Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [CHAMPIONS LEAGUE]
ora servono gli sponsor televisivi in base alla posizione finale nell'anno precedente e sarei felicissimo :D
comunque l'ascesa dei magnati ci può essere comunque, solo che non potranno iscriversi alle competizioni europee fin quando non arriveranno in pareggio, però gli scudetti li vincono comunque :P
comunque l'ascesa dei magnati ci può essere comunque, solo che non potranno iscriversi alle competizioni europee fin quando non arriveranno in pareggio, però gli scudetti li vincono comunque :P
perchè non tutti incassano gli stessi soldi.
Con questa regola non sarebbe sistito il Milan di Sacchi e Capello o il manchester di Ferguson o l'Inter di Mourinho.
Sfido chiunque a dire che questi presidenti e società non avevano operato bene..
E per te hanno operato bene in nome di quale principio ? Che hanno speso bene i loro soldi ? E non pensi all'altra faccia della medaglia, ovvero al fatto che per uno che spende 1000 ce ne sono altri 1000 che non possono spendere tanto e devono subire e basta in barba a qualsiasi principio sportivo ?
ma loro sono una federazione chiusa (cioè giocano tra di loro e basta, non c'è concorrenza) da noi invece una Samp qualunque senza investimenti importantissimi e fuori budget (non rubati eh.. messi di tasca sua dal presidente) non competerà mai.
E questo chi lo dice ? Io invece ci vedo un appiattimento del livello del campionato, rispetto ad ora. Che è l'esatto opposto di quanto dici te. Non come ora che c'è un divario economico tale da rendere la lotta per lo scudetto (per esempio) sempre e solo una storia a 2-3-4 squadre. E ci vedo anche un armonizzazione dei compensi dei giocatori, dove finalmente la vedremo finita con contratti megagalattici ad un top player, che prendeva dalle 10 alle 100 volte tanto rispetto ad un altro giocatore della sua stessa categoria (intesa come serie di appartenenza).
Come fate a pensare che sia giusto ciò davvero non lo capisco.
Pensa che io non capisco il tuo di punto di vista. Che sfizio può esserci nel veder vincere sempre e solo colui che spende di più (dal proprio portafoglio), non lo so. Ah, aggiungo un'altra considerazione: questa norma secondo me provocherà anche una maggiore considerazione dei settori giovanili, che saranno fonte di introiti...un altro tassello per me fondamentale.
Con questa regola non sarebbe sistito il Milan di Sacchi e Capello o il manchester di Ferguson o l'Inter di Mourinho.
Sfido chiunque a dire che questi presidenti e società non avevano operato bene..
E per te hanno operato bene in nome di quale principio ? Che hanno speso bene i loro soldi ? E non pensi all'altra faccia della medaglia, ovvero al fatto che per uno che spende 1000 ce ne sono altri 1000 che non possono spendere tanto e devono subire e basta in barba a qualsiasi principio sportivo ?
ma loro sono una federazione chiusa (cioè giocano tra di loro e basta, non c'è concorrenza) da noi invece una Samp qualunque senza investimenti importantissimi e fuori budget (non rubati eh.. messi di tasca sua dal presidente) non competerà mai.
E questo chi lo dice ? Io invece ci vedo un appiattimento del livello del campionato, rispetto ad ora. Che è l'esatto opposto di quanto dici te. Non come ora che c'è un divario economico tale da rendere la lotta per lo scudetto (per esempio) sempre e solo una storia a 2-3-4 squadre. E ci vedo anche un armonizzazione dei compensi dei giocatori, dove finalmente la vedremo finita con contratti megagalattici ad un top player, che prendeva dalle 10 alle 100 volte tanto rispetto ad un altro giocatore della sua stessa categoria (intesa come serie di appartenenza).
Come fate a pensare che sia giusto ciò davvero non lo capisco.
Pensa che io non capisco il tuo di punto di vista. Che sfizio può esserci nel veder vincere sempre e solo colui che spende di più (dal proprio portafoglio), non lo so. Ah, aggiungo un'altra considerazione: questa norma secondo me provocherà anche una maggiore considerazione dei settori giovanili, che saranno fonte di introiti...un altro tassello per me fondamentale.
comunque l'ascesa dei magnati ci può essere comunque, solo che non potranno iscriversi alle competizioni europee fin quando non arriveranno in pareggio, però gli scudetti li vincono comunque :P
Ce la vedi una squadra che spende 200 milioni per vincere uno scudetto e incassarne una ventina come premio, senza poter nemmeno partecipare alla champions ? Io no :)
Ce la vedi una squadra che spende 200 milioni per vincere uno scudetto e incassarne una ventina come premio, senza poter nemmeno partecipare alla champions ? Io no :)
scusa ma pare che non ci capiamo.
