Subpage under development, new version coming soon!
Subject: scelta automobile
punta pure a spendere il meno possibile, nell'ottica del "appena si rompe seriamente la butto!"
il meno possibile potrebbe essere anche 1000-1500 euro?
il meno possibile potrebbe essere anche 1000-1500 euro?
a questo punto sì
A quel prezzo puoi comunque trovare buone macchinine, magari solo vecchie. Hai esigenza di rispettare direttive euro severe dove abiti?
A quel prezzo puoi comunque trovare buone macchinine, magari solo vecchie. Hai esigenza di rispettare direttive euro severe dove abiti?
sai che non ne ho idea?
comunque penso di no, a firenze ci sono tante macchine che cominciano con A, e che quindi sono datate entro il 98 più o meno...
comunque penso di no, a firenze ci sono tante macchine che cominciano con A, e che quindi sono datate entro il 98 più o meno...
sai che non ne ho idea?
comunque penso di no, a firenze ci sono tante macchine che cominciano con A, e che quindi sono datate entro il 98 più o meno...
Da cosa vedo nel sito del comune, c'è il divieto assoluto solo per euro 0 benszina e 1 diesel:
DIVIETI DI TRANSITO PERMANENTI
vigenti nel centro abitato di Firenze e del Galluzzo
nei giorni dal Lunedì alla Domenica con orario dalle 00.00 alle 24.00:
Autovetture Euro 0
Autovetture Diesel Euro 1
e poi dei limiti nella ZTL:
a partire dal giorno 11 febbraio 2011 i seguenti interventi (Primo modulo):
A. invito alla limitazione dell'utilizzo dei mezzi privati ed all'uso di mezzi pubblici per gli spostamenti nei Comuni dell'Agglomerato di Firenze;
B. riduzione del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento, che potranno rimanere in funzione al massimo per otto ore giornaliere. Sono esclusi gli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili, ivi compresi edifici adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, scuole e asili;
C. riduzione della temperatura impostata negli impianti di riscaldamento: max 17° per gli edifici rientranti nella categoria E.8 (Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili) di cui al D.P.R. n. 412/1993, e max 18° per gli edifici non rientranti nella categoria E.8 dello stesso decreto. Sono esclusi gli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili, ivi compresi edifici adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, scuole e asili;
D. divieto di accesso e transito dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) Settori A e B come definita dal provvedimento dirigenziale n. 2010/M/07969 del 26/10/2010 alle seguenti categorie di veicoli:
• Ciclomotori a 2 tempi a 2, 3 ruote;
Motoveicoli
• Motocicli a 2 tempi;
Autoveicoli a motore destinati al trasporto persone
• Autovetture con alimentazione a benzina Euro 1 identificati dal Codice della Strada all'articolo 47, comma 2, lettera b), categoria M1, non conformi alla direttiva 91/542CE punto 6.2.1. B o normative successive.
• Autovetture diesel Euro 2 ed Euro 3 identificati dal Codice della Strada all'articolo 47, comma 2, lettera b), categoria M1, non conformi alla direttiva 98/69 B CE o normative successive.
Veicoli a motore destinati al trasporto merci
(edited)
comunque penso di no, a firenze ci sono tante macchine che cominciano con A, e che quindi sono datate entro il 98 più o meno...
Da cosa vedo nel sito del comune, c'è il divieto assoluto solo per euro 0 benszina e 1 diesel:
DIVIETI DI TRANSITO PERMANENTI
vigenti nel centro abitato di Firenze e del Galluzzo
nei giorni dal Lunedì alla Domenica con orario dalle 00.00 alle 24.00:
Autovetture Euro 0
Autovetture Diesel Euro 1
e poi dei limiti nella ZTL:
a partire dal giorno 11 febbraio 2011 i seguenti interventi (Primo modulo):
A. invito alla limitazione dell'utilizzo dei mezzi privati ed all'uso di mezzi pubblici per gli spostamenti nei Comuni dell'Agglomerato di Firenze;
B. riduzione del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento, che potranno rimanere in funzione al massimo per otto ore giornaliere. Sono esclusi gli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili, ivi compresi edifici adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, scuole e asili;
C. riduzione della temperatura impostata negli impianti di riscaldamento: max 17° per gli edifici rientranti nella categoria E.8 (Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili) di cui al D.P.R. n. 412/1993, e max 18° per gli edifici non rientranti nella categoria E.8 dello stesso decreto. Sono esclusi gli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili, ivi compresi edifici adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, scuole e asili;
D. divieto di accesso e transito dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) Settori A e B come definita dal provvedimento dirigenziale n. 2010/M/07969 del 26/10/2010 alle seguenti categorie di veicoli:
• Ciclomotori a 2 tempi a 2, 3 ruote;
Motoveicoli
• Motocicli a 2 tempi;
Autoveicoli a motore destinati al trasporto persone
• Autovetture con alimentazione a benzina Euro 1 identificati dal Codice della Strada all'articolo 47, comma 2, lettera b), categoria M1, non conformi alla direttiva 91/542CE punto 6.2.1. B o normative successive.
• Autovetture diesel Euro 2 ed Euro 3 identificati dal Codice della Strada all'articolo 47, comma 2, lettera b), categoria M1, non conformi alla direttiva 98/69 B CE o normative successive.
