Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Basket serie A
Intanto Cantù è fuori e noi siamo ancora lì...
per ora ci siamo anche noi :D
per ora ci siamo anche noi :D
Intanto Cantù è fuori e noi siamo ancora lì...
Maedetto :-)
hi hi hi hi hi
purtroppo questa stagione è andata male, ma del resto se hai un play che non tira mai non
puoi risolvere le partite che si giocano così tirate.
Pazienza.
Maedetto :-)
hi hi hi hi hi
purtroppo questa stagione è andata male, ma del resto se hai un play che non tira mai non
puoi risolvere le partite che si giocano così tirate.
Pazienza.
Più che veramente forte ha dato equilibrio e un gioco offensivo alla squadra, prima c'era Nicholas che faceva quasi da playmaker quando era un tiratore puro.
e intanto siamo 2 a 0
...ma mica eravamo una squadra fallita senza gallinari? :P
...ma mica eravamo una squadra fallita senza gallinari? :P
Mercoledì 13 penso proprio di andare a vedermela e, se riesco, anche venerdì!
Forza!!!
Forza!!!
non sento più cantare i folli che ci credevano :P :P :P
(ricordo che i secondi sono i primi degli sconfitti) :P :P
Siena, lezione a Milano
[i]La Montepaschi domina gara 2 al Pala Estra: EA7 asfaltata 86-58
Basket: Siena massacra Milano
La Montepaschi domina gara 2: 86-58
Se il primo round della finale scudetto aveva fatto sperare in una serie equilibrata, gara 2 ha spostato nettamente il favore del pronostico, peraltro già sbilanciato di suo, verso Siena. Al Pala Estra, la Montepaschi massacra infatti l'EA7, asfaltandola con un 86-58 che non lascia spazio ad alcuna recriminazione da parte dell'Olimpia. A trascinare i toscani ci ha pensato uno splendido McCalebb, autore di 21 punti. La serie è ora sul 2-0.
Il primo periodo è molto equilibrato, con i padroni di casa che chiudono avanti di tre lunghezze (18-15). Nel secondo la squadra di coach Pianigiani effettua un primo tentativo di fuga, raggiungendo un vantaggio di 14 punti sul 36-22 trascinata ancora una volta da McCalebb. All'intervallo è più 11 Siena, poi dopo il riposo Milano parte a razzo e con un parziale di 8-1 arriva fino a -4.
Proprio in quel momento la partita cambia: i canestri di McCalebb e Andersen permettono a Siena di rintuzzare l'offensiva ospite. Un contro parziale di 14-1 spedisce i campioni in carica avanti di 17 lunghezze (58-41). Il vantaggio si amplia ancora all'inizio del quarto e ultimo periodo senza che Milano riesca a fare qualcosa per riaprire la contesa. Miglior marcatore dell'incontro è McCalebb con 21 punti, mentre per Milano nessun giocatore segna più di dieci punti: Gentile è il migliore con 9. Adesso la serie si sposta a Milano: mercoledì è in programma gara tre.[/i]
(ricordo che i secondi sono i primi degli sconfitti) :P :P
Siena, lezione a Milano
[i]La Montepaschi domina gara 2 al Pala Estra: EA7 asfaltata 86-58
Basket: Siena massacra Milano
La Montepaschi domina gara 2: 86-58
Se il primo round della finale scudetto aveva fatto sperare in una serie equilibrata, gara 2 ha spostato nettamente il favore del pronostico, peraltro già sbilanciato di suo, verso Siena. Al Pala Estra, la Montepaschi massacra infatti l'EA7, asfaltandola con un 86-58 che non lascia spazio ad alcuna recriminazione da parte dell'Olimpia. A trascinare i toscani ci ha pensato uno splendido McCalebb, autore di 21 punti. La serie è ora sul 2-0.
Il primo periodo è molto equilibrato, con i padroni di casa che chiudono avanti di tre lunghezze (18-15). Nel secondo la squadra di coach Pianigiani effettua un primo tentativo di fuga, raggiungendo un vantaggio di 14 punti sul 36-22 trascinata ancora una volta da McCalebb. All'intervallo è più 11 Siena, poi dopo il riposo Milano parte a razzo e con un parziale di 8-1 arriva fino a -4.
Proprio in quel momento la partita cambia: i canestri di McCalebb e Andersen permettono a Siena di rintuzzare l'offensiva ospite. Un contro parziale di 14-1 spedisce i campioni in carica avanti di 17 lunghezze (58-41). Il vantaggio si amplia ancora all'inizio del quarto e ultimo periodo senza che Milano riesca a fare qualcosa per riaprire la contesa. Miglior marcatore dell'incontro è McCalebb con 21 punti, mentre per Milano nessun giocatore segna più di dieci punti: Gentile è il migliore con 9. Adesso la serie si sposta a Milano: mercoledì è in programma gara tre.[/i]
Abbiam svoltato con l'acquisto di Jr Bremer, ora siamo una squadra vera (se Bremer torna martedì e poi, si spera, per la Finale, ce la sigioca alla pari con Siena).
