Subpage under development, new version coming soon!
Subject: pneumatici invernali
E' che le catene si montano benissimo quando fa caldo e la strada è asciutta, ma col freddo e immersi nella neve è tutto un altro paio di maniche :-)
Assolutamente verissimo! Soprattutto se tra ruota e parafango c'è un sacco di neve ghiacciata...
è arrivato il caldo, ed ora le gomme invernali non si possono più tenere, vietate anche per legge d'estate.
Qualcuno ha capito però quali sono i termini?
Sul libretto c'è riportato solo:
Pneumatici: 185/55 R14 79H
Mi sembra di capire quindi che non sia specificato il modello invernale...
Come gomma invernale ho una 185/55B14 80T
Posso lasciarle o devo mettere le gomme estive?
(edited)
Qualcuno ha capito però quali sono i termini?
Sul libretto c'è riportato solo:
Pneumatici: 185/55 R14 79H
Mi sembra di capire quindi che non sia specificato il modello invernale...
Come gomma invernale ho una 185/55B14 80T
Posso lasciarle o devo mettere le gomme estive?
(edited)
è molto semplice.
le invernali-termine hanno la scritta "m+s" sul lato esterno.
se hanno quelle entro il 15 maggio le devi togliere per montare un modello "estivo" o meglio normale
per quanto riguarda il libretto, la cosa obbligatoria è mantenere questi dati come gomme montate
185/55R14. ma questo non indica nè sia estivo nè sia invernale
indica larghezza pneumatico (185) altezza gomma(55), raggio cerchio (14)
di sicuro avrai anche misure alternative nella carta di circolazione. ma non inficia il TIPO di pneumatico
l'ultima cifra (79h ecc ecc) indica la velocità massima di omologazione, di solito molto superiore alla reale velocità del mezzo
(edited)
le invernali-termine hanno la scritta "m+s" sul lato esterno.
se hanno quelle entro il 15 maggio le devi togliere per montare un modello "estivo" o meglio normale
per quanto riguarda il libretto, la cosa obbligatoria è mantenere questi dati come gomme montate
185/55R14. ma questo non indica nè sia estivo nè sia invernale
indica larghezza pneumatico (185) altezza gomma(55), raggio cerchio (14)
di sicuro avrai anche misure alternative nella carta di circolazione. ma non inficia il TIPO di pneumatico
l'ultima cifra (79h ecc ecc) indica la velocità massima di omologazione, di solito molto superiore alla reale velocità del mezzo
(edited)
No, purtroppo non è così semplice.
Alcune gomme invernali M+S possono rimanere anche d'estate montate (leggi il link), il problema sta tutto in quella velocità massima di omologazione.
Il mio 79H da libretto e 80T per le gomme montate, è lì che non riesco a capire se van bene o no.
Alcune gomme invernali M+S possono rimanere anche d'estate montate (leggi il link), il problema sta tutto in quella velocità massima di omologazione.
Il mio 79H da libretto e 80T per le gomme montate, è lì che non riesco a capire se van bene o no.
allora come al solito hanno detto cazzate in tv
e come al solito in italia facciamo le norme che anche gli avvocati faticano a capire
bon.... allora se hai la misura identica identica a quella scritta sulla carta di circolazione dovresti essere apposto........... il dovresti in italia è d'obbligo..........
ma mi chiedo io: allora dove sta il motivo di aver messo sto pseudo-obbligo giustificandolo con la (VERISSIMA) scarsa tenuta delle gomme termiche d'estate?
che in effetti sopra gli 8 gradi non tengano come le estive (figuriamoci a 40 gradi) e siano quasi pericolose... quello è verissimo
e come al solito in italia facciamo le norme che anche gli avvocati faticano a capire
bon.... allora se hai la misura identica identica a quella scritta sulla carta di circolazione dovresti essere apposto........... il dovresti in italia è d'obbligo..........
ma mi chiedo io: allora dove sta il motivo di aver messo sto pseudo-obbligo giustificandolo con la (VERISSIMA) scarsa tenuta delle gomme termiche d'estate?
che in effetti sopra gli 8 gradi non tengano come le estive (figuriamoci a 40 gradi) e siano quasi pericolose... quello è verissimo
è che il mio meccanico mi ha detto che era possibile circolare anche per valori maggiori o minori, il problema è che non ricordo :)
Il mio 79H da libretto e 80T per le gomme montate, è lì che non riesco a capire se van bene o no.
Non va assolutamente bene, consulta anche la pagina wiki, il codide velocità H consente una velocità max di 201Km/h, mentre il codice T che hai montato prevede max 190Km/h, quindi multa garantita se ti controllano.
Puoi montare codici che permettano prestazioni superiori, non inferiori
Il numero è invece l'indice di carico, e su quello sei a posto.
Non va assolutamente bene, consulta anche la pagina wiki, il codide velocità H consente una velocità max di 201Km/h, mentre il codice T che hai montato prevede max 190Km/h, quindi multa garantita se ti controllano.
Puoi montare codici che permettano prestazioni superiori, non inferiori
Il numero è invece l'indice di carico, e su quello sei a posto.
secondo la vostra esperienza, questi: Hifly HF201 185 55 R14 80H M+S sono invernali o vanno bene per tutte le stagioni?
Sul sito c'è scritto ALL SEASON PERFORMANCE ma quel M+S... mah
Sul sito c'è scritto ALL SEASON PERFORMANCE ma quel M+S... mah
secondo la vostra esperienza, questi: Hifly HF201 185 55 R14 80H M+S sono invernali o vanno bene per tutte le stagioni?
Sul sito c'è scritto ALL SEASON PERFORMANCE ma quel M+S... mah
Sul sito c'è scritto ALL SEASON PERFORMANCE ma quel M+S... mah
Qualcuno conosce un buon rivenditore online di pneumatici?
(edited)
(edited)
sempre andato dal rivenditore di fiducia in real e avuto prezzi concorrenziali con quelli on line :D