Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]
a quel che ho capito la motivazione è "comportamento antisportivo"
Come lo sono i cambi al 90esimo, o la finzione di acciacchi o mille altri che non vengono sanzionati
Come lo sono i cambi al 90esimo, o la finzione di acciacchi o mille altri che non vengono sanzionati
La penso come 2tone, Ramos gioca la sua partita, è libero di farsi ammonire quanto vuole, è una strategia che non va contro il regolamento. Il fatto di marciarci sopra può non piacere ma non si risolve il problema sanzionando ulteriormente Ramos, se si vuole risolvere il problema va fatto a monte andando a rivedere il regolamento.
Una soluzione potrebbe essere che le ammonizioni valgano solo per le 2 partite di andata e ritorno e che superato il turno si ritorna tutti a zero ammonizioni, mi spiego con un esempio
8 di finale Ramos ammonito all'andata, se Ramos si fa ammonire durante il ritorno viene automaticamente espulso. Se Ramos prende un cartellino giallo nelle due partite ritorna a zero per i 4 di finale.
In questo modo nessuno può sfruttare a piacimento le ammonizioni perché tanto si azzererebbero al turno dopo. Oppure si può fare che se prende la seconda ammonizione al ritorno scatta l'espulsione nel corso della partita e salta la prima del turno dopo. Per cui tutta la vita ha ragione Ramos, è un gioco con delle regole e lui sfrutta le regole, se questa cosa non piace perché può apparire una mossa furba mi spiace ma non si deve colpire Ramos, si vada a rivedere il regolamento per fare il modo che non possano accadere episodi del genere.
Una soluzione potrebbe essere che le ammonizioni valgano solo per le 2 partite di andata e ritorno e che superato il turno si ritorna tutti a zero ammonizioni, mi spiego con un esempio
8 di finale Ramos ammonito all'andata, se Ramos si fa ammonire durante il ritorno viene automaticamente espulso. Se Ramos prende un cartellino giallo nelle due partite ritorna a zero per i 4 di finale.
In questo modo nessuno può sfruttare a piacimento le ammonizioni perché tanto si azzererebbero al turno dopo. Oppure si può fare che se prende la seconda ammonizione al ritorno scatta l'espulsione nel corso della partita e salta la prima del turno dopo. Per cui tutta la vita ha ragione Ramos, è un gioco con delle regole e lui sfrutta le regole, se questa cosa non piace perché può apparire una mossa furba mi spiace ma non si deve colpire Ramos, si vada a rivedere il regolamento per fare il modo che non possano accadere episodi del genere.
Certamente, in ogni ambito governato da un regolamento esistono le pieghe del regolamento e si tollera chi ci marcia; se però chi ci marcia se ne vanta pure pubblicamente le cose cambiano e la tolleranza finisce. A me pare logico e ben poco sorprendente.
Possiamo pure vedere in Ramos una "vittima" di una modifica regolamentare in corso d'opera ma a me il "furbo" che manifesta arrogantemente la sua furbizia non suscita alcuna comprensione.
(edited)
Possiamo pure vedere in Ramos una "vittima" di una modifica regolamentare in corso d'opera ma a me il "furbo" che manifesta arrogantemente la sua furbizia non suscita alcuna comprensione.
(edited)
Lasciamo stare che sia utile o no, proporzionato o no, il punto è che non sta bene e ti tollero solo perchè non lo posso provare:
no scusa, perchè lo devi sanzionare?
no scusa, perchè lo devi sanzionare?
Non è questione di doverlo sanzionare per infrazione al regolamento; il regolamento non prevede quel comportamento come infrazione. Ma il vantarsi pubblicamente non consente all'UEFA di far finta di nulla come ha sempre fatto.
Certo, la strada migliore sarebbe stata una modifica regolamentare non retroattiva (e sfogarsi rimproverando Ramos) per quella che è semplicemente un'infrazione all'etichetta: si fa ma non si dice.
