Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
vado controcorrente ma le proposte fatte sui referendum secondo me son giuste: alzare il numero di firme necessarie per indire il referendum (forse non sai che le 500mila firme son le stesse dal 1946, ma i votanti son molto cresciuti) vuol dire ammettere a referendum solo i temi più sentiti, quelli che interessano più persone e che quindi più facilmente passeranno il quorum
per la cronaca,gli ultimi referendum che hanno passato il quorum di poco (circa 55% dei votanti) avevano alla base circa 1400mila (1,4milioni) di firme!
quindi per me sì all'abbassamento del quorum (se ho capito giusto basteranno il 50% dei votanti delle precedenti elezioni politiche) e innalzamento delle firme
per la cronaca,gli ultimi referendum che hanno passato il quorum di poco (circa 55% dei votanti) avevano alla base circa 1400mila (1,4milioni) di firme!
quindi per me sì all'abbassamento del quorum (se ho capito giusto basteranno il 50% dei votanti delle precedenti elezioni politiche) e innalzamento delle firme
Ma ripeto, un attacco così vergognosamente disonesto alle nostre istituzioni, manco ai tempi di licio gelli.
e difatto le modifiche che vorrebbero apportare alla costituzione e tutto il resto guarda caso sono le stese che Gelli voleva fare.
e guarda caso in parlamento siedono almeno una decina di ex P2.
se volevano fare le cose per bene (ovvero tagliare i costi della politica) bastava ridurre il nr. di parlamentari e tagliargli lo stipendio (al max 2500 euro senza nessun benefit...come i M5S).
invece hanno eliminato il senato rappresentativo ed elegibile dal popolo...
la Costituzione non è un foglio di carta dove un centinaio di malati di mente si sono mesi un giorno al tavolino del bar a scrivere str...zate...
la Carta Costituzionale è figlia di quello che era successo in Italia.
ogni costituzione è stata scritta in base alla storia del paese interessato...
vi siete mai chiesti il perchè gli articoli della nostra costituzione siano proprio quelli e non altri che trattano di altre questioni?
per esempio...
sapete perchè in Germania il primo articolo della costituzione recita: "1. La dignità dell'uomo è
intangibile. È dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla"?
perchè è nata dal post nazismo...
sapete perchè in italia ci sono due camere?
per impedire al mussolini della situazione di prendere pieno potere dello stato...
attualmente invece, con le modifiche che l'ebetino vorrebbe apportare, tutto finisce nelle mani di un solo uomo, che può decidere chi è il presidente della repubblica, chi fa parte del CSM e tutto il resto...
finchè la gente non capisce che stiamo entrando in un tunnel da dove solo una guerra civile può tirarci fuori, allorac'è poco da fare..
io sento in giro gente che dice che l'abolizione del senato è una cosa buona, che così si risparmiano un sacco di soldi...
aivoglia a spiegargli che sotto sotto c'è dell'altro...
ho postato l'articolo in cui è scritto che berlusconi è stato assolto dal "rubygate"...
ora...
ci sono le telefonate fatte al commissariato...
ci sono documenti che provano che una prostituta, a nome dell'ex premier è andata a prendersi la "ragazzina" in commissariato...
ci sono fascicoli e fascicoli di prove che condannano senza ombra di dubbio berlusconi e i giudici che fanno? lo assolvono...
ora io mi chiedo (come si dice...a pensar male...) cosa sarebbe accaduto, dal punto di vista politico, se berlusconi fosse stato condannato?
siamo già con l'acqua alla gola, è già tutto compromesso..
si dice della mafia/camorra/ndrangheta...
ma questi sono peggio...
e difatto le modifiche che vorrebbero apportare alla costituzione e tutto il resto guarda caso sono le stese che Gelli voleva fare.
e guarda caso in parlamento siedono almeno una decina di ex P2.
se volevano fare le cose per bene (ovvero tagliare i costi della politica) bastava ridurre il nr. di parlamentari e tagliargli lo stipendio (al max 2500 euro senza nessun benefit...come i M5S).
invece hanno eliminato il senato rappresentativo ed elegibile dal popolo...
la Costituzione non è un foglio di carta dove un centinaio di malati di mente si sono mesi un giorno al tavolino del bar a scrivere str...zate...
la Carta Costituzionale è figlia di quello che era successo in Italia.
ogni costituzione è stata scritta in base alla storia del paese interessato...
vi siete mai chiesti il perchè gli articoli della nostra costituzione siano proprio quelli e non altri che trattano di altre questioni?
per esempio...
sapete perchè in Germania il primo articolo della costituzione recita: "1. La dignità dell'uomo è
intangibile. È dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla"?
perchè è nata dal post nazismo...
sapete perchè in italia ci sono due camere?
per impedire al mussolini della situazione di prendere pieno potere dello stato...
attualmente invece, con le modifiche che l'ebetino vorrebbe apportare, tutto finisce nelle mani di un solo uomo, che può decidere chi è il presidente della repubblica, chi fa parte del CSM e tutto il resto...
finchè la gente non capisce che stiamo entrando in un tunnel da dove solo una guerra civile può tirarci fuori, allorac'è poco da fare..
