Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: TRENITALIA

2010-12-09 19:30:52
sulla sporcizia non mi esprimo perchè sta molto anche alle persone
2010-12-09 19:35:21
comunque all'andata può fare anche ritardo percè tanto non devo timbrare a lavoro... ma al ritorno che voglio andare a casa si mi girano....

anche se comunque sarà che in veneto va meglio,ma tranne quando c'è ghiaccio o neve i ritardi non sono così rilevanti o numerosi.

più che altro il problema qua è che mentre alle 15 hai 56 carrozze alle 17 che è orario di punta ne hai mezza e tutti schiacciati nel sudore delle ascelle altrui XD
2010-12-09 19:56:21
più che altro il problema qua è che mentre alle 15 hai 56 carrozze alle 17 che è orario di punta ne hai mezza e tutti schiacciati nel sudore delle ascelle altrui XD

hai detto niente...
a voler pensare male è da leggere in quest'ottica: dato che i pendolari sono costretti (volenti o nolenti) a prendere il treno li carichiamo in stile modello treno merci, mentre negli orari più soft mettiamo il treno lungo e comodo, per far vedere quanti siamo belli ed efficienti.


Trenitalia si scusa per il disagio.
~ Il motto aziendale, orgogliosamente ripetuto al termine di ogni viaggio.

nonciclopedia
2010-12-09 20:02:16
eh si infatti non è il massimo... ma non so perchè ce ne siano così tanti negli orari prima :S
2010-12-09 20:10:16
i problemi dei ritardi sono della linea più che della "gestione". tu non hai idea in che stato pietoso siano le linee...

mio fratello lavora nella manutenzione e me ne racconta di ogni colore. 1 settimana al mese sono reperibili e in quella settimana che sono reperibili non ti dico quante chiamate ricevono...

poi vabbè, quando diluvia o la temperatura scende sotto lo 0° è un festival :)
2010-12-09 20:23:47
linee, stazioni, treni... in realtà fa cagare tutto, c'è poco da dire.
2010-12-09 20:28:48

Trenitalia si scusa per il disagio.
~ Il motto aziendale, orgogliosamente ripetuto al termine di ogni viaggio.




ahhh quante volte
2010-12-09 20:41:45
linee, stazioni, treni... in realtà fa cagare tutto, c'è poco da dire.

Senza contare che se ti fai male per colpa di un guasto alle porte del treno, con tanto di 8 testimoni, non risarciscono nemmeno le spese per le cure mediche, che schifo trenitalia
2010-12-09 21:38:18

Senza contare che se ti fai male per colpa di un guasto alle porte del treno, con tanto di 8 testimoni, non risarciscono nemmeno le spese per le cure mediche, che schifo trenitalia


Ti assicuro che risarciscono eccome se metti di mezzo l'avvocato. Mia madre ha preso 800 euro 5 anni fa in via extragiudiziale da trenitalia.
2010-12-10 08:53:09
'azz, da una battuta e' nato un polverone.
sul fatto economico, grucho, nn so se siano piu' i vantaggi o gli svantaggi. Trenitalia viaggia con un passivo mostruoso e con debiti fin sopra le nuvole. ed e' ancora di proprietà statale ed e' un monopolio.
credo che prima di guardare ad acquisire compagnie estere, era meglio spendere soldi per migliorare la qualità e l efficienza in italia, partire con la libera concessione delle licenze (come e' successo per la telefonia mobile e fissa) ecc ecc ecc.
per me e' come se io avessi un bel fido di banca concesso sul conto dei miei per temporanea esigenza di liquidità e con quei soldi vado a fare trading per mio conto.......................... nn molto "etico".
(edited)
2010-12-10 09:09:08
'azz, da una battuta e' nato un polverone.
sul fatto economico, grucho, nn so se siano piu' i vantaggi o gli svantaggi. Trenitalia viaggia con un passivo mostruoso e con debiti fin sopra le nuvole. ed e' ancora di proprietà statale ed e' un monopolio.
credo che prima di guardare ad acquisire compagnie estere, era meglio spendere soldi per migliorare la qualità e l efficienza in italia, partire con la libera concessione delle licenze (come e' successo per la telefonia mobile e fissa) ecc ecc ecc.
per me e' come se io avessi un bel fido di banca concesso sul conto dei miei per temporanea esigenza di liquidità e con quei soldi vado a fare trading per mio conto.......................... nn molto "etico".



sull'argomento c'è molta confusione

i punti del tuo intervento che ho messo in neretto sono strettamente collegati e di conseguenza condizionano le conclusioni errate che trai


mi spiego meglio
in italia nelle ferrovie esiste già la libera concorrenza e esiste già la possibilità per altre compagnie di chiedere licenze

perchè non lo fanno?

semplice, perchè il sistema tariffario italiano, almeno per tutti i convogli "standard", (quindi escludento l'alta velocità) non è assolutamente compatibile con i costi

insomma molto semplicemente vendere un biglietto Torino-Milano a 7,00€ vuol dire lavorare in perdita

nessuno vuol lavorare in perdita per cui nessuno si sogna di fare concorrenza a trenitalia
2010-12-10 09:22:02
balu,

se i treni sono puliti, arrivano in orario, il servizio e' preciso e chiaro, io (ma penso tanti altri) sarei disposti a pagare di piu' (come accade all estero).....

il vero "paradosso" e' capire se gli italiani usano poco il treno xke' amano l auto propria oppure odiano trenitalia....................
2010-12-10 09:40:56
Viaggi con le ferrovie nord tu :P
2010-12-10 09:45:06
è nato prima l'uovo o la gallina?

i prezzi delle tariffe ferroviarie sono prezzi imposti e sono insufficenti

con quanto incassa trenitalia non è in grado di migliorare il servizio, e, nonostante sia possibile entrare in concorrenza con trenitalia nessuno ci sogna di farlo

questi sono fatti



poi è facile dire che se il servizio fosse migliore la gente sarebbe disposta a pagare di più, il problema è che si dovrebbe pagare MOLTO di più, e questo non è accettato

2010-12-10 09:46:13
come ho detto in inghilterra costano di più ma le porte del treno si chiudono all'orario stabilito perchè sono in orario, ogni regionale ha tavolini al centro di 4 posti, passa sempre il carrello del bere e del mangiare e ci sono 2 copie di giornale per ogni tavolino.

ogni carrozza ha il display che ti dice tra quanto arrivi nella prossima stazione.

almeno questa era la tratta leeds-york andata e ritorno.


ps: qua nessuna macchinetta obliteratrice che non funziona, ci sono i tornelli quindi il biglietto si oblitera per forza e anche gli stranieri non possono sbagliare :)


2010-12-10 10:36:16
Trenitalia viaggia con un passivo mostruoso e con debiti fin sopra le nuvole

sul passivo non ci giurerei...

Così come l'intero Gruppo FS, anche Trenitalia ha chiuso l’esercizio con un risultato netto positivo, pari a 19.60 milioni di euro (-42 milioni nel 2008).
wiki

si sa, molti sono abituati a piangere perchè vogliono sempre più soldi, sempre di più.. sono affamati.