Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Calcio estero]

2024-04-28 21:22:58
con 2 partite da recuperare....e senza buttare soldi a caso
2024-04-29 23:08:54
Lenglet si sofferma sulla figura di Antonio Conte, da lui avuto come allenatore durante il prestito al Tottenham: "Fantastico, con lui sono migliorato tanto. A volte è un po’ duro ma è un allenatore forte: era ciò di cui avevo bisogno per migliorare. Negli allenamenti che ci faceva fare in preparazione soffrivo tanto. Dopo quel periodo, però, ci sembrava di volare in campo e sono stato al top tutta la stagione. Ventrone? Preparatore e persona fantastica".
2024-04-30 00:37:29
1 solo pro Conte?

Evra ” Allegri ha il fiuto di Fergusson ed è un vero gobbo. Sa sempre come andrà una partita prima che cominci.”

Khedira: “Allegri il migliore che io abbia conosciuto nel mondo del calcio.”

Pjanic: “Allegri il migliore allenatore che abbia mai avuto. Ho fatto enormi passi avanti con lui.”

Matuidi: “Allegri è una garanzia, La Juve sta inaugurando un nuovo ciclo e ci vuole tempo.”

Pogba: “Quando ero allo Untd parlavo tanto con Allegri, ho sempre avuto un rapporto molto forte con lui.”

Llorente: “Allegri è un allenatore divertente, gli piace scherzare con i giocatori.”

Mandzukic: “Allegri è un ottimo tecnico. Mi sono divertito con lui in ogni allenamento.”

Vucinic: “Allegri è uno degli allenatori più forti.”

Matri: “ Allegri non vuole adattare i giocatori alla sua idea, il numero uno a sfruttare le loro qualità.”

Tevez: “Allegri vuole che ognuno abbia una posizione fissa solo quando difende, mentre quando si attacca chiede si faccia ciò che si preferisce.”

Higuain: “Allegri mi ha migliorato nell’aiutare la squadra.”


Ma noi abbiamo troy e matteodc che ne capiscono :-)
2024-04-30 01:11:45
Michele il focus non è fare incetta di frasi più o meno coerenti (hai messo praticamente di tutto, mancava Ambra che dice che con lui ha fatto delle belle vacanze nel 2016): si sta parlando di una stagione, e del lavoro fatto in quella.

Conte al Tottenham, così come all'Inda, ha fatto sì spendere ma ha anche migliorato rendimento e risultati. Anche in un'esperienza tra le meno fortunate, che sappiamo essersi chiusa più per cause personali che per la "difficoltà della sfida".

Tra l'altro, come ti feci notare tanto tempo fa (dato che ormai l'hai presa come un tormentone, rispondo una volta ogni 10) la società ha speso tanto quanto anche nelle stagioni successive. Semplicemente quelli sono i volumi standard della Premier, non parliamo certo di cose al di sopra delle possibilità tipo Inter.
2024-04-30 09:34:17
Non devi vedere solo quanto spendono ma il saldo. Sono passati da -170 milioni di euro nell'anno di Andonio (accontentate le sue richieste) a un -30 di quest'anno. E lo stesso pre Conte, difficilmente il totthenam ha avuto saldi così sbilanciati. Poi che faccia rendere i giocatori nessuno lo mette in dubbio ma il fallimento inglese credo sia indiscutibile
2024-04-30 09:35:32
È il motivo per cui secondo me non verrà a Napoli, io non lo vedo proprio adl investire così tanto sul mercato senza cessioni quasi alla pari
2024-05-21 22:00:28
Noi in confronto siamo ancora in epoca Telebim

https://x.com/jackkenmare_/status/1788863068509782356
2024-05-21 23:44:39
Spero lo resteremo. Già mi ha dato tantissimo fastidio visivo vedere una cosa simile durante il GP di Imola (a indicarmi che quello con la macchina rossa era Sainz e quello in arancione era Piastri... Sainz, Piastri, Sainz, Piastri, Sainz, Piastri...); davvero sfinente.
Figuriamoci in una partita di calcio dover gestire scritte lampeggianti di continuo... immagina il tikitaka mammamia
2024-05-21 23:55:42
Ma da quello che ho capito puoi decidere di modulare queste info in sovrimpressione. Sennò sarebbe da denuncia dai :D

Poter riguardare una azione con i "dati di telemetria" lo trovo affascinante e sinceramente nel 2024 sarebbe ora.