Veicoli a motore destinati al trasporto merci
(edited)
sì, tieni presente che in centro a firenze io personalmente non ci vado mai in auto per principio, quindi della ztl in generale potrei fregarmene...
dell'euro 0 per tutta firenze sì, lo sapevo...pensavo però ci fossero restrizioni più dure, perchè dell'euro 0 è tanto che c'è...
dell'euro 0 per tutta firenze sì, lo sapevo...pensavo però ci fossero restrizioni più dure, perchè dell'euro 0 è tanto che c'è...
Quindi non hai particolari vincoli legati all'euro e all'età della vettura, puoi prenderne anche una vecchiotta da spendere pochissimo, anche se comunque non andrei sotto l'euro2
non andrei sotto l'euro2
no manco io, anche perchè se un giorno voglio andare magari a X, è brutto dire "no la mia bianchina del 71 non è omologata" ;->
per questo facevo ricerche con anno di immatricolazione almeno il 99
no manco io, anche perchè se un giorno voglio andare magari a X, è brutto dire "no la mia bianchina del 71 non è omologata" ;->
per questo facevo ricerche con anno di immatricolazione almeno il 99
Resto in tema, piu che di auto di accessori auto.
Ho un dubbio.
Io ho una bmw serie 1, con ruote da 17 pollici. l'anno scorso ho comprato le gomme da neve che ho montato sui cerchi delle gomme originali.
L'operazione mi è costata 50 euro a montarle e 50 euro a smontarle.
siccome l'auto non la cambio spesso, stavo pensando di acquistare 4 cerchi in modo da montare su quelli le gomme da neve, e poi al momento opportuno montarle o smontarle io direttamente in box.
ho trovato 4 cerchi in lega usati ma belli, a pochissimo costo, da 17, con 5 fori (come i miei) e con lo stesso canale, ma sono dei cerchi alfaromeo. ora mi chiedo, dato per scontato che diametro e canale siano uguale per tutte le case, ovvero siano misure universali, i 5 fori alfaromeo sono gli stessi 5 fori bmw o cambiano le distanze tra i fori? vi è mai capitato?
ho cercato online ma non ho trovato, e prima di andare da un gommista volevo sapere se vi era capitato.
Ho un dubbio.
Io ho una bmw serie 1, con ruote da 17 pollici. l'anno scorso ho comprato le gomme da neve che ho montato sui cerchi delle gomme originali.
L'operazione mi è costata 50 euro a montarle e 50 euro a smontarle.
siccome l'auto non la cambio spesso, stavo pensando di acquistare 4 cerchi in modo da montare su quelli le gomme da neve, e poi al momento opportuno montarle o smontarle io direttamente in box.
ho trovato 4 cerchi in lega usati ma belli, a pochissimo costo, da 17, con 5 fori (come i miei) e con lo stesso canale, ma sono dei cerchi alfaromeo. ora mi chiedo, dato per scontato che diametro e canale siano uguale per tutte le case, ovvero siano misure universali, i 5 fori alfaromeo sono gli stessi 5 fori bmw o cambiano le distanze tra i fori? vi è mai capitato?
ho cercato online ma non ho trovato, e prima di andare da un gommista volevo sapere se vi era capitato.
non credo che alfaromeo e bmw siano compatibili!dovresti vedere il passo tipo j7 o qualcosa del genere!
Salve gente,vorrei comprare un'auto ,punto al buon prezzo e la macchina in perfette condizioni!!Sapete qualche sito sicuro e serio?
Oppure nella zona Umbra concessionarie che hanno una bella nomea?!
Grazie e buon pomeriggio a tutti!
Ps scusate il copia e incolla ,ma è questa la domanda!!
Oppure nella zona Umbra concessionarie che hanno una bella nomea?!
Grazie e buon pomeriggio a tutti!
Ps scusate il copia e incolla ,ma è questa la domanda!!
Perché ? A me piace, rispetto alla vecchie che ritenevo inguardabile questa ha un minimo di design, senza però sacrificare la funzionalità di una city car nel vero senso del termine...il motore da 900cc turbo mi pare un'altra grossa intuizione, per un auto che deve essere anche parsimoniosa nei consumi. Ho letto tra l'altro che la versione bifuel (benzina-metano) sarà da 80cv, così finalmente da non vedere più versioni a metano da 60cv che poi per strada singhiozzavano (ce l'ha un mio vicino, non consuma una cippa ma si notano diversi difetti).
ho una fiat croma.......ti assicuro che ha poco da invidiare a pari grado straniere......
A me sembra semplicemente una multipla schiacciata e tutti quegli inserti di plastica nera sono obbrobriosi. Inoltre l'ESP non è di serie su tutti i modelli.
Quegli inserti di plastica nera hanno una funzione precisa: evitare il rovinarsi della carrozzeria nei punti di contatto (portiere, parafanghi...). E' un'auto pensata e modellata per l'uso, non per fare i fighetti in giro...e secondo me la fiat ha capito quale è l'esatta collocazione e ha plasmato quindi l'identità dell'auto tenendo ben presente il pubblico a cui si rivolge. Tenendo comunque conto che rispetto alla vecchia panda, che ha venduto tantissime auto, mi pare un notevole passo avanti. Poi a quel prezzo, in quelle misure, non so chi altri può competere. Stiamo parlando veramente di un auto da 10k...
(edited)
(edited)