Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: carabinieri vs polizia municipale

2011-04-19 12:34:09
dove non c'è diritto c'è clientelarismo, corruzione e privilegio.
Se un'organizzazione criminale vuole controllare il territorio farà di tutto perchè le regole non siano rispettate..
2011-04-19 13:57:03
Penso che Bertinotti ha parcheggiato in zona vietatissima e come tutti i politici non ha pagato multe..alla faccia dell'uguaglianza di diritti e doveri tra cittadini....una bella presa per i fondelli della famosa democrazia egalitè fraternitè libertè....in due secoli è in bocca a tutti ma nei fatti nessuno la rispetta.
2011-04-19 14:25:24
personalmente se posso evadere le tasse... io NON le evado.

e questo perché così mi è stato insegnato (con l'esempio di vita e non a chiacchiere) da chi è venuto prima di me!

sono fortunato ad aver incontrato tali esempi di vita?
oppure sono uno scemo perché non usufruisco della filosofia dei furbetti?

di fatto quando passerà l'idea che l'importante non è fare le cose perché te lo dicono gli altri (magari anche con un controllo rigido), ma perché porta a conseguenze positive per tutti, allora queste problematiche saranno marginali.

il problema è che per INSEGNARE ED EDUCARE c'è bisogno di molto tempo a disposizione
e di ESEMPI da seguire degni di stima.

ahinoi, al momento in Italia vedo latitare entrambe le cose...
2011-04-19 14:31:26
di fatto quando passerà l'idea che l'importante non è fare le cose perché te lo dicono gli altri (magari anche con un controllo rigido), ma perché porta a conseguenze positive per tutti, allora queste problematiche saranno marginali.


Molto idealista, comportamenti del genere non rientrano nell'essere umano in generale, ma in casi sempre più isolati.
Per questo necessitiamo di leggi e di chi le faccia rispettare.
2011-04-19 14:37:02
sono fortunato ad aver incontrato tali esempi di vita?
oppure sono uno scemo perché non usufruisco della filosofia dei furbetti?


domanda davvero difficile.
entrambe.. a seconda di cosa si valuti come metro di giudizio.
2011-04-19 14:52:50
sicuramente sono abbastanza idealista

però non per caso, ma perché fino ad oggi ci siamo affidati ad una struttura statale che ha investito moooolto più su leggi e sistema per farle rispettare (che comunque valuto utile e positivo) e mooolto meno su EDUCAZIONE ed ISTRUZIONE.
Il risultato è sotto ai nostri occhi: e ce ne lamentiamo!

Se si riuscisse ad investire un po' di più anche su ciò che può farci migliorare solo a lungo termine (abbattere un albero secolare è mooolto più facile e veloce che farlo diventare secolare proteggendolo, annaffiandolo e concimandolo quotidianamente), forse miglioreremmo la situazione generale!

nel mio piccolo io ci provo quotidianamente.