Subpage under development, new version coming soon!
Subject: scossa di terremoto
a Modena sentita distintamente... e anche discretamente preoccupato!!!
nelle Marche non si è sentito nulla, Ancona
idem Verbania
sei sordo...io l'ho sentito (verbania)
(edited)
idem Verbania
sei sordo...io l'ho sentito (verbania)
(edited)
Modena - 17/07/2011
Alle ore 21:50 (ora locale)
Magnitudo:2.4
Profondità: 20 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Frassinoro < 6 km.| Montefiorino < 13 km.| Piandelagotti < 5 km.| Pievepelago < 10 km.| Villa Minozzo < 13 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 19:22 (ora locale)
Magnitudo:2.3
Profondità: 8 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Felonica < 8 km.| Calto < 6 km.| Castagnaro < 8 km.| Castelbaldo < 11 km.| Castelmassa < 7 km.| Castelnovo Bariano < 8 km.| Ceneselli < 5 km.| Ficarolo < 13 km.| Giacciano Con Baruchella < 7 km.| Salara < 10 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:38 (ora locale)
Magnitudo:2.8
Profondità: 10 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Melara < 5 km.| Bergantino < 6 km.| Borgofranco Sul Po < 3 km.| Carbonara Di Po < 5 km.| Castelmassa < 8 km.| Castelnovo Bariano < 5 km.| Magnacavallo < 4 km.| Ostiglia < 9 km.| Revere < 8 km.| Sermide < 7 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:30 (ora locale)
Magnitudo:4.7
Profondità: 5 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Ceneselli < 8 km.| Bergantino < 4 km.| Borgofranco Sul Po < 7 km.| Calto < 8 km.| Carbonara Di Po < 7 km.| Castelmassa < 5 km.| Castelnovo Bariano < 3 km.| Felonica < 10 km.| Melara < 8 km.| Sermide < 6 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:30 (ora locale)
Magnitudo:4.6
Profondità: 1 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Melara < 3 km.| Bergantino < 4 km.| Borgofranco Sul Po < 1 km.| Carbonara Di Po < 3 km.| Castelmassa < 8 km.| Castelnovo Bariano < 5 km.| Magnacavallo < 6 km.| Ostiglia < 8 km.| Revere < 8 km.| Sermide < 8 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:22 (ora locale)
Magnitudo:3.1
Profondità: 5 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Felonica < 10 km.| Bergantino < 5 km.| Borgofranco Sul Po < 4 km.| Calto < 9 km.| Carbonara Di Po < 6 km.| Castelmassa < 5 km.| Castelnovo Bariano < 3 km.| Magnacavallo < 6 km.| Melara < 6 km.| Sermide < 5 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Catanzaro - 17/07/2011
Alle ore 18:09 (ora locale)
Magnitudo:2.0
Profondità: 10 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Girifalco < 8 km.| Amaroni < 10 km.| Centrache < 14 km.| Cortale < 6 km.| Curinga < 9 km.| Filadelfia < 9 km.| Francavilla Angitola < 10 km.| Jacurso < 4 km.| Maida < 3 km.| Olivadi < 13 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:40 (ora locale)
Magnitudo:2.6
Profondità: 8 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Verghereto < 13 km.| Bagno Di Romagna < 11 km.| Civitella Di Romagna < 12 km.| Galeata < 12 km.| Premilcuore < 12 km.| San Piero In Bagno < 9 km.| Santa Sofia < 6 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:35 (ora locale)
Magnitudo:2.2
Profondità: 8 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Bagno Di Romagna < 12 km.| Civitella Di Romagna < 10 km.| Galeata < 10 km.| San Piero In Bagno < 10 km.| Santa Sofia < 4 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:25 (ora locale)
Magnitudo:2.2
Profondità: 2 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Civitella Di Romagna < 7 km.| Galeata < 7 km.| San Piero In Bagno < 10 km.| Santa Sofia < 3 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:25 (ora locale)
Magnitudo:2.2
Profondità: 2 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Civitella Di Romagna < 6 km.| Galeata < 6 km.| San Piero In Bagno < 11 km.| Santa Sofia < 3 km.|
Alle ore 21:50 (ora locale)
Magnitudo:2.4
Profondità: 20 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Frassinoro < 6 km.| Montefiorino < 13 km.| Piandelagotti < 5 km.| Pievepelago < 10 km.| Villa Minozzo < 13 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 19:22 (ora locale)
