Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]

2015-04-15 22:27:13
Tanto poi all'Allianz gliene fanno cinque...
2015-04-15 22:27:24
Message deleted

2015-04-15 22:44:46
Quaresma... No, dico... Quaresma...

Dopo pasqua si sfoga.
2015-04-15 22:48:17
Ho un amico portoghese tifoso del Porto che dopo il sorteggio mi disse che le percentuali erano 55% porto 45% bayern.
Rimasi un po' interdetto perché mi tirò giù un discorso a corollario delle percentuali che sembrava reggere.

Ed infatti...
Bah, vediamo il ritorno.
(edited)
2015-04-15 23:08:14
ho visto gli highlights della partita del porto sucidio collettivo:D dei tedeschi:D
aspetterei a darlo per spacciato
2015-04-15 23:17:14
il rigore è ALMENO un metro se non più fuori area. e sempre la gazzetta (ma anche sport mediaset) dice che c'era un rigore per il monaco e boccia nettamente l'arbitro

te l'ha detto Galliani?

:PPPP
2015-04-15 23:41:25
Ho visto la partita e, insomma, dal Porto c'è tutto da imparare: da anni straguadagnano, stravendono e se la giocano sempre ad alti livelli: oggi più concentrazione, applicazione e dedizione di così è impossibile... dopo l'impossibile c'è l'Atletico di Madrid :)
L'anno prossimo altra vagonata di milioni per X e Y e Porto ai quarti comunque
2015-04-16 02:10:22
quoto, hanno realizzato una macchina da soldi continuando comunque a divertire i tifosi
2015-04-16 08:08:24
sei peggio di un mio amico tifoso juventino che ha detto che non era unos candalo se la juve ne avesse fatti 4. XD


(edited)
2015-04-16 08:19:31
secondo me il bayern gliene fa minimo 3
2015-04-16 09:07:46
Ho visto la partita e, insomma, dal Porto c'è tutto da imparare...

quotone, stravedo per il mid messicano herrera, clausola rescissoria a 40 mln.
2015-04-16 09:34:26
Il Porto è una società che negli ultimi anni ha rincorso i propri debiti, inoltre le cifre sulle plusvalenze degli articoli sopracitati dovrebbero essere ricalcolate. Il motivo è molto semplice: la presenza dei fondi d’investimento, evidentemente poco cari ai media italiani, dato che non se ne parla mai.

Sin dagli inizi degli anni 2000, le società portoghesi si sono sempre affidate ai fondi per finanziare i propri acquisti a causa della crisi economica che aveva colpito anche il mondo calcistico. A seguito della riforma UEFA riguardo la messa al bando delle TPO, dopo la scandalosa vicenda di Tevez e Mascherano al West Ham, l’economia sportiva portoghese sarebbe dovuta tornare alla normalità. Purtroppo la normativa presentava delle falle per cui, essendo incapaci di fare affari con terze parti “esterne” alla trattativa, nulla vietava di creare un proprio fondo “interno”. Nasce così la Porto SAD (Sociedad Anonima Desportiva), che opera grazie a questo meccanismo d’azione: se il Porto acquista un giocatore per 5 milioni, la SAD specula pagando al Porto 3 mln per il 50%, in questo modo il valore del giocatore viene incrementato di un milione. Secondo questo principio, le plusvalenze del Porto dovrebbero essere dimezzate.

Lo scorso ottobre il Porto presentava un bilancio in rosso di 37,5 milioni, cifra che non rientrava nei parametri del Fair Play Finanziario, l’assemblea dei soci, come è spiegato su Cercando Oblivia, decide di agire nel seguente modo: il Porto, inteso come società sportiva, acquista le azioni della Porto SAD, praticamente i lusitani hanno compiuto una transazione interna, il Porto compra e vende a se stesso, i soldi derivano dallo stadio, la metà delle azioni relative allo splendido impianto passa dal Porto associativo a quello finanziario (SAD).

Il Porto non disdegna nemmeno di fare affari, o sarebbe meglio dire essere controllata, con Mendes e Doyen Sport. Difatti molti dei giocatori transitati fra le schiere dei Draghi appartengono alla scuderia dell’agente portoghese, ma tutto questo non vi verrà detto negli articoli citati né dai media televisivi. Ricordate il caso Mangala? Il francese ora è al Manchester City, ma c’è stato un momento in cui la trattativa aveva subito un blocco a causa del mancato accordo sui diritti economici appartenenti a Doyen: ebbene Sky giustificò pubblicamente questo ritardo con la volontà della famiglia e del giocatore di rimanere in Portogallo, quando questi non hanno avuto alcun potere decisionale in merito. Le verità attorno il Porto sono ben altre, ma basta elargire al pubblico i soliti stereotipi dei quali è già assuefatto per nascondere una realtà ben più preoccupante.

Nicholas Gineprini
2015-04-16 13:49:58
:D
2015-04-16 14:28:04
ahahahahahaha il rigore per il Monaco hahahahahahahahah
Na vabbè, dopo questa evito di commentare, è meglio :D

e in ogni caso, questa resta inarrivabile https://www.youtube.com/v/c7u-6UDRsfk
(edited)
2015-04-16 14:28:30
hai capito quelli del porto!? che finanza creativa :)
(edited)
2015-04-16 14:35:58
ammapate che rosicata postuma oh..