Subpage under development, new version coming soon!
Subject: scelta automobile
Mio zio ha risparmiato (usando gli incentivi) un botto di soldi, con rottamazione di una opel agila e prendendo una renault.
I problemi erano di elettronica per lo più comunque.
Dalle mie esperienze io la prenderei nuova o usata da un privato assolutamente.
Voci di corridoio... Fermo macchina, incidentate e aggiustate con pezzi scadenti, va be un paio di km scalati e aggiungo il classico prezzo aumentato dal concessionario per guardagnarci perché ci sono troppi passaggi di persone fino all'ultimo acquirente
I problemi erano di elettronica per lo più comunque.
Dalle mie esperienze io la prenderei nuova o usata da un privato assolutamente.
Voci di corridoio... Fermo macchina, incidentate e aggiustate con pezzi scadenti, va be un paio di km scalati e aggiungo il classico prezzo aumentato dal concessionario per guardagnarci perché ci sono troppi passaggi di persone fino all'ultimo acquirente
Però quella che dico io è una Km0, non è un usato... per quello non capisco perché abbia un prezzo nettamente più vantaggioso rispetto alla media di km0 dello stesso modello
Io dacia duster da 10 anni gpl/benza ... solo una volta mi ha fatto impazzire per un contatto del freno con le luci dietro...due mesi per sistemarla...nel complesso acquisto che rifarei...rapporto qualita prezzo ovviamente
Vabbè che vabbè, ma una km 0 si riconosce eh, fosse solo per la data di immatricolazione.
Ho 3 bambini piccoli (ancora in età da seggiolone) e ho bisogno di un auto più grande.
Posto che di ibrido o elettrico per le mie esigenze non ho trovato nulla, ha più senso nel 2021 prendere un Diesel o un benzina?
Posto che di ibrido o elettrico per le mie esigenze non ho trovato nulla, ha più senso nel 2021 prendere un Diesel o un benzina?
dipende i km che fai (si dice che il diesel sia la scelta sicuramente migliore oltre i 20k km all'anno)
io valuterei anche il GPL, io mi ci sono trovato benissimo ed i costi carburante sono ancora più bassi del diesel
io valuterei anche il GPL, io mi ci sono trovato benissimo ed i costi carburante sono ancora più bassi del diesel
Bella domanda :)
Mi han detto che Volvo XC90 va bene finché ne hai 3
Mi han detto che Volvo XC90 va bene finché ne hai 3
Ci avevo pensato al gpl, ma non so quali auto con le caratteristiche che mi interessano ti diano la possibilità di montarlo...
L'importante è che non lo fai dopo l'impianto ma deve essere di fabbrica.
alla fine dipende dai km percorsi annualmente, se ti piace la velocità ecc perchè di macchine spaziose se ne trovano
alla fine dipende dai km percorsi annualmente, se ti piace la velocità ecc perchè di macchine spaziose se ne trovano
Eh infatti non mi fido degli impianti posticci...
Ma non ho capito se è un optional che posso richiedere su qualsiasi modello...
Ma non ho capito se è un optional che posso richiedere su qualsiasi modello...
questo non te lo so dire per certo ma da quello che ricordo no.
Un mio cugino ha preso da poco una peugeot 2008 diesel e ha 2 figli.
per il gpl/benzina io penso che se ti piace la velocità..... sei frenato e non di poco perchè a quel punto userai la benzina e sappiamo quanto consumano.
Un mio cugino ha preso da poco una peugeot 2008 diesel e ha 2 figli.
per il gpl/benzina io penso che se ti piace la velocità..... sei frenato e non di poco perchè a quel punto userai la benzina e sappiamo quanto consumano.
Ma non ho capito se è un optional che posso richiedere su qualsiasi modello...
no, deve esserci nelle motorizzazioni previste.
Tieni presente che comunque i nuovi impianti gpl "di terza parti" vanno benissimo e sono lontani parenti dei primissimi di anni fa.
Io ho un impianto di fabbrica ma mio nipote, per esempio, se ne è fatto installare uno sulla giulietta e si trova alla grande (certo che devi mettere in preventivo quella spesa...circa 2k euro)
diciamo che ti direi di cercare su alcuni siti aggregatori-comparatori in cui puoi filtrare la ricerca in base all'alimentazione, tipo drivek.it
no, deve esserci nelle motorizzazioni previste.
Tieni presente che comunque i nuovi impianti gpl "di terza parti" vanno benissimo e sono lontani parenti dei primissimi di anni fa.
Io ho un impianto di fabbrica ma mio nipote, per esempio, se ne è fatto installare uno sulla giulietta e si trova alla grande (certo che devi mettere in preventivo quella spesa...circa 2k euro)
diciamo che ti direi di cercare su alcuni siti aggregatori-comparatori in cui puoi filtrare la ricerca in base all'alimentazione, tipo drivek.it
Dipende da dove vivi, dalle percorrenze chilimetriche, dai tragitti che percorri e da quanto tu sia limitato dalle regole "ambientali" (ora svanite per il Covid), oltre che dal budget.
Se non abiti in metropoli, continuo a preferire il diesel (io ce l'ho sull'XC90 che diceva imann).
Benzina "pura" non lo prenderei mai, per il gpl/metano devi valutare la disposizione e la reperibilità di distributori e (per il gpl) l'eventuale impossibilità di parcheggiare in garage interrati.
Se non abiti in metropoli, continuo a preferire il diesel (io ce l'ho sull'XC90 che diceva imann).
Benzina "pura" non lo prenderei mai, per il gpl/metano devi valutare la disposizione e la reperibilità di distributori e (per il gpl) l'eventuale impossibilità di parcheggiare in garage interrati.