Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calcio estero]
si che è vero.
correre ordinatamente è molto meno dispendioso che correre senza una logica. un possesso palla come quello del barcellona o della spagna spompa gli avversari e si sa che da meno lucidi si è più vulnerabili.
non è un caso che l'inter abbia sconfitto il barcellona giocando bassissimo e senza pressare.
mentre in realtà è solo la differente dinamicità che offre molte più soluzioni.
esatto! quel tipo di possesso palla spompa gli avversari e ti fa sembrare che corrano di più, mentre in realtà corrono soltanto diligentemente.
(edited)
correre ordinatamente è molto meno dispendioso che correre senza una logica. un possesso palla come quello del barcellona o della spagna spompa gli avversari e si sa che da meno lucidi si è più vulnerabili.
non è un caso che l'inter abbia sconfitto il barcellona giocando bassissimo e senza pressare.
mentre in realtà è solo la differente dinamicità che offre molte più soluzioni.
esatto! quel tipo di possesso palla spompa gli avversari e ti fa sembrare che corrano di più, mentre in realtà corrono soltanto diligentemente.
(edited)
facciamo che non è nè vero nè non vero,
ma io la vedo diversamente.
La forma ordinata dei movimenti del Barca sia offensivi che difensivi è la stessa che vorrebbe ottenere una qualsiasi squadra sacchiana o zemaniana.. (cambiano i moduli ma la sostanza dei concetti di gioco restano)
il punto è che per mantenere la forma sempre significa che dopo avere fatti il movimento in verticale, se non ti dfanno la palla fai quello orizzontale e dopo ancora fai quello a scalare incontro per aprire lo spazio e coprire il campo per l'eventuale ripartenza...
a tesembra che corrano meno, perchè sono ordinati, a me sembra che possono essere ordinati solo perchè corrono di più!
Poi che evitino di correre per nulla è anche merito di alcuni fuoriclasse (parliamo del Barca) Xavi è molto intelligente in questo e davvero insegna calcio.. diamone atto,
resta che tale sistema di gioco si regge su una corsa continua e delle prestazioni fisiche in particolare
i difensori
(che giocano spesso altissimi, quindi devono essere veloci,
partecipano alla costruzione, quindi devono essere lucidi e non avere pause di rifiatamento
devono essere forti fisicamente per non patire il gioco aereo e in area
devono mantenere la forma della difesa in tutte le situazioni
e pure inserirsi..
rispetto ad un difensore di qualsiasi altro coampionato in pratica giocano doppio..)
i centrocampisti (che non hanno pause tra fasi perdono palla e pressano, recuperano palla e partono sullo spazio..)
gli attaccanti (che fanno continuamente il movimento orizzontale ad allargare stringere e quello verticale per trovare spazio di gioco, ma poi persa palla partono col pressing)
insomma tutti i concetti di gioco collegati col possesso e con la difesa alta si basano su una condizione fisica eccellente oltre che sulla coordinazione..
ma io la vedo diversamente.
La forma ordinata dei movimenti del Barca sia offensivi che difensivi è la stessa che vorrebbe ottenere una qualsiasi squadra sacchiana o zemaniana.. (cambiano i moduli ma la sostanza dei concetti di gioco restano)
il punto è che per mantenere la forma sempre significa che dopo avere fatti il movimento in verticale, se non ti dfanno la palla fai quello orizzontale e dopo ancora fai quello a scalare incontro per aprire lo spazio e coprire il campo per l'eventuale ripartenza...
a tesembra che corrano meno, perchè sono ordinati, a me sembra che possono essere ordinati solo perchè corrono di più!
Poi che evitino di correre per nulla è anche merito di alcuni fuoriclasse (parliamo del Barca) Xavi è molto intelligente in questo e davvero insegna calcio.. diamone atto,
resta che tale sistema di gioco si regge su una corsa continua e delle prestazioni fisiche in particolare
i difensori
(che giocano spesso altissimi, quindi devono essere veloci,
partecipano alla costruzione, quindi devono essere lucidi e non avere pause di rifiatamento
devono essere forti fisicamente per non patire il gioco aereo e in area
devono mantenere la forma della difesa in tutte le situazioni
e pure inserirsi..
rispetto ad un difensore di qualsiasi altro coampionato in pratica giocano doppio..)
i centrocampisti (che non hanno pause tra fasi perdono palla e pressano, recuperano palla e partono sullo spazio..)
gli attaccanti (che fanno continuamente il movimento orizzontale ad allargare stringere e quello verticale per trovare spazio di gioco, ma poi persa palla partono col pressing)
insomma tutti i concetti di gioco collegati col possesso e con la difesa alta si basano su una condizione fisica eccellente oltre che sulla coordinazione..
