Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calcio estero]
(ANSA) - MANCHESTER, 14 SET - Il manager del Manchester City Pep Guardiola non ha dubbi sul fatto che gli altri club della Premier League desiderino che i campioni d'Inghilterra vengano puniti per le 115 presunte violazioni delle norme relative ai regolamenti finanziari contestate al club campione d'Inghilterra. L'udienza per le accuse mosse dalla Premier League nel febbraio 2023, per la quale c'è molta attesa, è stata fissata per lunedì. Il City, che ha dominato il calcio inglese dall'arrivo di Guardiola nel 2016, rischia una pesante penalizzazione o perfino l'esclusione dal campionato se verrà giudicato colpevole di alcune o tutte le accuse. Javier Tebas, presidente della Liga spagnola e spesso critico nei confronti del 'modello finanziario' del City, ha dichiarato ai media spagnoli di aver parlato con diversi club della Premier League che vorrebbero vedere imposte delle sanzioni.
"Che le squadre della Premier League vogliano che siamo sanzionati, questo è certo", ha detto Guardiola quando gli è stato chiesto di commentare le parole di Tebas. "So cosa cerca la gente, so cosa si aspetta, lo so perché l'ho letto per molti anni - ha detto ancora Guardiola - ma tutti sono innocenti fino a quando non viene dimostrata la loro colpevolezza. Per questo dico al signor Tebas e alle squadre della Premier League di aspettare la commissione indipendente". "La giustizia esiste nei paesi democratici moderni, quindi aspettate la decisione - ha aggiunto Guardiola -, e noi crediamo di non aver fatto nulla di male, quindi ci rivolgiamo a una commissione indipendente e aspettiamo". Il City deve affrontare l'accusa di 80 violazioni delle regole finanziarie della Premier tra il 2009 e il 2018, oltre ad altre 35 per non aver collaborato con un'indagine della stessa Premier. Il club è accusato di non aver fornito informazioni finanziarie accurate, tra cui le entrate dagli sponsor e i dettagli sugli stipendi di dirigenti e giocatori. Tuttavia, il City ha negato con forza di aver commesso qualsiasi illecito. Da quando è stato rilevato nel 2008 dallo sceicco Mansour, membro della famiglia reale degli Emirati Arabi Uniti, il City ha vinto otto degli ultimi 13 titoli di Premier League, compreso il record di quattro campionati consecutivi nelle ultime quattro stagioni. (ANSA).
"Che le squadre della Premier League vogliano che siamo sanzionati, questo è certo", ha detto Guardiola quando gli è stato chiesto di commentare le parole di Tebas. "So cosa cerca la gente, so cosa si aspetta, lo so perché l'ho letto per molti anni - ha detto ancora Guardiola - ma tutti sono innocenti fino a quando non viene dimostrata la loro colpevolezza. Per questo dico al signor Tebas e alle squadre della Premier League di aspettare la commissione indipendente". "La giustizia esiste nei paesi democratici moderni, quindi aspettate la decisione - ha aggiunto Guardiola -, e noi crediamo di non aver fatto nulla di male, quindi ci rivolgiamo a una commissione indipendente e aspettiamo". Il City deve affrontare l'accusa di 80 violazioni delle regole finanziarie della Premier tra il 2009 e il 2018, oltre ad altre 35 per non aver collaborato con un'indagine della stessa Premier. Il club è accusato di non aver fornito informazioni finanziarie accurate, tra cui le entrate dagli sponsor e i dettagli sugli stipendi di dirigenti e giocatori. Tuttavia, il City ha negato con forza di aver commesso qualsiasi illecito. Da quando è stato rilevato nel 2008 dallo sceicco Mansour, membro della famiglia reale degli Emirati Arabi Uniti, il City ha vinto otto degli ultimi 13 titoli di Premier League, compreso il record di quattro campionati consecutivi nelle ultime quattro stagioni. (ANSA).
https://www.calcioefinanza.it/2024/10/07/barcellona-rosso-bilancio-2023-2024/
Il trattamento di favore di cui godono questi furfanti è incredibile.
