Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: scelta automobile

2017-11-18 17:33:42
Non lo so ma se stai sotto una certa velocità, ti dimentichi davvero del benzinaio (Yaris)
2017-11-18 17:54:28
guarda qui (soprattutto i primi 4 punti)

http://motori.corriere.it/motori/ibrido/notizie/ibride-10-regole-consumare-poco-d18e9d70-bd87-11e6-baf7-67c98c233e3d.shtml?refresh_ce-cp

non avendo il freno motore (a patto di non mettere la marcia "brake") l'auto letteralmente "veleggia" (mantiene l'andatura costante) anche alzando il piede dall'acceleratore.
2017-11-18 18:13:03
diciamo che sono tutte cose che uno dovrebbe fare normalmente con ogni macchina
2017-11-18 20:40:05
Con le ibride non dovresti, DEVI.
2017-11-19 00:10:55
In città lo capisco, perché recupera energia sulle frenate, ma in autostrada proprio no.
DEVE consumare di più o non vale la termodinamica
2018-02-09 17:55:23
Dopo il DIESELGATE il diesel è diventato "più cattivo" della benzina, e i vari paesi dell'Europa hanno chi più chi meno un piano per il blocco dapprima alla circolazione nelle città e poi alla commercializzazione (2030 In Germania e Francia, forse prima in Olanda e paesi nordici,almeno così dicono i rispettivi governi).
l'Italia è ancora in controtendenza: le vendite dei diesel sono ancora maggiori per vari motivi, anche se si cominciano a vedere gli effetti (ad esempio domenica a Roma il blocco del traffico riguarderà anche gli euro 6 diesel, mentre i benzina circoleranno).

Domanda: voi comprereste un diesel usato ora come ora?
2018-02-09 17:57:21
bloccare gli E6 diesel non ha alcun senso
2018-02-09 18:06:52
Al di là del senso o meni, la domanda è: acquistare un diesel usato con pochi km ora rischia di rivelarsi un investimento fallimentare?
Ti faccio un esempio: mi stavo orientando su una Mercedes classe B, il diesel è più brillante e consuma meno... Peccato che sul mercato di importazione tedesco, a parità di anno (diciamo 2016) e km (diciamo 20.000), i benzina costano in media 2000€ più dei diesel (assurdo, visto che il prezzo del diesel da NUOVO è maggiore di circa un 10%).
Ovviamente in Germania il diesel è diventato il demonio, quindi il perché è facilmente comprensibile).
Succederà anche da noi?
2018-02-09 18:52:51
si, devi considerare che presto anche da noi il prezzo si abbatterà, quindi se ti interessa rivenderla potresti trovarti a doverci perdere di più (in proporzione)

IMHO!!!
2018-02-09 19:01:09
anche io sono fortemente combattuto su questa cosa, ho guidato quasi esclusivamente auto diesel e la mia Zafira è una macchina riuscitissima, per quanto concerne il tutto (tranne la rumorosità)... ma ovviamente ha 10 anni e devo pur guardarmi in giro... ma la questione diesel si, diesel no, mi attanaglia.
ma guardando al come l'hai messa tu: se la tieni una decina di anni, ti conviene, sarà pure il demonio, ma ci farai tanti km, prendila dove costa meno e freghi tutti!
2018-02-09 19:52:37
la domanda da farci è se intendono "accompagnare" l'estinzione del diesel con l'aumento progressivo del costo alla pompa.. per scoraggiarne l'uso..
2018-02-09 20:32:06
ma è sicuro che i diesel col FAP inquinano meno del benzina? chiedo perchè io con la mia euro 5 (si, dieselgate appieno) quando la metto in garage non sento alcuna puzza o aria irrespirabile...........
molto peggio, in tal senso, la 1000 benzina di mia moglie..... O_O
2018-02-09 22:33:23
secondo me, il confine di queste statistiche è molto labile... troppe variabili... basta una pessima manutenzione e la macchina più pulita diventa una fogna.... dato che l'automobilista medio di macchine e motori non capisce una benemerita cippa... tutti i dati del costruttore non servono a nulla, escludento forse il primo mese di vita della macchina e nemmeno certo...




(edited)
2018-02-10 10:24:31
scusami ho letto solo ora il 3d....

ho la CHR Hybrid mod. Lounge da un anno... in città, una volta che hai " imparato" come guidare un ibrido, su un tragitto di circa 30 km, riesco tranquillamente a strappare un 24,5 - 25 km/l...( considera che è un 1.800 cc e pesa 1.800 kg )... ho provato anche a sfruttare al max la sua natura ibrida e per fare 12 km andando ad una velocità non oltre i 50 km/h ho fatto 36 km/l ma proprio all'estremo.. per quanto riguarda l'autostrada, su un tragitto di circa 100 km... i 21-22 km/l riesco a farli , l'accorgimento è arrivare + velocemente pox alla velocità di crociera di 120 km/h alzare il pedale del gas e ripremerlo dolcemente per poter andare di elettrico, si perché riesce ad andare fin circa i 120 con l'elettrico, per 2-3 km circa, poi parte il termico e mentre consumi benza lui ricarica l'elettrico a batterie cariche torni a fare il giochetto con il pedale del gas e riparte il "giro".... per quanto riguarda la visibilità posteriore , non è un prob perché non è poi minima ci vedi benissimo e anche se trovi differenza dalla tua vecchia auto ci fai velocemente l'abitudine ... aiutato molto bene dalla telecamera posteriore se inserisci la retro... e dal safety system agli specchietti per gli angoli bui...
resta il prob del poco spazio.... eh quello purtroppo è una pecca, non tanto per i sedili posteriori dove 2 adulti ci stanno tranquillamente, ma invece per quello che riguarda il bagagliaio, dove entrano 2 valigie solamente piu qualche sporta qua e là.


(edited)
2018-02-10 11:30:56
Bella review Eric
2018-02-10 17:02:06
Io me ne son sbattuto i cosidetti e ho apena preso una 308 diesel. Lo so che forse tra 5 anni sarà quasi impossibile da rivendere (forse) ma devo fare tanta strada adesso! A favore del diesel c'è un discorso affidabilità: dubito che i motori ibridi possono reggere altrettanto bene perché è una nuova tecnologia (per definizione meno collaudata) e poi ci sono più componenti quindi più guasti possibili