Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: scelta automobile

2011-04-09 20:38:15
E' praticamente la Dodge Journey con il logo Fiat
2011-04-10 09:25:08
Si fuori non cambia nulla dentro invece cambia qualcosa. Bisogna vedere la qualità....
2011-09-23 14:32:27
chiedo a voi esperti d'auto, come si chiama la bionda dello spot della Renault Megane?
Quella che viene accompagnata a casa, chiede all'accompagnatore se vuole salire e lui dice di no che vuole guidare (...).
grazie
2011-09-23 17:15:54
chiedo a voi esperti d'auto, come si chiama la bionda dello spot della Renault Megane?
Quella che viene accompagnata a casa, chiede all'accompagnatore se vuole salire e lui dice di no che vuole guidare (...).
grazie


Arturo
2011-09-23 18:13:42
LOL!!!

Sii serio per una volta.
La bionda dello spot si chiama Megan e di cognome fa Renò
2011-09-23 18:26:26
-_-
2011-09-23 19:06:49
chiedo a voi esperti d'auto, come si chiama la bionda dello spot della Renault Megane?
Quella che viene accompagnata a casa, chiede all'accompagnatore se vuole salire e lui dice di no che vuole guidare (...).
grazie


Challenge accepted:
Margaux van den Plas
2011-09-23 23:59:45
grazie

2011-09-24 07:47:53
ho una pazza idea di prendermi una macchinina usata...ho visto su ebay annunci un paio di cosette a mio avviso interessanti:

smart

kalos

sulla smart c'è quel "consuma olio" nel titolo che mi incuriosisce..secondo voi che si intende? e poi mi pare, dalle due foto, ci siano due ammaccature coperte da dei giornali...


ultima domanda: preferite, a parità di ogni altra caratteristica, un automobile con meno chilometraggio ma più vecchia, oppure una un po' meno vecchia però con più chilometraggio?

aspetto le vostre eloquenti risposte ;->
2011-09-24 08:25:10
Sulla smart sono evidenti danni su entrambi i paraurti. Quel consuma olio significa che il precedente proprietario l'ha sforzata molto. Evitala come la peste, perchè sicuramente necessita di interventi pesanti sul motore.
L'altra dà l'dea di quelle macchinine senza infamia e senza lode, sicuramente adatte, come dice l'annuncio, a neopatentati che non possono spendere molto, e sembra tenuta abbastanza bene, per quel poco che si vede.

Per come sono io, se i chilometraggi sono sicuri, non mi frega nulla dell'età, basta che costi poco :-)

Quasi un anno fa ho preso da un privato una Alfa 156 2.0 TwinSpark, del 2001 tenuta benissimo, con 83000 Km (sicuramente vari dato l'ottimo stato degli interni) a 1200 €. Ancora un po' e costava di più la voltura.
2011-09-24 08:43:03
grazie...
peccato perchè a 1400 euro era un bell'affare la smart ;->

te dovessi scegliere le caratteristiche di una macchina usata per un 25-30enne cosa andresti a vedere?
io più o meno sto facendo ricerche su macchine massimo del 1999 con massimo 100000 chilometri...ma, essendo solamente un pilota e non capendone proprio niente di motoristica, non so se sia una ricerca troppo selettiva o troppo larga...poi, a parte il vederle dal vivo, non saprei su cosa andare a "curiosare" per capire se sia un buon affare o meno...so che bisogna vedere come è il pomello del cambio per avere un minimo di idea dell'usura, e altri trucchetti del genere...ma se tu mi cominci a dire controlla la trazione come se fosse aerodinamica di candela io impazzisco ;->

per capire...la macchina che hai preso te quanto ti potrebbe durare ancora?
2011-09-24 08:52:20
questa per dire come ti sembra?
è scarna di informazioni, però quelle poche che ci sono mi sembrano buone...

2011-09-24 09:17:23
mi sembra molto strano che un'auto del 2001 sia EURO4................... controlla bene
2011-09-24 09:40:33
dovrebbe essere euro 3...
ora come ora quali sono i requisiti minimi per circolare?
2011-09-24 09:42:18
oddio, per quello che leggo qui potrebbe pure essere euro4
2011-09-24 10:09:36
Anche a me pare dubbio quell'euro 4 indicato, probabilmente hanno sbagliato a scrivere. La foto è modesta e non fa capire nulla, e la formula vista e piaciuta vuol dire che te la danno nelle stesse condizioni di come gliela hanno consegnata, d'altronde, per 800€...

Visto quanto chiedono, il chilometraggio potrebbe anche essere corretto, non hanno certo molto interesse a venderla per guadagnarci cifre folli, quanto per togliersela dai piedi. Prima di prendere l'Alfa avevo trovato una Ka (concessionario) molto ben tenuta del 2000 (euro2) e chiedevano 1000€ pure trattabili, quindi anche questa potrebbe essere discreta.

te dovessi scegliere le caratteristiche di una macchina usata per un 25-30enne cosa andresti a vedere?
io più o meno sto facendo ricerche su macchine massimo del 1999 con massimo 100000 chilometri...


Io di macchine un po' ne capisco, avendo corso ed essendomi dilettato a smontare motori (e pure rimontarli!) quando ero ragazzo, quindi sono ovviamente facilitato nella scelta. Non andrei oltre i dieci anni di età (anche per gusto estetico), ma anche lì è soggettivo, perchè ho visto vecchie macchinine tenute decisamente bene.

Molto dipende anche dall'utilizzo che vuoi farne. Io per esempio, lavorando col furgone, uso poco l'auto, ci faccio meno di 10000 km annui, per cui anche un 2000 benzina come ho preso io non mi pesa moltissimo economicamente, e in quella categoria, data la cilindrata elevata, spesso si fanno ottimi affari. Se devi usarla molto è ovvio che auto vecchie con molti km sono più economiche ma anche più a rischio, sono valutazioni che devi fare tu con le tue risorse.
Tra gli elementi che un neofita può osservare metterei lo stato di usura del sedile passeggero e delle gomme dei pedali, questo per quanto riguarda gli interni. Se le ruote non sono nuove, puoi vedere se sono consumate uniformemente (anche un piccolo cacciavite o una bacchetta torna utile per misurare lo spessore del battistrada interno ed esterno), segno sia di semplice convergenza da registrare, o forse di geometria ruote danneggiata da urto.
Altra prova: appoggiarsi su un angolo (senza piegare la carrozzeria!) e abbassare la vettura con un certo vigore. La macchina deve opporre una buona resistenza alla pressione e ritornare in posizione con una certa morbidezza e senza oscillazione (prova empirica degli ammortizzatori).
Se il motore non è stato lavato puoi vedere se vi sono trafilature olio. Un po' di "unto" sparso è fisiologico, soprattutto se è una macchina vecchia, ma se sono evidenti "pozzetti" o grosse gocce (dovrai sdraiarti per vedere sotto), meglio andare cauti.
All'accensione il motore dovrebbe avviarsi senza agire sull'acceleratore (se è il primo avviamento dopo giorni o settimane fermo, è più difficile che capiti). Un orecchio esperto può cogliere rumorini strani, anche se spesso sono semplici rumori di motore con qualche anno. Certamente se il suono è rotondo e corposo, senza sfumature metalliche o tintinnii, è un buon segno.
Il cambio, oltre all'usura del pomello che dici, non deve avere giochi, essere abbastanza secco negli inserimenti e non sballonzolare.

Questi i miei suggerimenti base, se mi viene in mente altro te lo dico :-)

edit: tastiera che si mangia le lettere
(edited)