Il trattamento di favore di cui godono questi furfanti è incredibile.
francamente non mi pare una vicenda particolarmente significativa. Anche se iscrivono 100 M di perdite in più cambia relativamente poco.
in un'epoca di infami, sottolineiamo il bel gesto del real, che come prima cosa ha rinnovato il contratto a Carvajal?
Beh, bravi ma non è così inusuale; anzi è strano il contrario oggi
francamente non mi pare una vicenda particolarmente significativa. Anche se iscrivono 100 M di perdite in più cambia relativamente poco.
Non saprei nemmeno da dove iniziare, diciamo che come al solito salto i tuoi commenti totalmente scollegati dal mondo reale. Mi viene poi il dubbio che questa "ostentazione di serenità" sia figlia della fede calcistica, ma è senz'altro un mio pensar male.
Non saprei nemmeno da dove iniziare, diciamo che come al solito salto i tuoi commenti totalmente scollegati dal mondo reale. Mi viene poi il dubbio che questa "ostentazione di serenità" sia figlia della fede calcistica, ma è senz'altro un mio pensar male.
anzi è strano il contrario oggi
Ah sì?
Comunque il Real è un mondo a parte, per loro sono 3 noccioline che sul bilancio non spostano nulla ma con l'effetto di mandare un forte segnale di coesione a gruppo e tifosi.
Ah sì?
Comunque il Real è un mondo a parte, per loro sono 3 noccioline che sul bilancio non spostano nulla ma con l'effetto di mandare un forte segnale di coesione a gruppo e tifosi.
La Roma, non certo un modello di società, l'ha fatto diverse volte. Emerson, ingrato, il primo che mi viene in mente... ma pure Zaniolo o Calafiori mi pare.
Del resto, se non rinnovi è probabile che al rientro te li ritrovi in scadenza e quindi ci perdi
Nel caso dello spagnolo poi parliamo di un monumento del club; direi che è il minimo
(edited)
Del resto, se non rinnovi è probabile che al rientro te li ritrovi in scadenza e quindi ci perdi
Nel caso dello spagnolo poi parliamo di un monumento del club; direi che è il minimo
(edited)
Non saprei nemmeno da dove iniziare, diciamo che come al solito salto i tuoi commenti totalmente scollegati dal mondo reale. Mi viene poi il dubbio che questa "ostentazione di serenità" sia figlia della fede calcistica, ma è senz'altro un mio pensar male.
un'azienda iscrive 100 M di perdite su un fatturato di dieci volte tanto.. mi spieghi lo scandalo quale sarebbe?
Magari senza andare sul personale..
un'azienda iscrive 100 M di perdite su un fatturato di dieci volte tanto.. mi spieghi lo scandalo quale sarebbe?
Magari senza andare sul personale..
Ma ci mancherebbe: parliamo di uno dei pilastri di questo decennio. Come detto, è un atto di riconoscimento e un investimento nella costruzione dell'identità agli occhi di tutto l'ambiente.
Poi non so se sia stato fatto da loro in altre situazioni, da altri, eccetera. So però che nel periodo di diroccamento del Milan di Ancelotti la pratica fu l'inizio della fine, quindi va benissimo "a patto che".
Poi non so se sia stato fatto da loro in altre situazioni, da altri, eccetera. So però che nel periodo di diroccamento del Milan di Ancelotti la pratica fu l'inizio della fine, quindi va benissimo "a patto che".
l'espulsione del portiere croato con la polonia credo sia nella top ten all time delle assurdità arbitrali.
volevo vederlo youtube ma pare nn possano esistere delle immagini di quella partita...
https://it.uefa.com/uefanationsleague/news/0292-1c156868f2bc-bdd1283e0d0a-1000--quarta-giornata-uefa-nations-league-anche-la-spagna-ai-q/
prova qui, ma occorre loggarsi
(edited)
prova qui, ma occorre loggarsi
(edited)
Somigliava a qualcosa ma non riuscivo a ricordare poi l'illuminazione: Olimpiadi, pallanuoto, Italia-Ungheria, Condemi tira e segna ma il movimento finisce per colpire l'ungherese; gol annullato, Condemi espulso e rigore per l'Ungheria.
Aberrante
Aberrante