Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Basket serie A
Ma era logico... Tra Caserta e Milano, se arrivano in pari condizioni di forma e per quello che hanno fatto vedere quest anno, non c'è storia a favore della prima..
Ma era logico... Tra Caserta e Milano, se arrivano in pari condizioni di forma e per quello che hanno fatto vedere quest anno, non c'è storia a favore della prima..
Effettivament la differenza l'ha fatta il crollo fisico di caserta, non si reggevano più in piedi.
Cmq questa stagione più delle altre appena passate è la dimostrazione di quanto sia basso il livello del basket italiano (ovviamente tolta Siena): se due squadre come Caserta e Cantù arrivano 2a e 4a in campionato ed in semifinale playoff qualcosa di sbagliato c'è. E la colpa più grande è naturalmente di chi avrebbe le potenzialità per alzare il livello, principalmente Roma, Milano e anche Bologna.
Effettivament la differenza l'ha fatta il crollo fisico di caserta, non si reggevano più in piedi.
Cmq questa stagione più delle altre appena passate è la dimostrazione di quanto sia basso il livello del basket italiano (ovviamente tolta Siena): se due squadre come Caserta e Cantù arrivano 2a e 4a in campionato ed in semifinale playoff qualcosa di sbagliato c'è. E la colpa più grande è naturalmente di chi avrebbe le potenzialità per alzare il livello, principalmente Roma, Milano e anche Bologna.
a me spiace per Caserta, a mio avviso, più forte di Milano ma qualcosa sul campo "esperienza" purtroppo paga.
Jones è così...se è in serata fa male a chiunque...la sua stagione rimane comunque da sottolineare...splendida la perla in gara 3 a 2 secondi dalla fine...
Nel complesso è stata una gran bella serie, forse con i giocatori troppo tesi...tantissimi errori da entrambe le squadre .
Campionato finito, da anni si gioca a chi "arriva secondo"...
Jones è così...se è in serata fa male a chiunque...la sua stagione rimane comunque da sottolineare...splendida la perla in gara 3 a 2 secondi dalla fine...
Nel complesso è stata una gran bella serie, forse con i giocatori troppo tesi...tantissimi errori da entrambe le squadre .
Campionato finito, da anni si gioca a chi "arriva secondo"...
per capire quanto è messa male la lega A basta anche solo pensare che c'è una squadra che da anni non è che vince il campionato, lo domina al 100% (quante ne ha perse? una o due?) e che questa stessa squadra in eurolega non riesce a vincere (se non sbaglio negli ultimi due anni non è arrivata nemmeno in semifinale).
Sinceramente non mi spiego il perchè di tanta pochezza...va bene i soldi che non saranno molti, però almeno altre 2 o 3 squadre top si potrebbero tirare fuori!
Sinceramente non mi spiego il perchè di tanta pochezza...va bene i soldi che non saranno molti, però almeno altre 2 o 3 squadre top si potrebbero tirare fuori!
Milano ha un buon budget ma zero progetto, squadra che cambia ogni stagione e un alleantore veramente scarso.
cmq a me ha fatto paura la percentuale da tiro libero di caserta! cioè, credo che dei professionisti dovrebbero metterli dentro anche bendati...
già, immagino che il problema di milano non sia il budget ma proprio la società un pò miope. E' anche vero che per il secondo anno di fila ci siamo noi a prendere gli schiaffi da siena in finale, che è un pò come vincere il campionato dei "normali"... speriamo in un salto di qualità societario.
Sentite io non ho mai capito una cosa:
prendiamo l'esempio di gallinari.
le squadre di nba fanno i draft, cioè scelgono a turno un giocatore da chiamare nel loro organico, di solito andandoli a prendere nelle università o college americani.
Ma quando prendono un giocatore che milita in un campionato estero, come appunto gallinari, come funziona? comprano il giocatore pagando il cartellino? voglio dire, ma gallinari quanto è stato pagato da NY??
Sentite io non ho mai capito una cosa:
prendiamo l'esempio di gallinari.
le squadre di nba fanno i draft, cioè scelgono a turno un giocatore da chiamare nel loro organico, di solito andandoli a prendere nelle università o college americani.
Ma quando prendono un giocatore che milita in un campionato estero, come appunto gallinari, come funziona? comprano il giocatore pagando il cartellino? voglio dire, ma gallinari quanto è stato pagato da NY??
La nostra fortuna è non incontrare Siena prima della Finale :)
se in lunetta ci mandano sempre Michelori che tutto sa fare meno che mettere i liberi...
