Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calcio estero]
In nazionale ha avuto tra le mani una rosa di un livello infimo e ne ha fatto una squadra di alto livello. Non direi che sia uno che dipende dai giocatori... semmai li crea.
Poi chiaro, se vuoi vincere devi averne di migliori. Ma molti dei giocatori passati sotto Conte sono migliorati o hanno vissuto la stagione migliore. Lukaku ieri come Pellè allora.
Poi chiaro, se vuoi vincere devi averne di migliori. Ma molti dei giocatori passati sotto Conte sono migliorati o hanno vissuto la stagione migliore. Lukaku ieri come Pellè allora.
per non parlare di alcuni dei giocatori con cui vinse il primo scudetto alla juve.... deceglie, motta, vucinic, matri, pepe, giaccherini
Stiiamo parlando del vecchio conte che si accontentava di pochissimo anzi quasi nnt tra ingaggio e giocatori.
Aggiungo che il suo tipo di gioco è cambiato pure ed è sempre più schematico e noioso. Prevedibile in Europa e i risultati parlano da soli
Aggiungo che il suo tipo di gioco è cambiato pure ed è sempre più schematico e noioso. Prevedibile in Europa e i risultati parlano da soli
Ci campa da più di 10 anni su quello scudetto. Poi nella mente dei tifosi ha fatto benissimo con la nazionale per un quarto di finale di un europeo mentre si ha ad esempio la percezione di un pessimo Prandelli che invece arrivó in finale (sempre in europeo) con una nazionale "simile" essendo il mandato precedente. Dove ha vinto post Juve ha sempre fatto spendere l'impossibile lasciando società poi costrette a vendere. E poi la macchia enorme dello schifo in campo europeo non lo rende minimamente paragonabile ad un Ancelotti, Klopp, Mourinho, Guardiola, Allegri
(edited)
(edited)
Chissà a quanto ha speso il Tottenham in un anno e mezzo.....
ZERO TITULI con quasi 36 milioni in tasca compresa la buonuscita.
ZERO TITULI con quasi 36 milioni in tasca compresa la buonuscita.
Il rendimento in coppa è fondamentale, se non hai quello le 8/10 squadre top al mondo non ti filano manco di striscio, perchè vincere nei proprio confini non è un plus ma un dogma.
Vedasi PSG, Bayern Real, City, Barca, Liverpool Atl, per le quali vincere il campionato è una roba di scarso conto, l'importanza è gioco e risultati in champions.
Se tu sei un allenatore che non è capace di superare gli ottavi nonostante le varie corazzate che hai gestito rispetto anche agli avversari incontrati:
L'ultima sua Juve, il chelsea, l'inter, il Totthenam sulla carta doveva essere nettamente più forte del milan.
Credo che dovrà fare un grosso passo indietro, perchè gli standard di stipendio a cui è abituato se li può sognare.
Deve trovare solo un'altro inglese matto che glieli spara, forse il neosceicco matto del Newcastle che sta spendendo e magari vorrebbe iniziare a vincere in patria, ed in questo caso Andonio "forse" (anche gli spurs non sono un buon biglietto da visita) potrebbe far al caso suo.
Ma per il resto, nemmeno carletto li prende quei soldi quindi figurati, in Italia non esiste Max ne prende la metà, e si sta accontentando di far prendere excalciatori spompati o ragazzini per la campagna di rafforzamento. Le altre compricchiano perchè soldi non ci sono.
Vedasi PSG, Bayern Real, City, Barca, Liverpool Atl, per le quali vincere il campionato è una roba di scarso conto, l'importanza è gioco e risultati in champions.
Se tu sei un allenatore che non è capace di superare gli ottavi nonostante le varie corazzate che hai gestito rispetto anche agli avversari incontrati:
L'ultima sua Juve, il chelsea, l'inter, il Totthenam sulla carta doveva essere nettamente più forte del milan.
Credo che dovrà fare un grosso passo indietro, perchè gli standard di stipendio a cui è abituato se li può sognare.
Deve trovare solo un'altro inglese matto che glieli spara, forse il neosceicco matto del Newcastle che sta spendendo e magari vorrebbe iniziare a vincere in patria, ed in questo caso Andonio "forse" (anche gli spurs non sono un buon biglietto da visita) potrebbe far al caso suo.
Ma per il resto, nemmeno carletto li prende quei soldi quindi figurati, in Italia non esiste Max ne prende la metà, e si sta accontentando di far prendere excalciatori spompati o ragazzini per la campagna di rafforzamento. Le altre compricchiano perchè soldi non ci sono.
Conte è così,prendere o lasciare, arriva e i primi 10 mesi stravolge in positivo situazioni negative o stagnanti, motiva al massimo, ottiene il massimo da quello che ha, ma per gli stessi motivi ha un data di scadenza brevissima, comincia a pretendere tanto (troppo) da società e calciatori e quasi nessuno lo regge.