Qual'è il problema da risolvere?
Il fatto che paghino i loro debiti o un altro?
Se io IMPRESA (perchè sono imprese eh..) investo 10 e tu invece sei disposto ad investire 100 perchè ciò ti deve venire vietato?
Siamo d'accordo che poi i debiti li devono pagare, ma impedire di investire è proprio senza senso, se l'obiettivo è questo.
Invece l'obiettivo pare essere un altro. Imho.
Come fate a credere che il Real Madrid e la Sampdoria (entrambe in champions league l'anno prossimo) giochino ad armi pari se impedite al presidetne della Samp di ripianare i debiti?
Mi pare che le 10 società più grosse si spartiscono la tortaed amen. E sulla base delle magliette vendute non dei meriti sportivi aggiungerei..
Qual'è il problema da risolvere?
Il fatto che paghino i loro debiti o un altro?
Se io IMPRESA (perchè sono imprese eh..) investo 10 e tu invece sei disposto ad investire 100 perchè ciò ti deve venire vietato?
Siamo d'accordo che poi i debiti li devono pagare, ma impedire di investire è proprio senza senso, se l'obiettivo è questo.
Invece l'obiettivo pare essere un altro. Imho.
Come fate a credere che il Real Madrid e la Sampdoria (entrambe in champions league l'anno prossimo) giochino ad armi pari se impedite al presidetne della Samp di ripianare i debiti?
Mi pare che le 10 società più grosse si spartiscono la tortaed amen. E sulla base delle magliette vendute non dei meriti sportivi aggiungerei..
fatti loro :D magari si spende tanto all'inizio in acquisti (limitando però il budget degli stipendi), si vince, e dopo 1 paio di anni di assestamento economico si partecipa :)
Investire è un'altra cosa, qua non si parla di investimenti, ivnestire nellos tadio probvabilmente sarà permesso, si sta cercando di dare un freno a un mondo che va verso la bancarotta a causa degli stipendi gonfiati dei lavoratori di questo settore e della concorrenza fatta solo da soldi che in questo mondo non esistono, non si parla di un settore che sta nascendo e che quindi necessita di ivnestimenti in perdita in vista futura, questo controllo dei conti è necesario per evitare il crollo, crollo che in un momento di crisi mondiale sistemica potrebbe anche esser enon lontanissimo.
In Champions i diritti tv sono divisi equamente, in Italia non è passata la legge che redistribuisce più equametne i diritti tv in base a piazzamento e bacino oltre a una parte fissa per tutti?
Logico che ci sarà sempre un budget diverso, budget però che con una gestione oculata e con uno sguardo al futuro, può essere via via colmato.
non bisogna pensare agli interessi dei singoli team ma a quello di tutto il sistema calcio che può ripartire con regole nuove e crescere sostenibilmente.
Quello che si sta facendo in piccolo nel calcio è quello che andrebbe fatto nell'economia reale, nuove regole a costo di una decrescita del pil ma che permettano di partire da una base reale e poter crescere in modo sostenibile.
In Champions i diritti tv sono divisi equamente, in Italia non è passata la legge che redistribuisce più equametne i diritti tv in base a piazzamento e bacino oltre a una parte fissa per tutti?
Logico che ci sarà sempre un budget diverso, budget però che con una gestione oculata e con uno sguardo al futuro, può essere via via colmato.
non bisogna pensare agli interessi dei singoli team ma a quello di tutto il sistema calcio che può ripartire con regole nuove e crescere sostenibilmente.
Quello che si sta facendo in piccolo nel calcio è quello che andrebbe fatto nell'economia reale, nuove regole a costo di una decrescita del pil ma che permettano di partire da una base reale e poter crescere in modo sostenibile.
Come fate a credere che il Real Madrid e la Sampdoria (entrambe in champions league l'anno prossimo) giochino ad armi pari se impedite al presidetne della Samp di ripianare i debiti?
