Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Cattolicesimo = Luteranesimo? a quanto pare sembra di si
allora siamo d'accordo. Io mi rammarico per coloro che, a prescindere da ciò che predicano, poi mettono in pratica valori diversi da quelli che citi. Perché è quello che conta. la pratica, non la grammatica.
Questo è verissimo!
L'importante è di non fare di tutta un'erba un fascio!
(edited)
L'importante è di non fare di tutta un'erba un fascio!
(edited)
Hai centrato il discorso...la Fede è Amore, il messaggio unico è questo ed è al di sopra di tutti i cavilli umani che vogliamo metterci...Le parole di Gesù hanno condizionato la nostra esistenza più o meno consciamente..il socialismo, il diritto...e tante cose apparentemente distanti nascono anche dalle sue parole.
La Chiesa ha il solo compito di avvicinare gli uomini alla parola di Dio...poi sta
ad ognuno di noi scegliere se credere o meno e discernere le cose buone da quelle cattive..anche della stessa Chiesa che è fatta di uomini, e nessun uomo è perfetto. Secondo me è giusto guardare tutto con una visione critica ma non bisogna commettere l'errore di guardare il dito dimenticandosi della luna...
La Chiesa ha il solo compito di avvicinare gli uomini alla parola di Dio...poi sta
ad ognuno di noi scegliere se credere o meno e discernere le cose buone da quelle cattive..anche della stessa Chiesa che è fatta di uomini, e nessun uomo è perfetto. Secondo me è giusto guardare tutto con una visione critica ma non bisogna commettere l'errore di guardare il dito dimenticandosi della luna...
La Chiesa ha il solo compito di avvicinare gli uomini alla parola di Dio...poi sta
ad ognuno di noi scegliere se credere o meno e discernere le cose buone da quelle cattive..anche della stessa Chiesa che è fatta di uomini, e nessun uomo è perfetto. Secondo me è giusto guardare tutto con una visione critica ma non bisogna commettere l'errore di guardare il dito dimenticandosi della luna...
Un altro protestante che si sente cattolico...
Domanda: Perchè non vi fate protestanti visto che pensate da protestanti?
Il Magistero della Chiesa non si può affatto essere messo in discussione da uno che si dice cattolico: o lo sei e l'accetti oppure l'accetti in parte e NON sei cattolico, ma semplicemente CRISTIANO. Difficile da accettare?
ad ognuno di noi scegliere se credere o meno e discernere le cose buone da quelle cattive..anche della stessa Chiesa che è fatta di uomini, e nessun uomo è perfetto. Secondo me è giusto guardare tutto con una visione critica ma non bisogna commettere l'errore di guardare il dito dimenticandosi della luna...
Un altro protestante che si sente cattolico...
Domanda: Perchè non vi fate protestanti visto che pensate da protestanti?
Il Magistero della Chiesa non si può affatto essere messo in discussione da uno che si dice cattolico: o lo sei e l'accetti oppure l'accetti in parte e NON sei cattolico, ma semplicemente CRISTIANO. Difficile da accettare?
Il Magistero della Chiesa non si può affatto essere messo in discussione da uno che si dice cattolico: o lo sei e l'accetti oppure l'accetti in parte e NON sei cattolico, ma semplicemente CRISTIANO. Difficile da accettare?
eddai!!! lascia che uno si senta cattolico almeno fino alla scomunica per eresia. almeno rende il tutto più movimentato...
eddai!!! lascia che uno si senta cattolico almeno fino alla scomunica per eresia. almeno rende il tutto più movimentato...
quindi, ad esempio, un cattolico deve PER FORZA credere a noè, alla torre di babele, al giardino dell'eden etc etc etc?
eddai!!! lascia che uno si senta cattolico almeno fino alla scomunica per eresia. almeno rende il tutto più movimentato...
tecnicamente in alcuni casi esiste la scomunica Latae sententiae, per cui non c'è bisogno neanche della carta scritta del papa... Molti cattolici in effetti sono di fatto scomunicati e non lo sanno.
tecnicamente in alcuni casi esiste la scomunica Latae sententiae, per cui non c'è bisogno neanche della carta scritta del papa... Molti cattolici in effetti sono di fatto scomunicati e non lo sanno.
allora ci saranno realmente tre o quattro cattolici veri in tutta europa :/
quindi, ad esempio, un cattolico deve PER FORZA credere a noè, alla torre di babele, al giardino dell'eden etc etc etc?
Deve credere all'interpretazione che la Chiesa Cattolica da su quei fatti. L'interpretazione è contenuta nel Catechismo e nei vari documenti ufficiali (encicliche, lettere pastorali, bolle, ecc)
Deve credere all'interpretazione che la Chiesa Cattolica da su quei fatti. L'interpretazione è contenuta nel Catechismo e nei vari documenti ufficiali (encicliche, lettere pastorali, bolle, ecc)
ma non sono in pochi a conoscere tutte queste varie interpretazioni?
ma non sono in pochi a conoscere tutte queste varie interpretazioni?
Infatti il cattolico italiano generalmente lo è "ad capocchiam". Basta fargli la domanda sulla "comunione dei santi" del credo: se ti rispondono 2 su 100 sei fortunato. Quando vai in Germania o negli USA invece ti rispondono almeno, se sei sfortunato, in 60. Perchè secondo te?
(edited)
Infatti il cattolico italiano generalmente lo è "ad capocchiam". Basta fargli la domanda sulla "comunione dei santi" del credo: se ti rispondono 2 su 100 sei fortunato. Quando vai in Germania o negli USA invece ti rispondono almeno, se sei sfortunato, in 60. Perchè secondo te?
