Subpage under development, new version coming soon!
Subject: fotovoltaici consigli
si, era la totale.
ombreggiature non ne ha, ed è esposto a sud-ovest (mi ricordo di un azimut 60°, è possibile?)
ombreggiature non ne ha, ed è esposto a sud-ovest (mi ricordo di un azimut 60°, è possibile?)
circa 1000 kWh/kWp, come producibilità media per il Nord Italia ci siamo
terzo preventivo
POTENZA INSTALLATA: 1,88kWp
MODULI FOTOVOLTAICI: SUNTECH 235 Wp EU Poli (garanzia 25 anni)
MAXIMIZER TIGO ENERGY (garanzia 20 anni)
INVERTER: tra POWER ONE, SOLAR MAX, SMA, FRONIUS (garanzia 10 anni)
DOCUMENTAZIONE E PROGETTI DA INOLTRARE A GSE E GESTORE ELETTRICO ZONALE
Progettazione elettrica, Certificazioni dei componenti, quadro elettrico lato continua e alternata,...
-------------------------------
Non sono compresi:
Eventuali spese di autorizzazioni (SCIA)
Dispositivi di sicurezza
Oneri di allacciamento
totale 9300€ (iva inclusa)
POTENZA INSTALLATA: 1,88kWp
MODULI FOTOVOLTAICI: SUNTECH 235 Wp EU Poli (garanzia 25 anni)
MAXIMIZER TIGO ENERGY (garanzia 20 anni)
INVERTER: tra POWER ONE, SOLAR MAX, SMA, FRONIUS (garanzia 10 anni)
DOCUMENTAZIONE E PROGETTI DA INOLTRARE A GSE E GESTORE ELETTRICO ZONALE
Progettazione elettrica, Certificazioni dei componenti, quadro elettrico lato continua e alternata,...
-------------------------------
Non sono compresi:
Eventuali spese di autorizzazioni (SCIA)
Dispositivi di sicurezza
Oneri di allacciamento
totale 9300€ (iva inclusa)
5000 euro a chilowatt e SENZA autorizzazioni?
mohuahauahauhauahauhauahuahuahau!!! :D :D :D
mohuahauahauhauahauhauahuahuahau!!! :D :D :D
guarda che quell'impianto va in comunicazione. la SCIA è per impianti di differente tipologia.
@akiro: per dire che i prezzi non me li sono sognati, ecco che anche in sardegna sono gli stessi:
esempio di impianto 3kWp - 8700-8900€ iva inclusa con materiale europeo
perciò, allo stato attuale, il mio consiglio è non pagare l'impianto più di 3000-3200 euro a kWp! sali giusto a 3300-3400 se alla fine lo fai di taglia inferiore a 2 chilowatt in totale
esempio di impianto 3kWp - 8700-8900€ iva inclusa con materiale europeo
perciò, allo stato attuale, il mio consiglio è non pagare l'impianto più di 3000-3200 euro a kWp! sali giusto a 3300-3400 se alla fine lo fai di taglia inferiore a 2 chilowatt in totale
ma deve pagarsi anche gli oneri di allacciamento?...
boh per me sti prezzi sono fuori dal mondo. dov'è il vantaggio per il proprietario? se lo pappa tutto l'installatore?
boh per me sti prezzi sono fuori dal mondo. dov'è il vantaggio per il proprietario? se lo pappa tutto l'installatore?
ma tu lo sai che sono gli oneri di allacciamento per un impianto di quasi 2kWp?
mica è un impianto da cabina BT/MT
mica è un impianto da cabina BT/MT
esempio di impianto 3kWp - 8700-8900€ iva inclusa con materiale europeo
mi avevano già consigliato i kit o comunque di prendere i pannelli e tutto il necessario da solo ma poi per installazione e progetto ci vuole un bel po'.
questo kit però sembrerebbe "tutto incluso"...
mi avevano già consigliato i kit o comunque di prendere i pannelli e tutto il necessario da solo ma poi per installazione e progetto ci vuole un bel po'.
questo kit però sembrerebbe "tutto incluso"...
ringraziando iddio lo so, sai com'è, lo faccio per lavoro
questo, dei tre finora visti, è il preventivo più alto e di gran lunga fuori mercato, punto.
dissertare di oneri o non oneri è fuffa, visto che nella bellezza di 5000 euro a chilowatt nemmeno sono compresi!
è un conto della serva, mica è alta economia eh
i 15-16mila euro che l'impianto dovrebbe generare di benefici con un flusso di cassa annuale a 20 anni a quanti soldi di oggi corrispondono? più o meno della cifra richiesta tutta oggi di 9300 euro?
al tasso di sconto attuale, con inflazione media stimata all'1,80% e tasso di inflazione dell'energia al 2,50%, il Valore Attuale Netto dell'impianto realizzato secondo quel preventivo è NEGATIVO (e neanche di poco, circa 1500 euro)
in pratica, il proprietario non solo non percepisce un premio effettivo per il fatto di produrre energia pulita... addirittura dovrebbe pagare per farlo!
questo, dei tre finora visti, è il preventivo più alto e di gran lunga fuori mercato, punto.
dissertare di oneri o non oneri è fuffa, visto che nella bellezza di 5000 euro a chilowatt nemmeno sono compresi!