La F1 non la seguo da Schumacher o quasi
2024-05-22 00:13:01
Ah ok, se si tratta di roba interattiva va bene... il tasto verde su Sky F1 c'è da una vita ormai :P
2024-05-22 02:12:51
Pensa avere dati di corsa, tentativi di pressing ecc... Balotelli farebbe causa al broadcaster
2024-05-24 12:48:59
Quanti anni sono che ripetiamo che il criterio della "luce" andava fin troppo bene?

Una regola che può cambiare il mondo del calcio. Secondo quanto riporta l’edizione odierna del The Athletic, la FIFA avrebbe chiesto all’International Football Association Board di approvare il nuovi testo che prevede la variazione della regola del fuorigioco da come ora è intesa. Dal 1990 infatti è stato introdotto che se un giocatore attaccante ha una parte del corpo con cui può realizzare un gol oltre il penultimo difendente viene colto in offside e quindi l’azione viene invalidata.

La nuova regola
La variazione, promossa dall’ex allenatore dell’Arsenal Arsene Wenger andrebbe ad avvantaggiare chi attacca grazie ad una variazione che si avvicina molto al concetto di “luce”. Infatti nel caso in cui il giocatore diretto verso la porta ha anche solo un piede in linea con il corpo del difendente verrebbe considerato in posizione regolare andando così a ridurre sensibilmente le chiamate di fuorigioco.

Le dichiarazioni di Wenger
"La discussione sulla modifica della legge sul fuorigioco non è nuova e non è qualcosa che vedremo introdotta a breve ai livelli più alti - ha detto lo stesso Wenger -. La FIFA è impegnata a testare questa nuova regola che favorisce l'attaccante e che è stata applicata in competizioni giovanili selezionate in tutta Europa. Continueremo queste prove, valuteremo i risultati e li discuteremo con tutte le parti interessate".
2024-05-24 14:06:20
Giocare al fuorigioco diventa una modalità vicinissima al siicidio
2024-05-24 14:22:01
a me pare una stupidaggine, così anche il vantaggio di un metro viene considerato buono perchè ho la punta dell'alluce in linea con quella dell'avversario.

E inoltre non risolve il problema alla base, che è quello dell'annullamento/convalida del gol per "pochi cm".
Resteranno pochi cm, cambiando solo il parametro.

A me così com'è ora pare corretto.
2024-05-24 16:47:24
Ci sarà sempre un limite, ovvio, il problema è concettuale: il fuorigioco dev'essere un sistema per punire chi non riesce a gestire il posizionamento, non chi solo per questione di culo è dentro o fuori.

Gestire il posizionamento significa sapersi mettere in linea col difensore, o al contrario saper mettere fuori linea l'attaccante. Considerare lo stacco significa circoscrivere le casistiche a quelli che "di sicuro" non lo fanno.

In pratica la soglia passa dal centimetro che danneggia inutilmente chi merita, al centimetro che toglie ogni dubbio circa un demerito evidente. È pura teoria degli insiemi.
2024-05-24 16:50:14
Giocare al fuorigioco diventa una modalità vicinissima al siicidio

Lo era già, bisogna saperlo fare. Il fuorigioco fondamentalmente ha un'ingiustizia di fondo: che dall'introduzione di quello passivo si è deciso di dare il beneficio del dubbio a chi attacca e al contrario punire a prescindere chi difende.

Non esiste lo stato non attivo del difensore che tiene tutti in gioco, per dirlo in altre parole.