Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Terroni
tutte le altre aziende di medie dimensioni si fanno la normale spietatissima concorrenza che non funziona su base geografica
lo sai benissimo che le piccole e medie imprese campano sulle commesse delle grandi.
lo sai benissimo che le piccole e medie imprese campano sulle commesse delle grandi.
se vengono assunti dipendenti DOVE NON SERVONO solo per clinetela, non c'è competenza che tenga, si produce comunque inefficenza
perchè, chi ha mai detto che sono stati assunti dove non servono? è una tua deduzione errata. qui si è detto che si è preferito creare strutture pubbliche invece che private al sud.
non è una mia deduzione errata, è proprio così
in italia con un potere simile a quello che tu descrivi c'è solo la FIAT che, guardacaso, da 40 anni a questa perte non ha più creato un solo posto di lavoro al nord, ma solo al sud
solo perchè la fiat ci guadagnava nel rapporto finanziamenti pubblici\assunzioni. ora che non ci sono i finanziamenti pubblici iniziano i licenziamenti.
cosa che nulla c'entra con la tua illazione precedente sull'equazione "aziende del nord"="mafia"
perchè, chi ha mai detto che sono stati assunti dove non servono? è una tua deduzione errata. qui si è detto che si è preferito creare strutture pubbliche invece che private al sud.
non è una mia deduzione errata, è proprio così
in italia con un potere simile a quello che tu descrivi c'è solo la FIAT che, guardacaso, da 40 anni a questa perte non ha più creato un solo posto di lavoro al nord, ma solo al sud
solo perchè la fiat ci guadagnava nel rapporto finanziamenti pubblici\assunzioni. ora che non ci sono i finanziamenti pubblici iniziano i licenziamenti.
cosa che nulla c'entra con la tua illazione precedente sull'equazione "aziende del nord"="mafia"
tutte le altre aziende di medie dimensioni si fanno la normale spietatissima concorrenza che non funziona su base geografica
lo sai benissimo che le piccole e medie imprese campano sulle commesse delle grandi.
continui a scrivere cose che non c'entrano a nastro continuo
anche questa oltre che falsa, è completameten OT con la sciocchezza che haui scritto in precedenza "aziende del nord"="mafia"
lo sai benissimo che le piccole e medie imprese campano sulle commesse delle grandi.
continui a scrivere cose che non c'entrano a nastro continuo
anche questa oltre che falsa, è completameten OT con la sciocchezza che haui scritto in precedenza "aziende del nord"="mafia"
non è una mia deduzione errata, è proprio così
sbagli, o meglio confondi un problema generico di TUTTE le amministrazioni pubbliche col discorso che facevo io con la preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati.
cosa che nulla c'entra con la tua illazione precedente sull'equazione "aziende del nord"="mafia"
mi metti in bocca cose che non ho detto. ho detto che le aziende del nord, come la mafia, non hanno interesse allo sviluppo delle imprese del sud. mai detto aziende del nord=mafia.
sbagli, o meglio confondi un problema generico di TUTTE le amministrazioni pubbliche col discorso che facevo io con la preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati.
cosa che nulla c'entra con la tua illazione precedente sull'equazione "aziende del nord"="mafia"
mi metti in bocca cose che non ho detto. ho detto che le aziende del nord, come la mafia, non hanno interesse allo sviluppo delle imprese del sud. mai detto aziende del nord=mafia.
scendendo nel privato, posso dire ai miei conterranei che le classi politiche che ci hanno depauperato, svilito, sfruttato, venduto e riempito di veleni le abbiamo (le hanno) votate loro da 60 anni almeno
e le abbiamo (hanno) votate, spesso, perchè in cambio garantivano favori, dal posto al marciapiede davanti casa
paradossalmente almeno ci davano qualcosa. oggi neanche quello. all'epoca la politica dava vantaggi all'industria al nord e posti pubblici al sud. politica sbagliata, ma che almeno prevedeva una sorta di distribuzione delle risorse, del tipo regalo l'Alfa Romeo alla Fiat ma allo stesso tempo creo una provincia inutile e piena di comuni che andrebbero accorpati come quella di Napoli per assumere personale pubblico. oggi invece i posti pubblici sono un miraggio ma si spendono fior di miliardi per sostenere l'industria (che alla fine se va in America). scusate l'approssimazione ma cercavo di essere sintetico.
dimmi che scherzi e che non stai battendo altri soldi per il Sud.