io sento in giro gente che dice che l'abolizione del senato è una cosa buona, che così si risparmiano un sacco di soldi...
aivoglia a spiegargli che sotto sotto c'è dell'altro...
ho postato l'articolo in cui è scritto che berlusconi è stato assolto dal "rubygate"...
ora...
ci sono le telefonate fatte al commissariato...
ci sono documenti che provano che una prostituta, a nome dell'ex premier è andata a prendersi la "ragazzina" in commissariato...
ci sono fascicoli e fascicoli di prove che condannano senza ombra di dubbio berlusconi e i giudici che fanno? lo assolvono...
ora io mi chiedo (come si dice...a pensar male...) cosa sarebbe accaduto, dal punto di vista politico, se berlusconi fosse stato condannato?
siamo già con l'acqua alla gola, è già tutto compromesso..
si dice della mafia/camorra/ndrangheta...
ma questi sono peggio...
ora io mi chiedo (come si dice...a pensar male...) cosa sarebbe accaduto, dal punto di vista politico, se berlusconi fosse stato condannato?
Mah, di sicuro gli addetti alla propaganda avrebbero dovuto dedicare l'estate ad alzare polveroni su qualche gaffe di questo o quell'oppositore, tra video di gattini e calciomercato.
Comunque, stiamo parlando di uno che ha frodato la Repubblica Italiana.
E chi ha fatto finta di opporsi per 20 anni, ora che ha le prove che è un ladro, lo tiene a galla per smembrare la Costituzione.
Sono dei delinquenti. Quelli più di questi.
Mah, di sicuro gli addetti alla propaganda avrebbero dovuto dedicare l'estate ad alzare polveroni su qualche gaffe di questo o quell'oppositore, tra video di gattini e calciomercato.
Comunque, stiamo parlando di uno che ha frodato la Repubblica Italiana.
E chi ha fatto finta di opporsi per 20 anni, ora che ha le prove che è un ladro, lo tiene a galla per smembrare la Costituzione.
Sono dei delinquenti. Quelli più di questi.
tra un disastro aereo e una guerra israelo-palestinese, passano in sordina le notizie delle difficoltà economiche germaniche.
non era difficile immaginare che prima o poi, a forza di impoverire il resto d'europa, si sarebbero trovati senza nessuno a cui esportare i loro prodotti. ora che sta avvenendo e la "crescita" tedesca torna allo 0%, signora merkel vogliamo aprire gli occhi e vedere che l'austerità porta miseria e non crescita?
o ha così tanto interesse a essere la cancelliera di 500 milioni di poveri?
non era difficile immaginare che prima o poi, a forza di impoverire il resto d'europa, si sarebbero trovati senza nessuno a cui esportare i loro prodotti. ora che sta avvenendo e la "crescita" tedesca torna allo 0%, signora merkel vogliamo aprire gli occhi e vedere che l'austerità porta miseria e non crescita?
o ha così tanto interesse a essere la cancelliera di 500 milioni di poveri?
tra un disastro aereo e una guerra israelo-palestinese, passano in sordina le notizie delle difficoltà economiche germaniche.
non era difficile immaginare che prima o poi, a forza di impoverire il resto d'europa, si sarebbero trovati senza nessuno a cui esportare i loro prodotti. ora che sta avvenendo e la "crescita" tedesca torna allo 0%, signora merkel vogliamo aprire gli occhi e vedere che l'austerità porta miseria e non crescita?
o ha così tanto interesse a essere la cancelliera di 500 milioni di poveri?
non era difficile immaginare che prima o poi, a forza di impoverire il resto d'europa, si sarebbero trovati senza nessuno a cui esportare i loro prodotti. ora che sta avvenendo e la "crescita" tedesca torna allo 0%, signora merkel vogliamo aprire gli occhi e vedere che l'austerità porta miseria e non crescita?
o ha così tanto interesse a essere la cancelliera di 500 milioni di poveri?
in spagna sono dei grandi...
Il Bbva si prende Catalunya Banc: spende 1 miliardo, lo Stato ce ne rimette 12
L'istituto era stato nazionalizzato da Madrid con 12,6 miliardi di fondi provenienti in gran parte dal salvataggio europeo. Ora che lo Stato esce dall'azionariato, però, incasserà solo 783 milioni. Un brutto colpo anche per il debito pubblico iberico, prossimo a sfondare il 100% del Pil. E l'architetto dell'operazione, il ministro De Guindos, è il candidato all'Eurogruppo
di ALESSANDRO OPPES
http://www.repubblica.it/economia/2014/07/22/news/catalunya_banc_bbva_banche_spagna-92132260/
Il Bbva si prende Catalunya Banc: spende 1 miliardo, lo Stato ce ne rimette 12
L'istituto era stato nazionalizzato da Madrid con 12,6 miliardi di fondi provenienti in gran parte dal salvataggio europeo. Ora che lo Stato esce dall'azionariato, però, incasserà solo 783 milioni. Un brutto colpo anche per il debito pubblico iberico, prossimo a sfondare il 100% del Pil. E l'architetto dell'operazione, il ministro De Guindos, è il candidato all'Eurogruppo
di ALESSANDRO OPPES
http://www.repubblica.it/economia/2014/07/22/news/catalunya_banc_bbva_banche_spagna-92132260/
non so se questo è il caso che può riguardare la Catalunya Banc, ma il sistema è:
lo stato europeo X (diciasmo l'Italia) ha un debito vs i paesi europei di 1000 MLD.
