Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
A proposito dell'esercizio di stile, stenderei un telone pietoso, dato che ci lavorano persone che fanno quello di mestiere, in tutti i paesi del mondo e concludono tutti più o meno la stessa cosa.
Che l'euro non è sostenibile.
vedi pupe, la tua accalorata visione mi lascia perplesso.
sono coloro che fanno di mestiere cose che hanno portato paesi come l'argentina dove sono adesso.
vedo che sei tu a non capire. l'euro, per me, è solo uno strumento come il bisturi per un chirurgo.
il chirurgo bravo salva delle vite quello scarso fa solo dei danni. ma lo strumento è lo stesso, dipende da chi lo usa.
inutile, dal mio punto - modestissimo - di vista, postare decine di articoli contro l'euro, ne troverei migliaia pro euro sempre fatti da "quelli che lo fanno per mestiere", con tutto che potrei anche essere poco propenso alla moneta unica.
quelli che non fanno passi avanti, secondo me, sono coloro che obiettano ad una carenza di democrazia verso i NO euro.
queste sono allucinazioni e ripeto: voglio un modello che NON TRATTI la moneta nel suo status, voglio un modello che analizzi la situazione italiana in profondità partendo dall'economia reale fino a strutturarsi verso la finanza pura per i prossimi 10 anni. insieme a quello voglio la visione dello sviluppo degli ultimi 10 anni (sempre dall'economia di prodotto fino alla finanza avanzata) con o senza euro (cioè mantendendo la lira o in base alle partite correnti con l'euro) e non me ne frega nulla di gente che butta dati presi dall'inflazione reale o percepita tra le isole sao tomè e principe e l'austria.
ripeto: tutto stò fervore per i NO euro mi sembra soltanto una forma di masturbazione mentale per trovare responsabilità più o meno gravi del declino italiano.
credo che l'eruo, con il nostro declino, c'entri poco, c'entriamo noi e chi ha governato e, a questo punto, credo che anche con la lira saremmo allo stesso livello o anche peggio.
(edited)
Che l'euro non è sostenibile.
vedi pupe, la tua accalorata visione mi lascia perplesso.
sono coloro che fanno di mestiere cose che hanno portato paesi come l'argentina dove sono adesso.
vedo che sei tu a non capire. l'euro, per me, è solo uno strumento come il bisturi per un chirurgo.
il chirurgo bravo salva delle vite quello scarso fa solo dei danni. ma lo strumento è lo stesso, dipende da chi lo usa.
inutile, dal mio punto - modestissimo - di vista, postare decine di articoli contro l'euro, ne troverei migliaia pro euro sempre fatti da "quelli che lo fanno per mestiere", con tutto che potrei anche essere poco propenso alla moneta unica.
quelli che non fanno passi avanti, secondo me, sono coloro che obiettano ad una carenza di democrazia verso i NO euro.
queste sono allucinazioni e ripeto: voglio un modello che NON TRATTI la moneta nel suo status, voglio un modello che analizzi la situazione italiana in profondità partendo dall'economia reale fino a strutturarsi verso la finanza pura per i prossimi 10 anni. insieme a quello voglio la visione dello sviluppo degli ultimi 10 anni (sempre dall'economia di prodotto fino alla finanza avanzata) con o senza euro (cioè mantendendo la lira o in base alle partite correnti con l'euro) e non me ne frega nulla di gente che butta dati presi dall'inflazione reale o percepita tra le isole sao tomè e principe e l'austria.
ripeto: tutto stò fervore per i NO euro mi sembra soltanto una forma di masturbazione mentale per trovare responsabilità più o meno gravi del declino italiano.
credo che l'eruo, con il nostro declino, c'entri poco, c'entriamo noi e chi ha governato e, a questo punto, credo che anche con la lira saremmo allo stesso livello o anche peggio.
(edited)
sono coloro che fanno di mestiere cose che hanno portato paesi come l'argentina dove sono adesso.
sbrotfl.
L'argentina ha bloccato il cambio con il dollaro.
poi hanno fatto un periodo d'oro,
infine hanno fatto di nuovo l'errore di tenere la moneta sopravvalutata.
Se c'è UNA dimostrazione del fallimento dei cambi fissi questa è l'argentina.
vedo che sei tu a non capire. l'euro, per me, è solo uno strumento come il bisturi per un chirurgo.
vedo che non ti sei preso neanche la briga di leggere, altrimenti una scemenza di questa portata non l'avresti scritta.
Rinnovo l'invito ad informarti.
credo che l'eruo, con il nostro declino, c'entri poco, c'entriamo noi e chi ha governato e, a questo punto, credo che anche con la lira saremmo allo stesso livello o anche peggio
al termine di questo tuo post pieno di discorsi SENZA CONTENUTO, una specie di supercazzola
gigante priva di qualsiasi analisi o dato, effettivamente, mancava la spruzzata di autorazzismo.
