Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]

2017-03-15 00:57:35
Io ribadisco che temo che la Juve la alzi a sto giro
2017-03-15 01:30:16
così sembra... poi al 95° Sergio Ramos

p.s. e non di rigore eh :P
(edited)
2017-03-15 08:55:22
Non di rigore, ma in fuorigioco, visto che già una ce l'hanno scippata così se non erro
2017-03-15 09:17:48
secondo me Carletto la vince a mani basse
2017-03-15 09:32:20
lo ripeto un altra volta abbiamo solo due carte da giocare Barca e Bayern
2017-03-15 10:28:50
lo credo pure io. Non sarebbe nemmeno male teoricamente, ma poi chi li sopporterebbe? no dico già se vincono solo l'agoniata Champions diventerebbero insopportabili, se poi dovessero fare il triplete....
Speriamo che anche questa volta rispettino la tradizione Juve in europa ;)
2017-03-15 10:35:26
avevo solo un dubbio...juve o siviglia (visto che la vincente sarebbe arrivata dal gruppo H)
ora non ne ho più :P

tremate! (e giocatevela se volete)
2017-03-15 10:43:37
Gazza on line

Juventus, Allegri: "Noi tra le grandi 8. Ora ce la giochiamo con tutti"

Buffon: “La Juventus deve stare sempre nella top eight. Chi vorrei evitare? Il Leicester”

oddio.....




2017-03-15 11:00:33
datemi pure il leicester grazie
2017-03-15 11:12:25
Quoto Gianni Pancaro.
2017-03-15 12:37:09


I conti della Signora d'Europa - In ogni caso, a prescindere dall'avversario dei quarti, il passaggio del turno avrà di certo già fatto sorridere i dirigenti bianconeri che grazie agli introiti UEFA derivanti dal market pool, ai ricavi dei botteghini e ai premi legati ai risultati delle singole partite, vedranno rimpinguare le proprie casse con un assegno da oltre 100 milioni di euro. Il calcolo non è semplicissimo ma cercheremo di semplificarlo. All'inizio di ogni stagione la Uefa stabilisce una detemrinata cifra da dividere tra le squadre di una federazione che partecipano alla Champions, a seconda dei risultati che otengono durante la competizione. Per l'Italia la cifra era di 111 milioni di euro. 11 sono già andati alla Roma, eliminata al preliminare di agosto. Ne restano dunque 100, distribuiti secondo due diverse modalità. La prima metà (50 milioni) verrà spartita (non equamente) tra Juve e Napoli, in base al piazzamento in campionato del precedente anno: ai bianconeri andrà il 55% (27,5 milioni) ai partenopei il 45% (22,5 milioni). I restanti 50 milioni, invece, verranno assegnati in base al numero relativo di partite che una squadra gioca rispetto all'altra in questa Champions. Fino a ora il Napoli, eliminato dal Real, ha giocato 8 partite, mentre la Juve, anche se dovesse venire eliminata ai quarti, ne giocherà 10. Alla Juve dunque spetterebbe il 55,55% dei 50 milioni (per le 10 partite sul totale dell 18 che le due squadre italiane giocherebbero in totale), ovvero 27,8 milioni, mentre il Napoli prenderebbe i restanti 22,2 milioni di euro. A questi soldi (27,5+27,8) andranno sommati anche i soldi per la qualificazione alla fase a gironi (12,7), i premi partita (7 milioni per le 4 vittorie e i 2 pareggi), il bonus per l'accesso agli ottavi (6 milioni) e quello per la qualificazione ai quarti (6,5). Inoltre gli incassi delle quattro partite casalinghe fin qui disputate (€ 9.078.013) oltre al botteghino previsto per la partita dei quarti (oltre 3 milioni stimati) ed € 1 milione quale bonus previsto dal main sponsor Jeep per l'accesso ai quarti di finale.Un totale complessivo, dunque, di oltre 100 milioni di euro ed un incremento di € 15 milioni rispetto al 2015/16.
Market Pool (piazzamneto serie A) 27,5
Market Pool (gare in champions) 27,8
Qualificazione ai gruppi 12,7
Premi partita (4 v, 2p) 7
Qualificazione agli ottavi
6
Qualificazione ai quarti
6,5
Incassi già ottenuti 9
Incasso previsto quarti 3
Bonus sponsor 1
TOTALE 100,5
2017-03-15 15:26:17


Successo di misura, risultato prezioso. La Juventus vola ai quarti di finale di Champions League. Allo Stadium decide il rigore di Dybala. Adesso si pensa già all'urna di Nyon. Prima, però, arriva dalla Uefa un piacevole dato. La squadra di Massimiliano Allegri si è portata in prima posizione nel ranking UEFA per club per la stagione 2016/17. Ecco la classifica aggiornata:

1. Juventus 25.450
2. Real Madrid 25.200
3. Barcelona 24.200
. Atlético Madrid 24.200
5. FC Bayern München 23.685
. Borussia Dortmund 23.685
7. Leicester City 22.557
8. Paris Saint-Germain 22.416
9. Sevilla 22.200
10. Arsenal 21.557

Nella graduatoria generale invece, che considera le ultime cinque stagioni, la Juve si mette alle spalle tre 'grandi' d'Europa come Real Madrid, Bayern e Barcellona. Ma la top 10, ale netto delle due sfide in programma questa sera, potrebbe subire delle variazioni.



ce l'attacchiamo al belino ma sempre meglio che niente
2017-03-15 15:38:17
Sò soddisfazioni só :p
2017-03-15 16:34:52
Nella graduatoria generale invece, che considera le ultime cinque stagioni, la Juve si mette alle spalle tre 'grandi' d'Europa come Real Madrid, Bayern e Barcellona.

qual è la ratio di una classifica in cui la squadra che vince 2 delle ultime 3 CL finisce alle spalle di un'altra?
2017-03-15 16:44:09
presumo che abbia rilevante importanza la posizione nel proprio campionato
2017-03-15 20:46:37
boh non ci ho mai capito un belino XD