e le abbiamo (hanno) votate, spesso, perchè in cambio garantivano favori, dal posto al marciapiede davanti casa
paradossalmente almeno ci davano qualcosa. oggi neanche quello. all'epoca la politica dava vantaggi all'industria al nord e posti pubblici al sud. politica sbagliata, ma che almeno prevedeva una sorta di distribuzione delle risorse, del tipo regalo l'Alfa Romeo alla Fiat ma allo stesso tempo creo una provincia inutile e piena di comuni che andrebbero accorpati come quella di Napoli per assumere personale pubblico. oggi invece i posti pubblici sono un miraggio ma si spendono fior di miliardi per sostenere l'industria (che alla fine se va in America). scusate l'approssimazione ma cercavo di essere sintetico.
dimmi che scherzi e che non stai battendo altri soldi per il Sud.
non è una mia deduzione errata, è proprio così
sbagli, o meglio confondi un problema generico di TUTTE le amministrazioni pubbliche col discorso che facevo io con la preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati.
no, non sbaglio
e il discorso della "preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati" è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra, le aziende private sono una cosa che non c'entra nulla con le aziende pubbliche
cosa che nulla c'entra con la tua illazione precedente sull'equazione "aziende del nord"="mafia"
mi metti in bocca cose che non ho detto. ho detto che le aziende del nord, come la mafia, non hanno interesse allo sviluppo delle imprese del sud. mai detto aziende del nord=mafia.
è la stessa cosa, e comunque è falso che le aziende del nord facciano pressioni su chicchessia perchè non vengano create imprese del sud
sbagli, o meglio confondi un problema generico di TUTTE le amministrazioni pubbliche col discorso che facevo io con la preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati.
no, non sbaglio
e il discorso della "preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati" è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra, le aziende private sono una cosa che non c'entra nulla con le aziende pubbliche
cosa che nulla c'entra con la tua illazione precedente sull'equazione "aziende del nord"="mafia"
mi metti in bocca cose che non ho detto. ho detto che le aziende del nord, come la mafia, non hanno interesse allo sviluppo delle imprese del sud. mai detto aziende del nord=mafia.
è la stessa cosa, e comunque è falso che le aziende del nord facciano pressioni su chicchessia perchè non vengano create imprese del sud
dimmi che scherzi e che non stai battendo altri soldi per il Sud.
non batto soldi per il sud. è stata la politica della Dc per decenni. impiego pubblico al sud e privato al nord, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso (non è detto che il privato sia meglio del pubblico). personalmente avrei preferito uno stato che, restando all'esempio, avesse aperto ad altre case costruttrici francesi o tedesche la cessione dello stabilimento Alfa Romeo, in modo da evitare i ricatti odierni della Fiat, o l'attuale provincia di Napoli fosse consideratà città di Napoli con diversi municipi, evitando, tra l'altro, il problema della spazzatura. La cosa che denuncio è che in quella sorta di imperfetto patto sociale di allora almeno il sud aveva anche dei vantaggi, mentre ora scomparsi i vantaggi rimane la mancanza di volontà di creare una competitività industriale che parta dalla parte sana del sud e si preferisce agire sugli investimenti per le imprese esistenti che investono nel sud.
non batto soldi per il sud. è stata la politica della Dc per decenni. impiego pubblico al sud e privato al nord, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso (non è detto che il privato sia meglio del pubblico). personalmente avrei preferito uno stato che, restando all'esempio, avesse aperto ad altre case costruttrici francesi o tedesche la cessione dello stabilimento Alfa Romeo, in modo da evitare i ricatti odierni della Fiat, o l'attuale provincia di Napoli fosse consideratà città di Napoli con diversi municipi, evitando, tra l'altro, il problema della spazzatura. La cosa che denuncio è che in quella sorta di imperfetto patto sociale di allora almeno il sud aveva anche dei vantaggi, mentre ora scomparsi i vantaggi rimane la mancanza di volontà di creare una competitività industriale che parta dalla parte sana del sud e si preferisce agire sugli investimenti per le imprese esistenti che investono nel sud.
.... rimane la mancanza di volontà di creare una competitività industriale che parta dalla parte sana del sud e si preferisce agire sugli investimenti per le imprese esistenti che investono nel sud.
questa frase è priva di significato
questa frase è priva di significato
e il discorso della "preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati" è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra, le aziende private sono una cosa che non c'entra nulla con le aziende pubbliche
basta che vedi la gestione dell'acqua ad esempio.