Gallinari si è reso eleggibile per il draft dell'anno, quindi secondo l'ordine prescelto è stato chiamato da NY, nessun cartellino pagato direi.
Credo che non passino dai draft solo i giocatori che già hanno giocato nell'NBA, però vado a intuito, però è l'altro il thread NBA :-P
Credo che non passino dai draft solo i giocatori che già hanno giocato nell'NBA, però vado a intuito, però è l'altro il thread NBA :-P
ma come si fa a non saper mettere i liberi se giochi in serie A?
Sentite io non ho mai capito una cosa:
prendiamo l'esempio di gallinari.
le squadre di nba fanno i draft, cioè scelgono a turno un giocatore da chiamare nel loro organico, di solito andandoli a prendere nelle università o college americani.
Ma quando prendono un giocatore che milita in un campionato estero, come appunto gallinari, come funziona? comprano il giocatore pagando il cartellino? voglio dire, ma gallinari quanto è stato pagato da NY??
Mi sa che il cartellino viene pagato 1/3 dalla societa e 2/3 dal giocatore perche mi sa che in america hanno un tetto che non possono superare in termini di spesa di giocatori. Puo darsi che sbaglio..ma da qualche parte l' ho letta sta cosa!! =DD
prendiamo l'esempio di gallinari.
le squadre di nba fanno i draft, cioè scelgono a turno un giocatore da chiamare nel loro organico, di solito andandoli a prendere nelle università o college americani.
Ma quando prendono un giocatore che milita in un campionato estero, come appunto gallinari, come funziona? comprano il giocatore pagando il cartellino? voglio dire, ma gallinari quanto è stato pagato da NY??
Mi sa che il cartellino viene pagato 1/3 dalla societa e 2/3 dal giocatore perche mi sa che in america hanno un tetto che non possono superare in termini di spesa di giocatori. Puo darsi che sbaglio..ma da qualche parte l' ho letta sta cosa!! =DD
non è che non li sai mettere, c'è chi tira bene e chi meno...
In Eurolega Siena eliminata alle top16, Milano e Roma al primo turno.
In Eurocup Treviso eliminata alle top16, Biella e Teramo al primo turno.
Il livello del campionato italiano è questo, molto basso. Il fatto che una squadra allenata malissimo come Milano sia arrivata in finale per il secondo anno consecutivo dice tutto.
(edited)
In Eurocup Treviso eliminata alle top16, Biella e Teramo al primo turno.
Il livello del campionato italiano è questo, molto basso. Il fatto che una squadra allenata malissimo come Milano sia arrivata in finale per il secondo anno consecutivo dice tutto.
(edited)
Mi sa che il cartellino viene pagato 1/3 dalla societa e 2/3 dal giocatore perche mi sa che in america hanno un tetto che non possono superare in termini di spesa di giocatori. Puo darsi che sbaglio..ma da qualche parte l' ho letta sta cosa!! =DD
Il cartellino non esiste e non esiste neanche più da noi dopo la sentenza Bosman. Quello che si paga in Europa è l'indennità della clausula rescissoria del contratto che in USA non esiste. In NBA o si va per scambi (o prima della scadenza di dichiari free agent e sei libero di firmare per chi vuoi. Se il contratto prevede il restrict la tua società può farti un offerta a pareggiare e quindi sei vincolato alla società, altrimenti te ne vai senza nessuno che paghi nulla.
Gli stranieri e chi non ha giocato in NBA passa dal draft, ossia pescata gratuita. Alla prima scelta del draft la società è obbligata a fare un contratto, generalmente di 5 anni e per prassi con la clausula restricted.
Il cartellino non esiste e non esiste neanche più da noi dopo la sentenza Bosman. Quello che si paga in Europa è l'indennità della clausula rescissoria del contratto che in USA non esiste. In NBA o si va per scambi (o prima della scadenza di dichiari free agent e sei libero di firmare per chi vuoi. Se il contratto prevede il restrict la tua società può farti un offerta a pareggiare e quindi sei vincolato alla società, altrimenti te ne vai senza nessuno che paghi nulla.
Gli stranieri e chi non ha giocato in NBA passa dal draft, ossia pescata gratuita. Alla prima scelta del draft la società è obbligata a fare un contratto, generalmente di 5 anni e per prassi con la clausula restricted.
Quello che si paga in Europa è l'indennità della clausula rescissoria del contratto che in USA non esiste.
Viene pagata dal giocatore?
Chissa..forse qualcosa la ricordo giusta!! :DD
Viene pagata dal giocatore?
Chissa..forse qualcosa la ricordo giusta!! :DD