L'UEFA ha invece deciso di punire in modo esemplare: potrei sentirmi indignato ma prevale in me il comico di tutta la faccenda
Certo, la strada migliore sarebbe stata una modifica regolamentare non retroattiva (e sfogarsi rimproverando Ramos) per quella che è semplicemente un'infrazione all'etichetta: si fa ma non si dice.
L'UEFA ha invece deciso di punire in modo esemplare: potrei sentirmi indignato ma prevale in me il comico di tutta la faccenda
siete per un calcio di ipocriti.
sono per un calcio fatto di sportività e di regole, quelle che mi son o state insegnate quando giocavo e quelle che apprezzo quando vedo le partite di calcio.
Per me Ramos ha palesato un comportamento antisportivo ed è giusto sanzionarlo.
Se per te tutto questo non ha senso bene così, libertà di pensiero.
sono per un calcio fatto di sportività e di regole, quelle che mi son o state insegnate quando giocavo e quelle che apprezzo quando vedo le partite di calcio.
Per me Ramos ha palesato un comportamento antisportivo ed è giusto sanzionarlo.
Se per te tutto questo non ha senso bene così, libertà di pensiero.
Concordo
Squalifichiamo anche chi tira indietro la gamba per non farsi ammonire perché è anti-sportivo?
Squalifichiamo anche chi tira indietro la gamba per non farsi ammonire perché è anti-sportivo?
Ma il vantarsi pubblicamente non consente all'UEFA di far finta di nulla come ha sempre fatto.
No la domanda è: perchè?
Meglio la domanda è:
quale bisogno senti di questa regola?
Quale interesse protegge?
A che serve?
per quella che è semplicemente un'infrazione all'etichetta: si fa ma non si dice.
ma fare solo le regole che servono a qualcosa, no?
No la domanda è: perchè?
Meglio la domanda è:
quale bisogno senti di questa regola?
Quale interesse protegge?
A che serve?
per quella che è semplicemente un'infrazione all'etichetta: si fa ma non si dice.
ma fare solo le regole che servono a qualcosa, no?
Per me Ramos ha palesato un comportamento antisportivo ed è giusto sanzionarlo.
cosa ci sarebbe di antisportivo nel prendere una sanzione?
cosa ci sarebbe di antisportivo nel prendere una sanzione?
Come sarebbe? Ogni sanzione che prendi è, per definizione, a causa di un comportamento giudicato antisportivo
Come sarebbe? Ogni sanzione che prendi è, per definizione, a causa di un comportamento giudicato antisportivo
mi prendi in giro?
cosa c'è di antisportivo nello scegliere di prendere una sanzione volontariamente e dirlo.
mi prendi in giro?
cosa c'è di antisportivo nello scegliere di prendere una sanzione volontariamente e dirlo.
Ma stiamo parlando della stessa cosa?
Prendere volontariamente un'ammonizione è nello "spirito del gioco"? NO, e al campetto passeremmo direttamente alle vie di fatto.
Dire di averlo fatto è antisportivo? NO, è solo una stupidata, del tutto gratuita e non necessaria; non ha niente a che fare con la sincerità e riguarda il marketing del prodotto Ramos.
Se Ramos non avesse detto niente sarebbe stato squalificato? Secondo me NO, anche se l'UEFA ha recentemente squalificato Kondogbia per un caso simile.
E, in fin dei conti... Regolamento disciplinare UEFA
Article 15 Misconduct of players and officials
1 The following suspensions apply for competition matches:
a. suspension for one competition match or a specified period for:
i. a second caution in the same match;
ii. rough play;
iii. repeated protests against or a failure to comply with the referee’s orders;
iv. insulting players or others present at the match;
v. unsporting conduct;
vi. provoking spectators;
vii. participating in a match when suspended or otherwise ineligible to play;
viii. denying an obvious goal scoring opportunity.
b. suspension for two competition matches or a specified period for directing
abusive language at a match official;
c. suspension for two competition matches or a specified period for clearly
receiving a yellow or red card on purpose;
d. suspension for three competition matches or a specified period for insulting
any match official;
e. suspension for three competition matches or a specified period for assaulting
another player or another person present at the match;
f. suspension for four competition matches or a specified period for acting with
obvious intent to cause a match official to make an incorrect decision or
supporting his error of judgement and thereby causing him to make an
incorrect decision;
g. suspension for five competition matches or a specified period for serious
assault;
h. suspension for fifteen competition matches or a specified period for assaulting
a match official.