è un conto della serva, mica è alta economia eh
i 15-16mila euro che l'impianto dovrebbe generare di benefici con un flusso di cassa annuale a 20 anni a quanti soldi di oggi corrispondono? più o meno della cifra richiesta tutta oggi di 9300 euro?
al tasso di sconto attuale, con inflazione media stimata all'1,80% e tasso di inflazione dell'energia al 2,50%, il Valore Attuale Netto dell'impianto realizzato secondo quel preventivo è NEGATIVO (e neanche di poco, circa 1500 euro)
in pratica, il proprietario non solo non percepisce un premio effettivo per il fatto di produrre energia pulita... addirittura dovrebbe pagare per farlo!
questo kit però sembrerebbe "tutto incluso"...
è così, qui ormai ci sono i 6x3 sulle statali, "il tuo impianto FV da 3 chilowatt chiavi in mano a 8700 euro!!"
per l'angolo della falda fai così: misura la lunghezza della falda e la lunghezza della sua proiezione orizzontale (in pratica le lunghezze reale e in pianta della falda)
poi fai arcos(lungh. in pianta / lungh. reale) e ottieni l'angolo in radianti, basta poi convertirlo in gradi
è così, qui ormai ci sono i 6x3 sulle statali, "il tuo impianto FV da 3 chilowatt chiavi in mano a 8700 euro!!"
per l'angolo della falda fai così: misura la lunghezza della falda e la lunghezza della sua proiezione orizzontale (in pratica le lunghezze reale e in pianta della falda)
poi fai arcos(lungh. in pianta / lungh. reale) e ottieni l'angolo in radianti, basta poi convertirlo in gradi
ok, grazie, magari provo un paio di metodi per esser sicuro che non me ne esca nemmeno uno XD
mi avevano già consigliato i kit o comunque di prendere i pannelli e tutto il necessario da solo ma poi per installazione e progetto ci vuole un bel po'.
questo kit però sembrerebbe "tutto incluso"...
Secondo me ti conviene comunque.............. tieni conto che l'installatore se gli dai ( per un 2 kWp) 1000€ + IVA, compreso di minuterie elettriche, sono tanti e al progettista, per tutte le pratiche, lo strapaghi con 1500€. 100€ di bolli + 245€ di bollettini Enel, ti rimangono da pagare i pannelli e gli inverter. Devi soltanto sbatterti per coordinare il tutto.
questo kit però sembrerebbe "tutto incluso"...
Secondo me ti conviene comunque.............. tieni conto che l'installatore se gli dai ( per un 2 kWp) 1000€ + IVA, compreso di minuterie elettriche, sono tanti e al progettista, per tutte le pratiche, lo strapaghi con 1500€. 100€ di bolli + 245€ di bollettini Enel, ti rimangono da pagare i pannelli e gli inverter. Devi soltanto sbatterti per coordinare il tutto.
a me pare un attimino esagerato quello che dici, lasciando perdere che l'incentivo ti ripaga del doppio il costo dell'impianto, ma poi il costo dell'energia su base annua negli ultimi 10 anni è aumentato del 4%
fai tu se va sotto o sopra. poi bisogna vedere, che istallano, come lo istallano, se vola al primo vento o no. piangere poi lacrime dopo non è più dispendioso?
fai tu se va sotto o sopra. poi bisogna vedere, che istallano, come lo istallano, se vola al primo vento o no. piangere poi lacrime dopo non è più dispendioso?
lasciando perdere che l'incentivo ti ripaga del doppio il costo dell'impianto
quale parte di "valore attuale netto negativo" non ti è chiara?
ma poi il costo dell'energia su base annua negli ultimi 10 anni è aumentato del 4%
veramente, per effetto della crisi e del calo della domanda il prezzo dell'energia è calato costantemente durante 2009 e 2010.
foglio excel dell'AEEG
nel 2011 c'è finora un debolissimo rialzo, ma non è detto per niente che ci si possa contare.
poi bisogna vedere, che istallano, come lo istallano, se vola al primo vento o no. piangere poi lacrime dopo non è più dispendioso?
vabeh, ma per giustificarmi una differenza di almeno 1500 euro al chilowatt rispetto al prezzo di mercato dovrebbero anche portarmi la colazione ogni mattina per i 20 anni del conto energia!
poi comunque, diciamola tutta, un impianto fotovoltaico non è una centrale nucleare. dal punto di vista impiantistico è banale, da quello meccanico sono semplici lavorazioni di routine. la progettazione e l'installazione sono roba particolarmente semplice per gli operatori del settore, tanto che nel business ci si è buttata a capofitto un pozzo di gente (tra cui semplici sprovveduti ma putroppo anche molti squali, come puoi vedere dall'ultimo preventivo)
quale parte di "valore attuale netto negativo" non ti è chiara?
ma poi il costo dell'energia su base annua negli ultimi 10 anni è aumentato del 4%
veramente, per effetto della crisi e del calo della domanda il prezzo dell'energia è calato costantemente durante 2009 e 2010.
foglio excel dell'AEEG
nel 2011 c'è finora un debolissimo rialzo, ma non è detto per niente che ci si possa contare.
poi bisogna vedere, che istallano, come lo istallano, se vola al primo vento o no. piangere poi lacrime dopo non è più dispendioso?
vabeh, ma per giustificarmi una differenza di almeno 1500 euro al chilowatt rispetto al prezzo di mercato dovrebbero anche portarmi la colazione ogni mattina per i 20 anni del conto energia!
poi comunque, diciamola tutta, un impianto fotovoltaico non è una centrale nucleare. dal punto di vista impiantistico è banale, da quello meccanico sono semplici lavorazioni di routine. la progettazione e l'installazione sono roba particolarmente semplice per gli operatori del settore, tanto che nel business ci si è buttata a capofitto un pozzo di gente (tra cui semplici sprovveduti ma putroppo anche molti squali, come puoi vedere dall'ultimo preventivo)