è la stessa cosa, e comunque è falso che le aziende del nord facciano pressioni su chicchessia perchè non vengano create imprese del sud
la logica elementare dice che una cosa è dire che mafia=aziende pubbliche (tu) ed un'altra dire che esiste una convergenza di interessi tra imprese e mafia sulla questione meridionale (io). sulle pressioni basta vedere a chi vanno i finanziamenti pubblici ed i requisiti che i legislatori impongono per l'ingresso nel mercato (che valgono sempre di più per chi è nuovo e vengono sempre più spesso ignorati da chi opera, soprattutto in tema ambiente e diritti dei lavoratori).
basta che vedi la gestione dell'acqua ad esempio.
è la stessa cosa, e comunque è falso che le aziende del nord facciano pressioni su chicchessia perchè non vengano create imprese del sud
la logica elementare dice che una cosa è dire che mafia=aziende pubbliche (tu) ed un'altra dire che esiste una convergenza di interessi tra imprese e mafia sulla questione meridionale (io). sulle pressioni basta vedere a chi vanno i finanziamenti pubblici ed i requisiti che i legislatori impongono per l'ingresso nel mercato (che valgono sempre di più per chi è nuovo e vengono sempre più spesso ignorati da chi opera, soprattutto in tema ambiente e diritti dei lavoratori).
questa frase è priva di significato
grazie, ho sempre desiderato un correttore di bozze.
intendo dire che si preferisce erogare denaro pubblico ad aziende italiane esistenti ed affermate (quasi sempre del nord) per creare lavoro al sud (spesso poco qualificato) piuttosto che finanziare progetti che competano con tali aziende il loco o favorire l'ingresso di competitori stranieri dello stesso settore che porterebbero know-how al sistema.
(edited)
grazie, ho sempre desiderato un correttore di bozze.
intendo dire che si preferisce erogare denaro pubblico ad aziende italiane esistenti ed affermate (quasi sempre del nord) per creare lavoro al sud (spesso poco qualificato) piuttosto che finanziare progetti che competano con tali aziende il loco o favorire l'ingresso di competitori stranieri dello stesso settore che porterebbero know-how al sistema.
(edited)
e il discorso della "preferenza di creare posti pubblici rispetto a posti privati" è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra, le aziende private sono una cosa che non c'entra nulla con le aziende pubbliche
basta che vedi la gestione dell'acqua ad esempio.
appunto
esempio sbagliato
la gestione dell'acqua non è statalizzata
la logica elementare dice che una cosa è dire che mafia=aziende pubbliche (tu) ed un'altra dire che esiste una convergenza di interessi tra imprese e mafia sulla questione meridionale (io). sulle pressioni basta vedere a chi vanno i finanziamenti pubblici ed i requisiti che i legislatori impongono per l'ingresso nel mercato (che valgono sempre di più per chi è nuovo e vengono sempre più spesso ignorati da chi opera, soprattutto in tema ambiente e diritti dei lavoratori).
la tua logica elementare dice cose senza senso
le "regole" e i requisiti per le aziende sono uguali per tutta italia e sono fissate per legge
basta che vedi la gestione dell'acqua ad esempio.
appunto
esempio sbagliato
la gestione dell'acqua non è statalizzata
la logica elementare dice che una cosa è dire che mafia=aziende pubbliche (tu) ed un'altra dire che esiste una convergenza di interessi tra imprese e mafia sulla questione meridionale (io). sulle pressioni basta vedere a chi vanno i finanziamenti pubblici ed i requisiti che i legislatori impongono per l'ingresso nel mercato (che valgono sempre di più per chi è nuovo e vengono sempre più spesso ignorati da chi opera, soprattutto in tema ambiente e diritti dei lavoratori).
la tua logica elementare dice cose senza senso
le "regole" e i requisiti per le aziende sono uguali per tutta italia e sono fissate per legge
questa frase è priva di significato
grazie, ho sempre desiderato un correttore di bozze.
intendo dire che si preferisce erogare denaro pubblico ad aziende italiane esistenti ed affermate (quasi sempre del nord) per creare lavoro al sud (spesso poco qualificato) piuttosto che finanziare progetti che competano con tali aziende il loco o favorire l'ingresso di competitori stranieri dello stesso settore che porterebbero know-how al sistema.
