base individuale rispetto alla juve, ma che invece fisicamente sia 7/8 gradini sotto.
I problemi della juve sono a mio parere quelli, escluso pogba e un tevez un po' in difficoltà quando attacca una squadra con le linee molto vicine, si fatica a creare la superiorità numerica.
Il fatto che manchino Ronaldo e Robben sulle fasce (a parte l'ovvia considerazione che quel tipo di giocatori costicchia..) secondo me però nasconde delle insidie.
Se vuoi terzini di spinta, mid propositivi (come Pogba e Vidal) e esterni alti offensivi..
poi chi difende? Chiellini e bonucci?
E chi imposta l'azione? Chiellini e bonucci?
E' una coperta corta e sinceramente mille volte meglio un allenatore pragmatico come allegri che alla fine ti fa produrre molte più occasioni dell'avversario e merita la vittoria, per me ieri è stata una vittoria importante.
I problemi della juve sono a mio parere quelli, escluso pogba e un tevez un po' in difficoltà quando attacca una squadra con le linee molto vicine, si fatica a creare la superiorità numerica.
Il fatto che manchino Ronaldo e Robben sulle fasce (a parte l'ovvia considerazione che quel tipo di giocatori costicchia..) secondo me però nasconde delle insidie.
Se vuoi terzini di spinta, mid propositivi (come Pogba e Vidal) e esterni alti offensivi..
poi chi difende? Chiellini e bonucci?
E chi imposta l'azione? Chiellini e bonucci?
E' una coperta corta e sinceramente mille volte meglio un allenatore pragmatico come allegri che alla fine ti fa produrre molte più occasioni dell'avversario e merita la vittoria, per me ieri è stata una vittoria importante.
guardiamo il bicchiere mezzo pieno...
qualificazione all'europa league ad un passo!
qualificazione all'europa league ad un passo!
ami il gioco di zeman e poi ti fai paranoie per la questione difensiva? ahah :D
In realtà se c'è una cosa che sa fare bene la Juventus per me è creare superiorità numerica...
Anche ieri oltre alle due punte c'era sempre uno tra Vidal e Pogba (Marchisio l'ha fatto meno ma ha fatto comunque una bella partita secondo me) e un terzino ad attaccare...
I problemi sono due, prima di tutto una sufficienza nell'impostazione che gli anni scorsi non avevo mai visto, passaggi sbagliati anche a tre metri, e quando poi si tratta di dover concretizzare la superiorità con l'ultimo passaggio diventa un limite non indifferente (per intenderci, ripartenze da manuale come quella che ha portato Morata davanti a Roberto si contano sulle dita di una mano).
Il secondo sono le fasce, da una parte Asamoah non è un'ala, figurarsi a fare il terzino...Gran corsa non si nega, ma quando poi si tratta di mettere un cross in mezzo c'è da mettersi le mani nei capelli...
Liechsteiner invece è forte, non c'è alcun dubbio...Sicuramente meglio del dirimpettaio con i piedi, però spesso negli ultimi 10 metri si incaponisce a cercare il fondo o la penetrazione, quando invece anticipando i tempi di gioco con la torre in mezzo sicuramente si creerebbero più pericoli.
Su Llorente...Probabilmente si è un po' enfatizzata la sua prestazione paragonandola a quella indecorosa di Morata, però quando è entrato in effetti la partita per la Juve ha svoltato in positivo...Anche se pure lui ha medie realizzative abbastanza preoccupanti...
Anche ieri oltre alle due punte c'era sempre uno tra Vidal e Pogba (Marchisio l'ha fatto meno ma ha fatto comunque una bella partita secondo me) e un terzino ad attaccare...
I problemi sono due, prima di tutto una sufficienza nell'impostazione che gli anni scorsi non avevo mai visto, passaggi sbagliati anche a tre metri, e quando poi si tratta di dover concretizzare la superiorità con l'ultimo passaggio diventa un limite non indifferente (per intenderci, ripartenze da manuale come quella che ha portato Morata davanti a Roberto si contano sulle dita di una mano).
