Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: scelta automobile

2018-02-15 23:46:26
Chiedo: tra industrie, riscaldamento case e palazzi, auto articolati e automobili, sapreste indicare in % chi inquina di piu'?
2018-02-16 07:59:17
Gli allevamenti di bovini
2018-02-16 10:27:04
avrei detto l'edilizia.
2018-02-16 10:38:11
Gli allevamenti di bovini

+1
2018-02-16 12:29:50
Industrie e riscaldamento. Le automobili sono una percentuale minoritaria.
2018-02-16 14:23:59
ma che intendete per inquinamento? quello dell'aria e basta?
per conto mio cementare un campo è un danno ambientale molto maggiore di fare un po' di "fumo"...
2018-02-16 23:07:11
La mia curiosita' e' per l'aria.
Perche' tutti questi blocchi e finanziamenti governativi per cambiare le auto quando poi vivi in un palazzo con la caldaia a gasolio mi sembra eccessivo.
2018-02-17 16:32:04
Limitando al solo inquinamento dell'aria (cioè anidride carbonica, ossidi di azoto e di zolfo, pm10) dipende molto dalla realtà economica che si valuta. A venezia ad esempio il porto e l'aeroporto pesano per il 20% ciascuno, e quindi industria riscaldamento e traffico incidono molto meno.
In città con forti servizi e meno industria (roma o milano) è il riscaldamento la prima fonte inquinante (più che casa vostra pensate ai centri commerciali o quei negozi e uffici con grandi vetrate)
2018-03-18 20:36:35
sinceramente, la mia auto non mi da problemi, ma dato che ci avviciniamo ai 350mila km, mi guarderei intorno.

tranne un paio di occasioni, sono nato nel diesel e mi ci sento affezionato, purtroppo, pare sia il nuovo demonio e devo optare per altre strade.

gpl?
metano?
ibrida?
elettrica?

ne avete esperienza? enucleatela.... please...
2018-03-18 21:49:36
Se prediligi il risparmio alla prestazione pura io ti riporto la mia esperienza con il gpl che è ottima.
Con la cifra di un pieno di benzina faccio circa 400km in più andando a GPL.
I serbatoi rispetto a quelli del metano sono più capienti (almeno fino a qualche anno fa..) e questo significa meno soste al benzinaio (e fare il pieno di metano è cosa luuunga)
2018-03-19 14:32:03
ma il gpl è lo stesso che ci arriva per il gas di casa vero?
da qualche parte ho letto che in germania vendono il kit per "farsi gas a casa da soli".

Sarei tentato ..
2018-03-19 14:53:33
Peccato che hai rinunciato al diesel, vendevo la mia...

https://www.autoscout24.it/annunci/-0ecebd65-ea99-4d0c-e053-e350040a516a
2018-03-19 18:38:03
non ho rinunciato al diesel, ne sono innamorato, guidavo macchine diesel, quando per fare un sorpasso dovevi programmarlo 3km prima a causa della ripresa inesistente, figurati adesso... sono che se dal 2020 lo boicottano, rischio che il 2022 (per esempio) mi chiudano le colonnine e rsto a piedi e con un investimento perduto...

complimenti per la macchinina, se non fosse per il motivo che ho detto, qualche spicciolo l'avrei buttato, anche se odio il cambio automatico... sono troppo vecchio... e poi è più divertente il cambio manuale...
2018-03-19 19:26:08
di già? O_O
2018-03-19 19:56:26
Tutta scena, mica vero ;-)
2018-03-27 22:33:46
Io per esperienza ho abbandonato il gpl perchè mi ha dato troppi problemi con una Opel Corsa del 2012, 6 anni di inferno ho avuto, per non parlare che avendoci fatto 190mila in 6 anni adesso dandola in permuta me l'hanno svalutata parecchio ma era una cosa che dovevo fare per forza, non aveva senso continuare a spenderci soldi di manutenzione oltre agli imprevisti extra una volta si e l'altra pure.

Domani le darò l'ultimo saluto prima di accomodarmi su una giulietta 1.6 jtdm da 105 Cv :D

A proposito qualcuno di voi ce l'ha?
Consigli?