Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: fotovoltaici consigli

2011-12-14 16:11:59
con l'acea intorno ai 250€

ma te ne han messo uno in più oppure ti hanno sostituito quello vecchio?
2011-12-14 16:14:58
nono, è un secondo contatore, misura solo la produzione immessa in rete (al lordo del consumo) in genere collocato vicino all'impianto.
Ad esempio il mio contatore "primario" è al piano terra (vivo in un condominio, al 3° piano), mentre il contatore di produzione è sul terrazzo vicino all'impianto.

La misura di produzione immessa in rete al netto del consumo, invece, la trovi sul contatore "primario".
2011-12-14 16:16:54
per la lettura della produzione io avevo capito che potevo farlo dall'inverter 8-/
2011-12-14 16:19:16
considera che l'inverter stesso ha un consumo, anche se minimo.
L'unica misura affidabile (su cui prendi gli sghei) è quella del contatore.

Poi ci sono schede aggiuntive da mettere in serie all'inverteer che ti consentono di accedere (via wired o wireless) ad una piccola web applet con storicizzazione, istogrammi e via dicendo, mi pare che anche per questi siamo intorno ai 2-300€ per i modelli entry
2011-12-14 17:26:52
1° preventivo arrivato:

Potenza nominale impianto kWp: 1,84
N° moduli: 8 (Solsonica S610 SP)
Potenza nominale Inverter Wp: 2000 (Aurora power one 2000 outd)
Produzione energia stimata kWh/anno: 1950
Sistema di montaggio: Intersol
Tariffa conto energia incrementata del 10% per via dei moduli solari fabbricati in Europa.

Totale resa dell'impianto in 20 anni: 17820€


Quanto potrebbe costare l'installazione del contatore Enel extra?


circa 300 euro.
i 17820 sono in realtà da attualizzare, essendo spalmati anno per anno sui 20 anni. resta comunque un bel guadagno. quanto ti costa da preventivo?
se mi dici la località precisa ti faccio una bella simulazione economica coi controcojoni :)
2011-12-14 17:31:58
quanto ti costa da preventivo?

7500(+iva 10%)

il fatto che sia da spalmare in 20 anni non è questo gran problema.

ma una simulazione economica di che tipo?
a me basta sapere la resa totale ;D
2011-12-14 18:03:02
ho appena simulato con comune parabiago, che mi pare di capire sia il tuo

le considerazioni seguenti valgono se i pannelli sono policristallini orientati a sud con inclinazione 30°, altrimenti il tutto va rivalutato

- mi tornano i circa 17000 euro prodotti in 20 anni (tariffa incentivante complessiva 0,301 €/kWh)
- tu paghi 8250 euro oggi l'impianto
- il tuo impianto dopo 20 anni ti avrà dato in più 8750 euro, che attualizzati è in realtà pochissimo, una fesseria, come se oggi a occhio e croce ti mettessi in tasca 2500 euro
- il tempo in cui il tuo impianto si ripaga è di circa 10 anni, cioè molto (troppo) lungo

tutto è dovuto al prezzo richiesto che è ESORBITANTE, più di 4000 euro a kWp! questi sono rimasti a due anni fa, o vogliono mettersi in tasca i benefici che toccano a te.
per avere un riferimento, pensa che qui prezzi intorno a 2600-2800 a kWp sono ormai normali.
fra l'altro, oltre ad ATTUALIZZARTI il risultato economico previsto, una ditta seria deve per forza comprendere nel business plan la sostituzione almeno una volta dell'inverter, che (visti i margini di profitto in realtà ridottissimi) incide parecchio.
2011-12-14 18:32:36
capitate giusto a fagiuolo io devo fare un impianto di 50kw che piu o meno sono 500 pannelli e sto studiando se e come farlo io ho gia un preventivo ma magari qualcuno di voi ne sa molto piu di me ;D
2011-12-14 18:44:18
50 kw 500 pannelli? pannelli da 100W? ma sono in cristallino o in amorfo?

posso darti una mano io, ma devi darmi più dettagli sui pannelli e gli inverter che vuoi utilizzare e visto che si parla di 50kW non sarebbe male una pianta del luogo di installazione, con indicato il nord ed eventuali possibili fonti di ombreggiamento

che uso devi fare dell'energia che produci? scambio sul posto? vendita? quanta energia consumi all'anno? hai un profilo di consumo domestico o industriale? tutte cose che servono per non fare un'analisi alla carlona! :)
2011-12-14 20:07:55
io praticamente alla stessa cifra, iva inclusa ti fornisco dei Suntech + i massimizzatori per ogni pannello.
Inverter sma o fronius, i migliori del mercato con i pannelli, sai che vuol dire in redditività?

parliamone privatamente che ti aiuto.

Giusto per tua conoscenza, il mercato fotovoltaico nel mondo ha istallato circa 40GW di potenza, la sola Suntech ne ha istallato 4GW. ciao

edit: correzioni
(edited)
2011-12-14 20:45:24
a quel prezzo che gli offri? roba che dopo dieci anni è rotta o produce il 30% in meno?

vero che i prezzi sono calati, ma la qualità non l'hai col super ribasso, ma con la qualità, è come se allo stesso prezzo tu parlassi di una cinquecento, e io di una ferrari. boh.
2011-12-14 21:12:28
che stile

ti sei buttato nello smercio di suntech contraffatti?
2011-12-14 21:15:21
perchè? solo gli originali, attraverso il migliore distributore italiano, provare per credere.
2011-12-14 23:42:16
tutto è dovuto al prezzo richiesto che è ESORBITANTE, più di 4000 euro a kWp! questi sono rimasti a due anni fa, o vogliono mettersi in tasca i benefici che toccano a te.
per avere un riferimento, pensa che qui prezzi intorno a 2600-2800 a kWp sono ormai normali.


Aspetta un attimo, è vero che i prezzi ormai sono quelli però lui monta neanche un 2kWp.
Se l'offerta comprende tutte le spese (pratiche comunali e GSE, bollettini ENEL ecc) ci può anche stare.

Se fossi in akiro però arriverei almeno a 2,5 kWp per ottimizzare prezzi e rientri, compatibilmente con la disponibilità economica.
2011-12-14 23:43:35
e col tetto aggiungo
2011-12-14 23:46:37
Ah beh ovvio, se però installa roba buona con 15mq se la cava....

Intendevo dire che per impianti così piccoli, nell'interesse del cliente, si può anche andare un pò oltre il dimensionamento sui consumi.