Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]
ah ma allora tu sei come quell'altro... sei passato e quindi il cc della juve è stato superiore.
Sillogismi in salsa agnelli.
Sillogismi in salsa agnelli.
Le pagelle di TUTTI i principali quotidiani non te le posto neanche perché tanto te o qualcun altro se ne uscirà con discorsi del tipo "e ma i giornalisti non capiscono nulla", o "scrivono quello che i tifosi si vogliono sentir dire" o "i voti vengono drogati dal risultato"...
Quindi niente dai, facciamo che dico che hai ragione te così torni a galoppare contento :-)
Quindi niente dai, facciamo che dico che hai ragione te così torni a galoppare contento :-)
E' stato Chicharito che ha danneggiato Evra facendolo cadere.
su questo non concordo proprio, chicharito era davanti e copriva l'arrivo della palla, non vedo proprio come avrebbe potuto essere lui a danneggiare evrà che per arrivare a colpire il pallone ha dovuto spostarlo
su questo non concordo proprio, chicharito era davanti e copriva l'arrivo della palla, non vedo proprio come avrebbe potuto essere lui a danneggiare evrà che per arrivare a colpire il pallone ha dovuto spostarlo
L'Europa League resta una maledizione. L'Italia è ancora fuori dalla finale, anche in quest'edizione in cui schierava cinque squadre nella seconda fase e due in semifinale. E l'ultimo successo è ancora quello del Parma nel '99, nell'allora Coppa Uefa. L'eliminazione di Napoli e Fiorentina spezza anche il sogno di avere l'anno prossimo 4 squadre in Champions League nell'edizione che si concluderà a San Siro. Il posto supplementare, riservato alla vincente di Europa League, andrebbe a Spagna o Ucraina, dal momento che sia il Siviglia (5°) che il Dnipro (3°) attualmente non sarebbero qualificate in Champions nei loro campionati. Incredibile Spagna: può vincere entrambe le coppe, come un anno fa, e schierare 5 squadre nella prossima Champions (4 ai gruppi, una ai play-off).
E l'Italia? L'Italia è stata in testa al ranking stagionale dell'Uefa fino alla vittoria d'andata della Juventus sul Real. Chiuderà al secondo posto: 19,000 punti, la Spagna ne ha 19,642. Poi ci sono Germania (15,857) e Inghilterra (13,571). Per l'Italia resta questa la migliore stagione di sempre per punti conquistati: ottimo risultato, se si considera che l'aveva cominciata con l'incubo di farsi superare dal Portogallo. Ma quel che conta è il bottino nell'arco di cinque anni. Nel periodo 2011-2015, l'Italia resta quarta: 8,9 punti di ritardo dalla Germania, un abisso che la Juventus non può colmare neppure vincendo la Champions. Dunque, nel prossimo campionato i posti restano gli stessi: 3 in Champions, 2 in Europa League (più la vincente di Coppa Italia). Già nel 2016/2017 la Serie A potrebbe tornare ad avere 4 poltrone di prima classe. Da luglio, infatti, si scarterà la stagione 2010/2011, particolarmente magra per il nostro calcio. Si ripartirà così: 1) Spagna 81,213; 2) Germania 63,749; 3) Inghilterra 62,034; 4) Italia 58,939. Se la Juventus non ritoccherà ancora il bottino in finale, l'Italia avrà 4,8 punti di ritardo dalle tedesche e 3,1 dalle inglesi e una stagione per colmare il gap. Quest'anno ne ha recuperati 3,2 sulla Germania e 5,5 sull'Inghilterra. Sorpasso possibile, anche se è difficile immaginare un altro anno così disastroso per i club di Premier League e un altro en-plein per l'Italia che aveva 6 squadre in corsa su 6 a febbraio.
