Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Chiedilo a Sokker Freestyle!

2012-12-14 14:45:17
100 circa...mmm...okk :)

Io mi ci diverto, basta non esagerare e non rischiare...
2012-12-14 16:50:19
mmm boh.. non saprei proprio.. mai usati...
2012-12-20 20:41:48
Con 70 euro ce la siamo cavata bene =)
2012-12-29 17:42:39
qualcuno ha degli schemi di esercizi per chi soffre di tendinopatia rotulea? mi bastano una decina di esercizi da integrare con quelli che conosco già (a disposizione ho cyclette, tavoletta, elastici e base step). Gracias
2013-01-05 18:57:46
AAA cercasi allenatore/ex giocatore/ex allenatore/giocatore esperto ....di pallavolo maschile :)

thanks :P
(edited)
2013-01-05 19:56:07
Per...?
2013-01-05 19:58:49
Consigli su come migliorare il salto e la sospensione :)
2013-01-05 20:18:22
ma scusa perchè non chiedi al tuo allenatore?
2013-01-05 20:29:42
Se fosse così semplice, non l'avrei chiesto :)
2013-01-05 20:45:58
Ah no, non sono così esperto
Saltavo in alto di mio ma in modo piuttosto scoordinato, con tecnica potevo fare molto di più

Cmq la logica, in tutto, è il terzo tempo, puoi stringerlo, allargarlo o farlo diretto ma impari quello e sei a metà dell'opera in ogni sport (in cui si richiede il salto)
(edited)
2013-01-05 21:19:52
Ah no, non sono così esperto
Saltavo in alto di mio ma in modo piuttosto scoordinato, con tecnica potevo fare molto di più

Cmq la logica, in tutto, è il terzo tempo, puoi stringerlo, allargarlo o farlo diretto ma impari quello e sei a metà dell'opera in ogni sport (in cui si richiede il salto)
(modificato)


quoto. anch'io salto/avo molto di mio, nonostante non avessi una grande muscolatura sulle gambe.
Quello su cui devi insistere è la tecnica del salto
Per quanto riguarda gli esercizi ce ne sono sicuramente tanti, alcuni in particolare che mi ricordo sono:
- skip alto sugli scalini della tribuna della palestra
- salire sempre gli scalini con saltelli a piedi uniti, gambe leggermente divaricate, senza interrompersi (sembra una cazz.ta ma non è semplice all'inizio)
- salire i GRADONI della palestra partendo per ogni gradone a piedi uniti. Da questa posizione, sollevare una delle due gambe per salire il gradone. Salirlo facendo spinta SOLO sulla gamba che hai mosso, l'altra non la devi usare
- questo invece è più statico: ti metti spalla e schiena contro il muro, con arti inferiori flessi ad angolo retto (come se stessi seduto su una sedia immaginaria). Sentirai una notevole tensione nei muscoli, soprattutto i quadricipiti. Il problema è che non mi ricordo per quanti secondi va tenuta la posizione, fai un pò di tentativi (magari 10-15 sec all'inizio)
- e poi questo: affondi frontali (senza pesi va benissimo)

a me bastava farlo senza pesi (amatore senza alcuna aspirazione ulteriore :)). Lo facevo inoltre senza assumere ad ogni passo la posizione eretta iniziale, bensì a mò di marcia seguendo la linea lunga del campo
(edited)
2013-01-05 21:22:36
perdona l'ignoranza ma.. un semplice jump squat, magari a tempo strappato e/o con gli step non va bene? dopo un paio di settimane di quelli zumpi come una gazzella.
2013-01-05 21:24:46
Io ho sempre fatto affondi
E per rinforzare la muscolatura squat e alzate sulle punte sui gradini

Tutti ottimi
Cmq con la forza giusta e la tecnica si può davvero saltare in altissimo
2013-01-05 21:27:36
Sisi, vanno benone, mi hai anticipato di un minuto

Alleni bene il quadricipite senza dimenticare di fare i polpacci, che servono anche i polpacci (con allenamenti anche simili, basta mettersi sulla punta dei piedi e tornare giù con un paio di manubri leggeri in mano)
2013-01-05 21:32:29
allora, a tutti (così posso chiarire qualche punto).

Non sono molto alto, di conseguenza il salto è fondamentale x giocare a pallavolo (ed ora salto poco).
Ho una muscolatura massiccia, sia sulle braccia/spalle che sui polpacci/coscie, quindi non sono leggero.

- questo invece è più statico: ti metti spalla e schiena contro il muro, con arti inferiori flessi ad angolo retto (come se stessi seduto su una sedia immaginaria). Sentirai una notevole tensione nei muscoli, soprattutto i quadricipiti. Il problema è che non mi ricordo per quanti secondi va tenuta la posizione, fai un pò di tentativi (magari 10-15 sec all'inizio)

Questo lo faccio di mio, per 4 volte con durata a salire (40secondi-50secondi-1minuto-1minuto e 20secondi).

Tutte le cose riguardanti gradoni e scalini le ho fatte quest'estate quando siamo tornati ad allenarci... e devo ammettere che a fine Settembre ho smesso.... ricomincierò!

Incomincierò gli affondi (con pesi da 5kg).

Nel mio ruolo, è fondamentale il saltare da fermo, quindi devo per forza togliere più peso possibile che non sia muscolatura + mettere ulteriore muscolatura... giusto? Non credo ci siano altri modi...

E per quanto riguarda la sospensione in salto? C'è qualche modo per aumentarla anche di poco?
2013-01-05 21:44:44
Nel mio ruolo, è fondamentale il saltare da fermo, quindi devo per forza togliere più peso possibile che non sia muscolatura + mettere ulteriore muscolatura... giusto? Non credo ci siano altri modi...

E per quanto riguarda la sospensione in salto? C'è qualche modo per aumentarla anche di poco?


visto che a muscolatura stai messo bene, ti consiglio di lavorare sull'aerobica (cerca di sfiancarti il più possibile quando correte/saltate a muro/etc) e sull'esplosività (i saltelli e lo skip sui gradini sono perfetti). Il lavoro statico in questo momento ti serve meno.

Per quanto riguarda il tempo di sospensione, penso aumenterà quando aumenterà l'elevazione (però è un problema che non mi ero tanto posto).
Io sono 1,80 e saltando mi appendevo al canestro con una mano (con due non ce la facevo)