Prendere volontariamente un'ammonizione è nello "spirito del gioco"? NO, e al campetto passeremmo direttamente alle vie di fatto.
Dire di averlo fatto è antisportivo? NO, è solo una stupidata, del tutto gratuita e non necessaria; non ha niente a che fare con la sincerità e riguarda il marketing del prodotto Ramos.
Se Ramos non avesse detto niente sarebbe stato squalificato? Secondo me NO, anche se l'UEFA ha recentemente squalificato Kondogbia per un caso simile.
E, in fin dei conti... Regolamento disciplinare UEFA
Article 15 Misconduct of players and officials
1 The following suspensions apply for competition matches:
a. suspension for one competition match or a specified period for:
i. a second caution in the same match;
ii. rough play;
iii. repeated protests against or a failure to comply with the referee’s orders;
iv. insulting players or others present at the match;
v. unsporting conduct;
vi. provoking spectators;
vii. participating in a match when suspended or otherwise ineligible to play;
viii. denying an obvious goal scoring opportunity.
b. suspension for two competition matches or a specified period for directing
abusive language at a match official;
c. suspension for two competition matches or a specified period for clearly
receiving a yellow or red card on purpose;
d. suspension for three competition matches or a specified period for insulting
any match official;
e. suspension for three competition matches or a specified period for assaulting
another player or another person present at the match;
f. suspension for four competition matches or a specified period for acting with
obvious intent to cause a match official to make an incorrect decision or
supporting his error of judgement and thereby causing him to make an
incorrect decision;
g. suspension for five competition matches or a specified period for serious
assault;
h. suspension for fifteen competition matches or a specified period for assaulting
a match official.
bene, ok, ma fino a qui c'eravamo già.
Ora rispondi alla domanda che ho fatto:
a che serve questa regola?
quale interesse/diritto/utilità protegge?
Ora rispondi alla domanda che ho fatto:
a che serve questa regola?
quale interesse/diritto/utilità protegge?
Probabilmente viene punita la volontà di sostituirsi all'arbitro.
Tu mi dai il giallo perché lo voglio io e perché decido io se e quando saltare una partita.
Ricordiamoci anche che negli sport si può scommettere su tutto, persino sul giallo ricevuto da un calciatore. C'è il rischio che "mi faccio ammonire per saltare il ritorno e scontare la diffida" sia solo una copertura.
Tu mi dai il giallo perché lo voglio io e perché decido io se e quando saltare una partita.
Ricordiamoci anche che negli sport si può scommettere su tutto, persino sul giallo ricevuto da un calciatore. C'è il rischio che "mi faccio ammonire per saltare il ritorno e scontare la diffida" sia solo una copertura.
la volontà di sostituirsi all'arbitro.
si ma non risponde alla domanda. Che interesse tutela questo? Perchè non potrei decidere di fare fallo.
Estendiamo il concetto. Se parcheggio in doppia fila, prendo la multa e poi vado su facebook e dico "l'ho fatto apposta"
poi perchè dovrebbero darmi un'ulteriore multa?
A CHE SERVE?
negli sport si può scommettere su tutto, persino sul giallo ricevuto da un calciatore.
quindi che facciamo? sanzioniamo chi lo ammette?
si ma non risponde alla domanda. Che interesse tutela questo? Perchè non potrei decidere di fare fallo.
Estendiamo il concetto. Se parcheggio in doppia fila, prendo la multa e poi vado su facebook e dico "l'ho fatto apposta"
poi perchè dovrebbero darmi un'ulteriore multa?
A CHE SERVE?
negli sport si può scommettere su tutto, persino sul giallo ricevuto da un calciatore.
quindi che facciamo? sanzioniamo chi lo ammette?