In vista della Serie A 2017/2018, invece, l'Italia ha già riacquistato "virtualmente" i 4 posti in Champions. Al momento infatti è terza in Europa: 0,9 punti di ritardo sulla Germania ma già 0,8 di vantaggio sull'Inghilterra. Ci sono ancora due stagioni da disputare, però stavolta non serve una rimonta clamorosa, basterebbe conservare la posizione. Saranno due anni decisivi per il futuro del nostro calcio. La Juventus intanto sale nel ranking per club: partiva al 16° posto, chiuderà al 14° e all'inizio della prossima stagione occuperà il 9°. In ogni caso, sarà testa di serie in Champions, come vincitrice del suo campionato: in teoria, questo dovrebbe garantirle un sorteggio più clemente. Di fatto eviterà certamente Chelsea e Bayern, già campioni, ma anche Psg e Barcellona, cui manca solo la matematica. Potrà pescare fra i club della seconda urna Real, Atletico, City, United, Arsenal, Porto (o Benfica). Ma adesso è la Juve la finalista di Champions: e al prossimo sorteggio, il 27 agosto, nessuno festeggerà in anticipo se finirà nel gruppo dei bianconeri.
E l'Italia? L'Italia è stata in testa al ranking stagionale dell'Uefa fino alla vittoria d'andata della Juventus sul Real. Chiuderà al secondo posto: 19,000 punti, la Spagna ne ha 19,642. Poi ci sono Germania (15,857) e Inghilterra (13,571). Per l'Italia resta questa la migliore stagione di sempre per punti conquistati: ottimo risultato, se si considera che l'aveva cominciata con l'incubo di farsi superare dal Portogallo. Ma quel che conta è il bottino nell'arco di cinque anni. Nel periodo 2011-2015, l'Italia resta quarta: 8,9 punti di ritardo dalla Germania, un abisso che la Juventus non può colmare neppure vincendo la Champions. Dunque, nel prossimo campionato i posti restano gli stessi: 3 in Champions, 2 in Europa League (più la vincente di Coppa Italia). Già nel 2016/2017 la Serie A potrebbe tornare ad avere 4 poltrone di prima classe. Da luglio, infatti, si scarterà la stagione 2010/2011, particolarmente magra per il nostro calcio. Si ripartirà così: 1) Spagna 81,213; 2) Germania 63,749; 3) Inghilterra 62,034; 4) Italia 58,939. Se la Juventus non ritoccherà ancora il bottino in finale, l'Italia avrà 4,8 punti di ritardo dalle tedesche e 3,1 dalle inglesi e una stagione per colmare il gap. Quest'anno ne ha recuperati 3,2 sulla Germania e 5,5 sull'Inghilterra. Sorpasso possibile, anche se è difficile immaginare un altro anno così disastroso per i club di Premier League e un altro en-plein per l'Italia che aveva 6 squadre in corsa su 6 a febbraio.
In vista della Serie A 2017/2018, invece, l'Italia ha già riacquistato "virtualmente" i 4 posti in Champions. Al momento infatti è terza in Europa: 0,9 punti di ritardo sulla Germania ma già 0,8 di vantaggio sull'Inghilterra. Ci sono ancora due stagioni da disputare, però stavolta non serve una rimonta clamorosa, basterebbe conservare la posizione. Saranno due anni decisivi per il futuro del nostro calcio. La Juventus intanto sale nel ranking per club: partiva al 16° posto, chiuderà al 14° e all'inizio della prossima stagione occuperà il 9°. In ogni caso, sarà testa di serie in Champions, come vincitrice del suo campionato: in teoria, questo dovrebbe garantirle un sorteggio più clemente. Di fatto eviterà certamente Chelsea e Bayern, già campioni, ma anche Psg e Barcellona, cui manca solo la matematica. Potrà pescare fra i club della seconda urna Real, Atletico, City, United, Arsenal, Porto (o Benfica). Ma adesso è la Juve la finalista di Champions: e al prossimo sorteggio, il 27 agosto, nessuno festeggerà in anticipo se finirà nel gruppo dei bianconeri.
Le pagelle di TUTTI i principali quotidiani
io le partite sono abituato a vederle, non a sentirmele raccontare dalla cazzetta dello sporc... da gente poi, che spesso non vede l'ora di tirare slinguazzate ai giocatori meglio ammanicati.