Il secondo sono le fasce, da una parte Asamoah non è un'ala, figurarsi a fare il terzino...Gran corsa non si nega, ma quando poi si tratta di mettere un cross in mezzo c'è da mettersi le mani nei capelli...
Liechsteiner invece è forte, non c'è alcun dubbio...Sicuramente meglio del dirimpettaio con i piedi, però spesso negli ultimi 10 metri si incaponisce a cercare il fondo o la penetrazione, quando invece anticipando i tempi di gioco con la torre in mezzo sicuramente si creerebbero più pericoli.
Su Llorente...Probabilmente si è un po' enfatizzata la sua prestazione paragonandola a quella indecorosa di Morata, però quando è entrato in effetti la partita per la Juve ha svoltato in positivo...Anche se pure lui ha medie realizzative abbastanza preoccupanti...
In realtà se c'è una cosa che sa fare bene la Juventus per me è creare superiorità numerica...
Anche ieri oltre alle due punte c'era sempre uno tra Vidal e Pogba (Marchisio l'ha fatto meno ma ha fatto comunque una bella partita secondo me) e un terzino ad attaccare...
che è quello che dico io, corrono tanto (e bene) e quindi portano molti uomini avanti, sfondano..
ma non si crea la superiorità numerica nell'altro senso, quello del giocatore tecnico che crea buchi nella difesa avversaria (uno scarta due uomini, in questo modo chiama il raddoppio o la scalata del difensore e un compagno resta libero).
Sul resto io credo che trovare esterni con la quantità di Lichsteiner e Asamoah sia già di per se molto difficile
Se poi vuoi la qualità di Maicon assieme... beh.. auguri!
Anche ieri oltre alle due punte c'era sempre uno tra Vidal e Pogba (Marchisio l'ha fatto meno ma ha fatto comunque una bella partita secondo me) e un terzino ad attaccare...
che è quello che dico io, corrono tanto (e bene) e quindi portano molti uomini avanti, sfondano..
ma non si crea la superiorità numerica nell'altro senso, quello del giocatore tecnico che crea buchi nella difesa avversaria (uno scarta due uomini, in questo modo chiama il raddoppio o la scalata del difensore e un compagno resta libero).
Sul resto io credo che trovare esterni con la quantità di Lichsteiner e Asamoah sia già di per se molto difficile
Se poi vuoi la qualità di Maicon assieme... beh.. auguri!
sulla superiorità tecnica... per me bastava guardare il giro palla dei greci e paragonarlo a quello juventino; e non solo quando entrava in scena Chiellini :)
da una parte passaggi rasoterra dall'altra fastidiosamente rimbalzosi, da una parte correttamente indirizzati sul piede giusto e pronti a essere giocati dall'altra la necessità di aggiustare il proprio movimento e la palla... non sempre, ovvio, ma l'impressione di squadra era quella: fluidità vs fatica.
La Juve ha forzato la vittoria fisicamente... e Llorente, vista la partita, doveva entrare prima di poi
p.s. comunque l'Olympiacos è una squadra seria e lo testimoniano, qui lo dico qui lo nego :), i risultati ottenuti in Champions negli ultimi anni sempre ottenuti anche col gioco
(edited)
da una parte passaggi rasoterra dall'altra fastidiosamente rimbalzosi, da una parte correttamente indirizzati sul piede giusto e pronti a essere giocati dall'altra la necessità di aggiustare il proprio movimento e la palla... non sempre, ovvio, ma l'impressione di squadra era quella: fluidità vs fatica.
La Juve ha forzato la vittoria fisicamente... e Llorente, vista la partita, doveva entrare prima di poi
p.s. comunque l'Olympiacos è una squadra seria e lo testimoniano, qui lo dico qui lo nego :), i risultati ottenuti in Champions negli ultimi anni sempre ottenuti anche col gioco
(edited)
mah
la juve doveva rischiare e fare un bel giro palla contro 11 giocatori chiusi nella propria metà campo non è facile
(edited)
la juve doveva rischiare e fare un bel giro palla contro 11 giocatori chiusi nella propria metà campo non è facile
(edited)
non capisco perchè passarla correttamente sia assumersi un rischio; è appunto una competenza tecnica
neanche Belen rodriguez a pecora potrebbe stargli sopra
sempre commenti faziosi anche quando non si parla di Benitez.
