Subpage under development, new version coming soon!
Subject: cellulare consigli
ce l'ha un mio collego..a me sembra un polmone..
per quanto riguarda il GPS vi posso dire che io con il Nokia 5800 con GPS integrato ho scoperto un nuovo mondo, ho venduto il Tom Tom su ebay e adesso faccio tutto con il cellulare, ti scarichi le mappe da ovi.com poi se vai all'estero o se non hai una flat x dati internet disattivi la comunicazione dati e vai tranquillo con il GPS senza spendere nulla.. mi son comprato pure la ventosa da mettere al vetro (10€ circa)
che bellezza...
ah dimenticavo .. per il compleanno mi hanno regalato Iphone4... che ve lo dico a fare..
.. vabbè chi come Karlacci non lo ha mai provato non può capire ... :)
che bellezza...
ah dimenticavo .. per il compleanno mi hanno regalato Iphone4... che ve lo dico a fare..
.. vabbè chi come Karlacci non lo ha mai provato non può capire ... :)
beh, ti do ragione solo su una cosa: che ormai è inutile avere un navigatore satellitare :)
ps: io vado ancora in giro con il tomtomnav sul nokia n73 e antenna esterna mauahahuahuahau
mappe non aggiornate, ma almeno mi metto i poi aggiornati e mi salvo dagli autovelox :P :P
(edited)
ps: io vado ancora in giro con il tomtomnav sul nokia n73 e antenna esterna mauahahuahuahau
mappe non aggiornate, ma almeno mi metto i poi aggiornati e mi salvo dagli autovelox :P :P
(edited)
che desolazione.
mi sono letto questo topic di utenti "andy smart" e col cacchio che l'acquisto........
quasi tutti che dicono di dover caricare 2-3 volte al giorno il telefono O_O
mi sono letto questo topic di utenti "andy smart" e col cacchio che l'acquisto........
quasi tutti che dicono di dover caricare 2-3 volte al giorno il telefono O_O
devo prendere un cellulare per la moglie, a lei interessa, oltre ad usarlo come telefono anche: ascoltar musica, far foto, e magari che non sia un comodino da tener in borsa...
per ora mi è caduto l'occhio su:
Samsung S5660 Galaxy GIO
HTC Wildfire
Qualche consiglio?
per ora mi è caduto l'occhio su:
Samsung S5660 Galaxy GIO
HTC Wildfire
Qualche consiglio?
dai, tirate fuori il consumista che c'è in voi e datemi dei consigli, grazie :)
in periodi grigi mi tengo stretto il mattone del NOKIA N73 ghghghgh
intorno i 200€
ps. per ora propendo per l'htc
(edited)
ps. per ora propendo per l'htc
(edited)
io ti linko a ogni modo cellulari che fanno quel che dici tu:
nokia 5520
samsung s5610
nokia 2710
nokia 7230
poi ci sono gli smartphone (io non so la differenza tra smartphone e cellulari)
LG gt310i
alcatel ot-890d
samsung s7230
nokia c5-02
come vedi ti ho trovato tanti cellulari che posseggono le caratteristiche indicate e che, prezzi di marcopolo lo testimoniano, si aggirano sotto i 200€.
La tecnologia cellulare si evolve di continuo, e una volta comprato non è che puoi modificarlo come un pc. E' come un notebook (ma anche quelli si possono modificare al limite), una volta preso ti rimane quello.
La scelta quindi deve essere in base sopratutto all'utilizzo che se ne può fare.
Inutile, ad esempio personale, che io mi compri un cellulare che va su internet, fa le foto con 10MegaPixel e ha il touchscreen. Non ne userei una di queste caratteristiche...
mi ricordo quando anni fa impazzava la moda del bluetooth: non avevi il cellulare alla moda se non c'era il bluetooth...
ora: quanti di noi avranno usato il bluetooth per più di...guarda, sto largo...30 volte? Eppure mi ricordo di gente fogata per questo bluetooth.
Detto questo poi, ognuno è liberissimo di usare i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe altro. Il mio è un parere personale, non devo convincere nessuno e non sono un venditore di marcopolo ;->
nokia 5520
samsung s5610
nokia 2710
nokia 7230
poi ci sono gli smartphone (io non so la differenza tra smartphone e cellulari)
LG gt310i
alcatel ot-890d
samsung s7230
nokia c5-02
come vedi ti ho trovato tanti cellulari che posseggono le caratteristiche indicate e che, prezzi di marcopolo lo testimoniano, si aggirano sotto i 200€.
La tecnologia cellulare si evolve di continuo, e una volta comprato non è che puoi modificarlo come un pc. E' come un notebook (ma anche quelli si possono modificare al limite), una volta preso ti rimane quello.
La scelta quindi deve essere in base sopratutto all'utilizzo che se ne può fare.
