Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Terroni

2010-09-25 17:11:02
i savoia non hanno liberato un bel niente

esatto, hanno invaso, hanno depredato, non liberato.

non idolatro i savoia, anzi. semplicemente ti posso dire che i borboni non erano meglio, anzi.

io non idolatro i borboni figurati, mi disgusta la sola idea di mornarchia
ma credimi (basta informarsi per capirlo) l'unità d'Italia ha peggiorato nettamente la qualià della vita di tutti i suoi abitanti (tranne i camorristi che vennero usati a napoli dal neo stato italiano per mantenere l'ordine)
2010-09-25 17:13:09
è verissimo invece, il Regno delle Due Sicile(terzo paese più ricco d'Europa) è servito per risanare le casse dei Savoia, e tutte le infrastrutture industrilai del sud sono state sdradicate e impiantate al nord
basta informarsi..
2010-09-25 17:13:31
in realtà non ha peggiorato nulla,semmai non ha migliorato

alcuni libri di pirandello lo dimostrano
2010-09-25 17:14:13
ok

è una discussione un pò monca perchè non hai letto il libro.....

se lo farai fammi sapere che ne pensi.

Ognuno rimane della propria opinione.

ps comunque io so leggere tra le righe, non ho pregiudizi....ma mi faccio un'opinione riflettendo........

psps pur di non morire magari anch'io mi sarei arruolato volontario e con me anche altri 13000.....
2010-09-25 17:15:23
Baluba i fatti orribili riportati da Vikingo scritti nel libro non si riferiscono ai garibaldini ma ai bersaglieri o comunque a truppe regolari del neo stato italiano
2010-09-25 17:15:34
il nord Italia invece era in condizioni peggiori del Sud

no no, il nord non stava benissimo (ma in quel tempo chi è che stava bene) ma c'erano industrie, la gente lavorava, non c'era una massa infinita di contadini che non riuscivano manco a coltivare il tanto giusto per loro...

ci sono delle differenze.
al nord c'erano le premesse per lo sviluppo della società capitalista, il che poi ha permesso al nord di progredire e diventare florido economicamente. al sud (grazie soprattutto ai borboni) si è rimasti in una condizione di "feudalesimo" e ad una società di tipo latifondista, dove c'era un'elite di nobili pieni di terre e poi c'era uno stuolo di poveri cristi che gli coltivavano le terre e si potevano prendere solo una piccola percentuale di quello che producevano...

ripeto, leggete verga...
2010-09-25 17:18:18
[i]in realtà non ha peggiorato nulla,semmai non ha migliorato

alcuni libri di pirandello lo dimostrano[(i]

in effetti c'e' una parte di verità in quello che dici, poichè Napoli capitale era trattata meglio e un pò tutto il sud estremo era meno curato
però in realtà ha peggiorato in ogni caso
basti pensare ai 7 anni di leva obbligatoria introdotti dal neostato italiano che hanno devastato l'intera economia agricola del meridione (dove al lavoro nei campi partecipava l'intera famiglia)
(edited)
2010-09-25 17:19:07
vero vero vero,verga,pirandello

a milano maria cristina d'austria aveva già portato delle innovazioni agricole che al sud arriveranno tardissimo
(edited)
2010-09-25 17:19:13
è verissimo invece, il Regno delle Due Sicile(terzo paese più ricco d'Europa) è servito per risanare le casse dei Savoia,

i soldi li aveva solo il re e li teneva per se, la gente era alla fame


e tutte le infrastrutture industrilai del sud sono state sdradicate e impiantate al nord

questo non è vero



basta informarsi..

appunto, provvedi che ne hai bisogno
e smettila di scriverlo agli altri
2010-09-25 17:20:55
anche pirandello, ma soprattutto verga.

rosso malpelo, i malavoglia... si capisce troppo della situazione del sud..
2010-09-25 17:24:29
ripeto, leggete verga

condivido il consiglio, sia per questo motivo e sia per il piacere che un'artista di tal portata può dare al lettore
ma non è possibile leggere anche Aprile?

ok i Borboni erano delle merde( e chi lo nega)
ma non è possibile ascoltare una voce che racconta che in realtà chi ha vinto era ancora più merda?
io mi auguro che chi legga questo thread abbia curiosità e l'intelligenza di leggere il libro di Aprile (Terroni) ma ogni altra fonte (documentata) di cui pullula ormai il web
2010-09-25 17:26:07
guarda, sarò felice di leggerlo, dopo che avrò finito di leggere i libri che ho in cantiere ;)
2010-09-25 17:31:06
e tutte le infrastrutture industrilai del sud sono state sdradicate e impiantate al nord

questo non è vero


è vero invece, l'ho letto svariate volte su alcuni documenti storici

basta informarsi..

appunto, provvedi che ne hai bisogno
e smettila di scriverlo agli altri


su cosa dovrei informarmi? sulla favoletta che mi hanno insegnato a scuola?
quella la conosco e consco anche un'altra favoletta che in questi anni ho voluto ascoltare

secondo me intervenire in una discussione contestando delle informazioni ma senza avere le giuste informazioni è sbagliato, tutto qui, non volevo offendere nessuno con l'invito all'informazione

2010-09-25 17:33:56
i mitici garibaldini che arrivarono in Sicilia erano in tutto 1162 di questi arrivarono a marsala 1089 volontari

quando arrivò al Volturno Garibaldi schierò davanti al re oltre 14000 volontari


già... non ce ne sono di banane...
2010-09-25 17:38:18
guarda aiki, quella di quel libro è un'opinione. cioè, è verissimo che la storia è fatta di fatti (e io adoro la storia per quello), ma è vero che ogni fatto può avere un'interpretazione diversa...

quindi quella che illustra il libro oggetto del 3d è solo un'interpretazione, credo che baluba stia dicendo questo ;)
il regno delle due sicilie aveva delle "punte di diamante" industriali all'avanguardia e grandi sacche di arretratezza e povertà.
Garibaldi sfruttò queste sacche e la voglia di unità che permeava molti giovani ed intellettuali del tempo, ecco perchè trovo tanti proseliti.
Ciò detto, quella sabauda da guerra di liberazione divenne guerra di conquista.
Arraffarono tutto ciò che poterono, a cominciare dall'oro dello stato delle due sicilie, non dimentichiamoci che era quasi alla bancarotta il regno sabaudo ( conseguenza delle guerra di indipendenza ).
Depredarono tutto ciò che potevano, ciò che non potevano arraffare, lo bruciavano.
L'insorgenza di vari strati della popolazione si dovette a questo, alla mancata assegnazione delle terre ai contadini, come promesso da Garibaldi, alla fedeltà al vecchio re di alcuni reparti dell'esercito.
Il cosiddetto brigantaggio non è una bella pagina di storia, come non lo è la deportazione e strage ai danni di molti effettivi dell'rreso esercito borbonico.
Per debellare il fenomeno della guerriglia chiamata brigantaggio, ne hanno commesse parecchie di infamie....

al solito la storia la fanno i vincitori, ma col tempo le verità cominciano ad emergere.