Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]
Cmq il City ha una sfiga mai vista, a memoria mi pare che becchi sempre squadre forti nei sorteggi
Niente male pescare il Lione la stessa settimana che si rompono Depay e quell'altro...
tanto se non le becchi pèrima, le becchi dopo...
la juve un anno è arrivata in finale solo con sorteggi a culo.......... poi perse col barcellona
quest anno pare lo stesso andazzo
la juve un anno è arrivata in finale solo con sorteggi a culo.......... poi perse col barcellona
quest anno pare lo stesso andazzo
Cmq il City ha una sfiga mai vista, a memoria mi pare che becchi sempre squadre forti nei sorteggi
il napoli becca sempre agli ottavi la vincente della CL
non ha paragoni.
il napoli becca sempre agli ottavi la vincente della CL
non ha paragoni.
L'anno col barca è stata fortunata nei sorteggi, ma Allegri ha fatto anche la finale col Real eliminando Monaco, Porto e lo steso Barcellona.
Sarri invece è bravissimo, qualificato con 2 turni d'anticipo eliminando il lokomotiv globetrotter Mosca e il bayer satisfaction leverkusen. Che impresona! Obiettività, questa sconosciuta..
Sarri invece è bravissimo, qualificato con 2 turni d'anticipo eliminando il lokomotiv globetrotter Mosca e il bayer satisfaction leverkusen. Che impresona! Obiettività, questa sconosciuta..
Ok ma nei gironi quell'anno mi pare ci fossero Siviglia Lione e un'altra pippa...e abbiamo fatto 2 pareggi, subito più gol e fatto meno punti...giocando di merda
Mi pare che il cammino in CL della Juve per ora sia più brillante
Mi pare che il cammino in CL della Juve per ora sia più brillante
In cl è andato bene, ora però dagli ottavi si fa sul serio. Arrivare in finale non è mai facile
L’Uefa conferma: Rocchi ha sbagliato e ora l’Ajax potrebbe chiedere un risarcimento
di
Massimiliano Vitelli -
11 Febbraio 2020
5 novembre 2019, a Stamford Bridge il Chelsea ospita l’Ajax per la quarta giornata della fase a gironi del gruppo H di Champions League. A metà ripresa i lanceri conducono 1-4 e sembrano essere padroni della situazione. Ma tra il 68’ e il 69’ cambia tutto. L’arbitro Gianluca Rocchi espelle due giocatori dell’Ajax e assegna un rigore che aprirà la rimonta dei padroni di casa.
Il match terminerà poi 4 a 4, ma a far discutere è la decisione del fischietto italiano che ora, anche la Uefa, conferma essere stata sbagliata. Ecco cosa è successo. Rocchi espelle Blind, già ammonito per un precedente intervento scorretto, ma lo fa solo al termine di un’azione che porta il Chelsea in area ospite dove Veltman (che prende anche lui il secondo giallo con conseguente rosso) tocca di mano procurando un rigore contro la sua squadra.
Le polemiche nascono da una decisione errata di Rocchi che, da regolamento, avrebbe dovuto interrompere il gioco per espellere Blind. L’azione, quindi, non sarebbe proseguita e non si sarebbe arrivati al penalty con il rosso a Veltman. Quindi l’Ajax sarebbe rimasto in 10 uomini (e non in 9) e non avrebbe subito il gol del 2-4 dagli undici metri realizzato da Jorginho.
Ora che l’Uefa, tramite il suo presidente della commissione arbitri Rosetti, ha ammesso ufficialmente l’errore, allargando le responsabilità anche agli addetti al Var che avrebbero dovuto correggere Rocchi, l’Ajax sta pensando di presentare il conto. Che è salatissimo. Il club di Amsterdam, infatti, ha pagato l’eliminazione ben 12 milioni di euro ed ora ha avrebbe intenzione di chiedere un risarcimento, secondo quanto riportato dal De Telegraaf e dal Sun. Al momento è presto che capire cosa accadrà, quel che è certo è il danno subito ingiustamente e l’ammissione di colpa.
di
Massimiliano Vitelli -
11 Febbraio 2020
5 novembre 2019, a Stamford Bridge il Chelsea ospita l’Ajax per la quarta giornata della fase a gironi del gruppo H di Champions League. A metà ripresa i lanceri conducono 1-4 e sembrano essere padroni della situazione. Ma tra il 68’ e il 69’ cambia tutto. L’arbitro Gianluca Rocchi espelle due giocatori dell’Ajax e assegna un rigore che aprirà la rimonta dei padroni di casa.
Il match terminerà poi 4 a 4, ma a far discutere è la decisione del fischietto italiano che ora, anche la Uefa, conferma essere stata sbagliata. Ecco cosa è successo. Rocchi espelle Blind, già ammonito per un precedente intervento scorretto, ma lo fa solo al termine di un’azione che porta il Chelsea in area ospite dove Veltman (che prende anche lui il secondo giallo con conseguente rosso) tocca di mano procurando un rigore contro la sua squadra.
Le polemiche nascono da una decisione errata di Rocchi che, da regolamento, avrebbe dovuto interrompere il gioco per espellere Blind. L’azione, quindi, non sarebbe proseguita e non si sarebbe arrivati al penalty con il rosso a Veltman. Quindi l’Ajax sarebbe rimasto in 10 uomini (e non in 9) e non avrebbe subito il gol del 2-4 dagli undici metri realizzato da Jorginho.
Ora che l’Uefa, tramite il suo presidente della commissione arbitri Rosetti, ha ammesso ufficialmente l’errore, allargando le responsabilità anche agli addetti al Var che avrebbero dovuto correggere Rocchi, l’Ajax sta pensando di presentare il conto. Che è salatissimo. Il club di Amsterdam, infatti, ha pagato l’eliminazione ben 12 milioni di euro ed ora ha avrebbe intenzione di chiedere un risarcimento, secondo quanto riportato dal De Telegraaf e dal Sun. Al momento è presto che capire cosa accadrà, quel che è certo è il danno subito ingiustamente e l’ammissione di colpa.