Subpage under development, new version coming soon!
Subject: fotovoltaici consigli
Nevio to
All
Oggi è venuto un tecnico a spiegarmi un po come funziona...la casa che li produce è la ekos,mi ha spiegato che ci sono degli incentivi gse che dipendono dal tipo di impianto che monti e quindi dei kw che produci, ho dato un occhiata alle tabelle e grosso modo con un impianto di 3,5kw ti darebbero un incentivo di 1200 euro per 20 anni cifra che coprirebbe interamente il costo dei panelli.
Risparmio di giorno, l energia che non consumo la metto in rete e quella che consumo mi da un altro incentivo ancora con un risparmio di 500-600 euro annuali, di contro pago qualche bolletta ugualmente che cmq penso sia azzerrata dal risparmi di 500-600 euro..cosa ne pensate? dov' è la fregatura?
Risparmio di giorno, l energia che non consumo la metto in rete e quella che consumo mi da un altro incentivo ancora con un risparmio di 500-600 euro annuali, di contro pago qualche bolletta ugualmente che cmq penso sia azzerrata dal risparmi di 500-600 euro..cosa ne pensate? dov' è la fregatura?
gegio [del] to
Nevio
Ti conviene fare un 2,99 Kwp, questo perchè sopra i 3 Kw diminuisce la tariffa incentivante.
Inoltre ti conviene fare un contratto di "scambio sul posto"................. in pratica l'eccesso di produzione giornaliero lo accumuli per utilizzarlo di notte; vendere la corrente con impianti di così piccole dimensioni non ha senso. Un KwH risparmiato è di circa 0,18€ mentre se lo vendi ti danno 0,10 €.
Se decidi di farlo ( te lo consiglio vivamente) sbrigati perchè alla fine dell'anno diminuiscono gli incentivi del 6%.
Inoltre ti conviene fare un contratto di "scambio sul posto"................. in pratica l'eccesso di produzione giornaliero lo accumuli per utilizzarlo di notte; vendere la corrente con impianti di così piccole dimensioni non ha senso. Un KwH risparmiato è di circa 0,18€ mentre se lo vendi ti danno 0,10 €.
Se decidi di farlo ( te lo consiglio vivamente) sbrigati perchè alla fine dell'anno diminuiscono gli incentivi del 6%.
Quoto gegio, io li ho montati quest'anno ed ho scelto un impianto da 3 Kw giusti, giusti, piuttosto che più grande, che mi avrebbe rimborsato una quota di incentivo minore per Kw.
Come pannelli, visto la scarsa metratura che avevo a disposizione, ho scelto i Sunpower, che hanno un rendimento superiore rispetto ai normali (per 3Kw ho occupato una superficie di circa 16mquadri). Costo dell'impianto chiavi in mano (fanno tutto loro, dalle domande al comune e all'Enel, alla messa in opera, collaudo, manutenzione etc.) 18.000€.
Come pannelli, visto la scarsa metratura che avevo a disposizione, ho scelto i Sunpower, che hanno un rendimento superiore rispetto ai normali (per 3Kw ho occupato una superficie di circa 16mquadri). Costo dell'impianto chiavi in mano (fanno tutto loro, dalle domande al comune e all'Enel, alla messa in opera, collaudo, manutenzione etc.) 18.000€.
chi te li ha montati? ekos? puoi dare qualche informazione in più...tempi, tipo installazione, risparmio?
il problema è che io vorrei riempire il tetto di lucernari, quindi mi resta poco spazio per i pannelli :D
Io mi sono affidato ad un'azienda locale, ma ormai pullulano come funghi. Se ne hai la possibilità, fatti fare due. tre preventivi, ma i costi sono abbastanza standard. La determinante, alla fine, è la disposnibilità di metratura utile (quella esposta a Sud, o, al massimo, Sud-Est o Sud-Ovest). In mancanza di molto spazio, i pannelli di marca SunPower hanno un rendimento maggiore (in futuro altre marche stanno studiando pannelli a rendimento ancora maggiore, ma, al momento, sono quelli che hanno il miglior rapporto metro(Kw). L'unico consiglio è quello di fare presto, perché gli incentivi sono limitati al numero di impianti realizzati e siamo vicini al limite di impianti installati previsti, inoltre, nel caso gli incentivi bastino, l'anno prossimo sarebbero più bassi, da qui l'urgenza di fare il contratto il prima possibile.
Per i tempi, ho fatto il contratto alla fine di dicembre, me li hanno montati a febbraio e allacciati alla rete a maggio e ancora non ho avuto i primi rimborsi (il GSE mi ha approvato il contratto ad agosto).
Per i tempi, ho fatto il contratto alla fine di dicembre, me li hanno montati a febbraio e allacciati alla rete a maggio e ancora non ho avuto i primi rimborsi (il GSE mi ha approvato il contratto ad agosto).
il costo dell'impianto in che modo viene finanziato? le pubblicità dicono che non serve sborsare un centesimo, in pratica l'impianto è gratis senza neppure dover anticipare alcunchè :O
possibile?
(edited)
possibile?
(edited)
E' gratis nel senso che ci sono diverse banche che ti elargiscono un mutuo a tassi contenuti per finanziarti l'acquisto dell'impianto (dal 2 al 4,5%). In teoria dovresti fare un finanziamento a lunghissimo termine, in maniera da coprire le piccole rate mensili con gli incentivi erogati dal GSE, che ti vengono pagati direttamente sul conto corrente da te scelto.
Io ho preferito finanziarlo, si, ma con un termine più breve (altrimenti avrei dovuto fare un mutuo a 12-13 anni) anche se dovrò integrare le rate di tasca mia, visto che l'incentivo non mi copre tutta la rata mensile.
Se poi eviti di fare un finanziamento e paghi interamente di tasca tua, il guadagno finale è logicamente più alto.
Io ho preferito finanziarlo, si, ma con un termine più breve (altrimenti avrei dovuto fare un mutuo a 12-13 anni) anche se dovrò integrare le rate di tasca mia, visto che l'incentivo non mi copre tutta la rata mensile.
Se poi eviti di fare un finanziamento e paghi interamente di tasca tua, il guadagno finale è logicamente più alto.
chiaro
l'incentivo è quello del primo post? erogato una volta all'anno per tot anni?
l'incentivo è quello del primo post? erogato una volta all'anno per tot anni?
Ti pagano bimestralmente, 0,42€/Kw prodotto. Nei bimestri in cui non raggiungi una soglia minima (che non conosco), accorpano più pagamenti.
Come esempio pratico, dal 5 maggio ad oggi ho prodotto (in provincia di Foggia) 1911 Kw.