Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calcio estero]
classico esempio di fenomeno in campo e di bad boy fuori, ma datemene cento di rooney che in cambio di vo duemila gilardino, bimbo perfetto ma brocco
Un giocatore che mi piaceva e ammiravo tantissimo ma il cui comportamento mi ha dato davvero davvero fastidio
perfette le 8 giornate, e se hanno classe non dovrebbero presentare ricorso
Suarez, i perché della stangata
"Ha offeso sette volte Evra"
La FA ha reso note le motivazioni della squalifica di otto giornate inflitta all'attaccante uruguaiano del Liverpool: ''Ha detto sette volte ''negro'' ad un avversario''. La difesa: ''Nel mio paese non è una brutta parola"
Suarez, i perché della stangata "Ha offeso sette volte Evra"
LONDRA - Luis Suarez ha usato per 7 volte l'espressione "negro" riferendosi a Patrice Evra, nel corso di Liverpool-Manchester United dello scorso 15 ottobre. Ecco perchè la Football Association ha inflitto una squalifica di otto giornate all'attaccante del Liverpool. La Federcalcio inglese ha pubblicato sul proprio sito internet la relazione di 115 pagine con la quale motiva il lungo stop inflitto al giocatore uruguaiano. Dopo un brutto fallo subito, Evra ha chiesto, secondo quanto reso noto dalla FA, il motivo della dura entrata a Suarez che avrebbe risposto: "perchè sei negro" per poi aggiungere, dopo le proteste del francese: "non parlo con i negri". Suarez sostiene che in Uruguay la parola "negro" non è usata per offendere, ma la FA non ha voluto sentir ragioni ritenendo che "la condotta del signor Suarez ha danneggiato l'immagine del calcio inglese in tutto il mondo, dato che il comportamento si è verificato nel corso di uno degli incontri più attesi della Premier che viene seguito da un enorme numero di persone". Il Liverpool entro il prossimo 13 gennaio potrà presentare ricorso.
perfette le 8 giornate, e se hanno classe non dovrebbero presentare ricorso
Suarez, i perché della stangata
"Ha offeso sette volte Evra"
La FA ha reso note le motivazioni della squalifica di otto giornate inflitta all'attaccante uruguaiano del Liverpool: ''Ha detto sette volte ''negro'' ad un avversario''. La difesa: ''Nel mio paese non è una brutta parola"
Suarez, i perché della stangata "Ha offeso sette volte Evra"
LONDRA - Luis Suarez ha usato per 7 volte l'espressione "negro" riferendosi a Patrice Evra, nel corso di Liverpool-Manchester United dello scorso 15 ottobre. Ecco perchè la Football Association ha inflitto una squalifica di otto giornate all'attaccante del Liverpool. La Federcalcio inglese ha pubblicato sul proprio sito internet la relazione di 115 pagine con la quale motiva il lungo stop inflitto al giocatore uruguaiano. Dopo un brutto fallo subito, Evra ha chiesto, secondo quanto reso noto dalla FA, il motivo della dura entrata a Suarez che avrebbe risposto: "perchè sei negro" per poi aggiungere, dopo le proteste del francese: "non parlo con i negri". Suarez sostiene che in Uruguay la parola "negro" non è usata per offendere, ma la FA non ha voluto sentir ragioni ritenendo che "la condotta del signor Suarez ha danneggiato l'immagine del calcio inglese in tutto il mondo, dato che il comportamento si è verificato nel corso di uno degli incontri più attesi della Premier che viene seguito da un enorme numero di persone". Il Liverpool entro il prossimo 13 gennaio potrà presentare ricorso.
Suarez sostiene che in Uruguay la parola "negro" non è usata per offendere
bisognerebbe allora che spiegasse il perchè allora lui l'abbia usata per offendere...
bisognerebbe allora che spiegasse il perchè allora lui l'abbia usata per offendere...
infatti....abbi il buon gusto di non trovare una giustificazione assurda
alcuni giocatori, come Rooney ad esempio, una volta terminata la carriera andrebbero rottamati...
Galaxy, super offerta per Eto'o
Ormai perso David Beckham, il club di Los Angeles vuole l'attaccante camerunense: pronti 45 milioni per l'Anzhi e 22 milioni per il giocatore.
O_o e' una bufala vero?
sito
Ormai perso David Beckham, il club di Los Angeles vuole l'attaccante camerunense: pronti 45 milioni per l'Anzhi e 22 milioni per il giocatore.
O_o e' una bufala vero?
sito
Rabbia-Barca per il furto contro l’Espanyol ma da Madrid nuove accuse: simulatori
Sarà anche un paradiso per correttezza e spettacolo, però - siccome tutto il mondo è paese - anche la Spagna ha le sue polemiche arbitrali che rendono incandescenti la sfida a distanza tra Real Madrid e Barcellona. Questa volta è il turno dei campioni del mondo a lamentari. Oggetto delle rimostranze il clamoroso errore di Turienzo Alvarez, arbitro del derby contro l’Espanyol, che rischia di costare carissimo a Guardiola. Il Barcellona appena raggiunto sull’1-1, si è visto negare un rigore clamoroso in tempo di recupero.