Concordo.
Forse se evitasse certe dichiarazioni pubbliche la scadenza sarebbe un pò posticipata, ma tanto non può durare
Forse se evitasse certe dichiarazioni pubbliche la scadenza sarebbe un pò posticipata, ma tanto non può durare
Come nazionale "simile"?
Cioè, qualcuno c'era entrambe le volte ma ma Conte aveva perso tantissima qualità: Pirlo, Marchisio, Montolivo (a parte l'odio milanista...), Cassano e Balotelli.
Poi anche il modo in cui finisci fa la differenza: un conto sono i rigori contro la Germania e un altro la delusione del 0-4 contro la Spagna
Cioè, qualcuno c'era entrambe le volte ma ma Conte aveva perso tantissima qualità: Pirlo, Marchisio, Montolivo (a parte l'odio milanista...), Cassano e Balotelli.
Poi anche il modo in cui finisci fa la differenza: un conto sono i rigori contro la Germania e un altro la delusione del 0-4 contro la Spagna
tra perdere 4-0 in finale ed uscire ai quarti a rigori io mi prendo l'argento tutta la vita (che poi la spagna fortissima in quell'europeo l'avevamo pure battuta nel girone).
Contro la spagna giocarono Abate, Balzaretti, Montolivo (io lo metto tra gli indegni che sono passati in nazionale, di una lentezza disarmante), Thiago Motta e in attacco Cassano-Balotelli (che in teoria erano convocabili pure da Conte negli anni dopo). Tolta la BBC dietro (presente anche contro la Germania nell'europeo successivo) non mi sembrava uno squadrone. Tanto per ricordare avevamo di fronte:
Iker Casillas -Álvaro Arbeloa, Gerard Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba-Xavi, Sergio Busquets, Xabi Alonso, Cesc Fàbregas , Iniesta, David Silva (pedro, torres, mata subetrarono)
(edited)
Contro la spagna giocarono Abate, Balzaretti, Montolivo (io lo metto tra gli indegni che sono passati in nazionale, di una lentezza disarmante), Thiago Motta e in attacco Cassano-Balotelli (che in teoria erano convocabili pure da Conte negli anni dopo). Tolta la BBC dietro (presente anche contro la Germania nell'europeo successivo) non mi sembrava uno squadrone. Tanto per ricordare avevamo di fronte:
Iker Casillas -Álvaro Arbeloa, Gerard Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba-Xavi, Sergio Busquets, Xabi Alonso, Cesc Fàbregas , Iniesta, David Silva (pedro, torres, mata subetrarono)
(edited)
Conte è così,prendere o lasciare, arriva e i primi 10 mesi stravolge in positivo situazioni negative o stagnanti, motiva al massimo, ottiene il massimo da quello che ha, ma per gli stessi motivi ha un data di scadenza brevissima, comincia a pretendere tanto (troppo) da società e calciatori e quasi nessuno lo regge.
Esatto. Allenatore da "rianimazione", ciclo brevissimo. L'ideale per una nazionale che si deve preparare per mondiale/europeo
Esatto. Allenatore da "rianimazione", ciclo brevissimo. L'ideale per una nazionale che si deve preparare per mondiale/europeo
Guardiamo i trofei conquistati all'inter e al Tottenham:
Solo 1 all'Inter e 0 al Tottenham.
Figure di m**** in Europa.
4 stagioni in totale e palate di milioni.
Solo 1 all'Inter e 0 al Tottenham.
Figure di m**** in Europa.
4 stagioni in totale e palate di milioni.
Io continuo a vedere un abisso qualitativo a favore di Prandelli; solo la presenza di Pirlo basterebbe ma quello era un centrocampo di grande qualità tra De Rossi, Marchisio e, insisto alla faccia vostra, Montolivo. In attacco, oltre a Cassano e Balotelli (all'epoca pareva finalmente focalizzato e aveva appena bullizzato la Germania) c'era pure Di Natale.
4 anni dopo erano rimaste le macerie del centrocampo e in attacco nemmeno quelle
4 anni dopo erano rimaste le macerie del centrocampo e in attacco nemmeno quelle
Anche che avesse avuto gli stessi effettivi sarebbero stati di 2 o 4 anni più giovani.
Dici niente
Dici niente
e, insisto alla faccia vostra, Montolivo
Sono d'accordo. Fino al 2011 Montolivo era un signor centrocampista.
Sono d'accordo. Fino al 2011 Montolivo era un signor centrocampista.
Mortovivo era un giocatore dalla classe sopra la media ma dalla velocità del più ammogliato del super clasico della domenica mattina Scapoli VS Ammogliati