Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Altro articolo che ti stra-consiglio...
I cialtroni della svalutazione, o la stabilità dell'euro
Davvero, sono concetti semplici-semplici, ma la assuefazione alle euro-supercazzole dei piddini ci impedisce di vederli. :(
I cialtroni della svalutazione, o la stabilità dell'euro
Davvero, sono concetti semplici-semplici, ma la assuefazione alle euro-supercazzole dei piddini ci impedisce di vederli. :(
Io dico che l'euro era una grande occasione.
Ci ha dato tassi che non avremmo mai ottenuto dai soli. Ci ha dato accesso a un mercato enorme (e noi siamo un paese che esporta eccellenze, anche se importa materie prime)
Bagnai
Il problema è che, invece di usare la congiuntura favorevole per ridurre il debito e fare investimenti sul paese, ci siamo magnati tutto col voto di scambio
Oggi abbiamo le pezze e preferiamo retrocedere in B perché in Champions non siamo competitivi.
Ma in Champions ci avevano fatto entrare (a malincuore, tra l'altro). Se poi non siamo in grado di starci è colpa nostra, mica dei tedeschi
Mi pare il discorso dei fatturati dei napoletani...
questo è autorazzismo.
autorazzismo perchè si prende una teoria fuori dalla realtà in cui le condizioni sono pari per lo sfruttato e lo sfruttatore e poi si dice che è colpa dello sfruttato che non è stato capace di fare lo sfruttatore.
Ci ha dato tassi che non avremmo mai ottenuto dai soli. Ci ha dato accesso a un mercato enorme (e noi siamo un paese che esporta eccellenze, anche se importa materie prime)
Bagnai
Il problema è che, invece di usare la congiuntura favorevole per ridurre il debito e fare investimenti sul paese, ci siamo magnati tutto col voto di scambio
Oggi abbiamo le pezze e preferiamo retrocedere in B perché in Champions non siamo competitivi.
Ma in Champions ci avevano fatto entrare (a malincuore, tra l'altro). Se poi non siamo in grado di starci è colpa nostra, mica dei tedeschi
Mi pare il discorso dei fatturati dei napoletani...
questo è autorazzismo.
autorazzismo perchè si prende una teoria fuori dalla realtà in cui le condizioni sono pari per lo sfruttato e lo sfruttatore e poi si dice che è colpa dello sfruttato che non è stato capace di fare lo sfruttatore.
È ovvio che uscendo dall'euro il mercato svaluterebbe la lira.
Non è tutto qui il motivo per uscire dall'euro? Avere la possibilità di svalutare?
c'è un misunderstanding in questa tua frase.
Il mercato prezza la moneta, non si ha la "possibilità di" svalutare/rivalutare.
Se noi tutti diamo per scontato che la nuova lira si svaluterebbe ciò indica che l'euro è sopravvalutato per noi, no?
Questo come lo classifichiamo, come nostra inefficenza o come normale funzionamento del mercato dei cambi?
E soprattutto PERCHE' sarebbe stata una buona idea stare in una moneta sopravvalutata? Quali i vantaggi?
nessuno.
Non è tutto qui il motivo per uscire dall'euro? Avere la possibilità di svalutare?
c'è un misunderstanding in questa tua frase.
Il mercato prezza la moneta, non si ha la "possibilità di" svalutare/rivalutare.
Se noi tutti diamo per scontato che la nuova lira si svaluterebbe ciò indica che l'euro è sopravvalutato per noi, no?
Questo come lo classifichiamo, come nostra inefficenza o come normale funzionamento del mercato dei cambi?
E soprattutto PERCHE' sarebbe stata una buona idea stare in una moneta sopravvalutata? Quali i vantaggi?
nessuno.
Come dissi tempo fa, se i problemi di un'economia non competitiva si risolvessero dandogli una valuta da svalutare, allora per risolvere la questione meridionale basta dare al sud una moneta diversa e farli svalutare.