LOL!
LOL!
Calma, ci sono anche gara 3 e 4.
Sicuro non pensavo che si facesse male Fotsis dopo 2 minuti in gara 1 e che Hairson, Bremer e Bou fossero ultracotti, gara 1 se Radosevic mette la schiacciata del -3 da solo magari avremmo parlato d'altro.
Sicuro non pensavo che si facesse male Fotsis dopo 2 minuti in gara 1 e che Hairson, Bremer e Bou fossero ultracotti, gara 1 se Radosevic mette la schiacciata del -3 da solo magari avremmo parlato d'altro.
Tanto MPS e Siena stanno morendo quindi non durerà molto, tanto per ritornare al 3d sulla crisi economica.
Montepaschi KO
peccato per la scorsa partita, persa all'ultimo per una distrazione, a quest'ora saremmo sul 2-2
peccato per la scorsa partita, persa all'ultimo per una distrazione, a quest'ora saremmo sul 2-2
notizia vecchia di un mese, ma pur sempre :(
«Vera» Fortitudo addio: è stata radiata
Lo ha deciso a Roma il Consiglio Federale della Fip
BOLOGNA - La Fortitudo Pallacanestro srl, quella originale con il codice di affiliazione 103, è stata radiata. Lo ha deciso a Roma il Consiglio Federale della Fip nel quale è prevalsa la linea dura, tanto che non è stata ammessa in A1 Treviso Basket srl, che avrebbe dovuto prendere il posto della Pallacanestro Treviso dei Benetton.
RICHIESTA NEGATA - Stavolta a Gilberto Sacrati la corsa contro il tempo per pagare le pendenze non è riuscita: il Consiglio non ha accettato la richiesta di rateizzazione su lodi già esecutivi e ha dunque decretato la revoca dell’affiliazione della Fortitudo originale, quella degli scudetti del 2000 e del 2005, quella di Alibegovic, di Myers e di Douglas, che da cinque anni era in mano a Sacrati. Il Consiglio Federale ha ratificato l'iscrizione degli Eagles - l'altra società di Sacrati - in Dnb ma ha negato il cambio di denominazione sia a lui sia alla Biancoblù. Sacrati ha cambiato la denominazione della società dal punto di vista «civilistico», chiamandola «Fortitudo Pallacanestro ssdarl a socio unico», trasferendo ad essa coppe e titoli del club radiato.
Alessandro Mossini
«Vera» Fortitudo addio: è stata radiata
Lo ha deciso a Roma il Consiglio Federale della Fip
BOLOGNA - La Fortitudo Pallacanestro srl, quella originale con il codice di affiliazione 103, è stata radiata. Lo ha deciso a Roma il Consiglio Federale della Fip nel quale è prevalsa la linea dura, tanto che non è stata ammessa in A1 Treviso Basket srl, che avrebbe dovuto prendere il posto della Pallacanestro Treviso dei Benetton.
RICHIESTA NEGATA - Stavolta a Gilberto Sacrati la corsa contro il tempo per pagare le pendenze non è riuscita: il Consiglio non ha accettato la richiesta di rateizzazione su lodi già esecutivi e ha dunque decretato la revoca dell’affiliazione della Fortitudo originale, quella degli scudetti del 2000 e del 2005, quella di Alibegovic, di Myers e di Douglas, che da cinque anni era in mano a Sacrati. Il Consiglio Federale ha ratificato l'iscrizione degli Eagles - l'altra società di Sacrati - in Dnb ma ha negato il cambio di denominazione sia a lui sia alla Biancoblù. Sacrati ha cambiato la denominazione della società dal punto di vista «civilistico», chiamandola «Fortitudo Pallacanestro ssdarl a socio unico», trasferendo ad essa coppe e titoli del club radiato.
Alessandro Mossini
la vanoli cremona, per iscriversi, ha fatto i salti mortali carpiati ritornati.....
adesso apro un 3d per le iscrizioni.....
ossegnur...
adesso apro un 3d per le iscrizioni.....
ossegnur...
Non so chi ti voi oggi ha letto l'articolo sulla partita Milano-Sassari sulla Gazzetta...
Rispettivamente:
Cook è diventato Ciok
Fotsis è diventato Fottisi
Bourousis è diventato Borsosi
Hairston è diventato Ariston
Easley è diventato Wesley
Qua o qualcuno gli ha fatto uno scherzo modificandogli l'articolo all'ultimo, o il giornalista che ha scritto tutto questo nella sua ignoranza è un genio
Rispettivamente:
Cook è diventato Ciok
Fotsis è diventato Fottisi
Bourousis è diventato Borsosi
Hairston è diventato Ariston
Easley è diventato Wesley
Qua o qualcuno gli ha fatto uno scherzo modificandogli l'articolo all'ultimo, o il giornalista che ha scritto tutto questo nella sua ignoranza è un genio