Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]
anche se dalamar, tu ci credi che per i conti in rosso il milan,l'inter,il manchester e il barca vengono sbattute fuori dalla champions league?
a me piacerebbe un sacco, ma sicuramente le suddette società (e le altre "immorali") troveranno l'artificio finanziario per aggirare le regole.
magari si venderanno il marchio l'un l'altra, oppure gonfieranno le spese per lo stadio di proprietà (che non vanno a passivo) o altro.
non mi aspetto niente di onesto, sensato o morale.
a me piacerebbe un sacco, ma sicuramente le suddette società (e le altre "immorali") troveranno l'artificio finanziario per aggirare le regole.
magari si venderanno il marchio l'un l'altra, oppure gonfieranno le spese per lo stadio di proprietà (che non vanno a passivo) o altro.
non mi aspetto niente di onesto, sensato o morale.
a me piacerebbe un sacco, ma sicuramente le suddette società (e le altre "immorali") troveranno l'artificio finanziario per aggirare le regole.
La risposta c'è già...in taluni casi avviene già
In futuro, quando il FFP sarà a regime, bisognerà spendere solo quello che si guadagna: il deficit si potrà ripianare solo con un aumento di capitale sociale o con una donazione, non con un prestito
La risposta c'è già...in taluni casi avviene già
In futuro, quando il FFP sarà a regime, bisognerà spendere solo quello che si guadagna: il deficit si potrà ripianare solo con un aumento di capitale sociale o con una donazione, non con un prestito
Dal calcolo del deficit non sono considerate voci negative le spese per lo stadio, il settore giovanile e i progetti sociali.
qui c'è l'inghippo. usa la fantasia e trovi un po' di sistemi per sistemarci un passivo di bilancio tramite aziende di servizi controllate
qui c'è l'inghippo. usa la fantasia e trovi un po' di sistemi per sistemarci un passivo di bilancio tramite aziende di servizi controllate
ma c'e' scritto che quelle spese non verranno calcolate... cioe' nn prese in considerazione... quindi investire nello stadio o altro nn verrà manco cagato di striscio.
(edited)
(edited)
leggi bene, c'è scritto che non verranno prese in considerazione come VOCI NEGATIVE
(edited)
(edited)
appunto........ quelle spese (voci negative) nn vengono calcolate...
(edited)
(edited)
se togli voci negative ad un bilancio cosa succede?
gonfi le spese per lo stadio tramite società controllate, crei passivo da una parte (che non verrà calcolato nel computo del fair play finanziario) e positivo da un'altra che utilizzerai successivamente per rifinanziare.
io te la metto giù da cioccolataio, sicuramente i professionisti della contabilità creativa riescono a fare abbastanza passaggi da legittimare il tutto.
gonfi le spese per lo stadio tramite società controllate, crei passivo da una parte (che non verrà calcolato nel computo del fair play finanziario) e positivo da un'altra che utilizzerai successivamente per rifinanziare.
io te la metto giù da cioccolataio, sicuramente i professionisti della contabilità creativa riescono a fare abbastanza passaggi da legittimare il tutto.
La Uefa non è li per farsi gabbare, ci sono migliaia di modi per falsare un bilancio ma non si può falsare i risultati per sempre.
Se gonfi le spese per lo stadio e poi ti inventiun ricavo vs. quella stessa società, ti beccano subito e ti sbattono fuori a vita.
Già non si terrà conto tra i ricavi delle sponsorizzazioni o donazioni di società collegate che vanno oltre il fair value più altri ricavi che non c'entrano con l'attività sportiva.
Il Fairplay è stato pensato veramente molto bene e l'errore che si comemtte spesso è pensare che non sia stato voluto dalle società importanti quando sono proprio state loro a chiedere questa norma perchè stanchi di fare la gara a chi è più magnate dell'altro e a chi paga l'ingaggio più alto per i giocatori.
Se gonfi le spese per lo stadio e poi ti inventiun ricavo vs. quella stessa società, ti beccano subito e ti sbattono fuori a vita.