Ualà
Dici che se svalutano tornano ai fasti dei Borboni?
io dico che senza non hanno nessuna chance.
Che è diverso.
O forse, meglio, hanno l'alternativa di vedere la loro terra stare in piedi grazie ai trasferimenti fiscali delle regioni più produttive del nord.
Ora se a te sta bene NEL MIGLIORE DEI CASI, di diventare la calabria di dusseldorf..
beh a me no.
Non voglio insegnare ai miei figli il tedesco perchè così poi possono andare li a "cercare fortuna".
Ualà
Dici che se svalutano tornano ai fasti dei Borboni?
io dico che senza non hanno nessuna chance.
Che è diverso.
O forse, meglio, hanno l'alternativa di vedere la loro terra stare in piedi grazie ai trasferimenti fiscali delle regioni più produttive del nord.
Ora se a te sta bene NEL MIGLIORE DEI CASI, di diventare la calabria di dusseldorf..
beh a me no.
Non voglio insegnare ai miei figli il tedesco perchè così poi possono andare li a "cercare fortuna".
Noi siamo già la calabria di dusseldorf. Farci una moneta nostra non ci farà cambiare la situazione
Guarda, io non leggo giannino. Leggo l'Economist.
E quelli che sostengono di avere la verità in tasca e che gli altri sono dei pecoroni che credono alle tesi ufficiali mi fanno tanto pensare agli sciachimisti e complottisti vari
E quelli che sostengono di avere la verità in tasca e che gli altri sono dei pecoroni che credono alle tesi ufficiali mi fanno tanto pensare agli sciachimisti e complottisti vari
Noi siamo già la calabria di dusseldorf. Farci una moneta nostra non ci farà cambiare la situazione
io trovo questa risposta deprimente.
annoto che non lo eravamo sino all'altro ieri, e che non c'è alcuna ricostruzione che tu mi proponga che evidenzia per quale motivo lo siamo diventati.
A meno che la risposta non sia "le riforme" (che come è noto significa tagliare la spesa pubblica ed abbassare le tutele sul lavoro..)
io trovo questa risposta deprimente.
annoto che non lo eravamo sino all'altro ieri, e che non c'è alcuna ricostruzione che tu mi proponga che evidenzia per quale motivo lo siamo diventati.
A meno che la risposta non sia "le riforme" (che come è noto significa tagliare la spesa pubblica ed abbassare le tutele sul lavoro..)
Lo siamo diventati perché negli ultimi 20 anni c'è stata la globalizzazione, la Cina è diventata una potenza mondiale, c'è molta più concorrenza, e nel frattempo noi siamo cresiciuti 0, non abbiamo investito su nulla, siamo indietro su tutte le nuove tecnologie.
Senza Euro, sempre calabira di dusseldorf eravamo. Anzi, probabilmente saremmo già falliti, col berlusca che andava a 10% di deficit ogni anno per essere rieletto
Senza Euro, sempre calabira di dusseldorf eravamo. Anzi, probabilmente saremmo già falliti, col berlusca che andava a 10% di deficit ogni anno per essere rieletto
Guarda, io non leggo giannino. Leggo l'Economist.
non ti sarà sfuggito questo allora..
E quelli che sostengono di avere la verità in tasca e che gli altri sono dei pecoroni che credono alle tesi ufficiali mi fanno tanto pensare agli sciachimisti e complottisti vari
sono convinto che sia un'espressione infelice..
accostare alla unica spiegazione seria e condivisa da tutto il mondo accademico alle scie chimiche fa un po' pensare.
Non è che ci stiamo accostando a questo problema con dei pre-giudizi?
non ti sarà sfuggito questo allora..
E quelli che sostengono di avere la verità in tasca e che gli altri sono dei pecoroni che credono alle tesi ufficiali mi fanno tanto pensare agli sciachimisti e complottisti vari
sono convinto che sia un'espressione infelice..
accostare alla unica spiegazione seria e condivisa da tutto il mondo accademico alle scie chimiche fa un po' pensare.