Inutile, ad esempio personale, che io mi compri un cellulare che va su internet, fa le foto con 10MegaPixel e ha il touchscreen. Non ne userei una di queste caratteristiche...
mi ricordo quando anni fa impazzava la moda del bluetooth: non avevi il cellulare alla moda se non c'era il bluetooth...
ora: quanti di noi avranno usato il bluetooth per più di...guarda, sto largo...30 volte? Eppure mi ricordo di gente fogata per questo bluetooth.
Detto questo poi, ognuno è liberissimo di usare i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe altro. Il mio è un parere personale, non devo convincere nessuno e non sono un venditore di marcopolo ;->
Grazie. si, non ti preoccupare, le caratteristiche che chiede poi le userebbe.
Comunque preferirei uno smartphone con touch screen, sarà anche una moda ma può essere utile ed intuitivo.
Comunque preferirei uno smartphone con touch screen, sarà anche una moda ma può essere utile ed intuitivo.
ho una prima lista di papabili:
HTC Wildfire 210€
LG GW 620 132€
Nokia XpressMusic 5800 195€
LG Optimus Chic E720 193€
Sony Ericsson Vivaz 209€
Samsung S8000 Jet 150€
Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro 156€
Samsung S8500 Wave 234€
Nokia N97 mini 212€
LG Electronics GT505 Pathfinder 175€
LG Electronics Optimus Black
(edited)
HTC Wildfire 210€
LG GW 620 132€
Nokia XpressMusic 5800 195€
LG Optimus Chic E720 193€
Sony Ericsson Vivaz 209€
Samsung S8000 Jet 150€
Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro 156€
Samsung S8500 Wave 234€
Nokia N97 mini 212€
LG Electronics GT505 Pathfinder 175€
LG Electronics Optimus Black
(edited)
per gusto mio personale, Xperia balza in testa.
Ma è un gusto personale: io ad esempio fino a poco tempo fa quando cellulare=nokia evitavo di prendere telefoni di quella marca, andando a cercare marche concorrenti...
sony ericsson fa dei gran bei telefoni, sottovalutati dai più. Io ho un w810i che è uno dei migliori telefoni che io abbia mai visto. Resiste dal 2007 ancora con 1 settimana di autonomia, per dire.
Ecco, controlla una cosa: più che le dichiarate 300 ore di conversazione o cose simili, un aspetto importante di questi telefoni è l'amperaggio delle batterie. Cerca di prenderne uno abbastanza capiente perchè i telefoni recenti, avendo tanti ninnoli in più, bevono più di un'alfa romeo.
Last but not least: ti deve piacere l'estetica ;->
Ma è un gusto personale: io ad esempio fino a poco tempo fa quando cellulare=nokia evitavo di prendere telefoni di quella marca, andando a cercare marche concorrenti...
sony ericsson fa dei gran bei telefoni, sottovalutati dai più. Io ho un w810i che è uno dei migliori telefoni che io abbia mai visto. Resiste dal 2007 ancora con 1 settimana di autonomia, per dire.
Ecco, controlla una cosa: più che le dichiarate 300 ore di conversazione o cose simili, un aspetto importante di questi telefoni è l'amperaggio delle batterie. Cerca di prenderne uno abbastanza capiente perchè i telefoni recenti, avendo tanti ninnoli in più, bevono più di un'alfa romeo.
Last but not least: ti deve piacere l'estetica ;->
per procedere ad una prima scrematura ti consiglierei di scegliere il tipo di touchscreen che vorresti.
nella tua lista ci son display touch sia di tipo resistivo (esempio il vivaz) che capacitivo(esempio l'xperia).
La differenza è enorme...per dirti, io mi ero innamorato del vivaz, lo provai dal vivo e trovai orrido il touch.
Le differenze:
Tipo resistivo: non supporta il multitouch, devi spingere i bottoni sullo schermo come fosse una normale tastiera fisica, funziona a pressione, quindi puoi usarla anche con guanti o pennini
Tpo capacitivo: ormai tendono a farli tutti così, basta sfiorare lo schermo, si basa sul flusso di elettroni emesso dalla tua mano, l'unico aspetto negativo è che unghia-guanti e pennini non funzionano.
(edited)
nella tua lista ci son display touch sia di tipo resistivo (esempio il vivaz) che capacitivo(esempio l'xperia).
La differenza è enorme...per dirti, io mi ero innamorato del vivaz, lo provai dal vivo e trovai orrido il touch.
Le differenze:
Tipo resistivo: non supporta il multitouch, devi spingere i bottoni sullo schermo come fosse una normale tastiera fisica, funziona a pressione, quindi puoi usarla anche con guanti o pennini
Tpo capacitivo: ormai tendono a farli tutti così, basta sfiorare lo schermo, si basa sul flusso di elettroni emesso dalla tua mano, l'unico aspetto negativo è che unghia-guanti e pennini non funzionano.
(edited)