Vidal ha fatto una buona partita, salvo lui perché ha fatto vedere qualcosa che non fosse tenere la posizione alla meglio, e poi passarla a tevez quando il real concedesse il break. Gli altri, assolutamente invisibili. Dall'altra parte, spreconi sulle occasioni costruite e molto supponenti nel cercarle... ma la palla l'avevano sempre loro e la facevano girare anche bene. E' mancata la precisione nel concludere, il movimento senza palla delle punte sui tanti cross, quel quid... ma con una difesa made in italy, schierata a doppia mandata di gol ne potevano fare. Se non ti è sembrato ripeto, hai visto un'altra partita.
A me di dire che uno merita e l'altro no, non me ne può fregar di meno: in fondo mi scatta sempre lo spirito nazionalista e sul rigore all'arbitro ne ho mandata qualcuna. Poi però quelli han giocato, voi avete aspettato e sperato che non avessero così voglia. La tentazione di riscrivere la storia non mi interessa, spero di essere stato chiaro e qui mi fermo (ma non escludo qualche ulteriore considerazione su chi sai tu) :P
io le partite sono abituato a vederle, non a sentirmele raccontare dalla cazzetta dello sporc... da gente poi, che spesso non vede l'ora di tirare slinguazzate ai giocatori meglio ammanicati.
Vidal ha fatto una buona partita, salvo lui perché ha fatto vedere qualcosa che non fosse tenere la posizione alla meglio, e poi passarla a tevez quando il real concedesse il break. Gli altri, assolutamente invisibili. Dall'altra parte, spreconi sulle occasioni costruite e molto supponenti nel cercarle... ma la palla l'avevano sempre loro e la facevano girare anche bene. E' mancata la precisione nel concludere, il movimento senza palla delle punte sui tanti cross, quel quid... ma con una difesa made in italy, schierata a doppia mandata di gol ne potevano fare. Se non ti è sembrato ripeto, hai visto un'altra partita.
A me di dire che uno merita e l'altro no, non me ne può fregar di meno: in fondo mi scatta sempre lo spirito nazionalista e sul rigore all'arbitro ne ho mandata qualcuna. Poi però quelli han giocato, voi avete aspettato e sperato che non avessero così voglia. La tentazione di riscrivere la storia non mi interessa, spero di essere stato chiaro e qui mi fermo (ma non escludo qualche ulteriore considerazione su chi sai tu) :P
Perché (almeno secondo me), non copriva la palla. E' arrivato di corsa tagliando la strada a Evra, oltretutto arrivando già fortemente sbilanciato in avanti.
bah...
Secondo me commetti il solito errore di valutare i giocatori solo quando hanno la palla tra i piedi. Si, la palla ce l'avevano loro, ma alla fine Buffon ha fatto un paio di oneste parate e nulla più (sul siluro di Bale da 30 metri e sul tiro insidioso di Benzema rasoterra sul primo palo).
TUTTA la fase difensiva (MID e ATT compresi) della juve si è comportata molto bene.
Forse ti è anche sembrato che il Real facesse poco movimento senza palla, ma ti sbagli: hanno corso come dei dannati dall'inizio alla fine, comprese le fighette. Il fatto è che i difensori non hanno mai mollato, e di spazi ne hanno concessi molto pochi.
Ah, ti ricordo che la serata è iniziata con una temperatura di 35°....
(edited)
Secondo me commetti il solito errore di valutare i giocatori solo quando hanno la palla tra i piedi. Si, la palla ce l'avevano loro, ma alla fine Buffon ha fatto un paio di oneste parate e nulla più (sul siluro di Bale da 30 metri e sul tiro insidioso di Benzema rasoterra sul primo palo).
TUTTA la fase difensiva (MID e ATT compresi) della juve si è comportata molto bene.
Forse ti è anche sembrato che il Real facesse poco movimento senza palla, ma ti sbagli: hanno corso come dei dannati dall'inizio alla fine, comprese le fighette. Il fatto è che i difensori non hanno mai mollato, e di spazi ne hanno concessi molto pochi.
Ah, ti ricordo che la serata è iniziata con una temperatura di 35°....