Non è che ci stiamo accostando a questo problema con dei pre-giudizi?
si, la globalizzazione, la cina, la tecnologia, il debito pubblico la castacorruzionecricca..
facciamo così, se vuoi ti prendi un po' di tempo , ti leggi il blog di Bagnai, dove queste panzane sono smontate tutte ad una ad una con i dati.
Altrimenti per conto mio io posso pure postarti un articolo per volta, ma ho la sensazione che tu non discuta con l'animo di chi è aperto a scoprire di essere nel torto, perciò mi fai pensare che stai lottando per affermare quacosa.
Se è così si può fare poca strada assieme.
Senza Euro, sempre calabira di dusseldorf eravamo. Anzi, probabilmente saremmo già falliti, col berlusca che andava a 10% di deficit ogni anno per essere rieletto
scusa eh..
ma LOL
facciamo così, se vuoi ti prendi un po' di tempo , ti leggi il blog di Bagnai, dove queste panzane sono smontate tutte ad una ad una con i dati.
Altrimenti per conto mio io posso pure postarti un articolo per volta, ma ho la sensazione che tu non discuta con l'animo di chi è aperto a scoprire di essere nel torto, perciò mi fai pensare che stai lottando per affermare quacosa.
Se è così si può fare poca strada assieme.
Senza Euro, sempre calabira di dusseldorf eravamo. Anzi, probabilmente saremmo già falliti, col berlusca che andava a 10% di deficit ogni anno per essere rieletto
scusa eh..
ma LOL
non mi è sfuggito no.
Ma non mi sfuggono nemmeno tutti gli articoli che parlano dei danni enormi che deriverebbero dalla scissione.
del fatto che l'argentina sia sull'orlo di un secondo fallimento, alla faccia di chi diceva che il default era una benedizione
ho detto prima. Ormai probabilmente no nsiamo iù in grado di stare nell'euro. Forse non lo siamo mai stati, tanto da dover truccare i conti per entrarci.
Ma sono abbastanza convinto che uscire dall'euro sia il segnale definitivo di un nostro declino irreversibile
Ma non mi sfuggono nemmeno tutti gli articoli che parlano dei danni enormi che deriverebbero dalla scissione.
del fatto che l'argentina sia sull'orlo di un secondo fallimento, alla faccia di chi diceva che il default era una benedizione
ho detto prima. Ormai probabilmente no nsiamo iù in grado di stare nell'euro. Forse non lo siamo mai stati, tanto da dover truccare i conti per entrarci.
Ma sono abbastanza convinto che uscire dall'euro sia il segnale definitivo di un nostro declino irreversibile
ma te durante il governo monti dov'eri?? Perchè durante quel governo i problemi si sono aggravati, secondo te?
sai ciò che sta succedendo in grecia?
e ok, leggi l'economist, ma gli articoli che ti hanno consigliato li hai letti?
vuoi qualche link ad alcune analisi sulla situazione greca, così da vedere come ci ridurremo?
per completezza d'informazione
visto che i mezzi li hai, snocciolaci qualche dato, facci vedere qualche grafico, linkaci qualche articolo ad hoc (non sono provocatorio, te lo sto chiedendo seriamente)
sai ciò che sta succedendo in grecia?
e ok, leggi l'economist, ma gli articoli che ti hanno consigliato li hai letti?
vuoi qualche link ad alcune analisi sulla situazione greca, così da vedere come ci ridurremo?
per completezza d'informazione
visto che i mezzi li hai, snocciolaci qualche dato, facci vedere qualche grafico, linkaci qualche articolo ad hoc (non sono provocatorio, te lo sto chiedendo seriamente)
lo so che l'austerity così dura è stato un errore.
il fatto è che l'austreity andrebbe fatta in periodi di economia che tira, non in crisi
Ma l'altro fatto è che i nostri politici appena hanno un tesoretto non lo usano per ridurre il debito, ma per fare regali a chi li vota
questo all'estero ormai lo sanno, e usano la crisi per costringerci a cambiare rotta
purtroppo i risultati sono sotto gli occhi di tutti
quello che contesto non è che si sia fatta troppa austerity. contesto che uscendo dall'euro ridiventeremo ricchi e felici.
secondo me aumenteranno solo i prezzi dei beni importati e saranno sempre più le nostre aziende comprate da multiazionali straniere (solo le aziende buone, bada bene).
