Subpage under development, new version coming soon!
Subject: cellulare consigli
anche in questo caso vedo i 3 gb di ram..
Per chi non è uno smanettone, sono così fondamentali i 4?
Si parlava anche di huawei p smart 2019, ma credo sia un bel no :/
Per chi non è uno smanettone, sono così fondamentali i 4?
Si parlava anche di huawei p smart 2019, ma credo sia un bel no :/
in un'epoca di app sempre più pesanti, e soprattutto per non stare stretti anche nel breve periodo.... si, 4 l'è megl che 3 :)
più che altro la differenza di prezzo, sia per il redmi note 7 che per l'honor view 10 lite, tra il modello da 3 e quello da 4, è davvero minima
senza contare anche la doppia memoria interna
senza contare anche la doppia memoria interna
Quello che dico e' che se non sei uno smanettone estremo, non vedi differenza.
Ci faccio 2gg con una carica ed ho quasi sempre 1GB di memoria ram libera, minimo 400MB.
Karlacci di sicuro ne sa piu' di me sui dettagli tecnici, io ho smesso anni fa :P
Ci faccio 2gg con una carica ed ho quasi sempre 1GB di memoria ram libera, minimo 400MB.
Karlacci di sicuro ne sa piu' di me sui dettagli tecnici, io ho smesso anni fa :P
cmq per chiarire, se costano uguali io prenderei il redmi 7
Karlacci di sicuro ne sa piu' di me sui dettagli tecnici, io ho smesso anni fa :P
non sono un tecnico, ma leggendo qua e la ho capito che la gestione della RAM di un android, specie di ultima generazione, è molto diversa dalla ram di un pc, ad esempio. bisogna resettare il nostro concetto di ram del pc
Android si fa i cavoli suoi, decide lui cosa tenere in background e cosa no, cosa attivare all'avvio e cosa no (salvo smanettamenti da professionisti in cui decidiamo noi, ma non sempre possibile). Quindi il fatto di vedere un po' di ram libera è perchè il sistema la gestisce, chiudendo app. Ma piu interviene e più consuma. Ovvio appena uscito un device le sue caratteristiche sono ben superiori alle necessità (salvo caxxate).
Ma io un telefono non lo compro per tenerlo 6 mesi, guardo in ottica di almeno 2 anni.
E in due anni le app si appesantiscono, escono nuove versioni di android, ecc ecc
ti faccio una metafora che si avvicina:
i limiti su autostrada sono 130 km/h. Quindi, ora compreresti un'auto che fa massimo 150 e che quindi a 130 sta quasi al massimo dei giri? O una che di massima fa 200 e quindi a 130 sta bella rilassata e consuma poco?
E se poi cambia la legge e il limite diventa 150?
ok, ho divagato, cmq per fortuna oggi il mercato offre telefoni per tutte le tasche e necessità. Quello che trovo sempre sempre inutile è prendere i top di gamma appena escono.
Tornando all'esempio, è come prendere l'ultima ferrari per poi andare a 130 km/h. Fa molto figo, ma costa tanto ed è inutile :P
non sono un tecnico, ma leggendo qua e la ho capito che la gestione della RAM di un android, specie di ultima generazione, è molto diversa dalla ram di un pc, ad esempio. bisogna resettare il nostro concetto di ram del pc
Android si fa i cavoli suoi, decide lui cosa tenere in background e cosa no, cosa attivare all'avvio e cosa no (salvo smanettamenti da professionisti in cui decidiamo noi, ma non sempre possibile). Quindi il fatto di vedere un po' di ram libera è perchè il sistema la gestisce, chiudendo app. Ma piu interviene e più consuma. Ovvio appena uscito un device le sue caratteristiche sono ben superiori alle necessità (salvo caxxate).
Ma io un telefono non lo compro per tenerlo 6 mesi, guardo in ottica di almeno 2 anni.
E in due anni le app si appesantiscono, escono nuove versioni di android, ecc ecc
ti faccio una metafora che si avvicina:
i limiti su autostrada sono 130 km/h. Quindi, ora compreresti un'auto che fa massimo 150 e che quindi a 130 sta quasi al massimo dei giri? O una che di massima fa 200 e quindi a 130 sta bella rilassata e consuma poco?
E se poi cambia la legge e il limite diventa 150?
ok, ho divagato, cmq per fortuna oggi il mercato offre telefoni per tutte le tasche e necessità. Quello che trovo sempre sempre inutile è prendere i top di gamma appena escono.
Tornando all'esempio, è come prendere l'ultima ferrari per poi andare a 130 km/h. Fa molto figo, ma costa tanto ed è inutile :P
Che ne pensate del nuovo oneplus 7pro? Devo prendere un telefonino nuovo e vorrei qualcosa di potente che valga la pena prendere. Accetto ogni tipo di consigli considerando che da due anni ho un oneplus 5 quindi 8gb di ram e 128gb di rom, amoled 5,5.
Io mi son preso quando era uscito (per andare contro il pensiero di karlacci :P) il Huawei Mate 20 Pro (che comunque conto di tenere per svariati anni), ora e' uscito il 30, se devi prenderti un telefono e se puoi permettertelo (ma vista la Porche allora il telefono e' una barzelletta xD), io un pensierino ce lo farei.
Due ottimi telefoni, ma, se se lo può permettere, io andrei senza dubbio sul Oneplus 7 Pro. Il processore Qualcomm 855 dà parecchi punti al Kirin del Mate, che già è inferiore all'845 (e la differenza, almeno nei giochi, si sente tutta).
Fino ad un certo punto: i servizi accessori sono parte fondamentale dell'esperienza Android, così come gli aggiornamenti di sicurezza.