Magnitudo:2.3
Profondità: 8 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Felonica < 8 km.| Calto < 6 km.| Castagnaro < 8 km.| Castelbaldo < 11 km.| Castelmassa < 7 km.| Castelnovo Bariano < 8 km.| Ceneselli < 5 km.| Ficarolo < 13 km.| Giacciano Con Baruchella < 7 km.| Salara < 10 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:38 (ora locale)
Magnitudo:2.8
Profondità: 10 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Melara < 5 km.| Bergantino < 6 km.| Borgofranco Sul Po < 3 km.| Carbonara Di Po < 5 km.| Castelmassa < 8 km.| Castelnovo Bariano < 5 km.| Magnacavallo < 4 km.| Ostiglia < 9 km.| Revere < 8 km.| Sermide < 7 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:30 (ora locale)
Magnitudo:4.7
Profondità: 5 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Ceneselli < 8 km.| Bergantino < 4 km.| Borgofranco Sul Po < 7 km.| Calto < 8 km.| Carbonara Di Po < 7 km.| Castelmassa < 5 km.| Castelnovo Bariano < 3 km.| Felonica < 10 km.| Melara < 8 km.| Sermide < 6 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:30 (ora locale)
Magnitudo:4.6
Profondità: 1 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Melara < 3 km.| Bergantino < 4 km.| Borgofranco Sul Po < 1 km.| Carbonara Di Po < 3 km.| Castelmassa < 8 km.| Castelnovo Bariano < 5 km.| Magnacavallo < 6 km.| Ostiglia < 8 km.| Revere < 8 km.| Sermide < 8 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Rovigo - 17/07/2011
Alle ore 18:22 (ora locale)
Magnitudo:3.1
Profondità: 5 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Felonica < 10 km.| Bergantino < 5 km.| Borgofranco Sul Po < 4 km.| Calto < 9 km.| Carbonara Di Po < 6 km.| Castelmassa < 5 km.| Castelnovo Bariano < 3 km.| Magnacavallo < 6 km.| Melara < 6 km.| Sermide < 5 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Catanzaro - 17/07/2011
Alle ore 18:09 (ora locale)
Magnitudo:2.0
Profondità: 10 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Girifalco < 8 km.| Amaroni < 10 km.| Centrache < 14 km.| Cortale < 6 km.| Curinga < 9 km.| Filadelfia < 9 km.| Francavilla Angitola < 10 km.| Jacurso < 4 km.| Maida < 3 km.| Olivadi < 13 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:40 (ora locale)
Magnitudo:2.6
Profondità: 8 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Verghereto < 13 km.| Bagno Di Romagna < 11 km.| Civitella Di Romagna < 12 km.| Galeata < 12 km.| Premilcuore < 12 km.| San Piero In Bagno < 9 km.| Santa Sofia < 6 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:35 (ora locale)
Magnitudo:2.2
Profondità: 8 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Bagno Di Romagna < 12 km.| Civitella Di Romagna < 10 km.| Galeata < 10 km.| San Piero In Bagno < 10 km.| Santa Sofia < 4 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:25 (ora locale)
Magnitudo:2.2
Profondità: 2 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Civitella Di Romagna < 7 km.| Galeata < 7 km.| San Piero In Bagno < 10 km.| Santa Sofia < 3 km.|
--------------------------------------------------------------------------------
Forlì-Cesena - 17/07/2011
Alle ore 01:25 (ora locale)
Magnitudo:2.2
Profondità: 2 Km.
ZOOM sulla mappa
Zone limitrofe:
Civitella Di Romagna < 6 km.| Galeata < 6 km.| San Piero In Bagno < 11 km.| Santa Sofia < 3 km.|
io nn l ho sentito come tanti.. ma molti dicono scossa anche a spezia... alcuni impauriti altri per niente "scossi"... insomma piu o meno in tutta l'italia... sui telegiornali niente? niente pre post.. poco male un giorno verremo risucchiati dalla terra e nessuno ci dirà nulla troppo impegnati a raccontare notizie trasformate in telenovele...
00:48 - Quattro scosse di terremoto hanno interessato l'Italia settentrionale, dalla Lombardia all'Emilia, al Veneto, al Trentino. La prima, di magnitudo 3,1 registrata intorno alle 20.22, ha avuto epicentro nella pianura padana lombarda. Otto minuti dopo, scossa di magnitudo 4,7, nella pianura padana veneta. I due terremoti hanno avuto repliche alle 20.38 (magnitudo 2.8) e alle 21.22 (magnitudo 2.3). Altre scosse sono state registrate solo dagli strumenti.
