Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: pneumatici invernali

2012-12-09 23:59:27
Fidati che con le gomme invernali si va da Dio in qualunque condizione. Capisco che chi sta in altri climi reputi assurdo dotarsi di gomme del genere a inizio stagione, ma col tempo pazzo che ormai vige da anni, imporre le gomme invernali non mi pare un'idea così peregrina. Qui in Piemonte ormai è considerata una cosa normale fare il cambio quando comincia il periodo freddo.
2012-12-10 00:13:06
eppure noi abbiamo notato l'esatto contrario.
Nevicatona + gelatona notturna.

Il giorno dopo io con le catene andavo "traqnuillo", l'amico con le gomme da neve non superava il ghiaccio manco a morì.
2012-12-10 02:17:53
alè, ho scatenato la "guerra" dei pareri :)

comunque grazie per le precisazioni normative!
2012-12-10 02:19:44
Toglietemi una curiosità: ma in Piemonte avete tutti dei magazzini dove conservare le vostre gomme estive in inverno? ....no perchè io a casa mia non ho spazio neanche per una bicicletta, motivo per cui non me la compro...sarà che aGenova le case sono piccole, pensa che la mia, dall'alto dei suoi circa 60mq è considerata pure grandicella!
2012-12-10 08:09:37
Io ho una cantina e ci stanno, ma molti gommisti sono anche attrezzati per farti il ricovero dei pneumatici che non usi a modica cifra.

Ovvio che se hai una casa senza cantina o garage la cosa è più complessa.
2012-12-10 09:27:44
In Piemonte sono moltissime le strade con l obbligo o di catene a bordo o di gomme termiche(Per legge ne bastano due sulla trazione, ma non per la stabilita' della macchina.)
Vi do un consiglio da Gommista,diffidate dai prodotti cinesi,la qualita' è davvero scadente,dopo un tot di Kilometraggio tendono a diventare rumorose, portano deriva alla macchina(la macchina non va piu dritta), iniziano a vibrare e sopratutto hanno una frenata piu lunga rispetto a prodotti piu blasonati.
Purtoppo si vendono,perche la crisi e forte e anche perche alcuni rivenditori le spacciano come prodotti di alta qualita' o sottomarche di prodotti di livello.
Per chi vive in una zona dove nevica e gela, vi consiglio di montarle,perche nel corso degli anni montare 8 pneumatici estivi o montarne 4 e 4 non vi cambia niente farete lo stesso kilometraggio,ma viaggerete per quei 4/5 mesi in sicurezza.
Se volete qualche consiglio su quali prodotti montare,chiedetemi pure.
Ammiraglio
2012-12-10 09:31:57
Matador ?
2012-12-10 09:37:23
Partiamo dal presupposto che la gomma è soggettiva, ovvero ognuno avra' un pensiero su un prodotto in un modo e uno in un altro.
Le Matador è un prodotto Slovacco,la Continental ne ha inglobato il marchio come la Michelin ha fatto con la Kleber,nonostante questo non e un prodotto di livello, ci sono buone recensioni dovute al prezzo e lamentele per le problematiche.
Sono sicuramente di livello maggiore ad una cinese,ma ci sono prodotti decisamente migliori a prezzi simili.
2012-12-10 09:41:03
io le ho montate da un mese, provate venerdì sera in salita e discesa e con un po' di neve (4-5 cm) e non ho avuto problemi...speriamo bene per il resto della loro vita allora :/
2012-12-10 09:59:30
imporre le gomme invernali non mi pare un'idea così peregrina

i miei son sempre andati in montagna e le gomme da neve non esistevano ancora.
Io fino a quando sarà possibile montare solo le catene girerò così, tanto basta moderare la velocità, certo se poi prude il piede la colpa non è certe delle gomme se si esce di strada.
(edited)
2012-12-10 10:05:54
scusami, fatti questa domanda...

stai andando ai tuoi bei 50 km/h con asfalto a 4-5°C...una persona attraversa all'improvviso...quanti metri ti servono per frenare con pneumatici invernali e quanti metri con pneumatici standard ?

quando avrai la risposta riparliamone, perchè dire i miei son sempre andati in montagna vuol dire tutto e niente
2012-12-10 10:09:07
Ero in Austria, nei centri abitati (strade mediamente PULITISSIME) le macchine andavano a 30-40km/h al massimo (dove la strada era "sporca" nessuno superava i 30)...

2012-12-10 10:13:40
non parlo di neve, strada sgombra e asciutta, solo con asfalto più freddo...
2012-12-10 10:22:39
stai andando ai tuoi bei 50 km/h con asfalto a 4-5°C...una persona attraversa all'improvviso...quanti metri ti servono per frenare con pneumatici invernali e quanti metri con pneumatici standard ?

Se uno attraversa all'improvviso lo stendi in entrambi i casi.

ho letto che a 40km/h lo spazio di frenata con i pneumatici da neve si dimezza (da 20m a 10), certo fa comodo avere quei 10 metri, ma immagino che su fondo non ghiacciato/innevato lo differenza sia molto minore.
2012-12-10 10:25:33
immagino

anche io immagino di vedere in futuro Moratti magazziniere della Juve ma non per questo è detto che immagini bene

non hai ancora portato nulla di concreto
2012-12-10 10:32:24
non hai ancora portato nulla di concreto

A parte provocare, se lo sai, posta i dati che dicono che sull'asciutto a 4/5°C sono meglio i pneumatici invernali.

Mi raccomando, che siano meglio del touring club svizzero però, visto che afferma il contrario.




1. Spazio di frenata sull’asciutto a ca. 10°C: a queste temperature, l'attuale mescola dei pneumatici estivi con la componente di silice e la struttura dei profili sono un vantaggio, perché lo spazio di frenata è ca.12 metri più breve rispetto a quello degli pneumatici invernali.
neveitalia