Qui trovi altro materiale per le tue tesi: Ci sarà ben una ragione se l’Italia fa parte dei PIIGS, e la Mauritania no."
sbrotfl.
L'argentina ha bloccato il cambio con il dollaro.
poi hanno fatto un periodo d'oro,
infine hanno fatto di nuovo l'errore di tenere la moneta sopravvalutata.
Se c'è UNA dimostrazione del fallimento dei cambi fissi questa è l'argentina.
vedo che sei tu a non capire. l'euro, per me, è solo uno strumento come il bisturi per un chirurgo.
vedo che non ti sei preso neanche la briga di leggere, altrimenti una scemenza di questa portata non l'avresti scritta.
Rinnovo l'invito ad informarti.
credo che l'eruo, con il nostro declino, c'entri poco, c'entriamo noi e chi ha governato e, a questo punto, credo che anche con la lira saremmo allo stesso livello o anche peggio
al termine di questo tuo post pieno di discorsi SENZA CONTENUTO, una specie di supercazzola
gigante priva di qualsiasi analisi o dato, effettivamente, mancava la spruzzata di autorazzismo.
Qui trovi altro materiale per le tue tesi: Ci sarà ben una ragione se l’Italia fa parte dei PIIGS, e la Mauritania no."
Glie lo spieghi te il ciclo di Frenkel o lo faccio io... :)
inutile, dal mio punto - modestissimo - di vista, postare decine di articoli contro l'euro, ne troverei migliaia pro euro sempre fatti da "quelli che lo fanno per mestiere", con tutto che potrei anche essere poco propenso alla moneta unica.
Dovresti cominciare a trovarli e postarli, pero'...
Monetaristi, non bocconiani (visto che hanno grossissimi conflitti di interesse con l'ex governo Monti) e possibilmente non della school of Giannino. Poi ne discutiamo, se si vuole discutere.
Se invece si vuole continuare a fare discorsi da bar stile "l'euro non centra", "è colpa della coruzzzzione, a cricca, a casta, le auto blu...", "bisogna fare le riforme!!!"...... beh, mi permetto di dire che questo non è il luogo. Il bar appunto è il luogo più indicato.
Dovresti cominciare a trovarli e postarli, pero'...
Monetaristi, non bocconiani (visto che hanno grossissimi conflitti di interesse con l'ex governo Monti) e possibilmente non della school of Giannino. Poi ne discutiamo, se si vuole discutere.
Se invece si vuole continuare a fare discorsi da bar stile "l'euro non centra", "è colpa della coruzzzzione, a cricca, a casta, le auto blu...", "bisogna fare le riforme!!!"...... beh, mi permetto di dire che questo non è il luogo. Il bar appunto è il luogo più indicato.
Cambiando in parte argomento (tanto chi vuole davvero informarsi sull'euro ha tutte le possibilità e nessuna scusa)...
Finanza, parla Kerviel: “Ho speculato sugli attentati, erano i capi a spingermi”
Finanza, parla Kerviel: “Ho speculato sugli attentati, erano i capi a spingermi”
Allora pupe vedi che non capisci
L'Argentina ha adottato una politica monetaria fallimentare (altro che periodo d'oro) è evidente che se è ricascata dove sta affogando è proprio perché il sistema monetario ipotizzato da "gente del mestiere" non era applicabile perché - come ti ho caldamente richiesto - non teneva conto della struttura legata all'economia reale che TUTTI gli illuminati del no euro ignorano. Ignorano quella che è la base per cambiare un sistema finanziario, ovvero le criticità del sistema economico. Le ipotesi no euro sono perfette per il Liechtenstein ma non per stati votati all'economia di produzione. Il Giappone si basa su moneta propria e cambi variabili eppure sono nel letame fino alle orecchie....
La Mauritania è in europa? Da quando? Credi veramente che un sistema di cambi variabili non sia esente da collassi? Ciò che mi fa pensare è questa sorta di "illuminismo monetario" quando queste teorie sono sul tavolo da decenni. Siamo arrivati al 2014 per capirle oppure non erano praticamente realizzabili se non come ipotesi?
L'Argentina ha adottato una politica monetaria fallimentare (altro che periodo d'oro) è evidente che se è ricascata dove sta affogando è proprio perché il sistema monetario ipotizzato da "gente del mestiere" non era applicabile perché - come ti ho caldamente richiesto - non teneva conto della struttura legata all'economia reale che TUTTI gli illuminati del no euro ignorano. Ignorano quella che è la base per cambiare un sistema finanziario, ovvero le criticità del sistema economico. Le ipotesi no euro sono perfette per il Liechtenstein ma non per stati votati all'economia di produzione. Il Giappone si basa su moneta propria e cambi variabili eppure sono nel letame fino alle orecchie....