Le scosse di terremoto sono state particolarmente sentite nell'area dell'alto Polesine, e specie tra Castelmassa e Ficarolo. Secondo i primi accertamenti, non ci sono problemi alle persone o particolari danneggiamenti. I comuni più vicini all'epicentro sono stati Felonica (Mantova), Bagnolo di Po, Calto, Castelmassa, Ceneselli, Ficarolo, Gaiba, Giacciano, Salara e Trecenta, nel rodigiano.
Molte persone comunque dopo la prima scossa è scesa in strada e poi dopo pochi minuti hanno sentito la scossa più forte. I centralini dei Vigili del Fuoco sono stati tempestati di telefonate per richieste di conferme, ma non ci sono state domande di intervento, sempre secondo quanto risulta. La "coda" della scossa è stata avvertita anche a Milano, Genova, Como, Varese e Cremona.
Interrotta per tre ore la circolazione dei treni
Le Ferrovie hanno sospeso dalle 20.45 fino alla mezzanotte la circolazione ferroviaria sulla linea tra Bologna e Verona per accertamenti. Squadre di tecnici hanno verificato l'integrità della struttura e degli impianti di circolazione. I controlli di diverse squadre hanno riguardato sia le infrastrutture (i tecnici hanno percorso tutti i binari sui carrelli) sia le apparecchiature come i segnalatori e i semafori. Non sono stati riscontrati danni e non è stato necessario fare riparazioni.
Caos allo snodo di Verona
Treni cancellati e ritardi da 40 minuti a oltre un'ora si registrano allo snodo ferroviario di Verona, a causa della scossa di terremoto. Oltre ai convogli provenienti da Bologna sono di conseguenza bloccati anche quelli che proseguono verso il Brennero. I treni che avrebbero dovuto andare in quella direzione provenivano infatti da Bologna.
Nel Mantovano scossa poco profonda e molto avvertita
Il terremoto di magnitudo 3.1 è stato avvertito alle 20.22 anche nell'Alto Ferrarese, zona di Bondeno, nel Modenese, e anche nella bassa Bolognese. L'epicentro sarebbe stato localizzato, tra Castelmassa e Sermide, a cavallo delle province di Rovigo e Mantova. La scossa tellurica sarebbe stata superficiale secondo i tecnici, con un raggio di 20 km.
Paura nel Ferrarese e nel Modenese
Nell'Alto Ferrarese e nel Bondenese è stato sentito in modo distinto, per una decina di secondi con i mobili delle case che hanno traballato, diverse persone sono scese in strada preoccupate. La scossa si è avvertita anche nel Modenese. E' stata soprattutto la parte più a nord della provincia quella in cui più distintamente si è notato l'effetto del sisma. I comandi dei vigili del fuoco sul territorio non segnalano comunque al momento interventi legati al terremoto.
Lieve scossa anche in Trentino
Una lieve scossa sismica è stata avvertita intorno alle 20.30 anche in Trentino, oltre che in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Il terremoto ha interessato le zone dell'Alto Garda e di Ledro, quindi a sud di Trento. A segnalarlo e' la Provincia Autonoma, in base alle rilevazione della Protezione Civile.
Un'altra scossa nell'Appennino tosco-emiliano
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 23.50 nell'Appennino tosco emiliano. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel distretto sismico di Frignano ad una profondità di 20,6 chilometri.
Le scosse di terremoto sono state particolarmente sentite nell'area dell'alto Polesine, e specie tra Castelmassa e Ficarolo. Secondo i primi accertamenti, non ci sono problemi alle persone o particolari danneggiamenti. I comuni più vicini all'epicentro sono stati Felonica (Mantova), Bagnolo di Po, Calto, Castelmassa, Ceneselli, Ficarolo, Gaiba, Giacciano, Salara e Trecenta, nel rodigiano.
Molte persone comunque dopo la prima scossa è scesa in strada e poi dopo pochi minuti hanno sentito la scossa più forte. I centralini dei Vigili del Fuoco sono stati tempestati di telefonate per richieste di conferme, ma non ci sono state domande di intervento, sempre secondo quanto risulta. La "coda" della scossa è stata avvertita anche a Milano, Genova, Como, Varese e Cremona.