(edited)
E' arrivato di corsa tagliando la strada a Evra, oltretutto arrivando già fortemente sbilanciato in avanti.
non ha tagliato la strada ad evrà, ha preso posizione prima e si è piazzato esattamente dove stava spiovendo il pallone (IMHO). il fatto che forse era già fortemente sbilanciato in avanti può essere la causa della caduta a fronte di un contatto che, come dicevo prima, dal punto di vista della forza dell'urto, mi sembra abbastanza veniale (in quell'occasione non c'era una ragione al mondo di lasciarsi cadere dato che aveva la palla sulla fronte a 1 metrodalla porta).
non ha tagliato la strada ad evrà, ha preso posizione prima e si è piazzato esattamente dove stava spiovendo il pallone (IMHO). il fatto che forse era già fortemente sbilanciato in avanti può essere la causa della caduta a fronte di un contatto che, come dicevo prima, dal punto di vista della forza dell'urto, mi sembra abbastanza veniale (in quell'occasione non c'era una ragione al mondo di lasciarsi cadere dato che aveva la palla sulla fronte a 1 metrodalla porta).
Non c'è molto da discutere.
Hernandez arriva prima sul punto in cui sarebbe caduta la palla, e viene atterrato.
Rigore netto.
Hernandez arriva prima sul punto in cui sarebbe caduta la palla, e viene atterrato.
Rigore netto.
Si, infatti..... perché discutere quando Re Sucm ha emesso l'Editto...???
La Sua voce è la Verità!
La Sua voce è la Verità!
A mio parere, l'arbitro non ha concesso rigore
a) perchè l'aveva dato nel primo tempo (giustamente)
b) perchè la caduta di herndandez è stata abbastanza plateale per il contatto ricevuto
detto ciò se lo fischiava non era sbagliato
a) perchè l'aveva dato nel primo tempo (giustamente)
b) perchè la caduta di herndandez è stata abbastanza plateale per il contatto ricevuto
detto ciò se lo fischiava non era sbagliato
ma ancora a parlare del rigore state?
tanto ormai è andata come è andata.
complimenti alla juve perchè è riuscita a imbrigliare il real. real che mi è parso (ma si sapeva) una squadra con tanti fenomeni messi a caso in campo. la juve è stata brava a difendersi e fortunata negli episodi.
nel calcio ci vuole bravura ma soprattutto fortuna. e che sia l'anno giusto si è capito da subito
Ora io prevedo una vittoria netta anche in finale. il barcellona ha bisogno di spazi, che la juve non concede. al contrario, dietro è molto penetrabile, soprattutto nei calci piazzati
tanto ormai è andata come è andata.
complimenti alla juve perchè è riuscita a imbrigliare il real. real che mi è parso (ma si sapeva) una squadra con tanti fenomeni messi a caso in campo. la juve è stata brava a difendersi e fortunata negli episodi.
nel calcio ci vuole bravura ma soprattutto fortuna. e che sia l'anno giusto si è capito da subito
Ora io prevedo una vittoria netta anche in finale. il barcellona ha bisogno di spazi, che la juve non concede. al contrario, dietro è molto penetrabile, soprattutto nei calci piazzati
Azz, glie lo potevi suggerire prima a Guardiola and co. e a tutte le altre squadre che non sapendolo si sono fatte umiliare
(edited)
(edited)
Messi e Neymar ti cambiano la partita anche senza spazi, Neymar a 22 anni ha il temperamento di Evra a 33.
Al di là della galvanizzazione per aver battuto un grande Real, rimane che abbiamo subito 40 tiri di cui 30 da dentro l'area e fatti 6. Santa Imprecisione ci ha salvato, imho
Andiamo a giocarcela contro una squadra di fenomeni con in panchina uno che vale 1/10 di Ancellotti e 1/3 di Allegri, speriamo in questo.
Al di là della galvanizzazione per aver battuto un grande Real, rimane che abbiamo subito 40 tiri di cui 30 da dentro l'area e fatti 6. Santa Imprecisione ci ha salvato, imho
Andiamo a giocarcela contro una squadra di fenomeni con in panchina uno che vale 1/10 di Ancellotti e 1/3 di Allegri, speriamo in questo.