Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calcio estero]
Mortovivo era un giocatore dalla classe sopra la media ma dalla velocità del più ammogliato del super clasico della domenica mattina Scapoli VS Ammogliati
pirlo nel 2012 aveva 33 anni, di sicuro non era il miglior Pirlo. La fortuna delle due italia nei due europei (2012 e 2016) era la difesa, prandelli ottenne il massimo, secondo dietro la spagna di quegli anni che faceva paura.
(edited)
(edited)
siamo un pò off topic però, qua continuiamo ad insultare andonio che ha preso 36 mln per non vincere nulla in due stagioni :))
Si tornando ad Andonio, il problema resta uno, il futuro. Ha un grande merito: il suo procuratore è stato bravissimo a piazzarlo più volte. Non dimentichiamoci che prima dell'era rubbentus andonio fu preso dalla B e portato in A sulla panca della Juve. Potevano permettersi chiunque ed invece scelsero lui. Ad oggi è uno dei pochi se non l'unico, ad aver vinto molto ma molto meno di altri, a percepire uno stipendio che percepiscono in pochissimi nel panorama calcistico(calciatori compresi).
18ml/anno il DeP ci paga lo stipendio di tutto l'attacco.
Quindi complimenti al suo manager, che credo riuscirà a trovare una nuova panca prestigiosa subito.
18ml/anno il DeP ci paga lo stipendio di tutto l'attacco.
Quindi complimenti al suo manager, che credo riuscirà a trovare una nuova panca prestigiosa subito.
Come al solito non si può avere equilibrio: o profeta o fallimento.
Io ritorno ad inizio discorso: meglio Inzaghi.
Io ritorno ad inizio discorso: meglio Inzaghi.
Ci stai dicendo che il prossimo allenatore del Tottenham sarà Prandelli ?
pirlo nel 2012 aveva 33 anni, di sicuro non era il miglior Pirlo
Michele, Pirlo fece un Europeo di qualità sopraffina... certo, non era quello del 2006 ma restava tra i migliori play in circolazione. Purtroppo arrivammo spompi all'ultima partita
Michele, Pirlo fece un Europeo di qualità sopraffina... certo, non era quello del 2006 ma restava tra i migliori play in circolazione. Purtroppo arrivammo spompi all'ultima partita
si ma il punto del discorso è un altro: converrai che anche quella non è stata tra le migliori nazionali italiane, ha fatto secondo dietro una squadra quasi invicibile in quelle stagioni (la spagna di del bosque) e nonostante ciò si pensa a Prandelli come uno che ha fallito (al mondiale dopo uscì ai gironi ok ma anche quella era una nazionale non eccelsa). Poi al tempo stesso un'altra nazionale italiana sicuramente non top uscita ai quarti di finale e Conte è il top. Ora divento come i gomblottisti dell'altro topic e dico che la stampa corrotta vi ha condizionato :-)
Per chiarire, ovvio che i quarti furono un buon risultato ma questa esaltazione di massa per Conte "perchè c'era Giaccherini" non la comprendo. In quell'europeo eravamo (giustamente) catenacciari degni del miglior Trap sfruttando il nostro punto di forza e cioè la BBC dietro, per il resto lancio alla viva il parroco e speriamo che Pellè che almeno è alto la prenda
Per chiarire, ovvio che i quarti furono un buon risultato ma questa esaltazione di massa per Conte "perchè c'era Giaccherini" non la comprendo. In quell'europeo eravamo (giustamente) catenacciari degni del miglior Trap sfruttando il nostro punto di forza e cioè la BBC dietro, per il resto lancio alla viva il parroco e speriamo che Pellè che almeno è alto la prenda
non tornerà mai all'inter.... ma io baratterei volentieri le figure di merda in europa con un altro scudetto dominato come il suo...
Convengo senz'altro (mi piace questo linguaggio cortese :)) ma, Messere, lei ricorda male quando scrive "catenacciari"; era una squadra di corsa ma, finché poteva, stava alta e in pressing; poi, ovviamente, il punto forte era la BBC, l'ancora era lì.
Su Prandelli invece ricordo che si andò ai mondiali con tante speranze (alimentate poi da una bella vittoria con l'Inghilterra) e fiducia sulla squadra, sul gioco, su Balotelli... poi successe prima l'infortunio che annichilì Montolivo (centrocampo menomato) e poi lo scollamento di Balotelli e Cassano dalla squadra.
Su Prandelli invece ricordo che si andò ai mondiali con tante speranze (alimentate poi da una bella vittoria con l'Inghilterra) e fiducia sulla squadra, sul gioco, su Balotelli... poi successe prima l'infortunio che annichilì Montolivo (centrocampo menomato) e poi lo scollamento di Balotelli e Cassano dalla squadra.
Michele, Pirlo fece un Europeo di qualità sopraffina... certo, non era quello del 2006 ma restava tra i migliori play in circolazione. Purtroppo arrivammo spompi all'ultima partita
Miglior giocatore del torneo aggiungerei. Faceva giocate spaziali. Nel 2006 non era ancora al massimo della maturazione oserei dire, sebbene fortissimo.
Miglior giocatore del torneo aggiungerei. Faceva giocate spaziali. Nel 2006 non era ancora al massimo della maturazione oserei dire, sebbene fortissimo.
Se mi dai ragione anche su Montolivo ti chiedo l'amicizia :)
Nel 2006 Pirlo finì terzo nella classifica dei migliori giocatori del mondiale (dietro Zidane e Cannavaro)...
Vi inviterei a vedere qualche bello speciale con riprese a livello del campo. Pirlo era al suo massimo, altro che non maturo... lui e Gattuso formavano una coppia stratosferica per valori e complementarietà.
Ma che dici Troy? Nell'europeo 2012 Gattuso non giocava in nazionale già da un bel po'
Edit: ahhh ti riferivi al 2006!
(edited)
Edit: ahhh ti riferivi al 2006!
(edited)