Già non si terrà conto tra i ricavi delle sponsorizzazioni o donazioni di società collegate che vanno oltre il fair value più altri ricavi che non c'entrano con l'attività sportiva.
Il Fairplay è stato pensato veramente molto bene e l'errore che si comemtte spesso è pensare che non sia stato voluto dalle società importanti quando sono proprio state loro a chiedere questa norma perchè stanchi di fare la gara a chi è più magnate dell'altro e a chi paga l'ingaggio più alto per i giocatori.
infatti se applicata con "garbo" è una regola salva presidenti, prima ancora che salva società
La Uefa non è li per farsi gabbare, ci sono migliaia di modi per falsare un bilancio ma non si può falsare i risultati per sempre.
tu non falsi nessun bilancio in realtà. per intenderci, con un'operazione del genere il tuo bilancio non cambia in quanto la voce negativa dello stadio ce l'hai in bilancio.
semplicemente la uefa decide di non prendere in considerazione questa voce....
offrendo di fatto la scappatoia per i club che devono partecipare sempre e comunque alle coppe
Se gonfi le spese per lo stadio e poi ti inventiun ricavo vs. quella stessa società, ti beccano subito e ti sbattono fuori a vita.
se il tuo bilancio è certificato consob, voglio vederli a sbatterti fuori. se non consideri le spese per stadio e giovanili (che fanno passivo in bilancio) di fatto ammetti che una squadra con X milioni di euro di debiti si iscriva comunque.
secondo te i club in questione non utilizzeranno questa regola a proprio favore?
ti ricordo ancora che si parla di una norma UEFA ...
Il Fairplay è stato pensato veramente molto bene e l'errore che si comemtte spesso è pensare che non sia stato voluto dalle società importanti quando sono proprio state loro a chiedere questa norma perchè stanchi di fare la gara a chi è più magnate dell'altro e a chi paga l'ingaggio più alto per i giocatori.
guarda, io me lo auguro ma ho come un presentimento...
tu non falsi nessun bilancio in realtà. per intenderci, con un'operazione del genere il tuo bilancio non cambia in quanto la voce negativa dello stadio ce l'hai in bilancio.
semplicemente la uefa decide di non prendere in considerazione questa voce....
offrendo di fatto la scappatoia per i club che devono partecipare sempre e comunque alle coppe
Se gonfi le spese per lo stadio e poi ti inventiun ricavo vs. quella stessa società, ti beccano subito e ti sbattono fuori a vita.
se il tuo bilancio è certificato consob, voglio vederli a sbatterti fuori. se non consideri le spese per stadio e giovanili (che fanno passivo in bilancio) di fatto ammetti che una squadra con X milioni di euro di debiti si iscriva comunque.
secondo te i club in questione non utilizzeranno questa regola a proprio favore?
ti ricordo ancora che si parla di una norma UEFA ...
Il Fairplay è stato pensato veramente molto bene e l'errore che si comemtte spesso è pensare che non sia stato voluto dalle società importanti quando sono proprio state loro a chiedere questa norma perchè stanchi di fare la gara a chi è più magnate dell'altro e a chi paga l'ingaggio più alto per i giocatori.
guarda, io me lo auguro ma ho come un presentimento...
I Presidenti dei grandi club non hanno alcun motivo per aggirare la regola che loro stessi hanno voluto.
I costi per gli stadi non sono considerati per poter dar la possibiltà a tutti di costruire lo stadio senza per questo rischiare la licenza UEfa, c'è da dire però che se costruisci uno stadio da 450 Milioni di Euro, i costi per il singolo esercizio non sono 450M, vanno in ammortamento per un bel po' di anni.
Hai un presentimento errato Dalamar.
I costi per gli stadi non sono considerati per poter dar la possibiltà a tutti di costruire lo stadio senza per questo rischiare la licenza UEfa, c'è da dire però che se costruisci uno stadio da 450 Milioni di Euro, i costi per il singolo esercizio non sono 450M, vanno in ammortamento per un bel po' di anni.
