Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Chiedilo a Sokker Freestyle!

2016-03-25 15:52:50
Mio padre lo usa su PS4 ed è gratis eh, anche sul pc i miei amici lo hanno e dicono che è gratis
Mi pare sia a pagamento il PLUS, che non so quali funzionalità di dia (mi pare la possibilità di ascoltare musica offline), cmq informati perchè è una bomba e immagino non costi tantissimo
2016-03-25 16:16:32
Su android c'è la versione gratuita...completamente inutile perchè non ti permette di ascoltare quello che vuoi ma solo dei brani che potrebbero piacerti.
C'è la versione "quasi pro", leggasi crackata, con la quale ascolti quello che vuoi.
E la versione premium, a pagamento: no pubblicità, ascolti quello che vuoi, disponibilità offline. 0.99 cents per 3 mesi!

Si, l'account è unico.
2016-03-25 16:48:06
Only £9.99/month afterwards.
Anche quello italiano ti dice "Prova Premium gratuitamente per 30 giorni. Successivamente, solo € 9,99 al mese"
Stavo gia' vedendo se avessi potuto fare l'abbonamento in italia a 0.99 :D

(edited)
2016-03-25 16:55:35
io lo uso su pc, totalmente gratuito, solo che ogni 15 minuti circa ti devi sorbire 20 secondo di pubblicità
2016-03-25 16:59:21
Ah tranquillo...ogni mese te lo offrono a 99 cents!
2016-03-25 17:00:51
Che londinese sei se ti fai spaventare da 10 pound al mese! xD
2016-03-25 17:10:48
Sono quei 10 pound oltre il limite :P
2016-03-26 08:42:33
http://punto-informatico.it/4308298/PI/News/2015-conferme-streaming-musicale.aspx

Il fai da te sta morendo anche nell'informatica mentre dei servizi "opzionali", di comodità, stanno prendendo piede sul mercato.
Spotify da record. Fatto bene e tutto quello che volete ma se andate su YouTube si possono convertire i video in mp3 e poi passare tutto sul telefono.
Quindi in 2 ore ti ricarichi per un mese o più.

Curioso tutto ciò
2016-03-26 09:17:15
ma infatti......
tutti i cantanti per divulgare e diffondere la musica usano anche youtube. ma non contano che così la gente si tira giù la musica gratis in un nano secondo.......
2016-03-26 09:26:26
Hello di Adele ha fatto 1.3 miliardi di visualizzazioni e youtube paga Adele per avere le sue canzoni li.
Non e' proprio che ci vadano in perdita.

Sei anni fa mi ero informato e mi avevano detto che se avevi un video da 40 milioni di visite potevi venderti i dati al marketing per un paio di migliaia di euro.
Tutto da verificare pero', tra il dire e il fare..
2016-03-26 09:30:08
Il guadagno reale di uno youtuber è sicuramente uno dei misteri del web, nonché una delle cose più ricercate su Internet. E' realmente un mistero, perchè non ci sono fonti sicure su quanto questi youtuber guadagnino realmente per ogni visualizzazione che fanno, ma ci sono solamente correnti di pensiero fondate su statistiche e guadagni medi, nulla di totalmente sicuro quindi.

Prima di iniziare a vedere quanto guadagna uno youtuber, vediamo innanzitutto come nasce uno youtuber e come può iniziare a guadagnare.
Uno youtuber è un qualsiasi utente iscritto su YouTube, ma in realtà uno youtuber vero è un utente che carica molto frequentemente video su YouTube e che è diventato popolare. Grazie alla sua popolarità, ma soprattutto grazie alle visualizzazioni che ha ottenuto con i singoli video caricati, può richiedere una partnership con uno sponsor (monetizzazione), che gli fornirà la pubblicità con diversi marchi (sono i video pubblicitari prima del video che dobbiamo guardare).
Non tutti però possono ottenere una partnership, perchè una volta fatta la richiesta, dopo circa tre mesi, si può ricevere sia una risposta positiva che negativa, a seconda delle visualizzazioni del canale. Una volta ottenuta però bisogna tenere aggiornato il canale, sia per non rischiare di perdere la popolarità sia per non perdere anche la partnership stessa.

Ora passiamo all'argomento principale del post, ovvero quanto guadagna uno youtuber. Come ho già detto prima ci sono più correnti di pensiero, ma fondamentalmente le più fondate sono tre:

1. Sette euro ogni mille visualizzazioni (0,007 € ogni visualizzazione): questa è la teoria più diffusa, ovvero uno youtuber guadagna 7 millesimi per ogni visualizzazione che il suo video riceve, questo vuol dire che per arrivare almeno a 700 euro deve pubblicare un video al mese e raggiungere almeno le 100 mila visualizzazioni.
Questa pratica sembra essere applicata solo agli youtuber più famosi, ovvero quelli che fanno moltissime visualizzazioni ogni mese, anche perchè pubblicano moltissimi video in quell'arco di tempo.

2. Un euro ogni mille visualizzazioni (0,001 € ogni visualizzazione): questa è la seconda teoria, che prevede un millesimo di euro per ogni spettatore, quindi per ottenere 1000 euro dovrebbe raggiungere almeno 1 milione di visualizzazioni.
Questa sembrerebbe l'offerta dedicata agli youtuber alle prime armi, che hanno appena iniziato a vedere i frutti dei propri progetti o anche quelli che hanno pubblicato pochi video di cui uno particolarmente di successo.

3. Dieci euro ogni mille visualizzazioni (0,01 € ogni visualizzazione): la terza teoria sembrerebbe essere quella riservata agli youtuber che ricevono veramente tantissime visualizzazioni (almeno un milione per ogni video) e dovrebbe aggirarsi intorno al centesimo di euro per ogni spettatore.
Questi con un milione di visualizzazioni raggiungono i 10.000 euro.

Queste sono le teorie più probabili su quanto potrebbe guadagnare uno youtuber, anche se bisogna dire che non sempre troviamo la pubblicità prima dei video e in quel caso il conteggio non è valido per la monetizzazione. L'unica cosa certa è che molti youtuber hanno potuto sfruttare YouTube e utilizzarlo come un vero e proprio lavoro, dedicandosi così al 100% al proprio canale, l'unico modo per guadagnare realmente.



Sponsor a parte quindi se Adele avesse preso sette euro ogni mille visite avrebbe fatto oltre 7mln di euro per un solo video
2016-03-26 09:35:03
Forbes:
The 25-year-old Swede is the top-earning YouTube star on the planet, pulling in $12 million pretax over the past year, all for providing expletive-heavy commentary as he plays videogames. Thanks to the millions of fans who make up his “bro army,” advertisers are willing to pay a pretty penny to have their products featured in his videos.

In our first-ever ranking of the top-paid YouTube stars, we have uncovered the 10 channels that have managed to earn the most from their Internet aspirations. The minimum to make the list? $2.5 million in pretax earnings in the year ending June 1, 2015.




E capisci che non hai capito un cazzo nella vita
2016-03-26 10:53:03
http://socialblade.com/youtube/

Nella casella "cerca" digitate il nome di qualche youtuber.

Ad esempio PewDiePie, il risultato vi lascerà a bocca aperta
2016-03-26 11:15:49
Cioe' "Cartoon Games" che upload pezzi di cartoni animati guadagna da 1 a 15milioni di euro l'anno?
2016-03-26 11:59:36
pazzesco sapere ste cose O_O
2016-03-26 12:01:20
cioè, vogliamo parlare del coglione di favij????

http://socialblade.com/youtube/user/favijtv