Interrotta per tre ore la circolazione dei treni
Le Ferrovie hanno sospeso dalle 20.45 fino alla mezzanotte la circolazione ferroviaria sulla linea tra Bologna e Verona per accertamenti. Squadre di tecnici hanno verificato l'integrità della struttura e degli impianti di circolazione. I controlli di diverse squadre hanno riguardato sia le infrastrutture (i tecnici hanno percorso tutti i binari sui carrelli) sia le apparecchiature come i segnalatori e i semafori. Non sono stati riscontrati danni e non è stato necessario fare riparazioni.
Caos allo snodo di Verona
Treni cancellati e ritardi da 40 minuti a oltre un'ora si registrano allo snodo ferroviario di Verona, a causa della scossa di terremoto. Oltre ai convogli provenienti da Bologna sono di conseguenza bloccati anche quelli che proseguono verso il Brennero. I treni che avrebbero dovuto andare in quella direzione provenivano infatti da Bologna.
Nel Mantovano scossa poco profonda e molto avvertita
Il terremoto di magnitudo 3.1 è stato avvertito alle 20.22 anche nell'Alto Ferrarese, zona di Bondeno, nel Modenese, e anche nella bassa Bolognese. L'epicentro sarebbe stato localizzato, tra Castelmassa e Sermide, a cavallo delle province di Rovigo e Mantova. La scossa tellurica sarebbe stata superficiale secondo i tecnici, con un raggio di 20 km.
Paura nel Ferrarese e nel Modenese
Nell'Alto Ferrarese e nel Bondenese è stato sentito in modo distinto, per una decina di secondi con i mobili delle case che hanno traballato, diverse persone sono scese in strada preoccupate. La scossa si è avvertita anche nel Modenese. E' stata soprattutto la parte più a nord della provincia quella in cui più distintamente si è notato l'effetto del sisma. I comandi dei vigili del fuoco sul territorio non segnalano comunque al momento interventi legati al terremoto.
Lieve scossa anche in Trentino
Una lieve scossa sismica è stata avvertita intorno alle 20.30 anche in Trentino, oltre che in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Il terremoto ha interessato le zone dell'Alto Garda e di Ledro, quindi a sud di Trento. A segnalarlo e' la Provincia Autonoma, in base alle rilevazione della Protezione Civile.
Un'altra scossa nell'Appennino tosco-emiliano
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 23.50 nell'Appennino tosco emiliano. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel distretto sismico di Frignano ad una profondità di 20,6 chilometri.
A rovigo credo....un segno della natura,di risposta a coloro che pur di mettere le centrali nucleari negavano che l'italia fosse un paese di terremoti,Una megastupidaggine visto che l'italia e il primo paese interessato dai movimenti della placca mediterranea,dove quella africana spinge verso quella europea.
quella africana spinge verso quella europea.
e c'è ancora chi nega che gli africani non ci stiano invadendo, ma sa po'...
IT: sul lago di como neanche mezza onda, tutto tranquillo!
e c'è ancora chi nega che gli africani non ci stiano invadendo, ma sa po'...
IT: sul lago di como neanche mezza onda, tutto tranquillo!
io sono di rovigo e non ho sentito un bel nulla forse perche' sono al piano terra,comunque mi hanno detto che e' durata 3 secondi
nelle Marche non si è sentito nulla, Ancona
idem Verbania
sei sordo...io l'ho sentito (verbania)
dimostralo!
tu sei facilmente suggestionabile, eri convinto pure lo tsunami giapponese ti avesse bagnato il balcone qualche mese fa, ricordi?
idem Verbania
sei sordo...io l'ho sentito (verbania)
dimostralo!
tu sei facilmente suggestionabile, eri convinto pure lo tsunami giapponese ti avesse bagnato il balcone qualche mese fa, ricordi?
nelle Marche non si è sentito nulla, Ancona
idem Verbania
sei sordo...io l'ho sentito (verbania)
dimostralo!
tu sei facilmente suggestionabile, eri convinto pure lo tsunami giapponese ti avesse bagnato il balcone qualche mese fa, ricordi?
Eccome se lo ricordo e ne ho anche le prove fotografiche...però era mercoledì scorso o sbaglio ?
idem Verbania
sei sordo...io l'ho sentito (verbania)
dimostralo!
tu sei facilmente suggestionabile, eri convinto pure lo tsunami giapponese ti avesse bagnato il balcone qualche mese fa, ricordi?
Eccome se lo ricordo e ne ho anche le prove fotografiche...però era mercoledì scorso o sbaglio ?