Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: scelta automobile

2018-04-03 21:01:47
parlo ovviamente degli studi sulla guida automatica completa
2018-04-04 00:54:33
Anche la S90 ha 12 telecamere?
2018-04-04 19:29:22
Quale auto di serie ne ha 12?
2018-04-04 20:41:50
Delle Alfa non si può dire che bene, a parte il prezzo che è sempre un filo sopra a quello che dovrebbe essere:)
2018-04-04 20:51:37
scherzi vero? l'alfa non esiste dalla alfa 75. il resto sono fiat più costose ma sempre con gli stessi 1000 difetti
2018-04-04 21:03:00
Dici? Io ho una 147 che ha più di 10 anni e mi trovo bene!
Cmq di macchine ci capisco poco o niente
2018-04-04 23:19:51
fortunato :)
io ne conosco tanta di gente che ha avuto taaaanti problemi
2018-04-04 23:42:18
Quale auto di serie ne ha 12?

Avevo letto la Tesla S e la X ma attualmente non trovo riscontro. Sembra ne abbiano 8 piu' altri sistemi ma non confermati.
2018-04-06 01:08:28
Si, ho letto la stessa cosa anch'io. Della mia non so francamente dirti, non lo trovo scritto da nessuna parte. Di sicuro un minimo di 4 ci sono, visto la visione a 360° degli esterni, ma per tenere l'auto in corsia e controllare gli altri veicoli, pedoni e ostacoli vari anche in velocità penso ci debbano essere molti più sensori.
2018-04-06 07:41:16
non so sulla tua sulla honda i sensori sono due, il primo è piazzato di fianco allo specchietto retrovisore (prossimità frontale e laterale) interno il secondo nel simbolo honda sulla calandra (velocità e lettura dati). infatti come pezzo di ricambio il pezzo sensore sulla calandra costa circa 5000 euro. la mazda offre il sensore di prossimità posteriore per rischio incidenti (è sempre uno nella parte posteriore) se li metti insieme sono al massimo 3-4 sensori non mi risulta vi siano telecamere se non quelle per il parcheggio.

http://www.autoexpress.co.uk/honda/accord/16431/honda-accord

la lexus di mio suocero che ha anche il sistema guida alla cieca (cioè usi il monitor per guidare ipotizzando che il parabrezza sia totalmente offuscato) fino a 40km/h al massimo ha 6 sensori 3 davanti e 3 dietro per coprire i 360°
2018-04-06 08:56:37
Non è per fare l’anti giapponese di turno ma qui si parla non di sensori ma di auto che possono guidare da sole sopratutto in caso di pericolo
2018-04-06 11:48:53
non è per fare il pirla di turno ma l'azienda mio cuggggino fornisce i cavi elettrici (parte almeno) alla tesla (tramite il gruppo tedesco Leoni spa) e ad altre aziende europee e la menata me l'ha spiegata lui (che è pure ingegnere elettrico)

i giapponesi avevano cominciato ad "ibridizzare" la guida 15 anni fa.
2018-04-22 09:15:32
qualcuno di voi ha una fiat freemont? che ne dite?
2018-04-22 09:58:09
fosse stata "tremon" l'avrei pure presa :P :P
2018-04-22 12:09:23
hahahaha
2019-05-04 14:50:08
Uppo: auto segmento C, cosa consigliate?
Quindi Giulietta, Tipo, Megane, 308, Ceed, i30, Auris, Civic, Mazda 3 ecc ecc
Budget non illimitato, quindi ad esempio le tedesche le prenderei in considerazione solo se usate