A me sembra che tu stia ribaltando il problema (e sono convinto che se fossi un tifoso di una piccola non ragioneresti così).
Qua nessuno vieta a nessun'altro di ripianare i debiti di tasca propria.
Semplicemente si stabilisce che, per partecipare all'evento più ricco ed importante in Europa (la CL), un club debba essere sano, l'azienda debba produrre quanto spende e non di più.
Se io IMPRESA (perchè sono imprese eh..) investo 10 e tu invece sei disposto ad investire 100 perchè ciò ti deve venire vietato?
Se un'azienda normale investe 200 ed ogni anno ne vede rientrare 1/4 (se va bene come quest'anno la metà) dopo qualche anno semplicemente FALLISCE.
A me sembra che tu stia ribaltando il problema (e sono convinto che se fossi un tifoso di una piccola non ragioneresti così).
Qua nessuno vieta a nessun'altro di ripianare i debiti di tasca propria.
Semplicemente si stabilisce che, per partecipare all'evento più ricco ed importante in Europa (la CL), un club debba essere sano, l'azienda debba produrre quanto spende e non di più.
Se io IMPRESA (perchè sono imprese eh..) investo 10 e tu invece sei disposto ad investire 100 perchè ciò ti deve venire vietato?
Se un'azienda normale investe 200 ed ogni anno ne vede rientrare 1/4 (se va bene come quest'anno la metà) dopo qualche anno semplicemente FALLISCE.
Qual'è il problema da risolvere?
Il fatto che paghino i loro debiti o un altro?
Se io IMPRESA (perchè sono imprese eh..) investo 10 e tu invece sei disposto ad investire 100 perchè ciò ti deve venire vietato?
Siamo d'accordo che poi i debiti li devono pagare, ma impedire di investire è proprio senza senso, se l'obiettivo è questo.
Ecco, allora se vogliamo spostare il tutto dal lato dell'impresa inserita in un contesto economico, facciamolo pure. Ora dimmi: quale impresa spende 1000 per vedersene rientrare 500 ? Solo un imprenditore con le traveggole. Posso capire un anno, per rilanciare la propria azienda. Va. Ma se avviene regolarmente, la squadra possiamo tranquillamente dire che non risponde più a logiche strettamente di mercato (nel senso, non è una impresa che deve generare utili) ma è altro. Da qualsiasi punto di vista la si guardi, le squadra attuali di calcio possono essere considerate tutto fuorché delle generatrici di utili. E quindi, vanno trattate in modo diverso.
Come fate a credere che il Real Madrid e la Sampdoria (entrambe in champions league l'anno prossimo) giochino ad armi pari se impedite al presidetne della Samp di ripianare i debiti?
Mi pare che le 10 società più grosse si spartiscono la tortaed amen. E sulla base delle magliette vendute non dei meriti sportivi aggiungerei..
Innanzitutto, penso che i maggiori problemi a ripianare i debiti, tra le due squadre che hai citato, è proprio il real madrid e non la samp. Quindi rispetto ad ora, assisteremmo ad un livellamento, non ad un distanziamento delle prestazioni. Poi aggiungo che il merchandising è legato ai risultati: una stagione fallimentare mi pare evidente produca pochi introiti, una stagione al top molti di più. Sicuramente più di ora, dove il merito sportivo non conta veramente nulla: per quanti anni Moratti ha speso fior di milioni senza vincere la champions ? Eppure continuava a spendere. E dove sta il merito sportivo allora ? Da nessuna parte proprio.
Il fatto che paghino i loro debiti o un altro?
Se io IMPRESA (perchè sono imprese eh..) investo 10 e tu invece sei disposto ad investire 100 perchè ciò ti deve venire vietato?
Siamo d'accordo che poi i debiti li devono pagare, ma impedire di investire è proprio senza senso, se l'obiettivo è questo.
Ecco, allora se vogliamo spostare il tutto dal lato dell'impresa inserita in un contesto economico, facciamolo pure. Ora dimmi: quale impresa spende 1000 per vedersene rientrare 500 ? Solo un imprenditore con le traveggole. Posso capire un anno, per rilanciare la propria azienda. Va. Ma se avviene regolarmente, la squadra possiamo tranquillamente dire che non risponde più a logiche strettamente di mercato (nel senso, non è una impresa che deve generare utili) ma è altro. Da qualsiasi punto di vista la si guardi, le squadra attuali di calcio possono essere considerate tutto fuorché delle generatrici di utili. E quindi, vanno trattate in modo diverso.