Tendo ad esser daccordo con NIC.
Non sono i giocatori del Barca a muoversi in modo fuori dal comune, di sicuro non stan fermi ma non e´che li vedi galoppare su e giu´per il campo.
Per la gran parte del tempo trotterellano attorno alla palla.
E´la palla che macina molti piu´chilometri e a una velocita´molto piu´alta del normale.
Non sono i giocatori del Barca a muoversi in modo fuori dal comune, di sicuro non stan fermi ma non e´che li vedi galoppare su e giu´per il campo.
Per la gran parte del tempo trotterellano attorno alla palla.
E´la palla che macina molti piu´chilometri e a una velocita´molto piu´alta del normale.
pupe il possesso palla è la fase meno dispendiosa della partita... il milan è andato avanti anni a qualificarsi in champions con una rosa di gente sazia e svogliata, e spesso fuoriforma, ma tecnicamente una spanna sopra l'avversario. Non avessero avuto quella capacità di fare possesso superiore a chiunque in italia, il milan non sarebbe retrocesso ma di sicuro in champions ci andavano altri.
Sul gioco del barça io vedo sia gente che sa cambiare passo, che sa inserirsi senza palla, e sia una sapiente gestione del possesso. Sanno accelerare ma anche addormentare il gioco e stancare l'avversario, per poi aggredirlo quando questo recupera palla. Non è un correre continuo e intenso come fanno (o facevano) le inglesi, vero gioco di enorme dispendio fisico, bensì una gestione delle proprie risorse che ti fa arrivare al 90° molto meno stanco nelle gambe e nella testa.
Sul gioco del barça io vedo sia gente che sa cambiare passo, che sa inserirsi senza palla, e sia una sapiente gestione del possesso. Sanno accelerare ma anche addormentare il gioco e stancare l'avversario, per poi aggredirlo quando questo recupera palla. Non è un correre continuo e intenso come fanno (o facevano) le inglesi, vero gioco di enorme dispendio fisico, bensì una gestione delle proprie risorse che ti fa arrivare al 90° molto meno stanco nelle gambe e nella testa.
intanto il mazembe va in finale del mondiale per club..e se l'inter dovesse battere coreani e congolesi sarebbe....
COPPA DI CARTONE :)
COPPA DI CARTONE :)
troy, il barca difende in un modo che il milan non ha mai neanche provato a fare.
e attacca con la partecipazione di tutta la squadra.
vanno bene tutti i luoghi comuni calcistici,
il pallone non suda, se corre lui non corri tu
però nel calcio moderno passare la palla ad uno fermo significa perderla.. ed avere una o due sole soluzioni di passaggio è un rischio che pochi allenatori corrono!
che si faccia il gioco del Barca senza correre PIU' dell'avversario non si può dire.
Secondo me siete troppo attratti dal pallone quando guardate la partita e non vedete che cosa fanno i giocatori dall'altra parte del campo (non quelli vicini, proprio dall'altra parte del campo)
e soprattutto non calcolate il ritmo di corsa, che magari non è mai il 100% ma neppure trotterellano per il campo...
se invece guardi i giocatori lontani in un match di serie A o sono fermi o passeggiano..
la differenza non è così poca come potrebbe sembrare.
Infine una nota, anche corressero meno il doping potrebbe ben servire ad essere più lucidi..
perciò tutto il ns discorso non può essere provato nè smentito da questa osservazione (almeno da sola!!!)
e poi restano opinioni.. almeno fino a quando non li sgamano!!!
:P
e attacca con la partecipazione di tutta la squadra.
vanno bene tutti i luoghi comuni calcistici,
il pallone non suda, se corre lui non corri tu
però nel calcio moderno passare la palla ad uno fermo significa perderla.. ed avere una o due sole soluzioni di passaggio è un rischio che pochi allenatori corrono!
che si faccia il gioco del Barca senza correre PIU' dell'avversario non si può dire.
Secondo me siete troppo attratti dal pallone quando guardate la partita e non vedete che cosa fanno i giocatori dall'altra parte del campo (non quelli vicini, proprio dall'altra parte del campo)
e soprattutto non calcolate il ritmo di corsa, che magari non è mai il 100% ma neppure trotterellano per il campo...
se invece guardi i giocatori lontani in un match di serie A o sono fermi o passeggiano..
la differenza non è così poca come potrebbe sembrare.
Infine una nota, anche corressero meno il doping potrebbe ben servire ad essere più lucidi..
perciò tutto il ns discorso non può essere provato nè smentito da questa osservazione (almeno da sola!!!)
e poi restano opinioni.. almeno fino a quando non li sgamano!!!