(edited)
tecnicamente in alcuni casi esiste la scomunica Latae sententiae, per cui non c'è bisogno neanche della carta scritta del papa... Molti cattolici in effetti sono di fatto scomunicati e non lo sanno.
e neanche nessuno ci tiene a dirlo. è come il tacito accordo dell'8 per mille. del resto se la chiesa volesse mettere i puntini sulle "i" verso i suoi fedeli li perderebbe quasi tutti. è la politica millenaria della chiesa cattolica quella di viaggiare su un doppio binario, per poi saltare sull'uno o sull'altro a seconda del momento. del resto se facciamo un paragone tra i contenuti del vangelo e gli obblighi imposti dalla chiesa scopriamo che molte delle cose a cui la chiesa ci obbliga sono "invenzioni" dei papi.
e neanche nessuno ci tiene a dirlo. è come il tacito accordo dell'8 per mille. del resto se la chiesa volesse mettere i puntini sulle "i" verso i suoi fedeli li perderebbe quasi tutti. è la politica millenaria della chiesa cattolica quella di viaggiare su un doppio binario, per poi saltare sull'uno o sull'altro a seconda del momento. del resto se facciamo un paragone tra i contenuti del vangelo e gli obblighi imposti dalla chiesa scopriamo che molte delle cose a cui la chiesa ci obbliga sono "invenzioni" dei papi.
sono "invenzioni" dei papi.
già ma siccome esiste "l'infallibilità pontificia" tutte queste invenzioni sono "giuste" e hanno valore di parola di Dio. Quindi comunque da ritenere oro colato.
Alla fin fine pure la chiesa cattolica romana, è un cattovo cattolico. Io non mi trovo d'accordo con moltissime cose, per questo non mi ritengo cattolico, in accordo con quanto diceva eheieh. Nella sua dottrina, il cattolicesimo non è tollerante, che poi all'atto pratico la maggior parte del clero "interpreta" con larghezza certe cose è un conto, ma la verità è che per essere cattolici è più difficile che passare per la cruna di un ago... per usare un riferimento evangelico.
già ma siccome esiste "l'infallibilità pontificia" tutte queste invenzioni sono "giuste" e hanno valore di parola di Dio. Quindi comunque da ritenere oro colato.
Alla fin fine pure la chiesa cattolica romana, è un cattovo cattolico. Io non mi trovo d'accordo con moltissime cose, per questo non mi ritengo cattolico, in accordo con quanto diceva eheieh. Nella sua dottrina, il cattolicesimo non è tollerante, che poi all'atto pratico la maggior parte del clero "interpreta" con larghezza certe cose è un conto, ma la verità è che per essere cattolici è più difficile che passare per la cruna di un ago... per usare un riferimento evangelico.
già ma siccome esiste "l'infallibilità pontificia" tutte queste invenzioni sono "giuste" e hanno valore di parola di Dio. Quindi comunque da ritenere oro colato.
guarda sul prendere per oro colato quello che esce dalla santa sede ci sarebbe molto da discutere. nei secoli si è detto ad esempio:
- che i pellerossa e i negri non avevano un anima e potevano essere equiparati alle bestie
- che con i soldi si poteva pagare il perdono dei propri peccati (vendita delle indulgenze)
ora i cattolici che hanno creduto a queste bestialità hanno seguito o meno la volontà di Dio?
il problema è che il cattolico non è un automa programmato dalla chiesa, ma un essere pensante che ha come bussola il vangelo. la chiesa, di suo, ha reso la vita dei credenti più difficile invece che semplificarla, ordinando cose che vanno esattamente contro il vangelo.
per fortuna la forza del cattolicesimo è che alla fine è la chiesa che si adatta ai fedeli, visto che perlomeno c'è la consapevolezza che senza fedeli non esisterebbe più. quindi per me in ogni epoca ci sono i "giusti eretici" che sostengono cose che vanno anche contro la chiesa, ma che col tempo vengono rivalutati quando è la chiesa a cambiare.
anche l'attuale crociata contro gli omosessuali per me finirà con l'accettazione delle unioni da parte della chiesa. cosa che ora sembra una bestemmia, ma in futuro si vedrà...
(edited)
guarda sul prendere per oro colato quello che esce dalla santa sede ci sarebbe molto da discutere. nei secoli si è detto ad esempio:
- che i pellerossa e i negri non avevano un anima e potevano essere equiparati alle bestie
- che con i soldi si poteva pagare il perdono dei propri peccati (vendita delle indulgenze)
ora i cattolici che hanno creduto a queste bestialità hanno seguito o meno la volontà di Dio?
il problema è che il cattolico non è un automa programmato dalla chiesa, ma un essere pensante che ha come bussola il vangelo. la chiesa, di suo, ha reso la vita dei credenti più difficile invece che semplificarla, ordinando cose che vanno esattamente contro il vangelo.
per fortuna la forza del cattolicesimo è che alla fine è la chiesa che si adatta ai fedeli, visto che perlomeno c'è la consapevolezza che senza fedeli non esisterebbe più. quindi per me in ogni epoca ci sono i "giusti eretici" che sostengono cose che vanno anche contro la chiesa, ma che col tempo vengono rivalutati quando è la chiesa a cambiare.
anche l'attuale crociata contro gli omosessuali per me finirà con l'accettazione delle unioni da parte della chiesa. cosa che ora sembra una bestemmia, ma in futuro si vedrà...
(edited)