Come fate a credere che il Real Madrid e la Sampdoria (entrambe in champions league l'anno prossimo) giochino ad armi pari se impedite al presidetne della Samp di ripianare i debiti?
Mi pare che le 10 società più grosse si spartiscono la tortaed amen. E sulla base delle magliette vendute non dei meriti sportivi aggiungerei..
Innanzitutto, penso che i maggiori problemi a ripianare i debiti, tra le due squadre che hai citato, è proprio il real madrid e non la samp. Quindi rispetto ad ora, assisteremmo ad un livellamento, non ad un distanziamento delle prestazioni. Poi aggiungo che il merchandising è legato ai risultati: una stagione fallimentare mi pare evidente produca pochi introiti, una stagione al top molti di più. Sicuramente più di ora, dove il merito sportivo non conta veramente nulla: per quanti anni Moratti ha speso fior di milioni senza vincere la champions ? Eppure continuava a spendere. E dove sta il merito sportivo allora ? Da nessuna parte proprio.
si sta cercando di dare un freno a un mondo che va verso la bancarotta a causa degli stipendi gonfiati dei lavoratori di questo settore e della concorrenza fatta solo da soldi che in questo mondo non esistono
basta chiedere garanzie sui pagamenti (come si fa con le fideiussioni i cui parlavi prima)
vietare di investire capitali è un altra cosa.
@kapsula:
Qua nessuno vieta a nessun'altro di ripianare i debiti di tasca propria.
e invece SI. è proprio questo il punto
e un tifoso di una piccola si deve preoccupare molto di più di uno dell'Inter, che bene o male nei primi 10/15 team europei ci entrerà sempre..
basta chiedere garanzie sui pagamenti (come si fa con le fideiussioni i cui parlavi prima)
vietare di investire capitali è un altra cosa.
@kapsula:
Qua nessuno vieta a nessun'altro di ripianare i debiti di tasca propria.
e invece SI. è proprio questo il punto
e un tifoso di una piccola si deve preoccupare molto di più di uno dell'Inter, che bene o male nei primi 10/15 team europei ci entrerà sempre..
Ecco, allora se vogliamo spostare il tutto dal lato dell'impresa inserita in un contesto economico, facciamolo pure. Ora dimmi: quale impresa spende 1000 per vedersene rientrare 500 ? Solo un imprenditore con le traveggole. Posso capire un anno, per rilanciare la propria azienda. Va. Ma se avviene regolarmente, la squadra possiamo tranquillamente dire che non risponde più a logiche strettamente di mercato (nel senso, non è una impresa che deve generare utili) ma è altro. Da qualsiasi punto di vista la si guardi, le squadra attuali di calcio possono essere considerate tutto fuorché delle generatrici di utili. E quindi, vanno trattate in modo diverso.
ma cosa centra (peraltro lo fanno quasi tutti gli editori di giornali in Italia..)
il punto è PERCHE' VIETARLO?
sono soldi suoi o no?
Innanzitutto, penso che i maggiori problemi a ripianare i debiti, tra le due squadre che hai citato, è proprio il real madrid e non la samp. Quindi rispetto ad ora, assisteremmo ad un livellamento, non ad un distanziamento delle prestazioni. Poi aggiungo che il merchandising è legato ai risultati: una stagione fallimentare mi pare evidente produca pochi introiti, una stagione al top molti di più. Sicuramente più di ora, dove il merito sportivo non conta veramente nulla: per quanti anni Moratti ha speso fior di milioni senza vincere la champions ? Eppure continuava a spendere. E dove sta il merito sportivo allora ? Da nessuna parte proprio.
il punto è che il Real introita , a prescindere dalle prestazioni, una quantità di soldi che la Samp non prende neppure vincendo la Champions..
vedi tu che livellamento si potrà mai generare..
@kapsula:
Qua nessuno vieta a nessun'altro di ripianare i debiti di tasca propria.
e invece SI. è proprio questo il punto
e un tifoso di una piccola si deve preoccupare molto di più di uno dell'Inter, che bene o male nei primi 10/15 team europei ci entrerà sempre..