Le immagini parlando chiaro: su un’azione della coppia Messi-Piquè con incrocio dei pali colpito dal difensore, il pallone torna al centro dell’area di rigore dove Pedro lo raccoglie e lo scaglia verso la porta quasi vuota. A due passi dalla linea lo intercetta Raul Rodriguez con le braccia staccate dal corpo. Una vera e propria parata che vale all’Espanyol il pareggio e manda il Barcellona a -5 dal Real Madrid. Sul campo le polemiche sono state contenute ma oggi la stampa catalana attacca indicando nel direttore di gara il vero responsabile del mezzo passo falso dei blaugrana.
Tensione a mille, dunque, come dimostrano anche le accuse che da Madrid continuano a cadere su Messi e compagni. Ha destato polemiche e oltre 800.000 visualizzazioni su youtube il video creato da un tifoso del Real Madrid sulle simulazioni dei giocatori del Barcellona. Un montaggio dal titolo “FC Barcelona - Cheaters, Liers, Actors ??” che mostra nel dettaglio come in diverse situazioni i giocatori catalani abbiano simulato falli inesistenti. Dal clasìco incriminato da Josè Mourinho con il fallo a Dani Alves (che non viene neanche toccato), passando per le scenate di Pedro e Busquets colpiti al petto in contrasti di gioco e rei di aver simulato chissà quali infortuni. Il clima in Spagna tra i due club resta teso e il video non è che l’ultimo tassello di un impianto accusatorio che da mesi tiene banco. Altro che “gioco più bello del mondo”, come in Italia anche in Spagna le crepe sul giocattolo calcio sono sempre più profonde
Sarà anche un paradiso per correttezza e spettacolo, però - siccome tutto il mondo è paese - anche la Spagna ha le sue polemiche arbitrali che rendono incandescenti la sfida a distanza tra Real Madrid e Barcellona. Questa volta è il turno dei campioni del mondo a lamentari. Oggetto delle rimostranze il clamoroso errore di Turienzo Alvarez, arbitro del derby contro l’Espanyol, che rischia di costare carissimo a Guardiola. Il Barcellona appena raggiunto sull’1-1, si è visto negare un rigore clamoroso in tempo di recupero.
Le immagini parlando chiaro: su un’azione della coppia Messi-Piquè con incrocio dei pali colpito dal difensore, il pallone torna al centro dell’area di rigore dove Pedro lo raccoglie e lo scaglia verso la porta quasi vuota. A due passi dalla linea lo intercetta Raul Rodriguez con le braccia staccate dal corpo. Una vera e propria parata che vale all’Espanyol il pareggio e manda il Barcellona a -5 dal Real Madrid. Sul campo le polemiche sono state contenute ma oggi la stampa catalana attacca indicando nel direttore di gara il vero responsabile del mezzo passo falso dei blaugrana.
Tensione a mille, dunque, come dimostrano anche le accuse che da Madrid continuano a cadere su Messi e compagni. Ha destato polemiche e oltre 800.000 visualizzazioni su youtube il video creato da un tifoso del Real Madrid sulle simulazioni dei giocatori del Barcellona. Un montaggio dal titolo “FC Barcelona - Cheaters, Liers, Actors ??” che mostra nel dettaglio come in diverse situazioni i giocatori catalani abbiano simulato falli inesistenti. Dal clasìco incriminato da Josè Mourinho con il fallo a Dani Alves (che non viene neanche toccato), passando per le scenate di Pedro e Busquets colpiti al petto in contrasti di gioco e rei di aver simulato chissà quali infortuni. Il clima in Spagna tra i due club resta teso e il video non è che l’ultimo tassello di un impianto accusatorio che da mesi tiene banco. Altro che “gioco più bello del mondo”, come in Italia anche in Spagna le crepe sul giocattolo calcio sono sempre più profonde
la parte iniziale non è lo stesso video passato a suo tempo come "italian training" ?
“Se metto Ramos terzino destro mi criticate perché sta facendo il fenomeno in mezzo alla difesa. Se lo lascio lì mi criticate perché dovevo metterlo a destra. Se metto Coentrao a destra mi criticate perché è mancino. Se uso Diarra mi criticate perché dovevo metterlo in mezzo a campo. Se sposto Pepe a metà campo mi criticate perché dovevo lasciarlo dietro. Se lo lascio dietro mi criticate perché dovevo spostarlo più avanti. Se uso il ‘trivote’ mi date del difensivista, se non lo uso mi dite che dovevo coprirmi di più. Se uso Higuain mi criticate perché Benzema sta giocando alla grande. Se scelgo Benzema mi criticate perché Higuain si merita la maglia per quanto fatto a Maiorca. Allora dico una cosa: andate al cinema, poi guardate il risultato e quindi riparleremo della formazione”.
LOL
LOL
prima o poi vincerà anche lui eh, zero vittorie su 9 nei 90' sono proprio poca roba