:P
intanto il mazembe va in finale del mondiale per club..e se l'inter dovesse battere coreani e congolesi sarebbe....
COPPA DI CARTONE :)
i brasiliani, comprati dai milanisti, hanno perso apposta :DDD
COPPA DI CARTONE :)
i brasiliani, comprati dai milanisti, hanno perso apposta :DDD
riprendo il discorso: il gioco del Barca
Intanto festeggio un articolo che parla di calcio in un giornale sportivo!
EVENTO!!!
(per il resto anche alla luce del materiale della Gazza ribadisco che per me corrono sempre più dell'avversario!)
Intanto festeggio un articolo che parla di calcio in un giornale sportivo!
EVENTO!!!
(per il resto anche alla luce del materiale della Gazza ribadisco che per me corrono sempre più dell'avversario!)
Intanto festeggio un articolo che parla di calcio in un giornale sportivo!
EVENTO!!!
purtroppo quoto:(
cmq condò ha detto molte cose giuste ed ha analizzato bene tatticamente la squadra, in realtà poi l'aspetto fondamentale non riguarda il modulo ma l'atteggiamento e la scelta del possesso palla esasperato che coinvolge praticamente tutti i giocatori di movimento.
Purtroppo il tutto è quasi impossibile da riprodurre senza avere i calciatori che ha il barcellona (e non parlo solo di piedi...)
EVENTO!!!
purtroppo quoto:(
cmq condò ha detto molte cose giuste ed ha analizzato bene tatticamente la squadra, in realtà poi l'aspetto fondamentale non riguarda il modulo ma l'atteggiamento e la scelta del possesso palla esasperato che coinvolge praticamente tutti i giocatori di movimento.
Purtroppo il tutto è quasi impossibile da riprodurre senza avere i calciatori che ha il barcellona (e non parlo solo di piedi...)
La teoria dei triangoli, che consente a chi ha la palla di avere sempre 2 opzioni per il passaggio, è alla base del 4-3-3 ed è ciò che distingue questo modulo dal semplice avere 3 punte in campo.
Son tutti molto agili ma il segreto e´la velocita´del pallone non la resistenza dei giocatori.
Se guardi come calciano la palla vedi che molto spesso tirano come se stessero tirando in porta anche quando se la passano.
Da un punto di vista strettamente fisico un passaggio di 40 metri che va a 15 m/sec ci mette di piu´ed é´piu´difficile da fare e controllare di due passaggi da 20 metri che vanno a 20 m/sec. Lo stop ed il controllo di palla in piu´non sono uno svantaggio ma un' opportunita´di confondere l'avversario che non sa mai da che parte si sviluppera´l'azione.
Chiaro che ci vuol gente che stoppa qualsiasi pallone.
(edited)
Se guardi come calciano la palla vedi che molto spesso tirano come se stessero tirando in porta anche quando se la passano.
Da un punto di vista strettamente fisico un passaggio di 40 metri che va a 15 m/sec ci mette di piu´ed é´piu´difficile da fare e controllare di due passaggi da 20 metri che vanno a 20 m/sec. Lo stop ed il controllo di palla in piu´non sono uno svantaggio ma un' opportunita´di confondere l'avversario che non sa mai da che parte si sviluppera´l'azione.
Chiaro che ci vuol gente che stoppa qualsiasi pallone.
(edited)
non ricordo se fosse sulla GdS o no, ma è stato calcolato che il Barca ha la squadra mediamente più "bassa" e più "leggera", tipo 175X70Kg
agli opposti chelsea e bayern con bestie di 1.88 x 88
agli opposti chelsea e bayern con bestie di 1.88 x 88
sulla distanza corrono cmq più degli altri perché il possesso palla non è fine a se stesso nel barcellona
il possesso palla fa muovere tutti i giocatori senza palla,che quindi corrono per 90 minuti a ritmi blandi ma corrono per 90 minuti muovendosi in ogni parte del campo
non a caso è xavi quello che ha sempre più km di percorrenza nel barcellona,perché va sempre a recapitare i passaggi dei compagni ovunque essi siano
non sono corse forsennate a 100km/h una tantum ma sono corse regolari per quasi 90 minuti
il possesso palla fa muovere tutti i giocatori senza palla,che quindi corrono per 90 minuti a ritmi blandi ma corrono per 90 minuti muovendosi in ogni parte del campo
non a caso è xavi quello che ha sempre più km di percorrenza nel barcellona,perché va sempre a recapitare i passaggi dei compagni ovunque essi siano
non sono corse forsennate a 100km/h una tantum ma sono corse regolari per quasi 90 minuti
il bayern ha van buyten che alza la media :DDD
anche portare a spasso un suv costa di piu che portare a spasso una panda :D