Se avessi continuato a leggere quello che kapsula ha scritto dopo quella frase, avresti capito il senso anche di quella frase. Messa così non ha senso.
Qua nessuno vieta a nessun'altro di ripianare i debiti di tasca propria.
e invece SI. è proprio questo il punto
e un tifoso di una piccola si deve preoccupare molto di più di uno dell'Inter, che bene o male nei primi 10/15 team europei ci entrerà sempre..
Se avessi continuato a leggere quello che kapsula ha scritto dopo quella frase, avresti capito il senso anche di quella frase. Messa così non ha senso.
si ma perchè?
Rispondete a questa domanda tenendo conto che:
- non centra nulla garantire i pagamenti
- la possibilità del fallimento è un problema dell'investitore e di chi lo garantisce una volta che tutti i debitori sono "al sicuro"
Semplicemente si stabilisce che, per partecipare all'evento più ricco ed importante in Europa (la CL), un club debba essere sano, l'azienda debba produrre quanto spende e non di più.
e perchè?
vi state ingannando, questa è una manovra di lobby bella e buona..
(edited)
Rispondete a questa domanda tenendo conto che:
- non centra nulla garantire i pagamenti
- la possibilità del fallimento è un problema dell'investitore e di chi lo garantisce una volta che tutti i debitori sono "al sicuro"
Semplicemente si stabilisce che, per partecipare all'evento più ricco ed importante in Europa (la CL), un club debba essere sano, l'azienda debba produrre quanto spende e non di più.
e perchè?
vi state ingannando, questa è una manovra di lobby bella e buona..
(edited)
Le garanzie per i pagamenti sono già richieste, il problema è che la corsa al rialzo in un settore in perenne perdita con la crisi nel resto dei settori non porta ad altro che il fallimento..
e invece SI. è proprio questo il punto
e un tifoso di una piccola si deve preoccupare molto di più di uno dell'Inter, che bene o male nei primi 10/15 team europei ci entrerà sempre..
Non si dovrebbe preoccupare nessuno sul medio periodo, sul breve periodo l'Inter dovrebbe cedere mezza squadra, il tifoso della Samp starebbe tranquillo.
Il problema che non capisci o che forse non ritieni come problema è che è assurdo che i giocatori debbano guadagnare più di quanto produce il mercato calcio, perché ritieni ingiusto che i calciatori abbiano stipendi consoni alle possibilità del mercato?
Non riesco proprio a capirlo, detto poi da uno di sinistra sinistra sinistra.
e invece SI. è proprio questo il punto
e un tifoso di una piccola si deve preoccupare molto di più di uno dell'Inter, che bene o male nei primi 10/15 team europei ci entrerà sempre..
Non si dovrebbe preoccupare nessuno sul medio periodo, sul breve periodo l'Inter dovrebbe cedere mezza squadra, il tifoso della Samp starebbe tranquillo.
Il problema che non capisci o che forse non ritieni come problema è che è assurdo che i giocatori debbano guadagnare più di quanto produce il mercato calcio, perché ritieni ingiusto che i calciatori abbiano stipendi consoni alle possibilità del mercato?
Non riesco proprio a capirlo, detto poi da uno di sinistra sinistra sinistra.
vi state ingannando, questa è una manovra di lobby bella e buona..
E quale sarebeb la lobby che vuole questo?
La lobby dei presidenti di tutti i team che vogliono evitare di essere costretti a cacciare 100M annui per gestire la squadra per mantenere calciatori che prendono stipendi magari doppi a quanto il emrcato permetterebbe?
Sto con quella lobby.
E' un primo passo verso la sostenibilità.
E quale sarebeb la lobby che vuole questo?
La lobby dei presidenti di tutti i team che vogliono evitare di essere costretti a cacciare 100M annui per gestire la squadra per mantenere calciatori che prendono stipendi magari doppi a quanto il emrcato permetterebbe?
Sto con quella lobby.
E' un primo passo verso la sostenibilità.
non è vero
la samp non si potrebbe iscrivere..
La Samp vende Pazzini e si iscrive, che problema, l'Inter che ha perso in media 170M nelle ultime 3 stagioni quanti ne deve vendere?
la samp non si potrebbe iscrivere..
La Samp vende Pazzini e si iscrive, che problema, l'Inter che ha perso in media 170M nelle ultime 3 stagioni quanti ne deve vendere?