continua a essere senza senso
continui a parlare di erogazione di denaro pubblico alle aziende, invece è il contrario, sono le aziende a pagare imposte alle casse statali non viceversa
ed è falso anche il discorso sui competitori stranieri dato che gli appalti pubblici sono aperti a tutte le aziende d'europa
grazie, ho sempre desiderato un correttore di bozze.
intendo dire che si preferisce erogare denaro pubblico ad aziende italiane esistenti ed affermate (quasi sempre del nord) per creare lavoro al sud (spesso poco qualificato) piuttosto che finanziare progetti che competano con tali aziende il loco o favorire l'ingresso di competitori stranieri dello stesso settore che porterebbero know-how al sistema.
continua a essere senza senso
continui a parlare di erogazione di denaro pubblico alle aziende, invece è il contrario, sono le aziende a pagare imposte alle casse statali non viceversa
ed è falso anche il discorso sui competitori stranieri dato che gli appalti pubblici sono aperti a tutte le aziende d'europa
la gestione dell'acqua non è statalizzata
la tua logica elementare dice cose senza senso
le "regole" e i requisiti per le aziende sono uguali per tutta italia e sono fissate per legge
i miei post sono diretti a tutti. se tu non vuoi capire non è un mio problema. sono costretto a segnalarti in quanto se non capisci il senso dei post altrui non hai il diritto di trasformare la tua incapacità a capire in insulti sulla capacità di esprimersi altrui.
(edited)
la tua logica elementare dice cose senza senso
le "regole" e i requisiti per le aziende sono uguali per tutta italia e sono fissate per legge
i miei post sono diretti a tutti. se tu non vuoi capire non è un mio problema. sono costretto a segnalarti in quanto se non capisci il senso dei post altrui non hai il diritto di trasformare la tua incapacità a capire in insulti sulla capacità di esprimersi altrui.
(edited)
se non capisci il senso
io il senso lo capisco benissimo
ma dato che si tratta di palle è doveroso dirlo
infatti:
le "regole" e i requisiti per le aziende sono uguali per tutta italia e sono fissate per legge
quindi è falso affermare che vengono fatte regole apposta per svantaggiare la creazione di nuove aziende al sud o per impedire investimenti stranieri, almeno in ambito UE
io il senso lo capisco benissimo
ma dato che si tratta di palle è doveroso dirlo
infatti:
le "regole" e i requisiti per le aziende sono uguali per tutta italia e sono fissate per legge
quindi è falso affermare che vengono fatte regole apposta per svantaggiare la creazione di nuove aziende al sud o per impedire investimenti stranieri, almeno in ambito UE
ma dato che si tratta di palle è doveroso dirlo
cogratulazioni, hai vinto un "ignore"
quindi è falso affermare che vengono fatte regole apposta per svantaggiare la creazione di nuove aziende al sud o per impedire investimenti stranieri, almeno in ambito UE
è evidente che non hai presente il divario esistente tra teoria e pratica. soprattutto in tema di finanziamente pubblici.
cogratulazioni, hai vinto un "ignore"
quindi è falso affermare che vengono fatte regole apposta per svantaggiare la creazione di nuove aziende al sud o per impedire investimenti stranieri, almeno in ambito UE
è evidente che non hai presente il divario esistente tra teoria e pratica. soprattutto in tema di finanziamente pubblici.
ma dato che si tratta di palle è doveroso dirlo
cogratulazioni, hai vinto un "ignore"
no comment
quindi è falso affermare che vengono fatte regole apposta per svantaggiare la creazione di nuove aziende al sud o per impedire investimenti stranieri, almeno in ambito UE
è evidente che non hai presente il divario esistente tra teoria e pratica. soprattutto in tema di finanziamente pubblici.
già, io sono imprenditore da 20 anni e tu sei dipendente pubblico
è evidente che l'esperto in finanziamenti pubblici alle aziende sei te
cogratulazioni, hai vinto un "ignore"
no comment
quindi è falso affermare che vengono fatte regole apposta per svantaggiare la creazione di nuove aziende al sud o per impedire investimenti stranieri, almeno in ambito UE
è evidente che non hai presente il divario esistente tra teoria e pratica. soprattutto in tema di finanziamente pubblici.
già, io sono imprenditore da 20 anni e tu sei dipendente pubblico
è evidente che l'esperto in finanziamenti pubblici alle aziende sei te