La Mauritania è in europa? Da quando? Credi veramente che un sistema di cambi variabili non sia esente da collassi? Ciò che mi fa pensare è questa sorta di "illuminismo monetario" quando queste teorie sono sul tavolo da decenni. Siamo arrivati al 2014 per capirle oppure non erano praticamente realizzabili se non come ipotesi?
Pinkerton, per piacere, non vogliamo troll in questo topic.
Se non te ne sei accorto, stiamo discutendo a un altro livello.
Se vuoi discutere, portaci studi scientifici, statistiche, o qualsiasi cosa che sia concreta.
Se vuoi parlare del più e del meno, ti avvisto che finirai con l'essere ignorato.
Nessuno qui si mette sopra un piedistallo e pretende di avere la verità in mano. Siamo apertissimi a tutte le discussioni, purché non siano supercazzole.
Have a Break, Have a ... National Currency: When Do Monetary Unions Fall Apart?
Se non te ne sei accorto, stiamo discutendo a un altro livello.
Se vuoi discutere, portaci studi scientifici, statistiche, o qualsiasi cosa che sia concreta.
Se vuoi parlare del più e del meno, ti avvisto che finirai con l'essere ignorato.
Nessuno qui si mette sopra un piedistallo e pretende di avere la verità in mano. Siamo apertissimi a tutte le discussioni, purché non siano supercazzole.
Have a Break, Have a ... National Currency: When Do Monetary Unions Fall Apart?
riguardo il giappone:
http://scenarieconomici.it/sovranita-monetaria-the-essential-of-abenomics-aggiornamento/
http://scenarieconomici.it/sovranita-monetaria-the-essential-of-abenomics-aggiornamento/
L'Argentina ha adottato una politica monetaria fallimentare (altro che periodo d'oro) è evidente che se è ricascata dove sta affogando è proprio perché il sistema monetario ipotizzato da "gente del mestiere" non era applicabile perché - come ti ho caldamente richiesto - non teneva conto della struttura legata all'economia reale che TUTTI gli illuminati del no euro ignorano.
segnalo che qui non hai scritto niente.
Ignorano quella che è la base per cambiare un sistema finanziario, ovvero le criticità del sistema economico. Le ipotesi no euro sono perfette per il Liechtenstein ma non per stati votati all'economia di produzione. Il Giappone si basa su moneta propria e cambi variabili eppure sono nel letame fino alle orecchie...
qui dici qualcosa, di sbagliato, il giappone viene da 20 anni di deflazione.
inoltre nessuno sostiene che la moneta sia la panacea di ogni male.
Si sostiene che senza NON C'E' ALCUNA SPERANZA.
Ciò che mi fa pensare è questa sorta di "illuminismo monetario" quando queste teorie sono sul tavolo da decenni.
le "teorie" come le chiami tu è la scienza economica attuale, NESSUNO (serio) ESCLUSO. Che fosse una tragedia gli addetti ai lavori lo sapevano dall'inizio.
Per questo si dice che l'euro è stato un progetto criminale di trasferimento di ricchezza dal ceto medio alla finanza PENSATO DALL'INIZIO con questo scopo e questa evoluzione.
purtroppo non hai deciso di informarti, la vita è troppo breve per cercare di dire qualcosa a qualcuno che si tura le orecchie e pensa che la colpa è "tutta dell'Italia".
Leggiti il libro di Bagnai e poi porta UNA SOLA confutazione. E' li da quasi 3 anni ancora nessuno ne ha fatte di serie.
segnalo che qui non hai scritto niente.
Ignorano quella che è la base per cambiare un sistema finanziario, ovvero le criticità del sistema economico. Le ipotesi no euro sono perfette per il Liechtenstein ma non per stati votati all'economia di produzione. Il Giappone si basa su moneta propria e cambi variabili eppure sono nel letame fino alle orecchie...
qui dici qualcosa, di sbagliato, il giappone viene da 20 anni di deflazione.
inoltre nessuno sostiene che la moneta sia la panacea di ogni male.
Si sostiene che senza NON C'E' ALCUNA SPERANZA.
Ciò che mi fa pensare è questa sorta di "illuminismo monetario" quando queste teorie sono sul tavolo da decenni.
le "teorie" come le chiami tu è la scienza economica attuale, NESSUNO (serio) ESCLUSO. Che fosse una tragedia gli addetti ai lavori lo sapevano dall'inizio.