:D
sempre commenti faziosi anche quando non si parla di Benitez.
:D
Scopigno, non vuole essere una provocazione o una polemica, ma una semplice curiosità....ma tu hai mai giocato a pallone o ne parli in base alle tue conoscenze televisive?
Perché affermare la superiorità tecnica dell'olimpiakos sulla Juve sulla base della partita di ieri mi sembra una castroneria tanto evidente da poter essere giustificata solo se non si sia mai giocato a pallone....è ovvio che uno che ha una certa qualità tecnica c'è l'ha pressoche sempre, ma la propria qualità tecnica varia in relazione a chi incontri e come lo incontri....è ovvio che hai una maggiore difficolt tecnica nello contrare una squadra arroccata dietro in quanto gli spazi sono chiusi e per trovarli devi spesso forzare delle giocate od aumentarne la velocità di esecuzione, tutte Attivita che moltiplicano la difficoltà tecnica di esecuzione, mentre affrontare una squadra più aperta, specie come la Juve di ieri sera che non aveva moltissimo equilibrio sia per l'esigenza di vincere assolutamente, sia per una impostazione tattica a cui non si è abituati, mette l'avversario in una situazione nettamente più semplificata in quanto ad esecuzione della giocata...è il tutto mi sembra di una evidenza lapalissiana, ripeto, per chi ha giocato a pallone e ha potuto personalmente constatare che la tua prestazione tecnica non è sempre stata costante a prescindere di chi incontri e di come lo incontri
Perché affermare la superiorità tecnica dell'olimpiakos sulla Juve sulla base della partita di ieri mi sembra una castroneria tanto evidente da poter essere giustificata solo se non si sia mai giocato a pallone....è ovvio che uno che ha una certa qualità tecnica c'è l'ha pressoche sempre, ma la propria qualità tecnica varia in relazione a chi incontri e come lo incontri....è ovvio che hai una maggiore difficolt tecnica nello contrare una squadra arroccata dietro in quanto gli spazi sono chiusi e per trovarli devi spesso forzare delle giocate od aumentarne la velocità di esecuzione, tutte Attivita che moltiplicano la difficoltà tecnica di esecuzione, mentre affrontare una squadra più aperta, specie come la Juve di ieri sera che non aveva moltissimo equilibrio sia per l'esigenza di vincere assolutamente, sia per una impostazione tattica a cui non si è abituati, mette l'avversario in una situazione nettamente più semplificata in quanto ad esecuzione della giocata...è il tutto mi sembra di una evidenza lapalissiana, ripeto, per chi ha giocato a pallone e ha potuto personalmente constatare che la tua prestazione tecnica non è sempre stata costante a prescindere di chi incontri e di come lo incontri
Perché affermare la superiorità tecnica dell'olimpiakos sulla Juve sulla base della partita di ieri mi sembra una castroneria tanto evidente da poter essere giustificata solo se non si sia mai giocato a pallone
siamo in due ad averla pensata.
poi sul fatto che "bisogna aver giocato" stenderei un telone pietoso.
per chi ha giocato a pallone e ha potuto personalmente constatare che la tua prestazione tecnica non è sempre stata costante a prescindere di chi incontri e di come lo incontri
questo è sicuramente vero.
Però l'impressione è la stessa dell'andata. Loro col pallone sui piedi A ME sono apparsi meglio in entrambe le partite.
siamo in due ad averla pensata.
poi sul fatto che "bisogna aver giocato" stenderei un telone pietoso.
per chi ha giocato a pallone e ha potuto personalmente constatare che la tua prestazione tecnica non è sempre stata costante a prescindere di chi incontri e di come lo incontri
questo è sicuramente vero.
Però l'impressione è la stessa dell'andata. Loro col pallone sui piedi A ME sono apparsi meglio in entrambe le partite.
E infatti....nella partita di andata erano arroccati uguale