Le nostre esportazioni sono basate su prodotti di fascia alta, che competono sulla qualità e il design, non sul prezzo, per cui non aumenteranno svalutando. al massimo faremo concorrenza ai beni cinesi in italia, quelli di fascia bassissima
se usciamo dall'euro non ci rientriamo più. se poi falliamo pure, visto che da soli falliamo, buonanotte.
il fatto è che l'austreity andrebbe fatta in periodi di economia che tira, non in crisi
Ma l'altro fatto è che i nostri politici appena hanno un tesoretto non lo usano per ridurre il debito, ma per fare regali a chi li vota
questo all'estero ormai lo sanno, e usano la crisi per costringerci a cambiare rotta
purtroppo i risultati sono sotto gli occhi di tutti
quello che contesto non è che si sia fatta troppa austerity. contesto che uscendo dall'euro ridiventeremo ricchi e felici.
secondo me aumenteranno solo i prezzi dei beni importati e saranno sempre più le nostre aziende comprate da multiazionali straniere (solo le aziende buone, bada bene).
Le nostre esportazioni sono basate su prodotti di fascia alta, che competono sulla qualità e il design, non sul prezzo, per cui non aumenteranno svalutando. al massimo faremo concorrenza ai beni cinesi in italia, quelli di fascia bassissima
se usciamo dall'euro non ci rientriamo più. se poi falliamo pure, visto che da soli falliamo, buonanotte.
scusa, non posso mettermi a cercare dati. sono in ufficio e non dovrei nemmeno frequentare il forum ;)
Ma non mi sfuggono nemmeno tutti gli articoli che parlano dei danni enormi che deriverebbero dalla scissione.
tipo?
del fatto che l'argentina sia sull'orlo di un secondo fallimento, alla faccia di chi diceva che il default era una benedizione
per discutere di qualcosa si dovrebbe capire cosa si dice dato che l'argentina è la dimostrazione del fatto che i cambi non vanno forzati, dato che ha fatto 2 volte lo stesso errore..
ho detto prima. Ormai probabilmente no nsiamo iù in grado di stare nell'euro. Forse non lo siamo mai stati, tanto da dover truccare i conti per entrarci.
hai ragione o espatriamo o moriamo.. ma dai su..
Ma sono abbastanza convinto che uscire dall'euro sia il segnale definitivo di un nostro declino irreversibile
quindi o moriamo o moriamo..
meglio ancora..
tipo?
del fatto che l'argentina sia sull'orlo di un secondo fallimento, alla faccia di chi diceva che il default era una benedizione
per discutere di qualcosa si dovrebbe capire cosa si dice dato che l'argentina è la dimostrazione del fatto che i cambi non vanno forzati, dato che ha fatto 2 volte lo stesso errore..
ho detto prima. Ormai probabilmente no nsiamo iù in grado di stare nell'euro. Forse non lo siamo mai stati, tanto da dover truccare i conti per entrarci.
hai ragione o espatriamo o moriamo.. ma dai su..
Ma sono abbastanza convinto che uscire dall'euro sia il segnale definitivo di un nostro declino irreversibile
quindi o moriamo o moriamo..
meglio ancora..
non mi è sfuggito no.
Ma non mi sfuggono nemmeno tutti gli articoli che parlano dei danni enormi che deriverebbero dalla scissione.
mi dai qualche link?
così mi informo meglio, nessuna provocazione
Ma non mi sfuggono nemmeno tutti gli articoli che parlano dei danni enormi che deriverebbero dalla scissione.
mi dai qualche link?
così mi informo meglio, nessuna provocazione