Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]

2010-05-28 12:13:40
forse non ho capito bene io, ma credo che se il bilancio è in pareggio grazie a "donazioni" di alcuni soci, non ci sia nulla di irregolare.

Penso che una ricapitalizzazione non faccia parte dei ricavi.
2010-05-28 12:20:01
boh..
non sono cnovinto.

mi pare che così, le "grandi" si assicurino che il gap con le piccole non sarà mai colmato.

e poi il fatto di impedire le ricapitalizzazioni darà il via ad una serie di contratti di dubbissimo valore economico, che ne so un contratto tra Pirelli ed Inter per lo sponsor a prezzi esageratissimi e fuori mercato..
per l'uefa va bene no? ma che hai concluso???
2010-05-28 12:21:52
E' probabile che controlleranno e puniranno chi utilizzerà questi stratagemmi.
2010-05-28 12:24:41
e come? e soprattutto perchè?

tralaltro credo che sia anche in contrasto con le norme sulla concorrenza interna nell'UE..
qui parliamo di società di capitali, mica ci si può inventare regole ad minchiam..

la faccenda del miliardario che arriva e compra e poi lascia sul lastrico la società può essere affrontata chiedendo garanzie economiche, ma non capisco perchè vietando di investire soldi propri..
2010-05-28 12:30:05
La concorrenza all'Interno UE non ci azzecca nulla, nessuno impedisce a Pirelli di pagare 150 milioni all'Inter per essere uno sponsor tecnico a parte gli azionisti di minoranza della Pirelli, la Consob e la Finanza che potrebbe tranquillamente intervenire.

La UEFA non fa una legge, è uno statuto di una competizione sportiva e quindi ha tutto il diritto di mettere le regole che preferisce per poter partecipare alle competizioni, se diverse squadre non vogliono adeguarsi possono scindersi dalla UEFA e creare una nuova lega come è capitato in altri sport.
2010-05-28 12:30:20
per me serve molto più ai club per "difendersi" dagli agenti dei giocatori

fioccheranno contratti con percentuali a rendimento molto pesanti, imho... tutto qui
2010-05-28 12:35:12
mi dispiace ma non sono daccordo, la questione è che c'è un palese abuso di posizione dominante da parte dei club più titolati in danno di quelli "emergenti" se si impedisce di investire capitali nuovi ad una società in un mercato.

Sul fatto che la uefa è lo statuto etc, ti ricordo che la sentenza Bosman ha statuito espressamente il contrario.
2010-05-28 12:39:33
mi dispiace ma non sono daccordo, la questione è che c'è un palese abuso di posizione dominante da parte dei club più titolati in danno di quelli "emergenti" se si impedisce di investire capitali nuovi ad una società in un mercato.

Sul fatto che la uefa è lo statuto etc, ti ricordo che la sentenza Bosman ha statuito espressamente il contrario.



La sentenza Bosman riguarda i cotnratti di lavoro, non la possibilità o meno di iscriversi al cmapioanto.
C'è qualche legge che obbliga a presentare una fidejussione a garanzia di stipendi e debiti per l'acquisto dei giocatori per iscriversi alla Serie A? No, eppure se non lo fai in Serie A non ti iscrivi.

Abuso di posizione dominante il non lasciare iscrivere alle Coppe Europee società che senza centinaia di milioni versati dai propri presidenti sarebbero fallite ogni anno? Poco credibile.
Non si parla di investire ma di buttare.

Far si che il calcio abbia le dimensioni che si può realmente permettere è un principio giusto senza dubbio.
2010-05-28 12:44:10
sono in completo disaccordo,
giusto perchè?
con i miei soldi non posso fare ciò che voglio?

Se il problema è che non pagano i debiti che risolvano QUEL problema, non il fatto che altri vogliono investire,

mi sa che serve solo a impedire l'ascesa dei nuovi ricchi del mondo del pallone (i russi, gli arabi, gli americani e i cinesi..) ma questa non mi pare una buona motivazione.
2010-05-28 12:47:35
pupe, ti ripeto che questa riforma potrebbe semplicemente abbassare le pretese dei giocatori

non è che moratti si tagli le vene, imho! Anzi!
2010-05-28 12:48:14
Serve a far si che lo sport e in questo caso il calcio non sia un mondo a parte senza regole ma che sia un sistema sostenibile.
2010-05-28 12:49:57
Esattamente, gli stipendi dei calciatori scenderanno in modo da far diventare il tutto sostenibile.
2010-05-28 12:57:48
infatti io sono a strafavore... così calano gli stipendi dei calciatori e si torna agli anni 80 e 90.
2010-05-28 13:00:36
Ma poi negli USA con il salary cap e altre norme simili vivono tranquillamente, e penso che dal punto di vista del mercato loro sono più avanzati di noi...insomma, è giusto trovare dei compromessi, ad un certo punto. Soprattutto quando si vede che sta prendendo piega un comportamento altamente pericoloso per il calcio (se si indebitano oggi in inghilterra, domani per competere con loro si devono indebitare anche le altre società...).

Che poi comunque io sono d'accordo anche alla base con queste regole: perché deve vincere il più ricco (come presidente, non come squadra) e non il più bravo a spendere i soldi che incassa ? Come principio, è il più democratico possibile nello sport.
2010-05-28 13:45:16
Che poi comunque io sono d'accordo anche alla base con queste regole: perché deve vincere il più ricco (come presidente, non come squadra) e non il più bravo a spendere i soldi che incassa ? Come principio, è il più democratico possibile nello sport.

perchè non tutti incassano gli stessi soldi.
Con questa regola non sarebbe sistito il Milan di Sacchi e Capello o il manchester di Ferguson o l'Inter di Mourinho.
Sfido chiunque a dire che questi presidenti e società non avevano operato bene..

Ma poi negli USA con il salary cap e altre norme simili vivono tranquillamente, e penso che dal punto di vista del mercato loro sono più avanzati di noi...insomma, è giusto trovare dei compromessi, ad un certo punto.

ma loro sono una federazione chiusa (cioè giocano tra di loro e basta, non c'è concorrenza) da noi invece una Samp qualunque senza investimenti importantissimi e fuori budget (non rubati eh.. messi di tasca sua dal presidente) non competerà mai.

Come fate a pensare che sia giusto ciò davvero non lo capisco.
2010-05-28 13:46:51
ora servono gli sponsor televisivi in base alla posizione finale nell'anno precedente e sarei felicissimo :D

comunque l'ascesa dei magnati ci può essere comunque, solo che non potranno iscriversi alle competizioni europee fin quando non arriveranno in pareggio, però gli scudetti li vincono comunque :P