Per questo si dice che l'euro è stato un progetto criminale di trasferimento di ricchezza dal ceto medio alla finanza PENSATO DALL'INIZIO con questo scopo e questa evoluzione.
purtroppo non hai deciso di informarti, la vita è troppo breve per cercare di dire qualcosa a qualcuno che si tura le orecchie e pensa che la colpa è "tutta dell'Italia".
Leggiti il libro di Bagnai e poi porta UNA SOLA confutazione. E' li da quasi 3 anni ancora nessuno ne ha fatte di serie.
Interessante
Dimentichi 2 piccole cosette
Con la politica monetaria attuale il Giappone ha dovuto raddoppiare l'IVA sugli acquisti di tutti i beni
Da 3 settimane siamo a circa il 10% dal 4 di qualche mese fa (valuta tu il sintomo nel medio lungo periodo....tanto per capire stampa stampa moneta)
I giapponesi (svalutando lo yen) SONO FOTTUTI sull'acquisto di beni primari come derivati energetici et similia, lo stato sta massacrando di tasse dirette e non i cittadini per affrontare gli investimenti necessari per l'estero
Giusto per non sapere ne leggere ne scrivere, eh...
Dimentichi 2 piccole cosette
Con la politica monetaria attuale il Giappone ha dovuto raddoppiare l'IVA sugli acquisti di tutti i beni
Da 3 settimane siamo a circa il 10% dal 4 di qualche mese fa (valuta tu il sintomo nel medio lungo periodo....tanto per capire stampa stampa moneta)
I giapponesi (svalutando lo yen) SONO FOTTUTI sull'acquisto di beni primari come derivati energetici et similia, lo stato sta massacrando di tasse dirette e non i cittadini per affrontare gli investimenti necessari per l'estero
Giusto per non sapere ne leggere ne scrivere, eh...
Lilli Gruber stasera stuprata in diretta da Le Pen! :)
Se volete vedere una parte dello stupro... :)
il problema è che la le pen è tra le moderate delle destre anti euro in giro per l'europa.
La gravità del tradimento della sinistra è proprio questa, hanno consegnato interi paesi all'unica alternativa di votare dei nazionalisti (a volte anche razzisti, altre volte proprio fascisti) se vogliono salvare il proprio futuro.
Riflettete attentamente su questo fatto. Io non ho partiti di sinistra da votare.
Ad oggi, nella difesa dei lavoratori, BERLUSCONI è un bel pezzo più a sinistra di Tsipras..
cioè no dico.. vi rendete conto della gravità della cosa?
La gravità del tradimento della sinistra è proprio questa, hanno consegnato interi paesi all'unica alternativa di votare dei nazionalisti (a volte anche razzisti, altre volte proprio fascisti) se vogliono salvare il proprio futuro.
Riflettete attentamente su questo fatto. Io non ho partiti di sinistra da votare.
Ad oggi, nella difesa dei lavoratori, BERLUSCONI è un bel pezzo più a sinistra di Tsipras..
cioè no dico.. vi rendete conto della gravità della cosa?
Io si.
Voglio dire, tendenzialmente una Le Pen mi piacerebbe molto anche senza il tema dell'euro, perché quel poco che resta della mia "ideologia" si rispecchia nelle tematiche portate avanti dal FN: immigrazione, sovranità, uscita dalla NATO, ecc. Benissimo anche il suo netto ripudio verso qualsiasi forma di razismo e privazioni della libertà.
Ciò detto, il pluralismo di idee è stato forse la più grande risorsa del mondo occidentale nel dopoguerra. E la mancanza di personaggi carismatici come Marine a sinistra è a mio avviso un grossissimo problema. Per esempio io stimavo moltissimo uno come Bertinotti, anche se aveva idee opposte alle mie. Perché? Perché era un uomo coerente che a suo modo lavorava per i suoi elettori e più in generale per il popolo. Adesso abbiamo solo camerieri asserviti agli interessi della finanza e delle grosse multinazionali. :(
Voglio dire, tendenzialmente una Le Pen mi piacerebbe molto anche senza il tema dell'euro, perché quel poco che resta della mia "ideologia" si rispecchia nelle tematiche portate avanti dal FN: immigrazione, sovranità, uscita dalla NATO, ecc. Benissimo anche il suo netto ripudio verso qualsiasi forma di razismo e privazioni della libertà.
Ciò detto, il pluralismo di idee è stato forse la più grande risorsa del mondo occidentale nel dopoguerra. E la mancanza di personaggi carismatici come Marine a sinistra è a mio avviso un grossissimo problema. Per esempio io stimavo moltissimo uno come Bertinotti, anche se aveva idee opposte alle mie. Perché? Perché era un uomo coerente che a suo modo lavorava per i suoi elettori e più in generale per il popolo. Adesso abbiamo solo camerieri asserviti agli interessi della finanza e delle grosse multinazionali. :(