Hai un presentimento errato Dalamar.
finora ho visto cose diverse, almeno in italia
Nell'esempio dello stadio non c'è solo la costruzione, ma anche manutenzione ed esercizio.
L'ammortamento, nei limiti imposti dalla legge, può essere spalmato entro un certo numero di anni in misura VARIABILE.
La manutenzione può essere fornita da società controllate / partecipate (è legale)
Stesso discorso per il settore giovanile dove le passività vanno dall'acquisto / noleggio / costruzione / manutenzione di siti ed attrezzature fino allo stipendio del personale
lavorare sulle cifre entro i limiti imposti dalla legge e quello che fanno normalmente i contabili dei grossi gruppi con l'obietivo di ottenerne il massimo vantaggio (normalmente a livello fiscale) incluso l'iscrizione ad una coppa (che crea proventi e sponsorizzazioni) nascondendo una passività effettiva tra le spese per lo stadio o quelle per le giovanili.
speriamo sia come dici te, ma non credo proprio
(edited)
Nell'esempio dello stadio non c'è solo la costruzione, ma anche manutenzione ed esercizio.
L'ammortamento, nei limiti imposti dalla legge, può essere spalmato entro un certo numero di anni in misura VARIABILE.
La manutenzione può essere fornita da società controllate / partecipate (è legale)
Stesso discorso per il settore giovanile dove le passività vanno dall'acquisto / noleggio / costruzione / manutenzione di siti ed attrezzature fino allo stipendio del personale
lavorare sulle cifre entro i limiti imposti dalla legge e quello che fanno normalmente i contabili dei grossi gruppi con l'obietivo di ottenerne il massimo vantaggio (normalmente a livello fiscale) incluso l'iscrizione ad una coppa (che crea proventi e sponsorizzazioni) nascondendo una passività effettiva tra le spese per lo stadio o quelle per le giovanili.
speriamo sia come dici te, ma non credo proprio
(edited)
Roma, Shakhtar squalificato dalla Champions League?
Il comitato esecutivo dell'Uefa ha inviato una lettera di diffida alla Federcalcio ucraina
CHAMPIONS LEAGUE ROMA SHAKHTAR / ROMA - Per la prima volta nella storia recente delle Champions League una squadra potrebbe qualificarsi al turno successivo senza scendere in campo. Secondo quanto rivela 'Il Corriere dello Sport', la Roma potrebbe infatti accedere ai quarti di finale della Champions League senza giocare: il comitato esecutivo dell'Uefa ha inviato una lettera di diffida alla Federcalcio ucraina, ordinandole di risolvere entro il 4 febbraio i suoi problemi di ingerenza politica. Se ciò non avvenisse la Uefa potrebbe squalificare club e Nazionali da ogni attività sportiva internazionale, compreso lo Shakhtar Donetsk, avversario dei giallorossi negli ottavi di Champions League. A rischio anche l'organizzazione di Euro 2012.
M.D.F.
Il comitato esecutivo dell'Uefa ha inviato una lettera di diffida alla Federcalcio ucraina
CHAMPIONS LEAGUE ROMA SHAKHTAR / ROMA - Per la prima volta nella storia recente delle Champions League una squadra potrebbe qualificarsi al turno successivo senza scendere in campo. Secondo quanto rivela 'Il Corriere dello Sport', la Roma potrebbe infatti accedere ai quarti di finale della Champions League senza giocare: il comitato esecutivo dell'Uefa ha inviato una lettera di diffida alla Federcalcio ucraina, ordinandole di risolvere entro il 4 febbraio i suoi problemi di ingerenza politica. Se ciò non avvenisse la Uefa potrebbe squalificare club e Nazionali da ogni attività sportiva internazionale, compreso lo Shakhtar Donetsk, avversario dei giallorossi negli ottavi di Champions League. A rischio anche l'organizzazione di Euro 2012.
M.D.F.
se ciò accadesse andrei a scommettere tutto ciò che ho nel triplete della roma perchè una stagione con così tanto qlo non l'avevo mai vista in tutta la mia vita
boh.. a me pare grottesco.... ma come direbbe Newton.... che culo che c'ha Ranieri!!