Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calcio estero]
la mia curiosità era più sul teatrino del dove finirà che ci sfonderà le gonadi nei prossimi mesi a venire
Partiamo dal peso economico, che è poi l'unico valore che effettivamente incide sulla "scelta".
Anni 36, stipendio netto attuale 30ml/annui.
Le top competitive mondiali non se lo prendono età+prezzo non vale la pena. In Italia dove farebbe la differenza così come CR7 non se lo può prendere nessuno manco se il governo ti consente di non pagare le tasse, vedi i gobbi che fine hanno fatto per aver preso quel carrozzone dorato di CR7.
Restano quindi Arabi-USA e Cina.
Se è già dipendente degli Arabi non credo che abbia voglia di andare a svernare comunque da loro, La Cina non credo ci sia tutta sta voglia, dopo la sola Pellè non credo ci sia più tutta sta possibilità di rivestire in oro Messi, per di più sebbene un nano non credo abbia tutta sta voglia di trasferirsi a vivere li.
Restano gli states, i soldi ci sono (vedi il frattese quanto guadagna) ci sarebbero anche altre starlette nel mondo a stelle e strisce la vita da nababbo non è poi così male e quindi è la più plausibile.
In estrema razio, se si è stancato di guadagnare a scatafascio, ci sarebbero le soluzioni solo per amore:
Barca back to future, che magari un bel paio di milionate di soldi dilazionate a pagherò potrebbe comunque riprenderselo mandando a farsi benedire l'FVP etc etc.
Oppure, un clamoroso ritorno in patria dopo tanto tempo, ovviamente sarebbe lavorare a gratis giusto per il gusto di giocare anche in patria.
(edited)
Anni 36, stipendio netto attuale 30ml/annui.
Le top competitive mondiali non se lo prendono età+prezzo non vale la pena. In Italia dove farebbe la differenza così come CR7 non se lo può prendere nessuno manco se il governo ti consente di non pagare le tasse, vedi i gobbi che fine hanno fatto per aver preso quel carrozzone dorato di CR7.
Restano quindi Arabi-USA e Cina.
Se è già dipendente degli Arabi non credo che abbia voglia di andare a svernare comunque da loro, La Cina non credo ci sia tutta sta voglia, dopo la sola Pellè non credo ci sia più tutta sta possibilità di rivestire in oro Messi, per di più sebbene un nano non credo abbia tutta sta voglia di trasferirsi a vivere li.
Restano gli states, i soldi ci sono (vedi il frattese quanto guadagna) ci sarebbero anche altre starlette nel mondo a stelle e strisce la vita da nababbo non è poi così male e quindi è la più plausibile.
In estrema razio, se si è stancato di guadagnare a scatafascio, ci sarebbero le soluzioni solo per amore:
Barca back to future, che magari un bel paio di milionate di soldi dilazionate a pagherò potrebbe comunque riprenderselo mandando a farsi benedire l'FVP etc etc.
Oppure, un clamoroso ritorno in patria dopo tanto tempo, ovviamente sarebbe lavorare a gratis giusto per il gusto di giocare anche in patria.
(edited)
Cmq, il Brighton gioca davvero bene... almeno in fase propositiva
Ti fanno girare la testa.
Cmq leggevo una statistica della premier sugli allenatori e solo 9 siedono sulla stessa panchina da agosto.
Cmq leggevo una statistica della premier sugli allenatori e solo 9 siedono sulla stessa panchina da agosto.
Potrebbe funzionare come un Bosman 2.0 ?
Aiuti di stato, il piccolo club in Belgio fa tremare la Uefa di Ceferin
Aiuti di stato, il piccolo club in Belgio fa tremare la Uefa di Ceferin
impossibile che un'organo della UE si pronunci contro la mobilità del capitale.
Non togliermi una piccola speranza, dimmi improbabile almeno :)
Ho visto solo il primo tempo di river vs boca e mi sono perso il vero match dopo!
In effetti il capitale, per quanto controllato la famiglia reale/stato, non direttamente erogato dallo stato saudita ma da società che controlla i capitali, ergo non è aiuto di stato in quanto non emandato previo direttiva e/o riforma da parte dell'organo che governa quello stato.
E' un pò come dire che la banca d'italia, che prende parte dei denari dello Stato e li investe per aumentare i profitti in una società di calcio, come qualunque altro istituto finanziario, questo non è aiuto di stato ma è normale investimento finanziario in una società.
E' un pò come dire che la banca d'italia, che prende parte dei denari dello Stato e li investe per aumentare i profitti in una società di calcio, come qualunque altro istituto finanziario, questo non è aiuto di stato ma è normale investimento finanziario in una società.
Non vedo cenni al giovine DeZerbi che pare abbia preso una bella randellata... non essendo squadre (presenti, passate o future) di Pancrazio tutto bene e fa parte del gioco :P