siccome l'europa non può dare soldi all'italia per ricomoprarsi il suo debito, allora presta soldi alle banche italiane che a loro volta comprano i titoli in possesso dei creditori.
una volta comprati tutti i titoli, l'europa stacca la spina e buonanotte ai suonatori.
quindi, se aiuti una banca per 12 MLD e te ne rientrano solo 0,783, c'è qualcosa che puzza...
lo stato europeo X (diciasmo l'Italia) ha un debito vs i paesi europei di 1000 MLD.
siccome l'europa non può dare soldi all'italia per ricomoprarsi il suo debito, allora presta soldi alle banche italiane che a loro volta comprano i titoli in possesso dei creditori.
una volta comprati tutti i titoli, l'europa stacca la spina e buonanotte ai suonatori.
quindi, se aiuti una banca per 12 MLD e te ne rientrano solo 0,783, c'è qualcosa che puzza...
no il sistema è:
le banche tedesche vanno in cerca di tassi di interessi per i loro soldi maggiori di quelli che hanno in germania.
li trovano in spagna dove le banche spagnole prestano a cani e porci (perlopiù ediliza).
poi scoppia una crisi, le case non si vendono e le banche falliscono.
i debiti PRIVATI delle banche spagnole con quelle tedesche non possono essere onorati (perchè i mutui e finanziamenti degli spagnoli non vengono pagati dato che le aziende falliscono)
Allora la merkel impone al continente europeo i meccanismi di salvataggio pagati dagli stati , che rifinanziano le banche producendo debito PUBBLICO per ripagare un debito PRIVATO.
a questo punto, una volta ripagati le banche creditrici tedesche la banca viene comprata per due soldi da qualche speculatore per il suo vero valore di mercato (bassissimo).
E' il meccanismo che tramuta un cattivo investimento di una banca tedesca (un prestito ad una banca spagnola che mette i soldi in attività troppo rischiose) in un debito pubblico dello stato spagnolo.
Alla facciazza del "mercato"..
le banche tedesche vanno in cerca di tassi di interessi per i loro soldi maggiori di quelli che hanno in germania.
li trovano in spagna dove le banche spagnole prestano a cani e porci (perlopiù ediliza).
poi scoppia una crisi, le case non si vendono e le banche falliscono.
i debiti PRIVATI delle banche spagnole con quelle tedesche non possono essere onorati (perchè i mutui e finanziamenti degli spagnoli non vengono pagati dato che le aziende falliscono)
Allora la merkel impone al continente europeo i meccanismi di salvataggio pagati dagli stati , che rifinanziano le banche producendo debito PUBBLICO per ripagare un debito PRIVATO.
a questo punto, una volta ripagati le banche creditrici tedesche la banca viene comprata per due soldi da qualche speculatore per il suo vero valore di mercato (bassissimo).
E' il meccanismo che tramuta un cattivo investimento di una banca tedesca (un prestito ad una banca spagnola che mette i soldi in attività troppo rischiose) in un debito pubblico dello stato spagnolo.
Alla facciazza del "mercato"..
Alla facciazza del "mercato"..
E della mano invisibile... Quella degli scippatori.
E della mano invisibile... Quella degli scippatori.
L'Argentina è di nuovo ufficialmente in default
Vorrei il parere di chi parlava di miracolo argentino grazie al primo default
Vorrei il parere di chi parlava di miracolo argentino grazie al primo default
l'argentina ha agganciato la sua moneta con il dollaro.
poi ha fatto default e naturalmente la sua moneta si è sganciata e svalutata rispetto al dollaro.
A distanza di qualche anno (durante il quale ha fatto un boom economico mai visto) ha RIAGGANCIATO la sua moneta con il dollaro.
L'economia è andata in crisi, hanno ricominciato le esportazioni di capitali e il mercato nero.
Alla fine è stata di nuovo costretta al default.
Direi che la motivazione della crisi economica non è certo il default, che è solo il momento di apice di una crisi, ma il fatto di imporre un cambio fisso.
Mi pare solo l'ENNESIMA dimostrazione degli effetti dei cambi fissi sulle economie più deboli.
poi ha fatto default e naturalmente la sua moneta si è sganciata e svalutata rispetto al dollaro.
A distanza di qualche anno (durante il quale ha fatto un boom economico mai visto) ha RIAGGANCIATO la sua moneta con il dollaro.
L'economia è andata in crisi, hanno ricominciato le esportazioni di capitali e il mercato nero.
Alla fine è stata di nuovo costretta al default.
Direi che la motivazione della crisi economica non è certo il default, che è solo il momento di apice di una crisi, ma il fatto di imporre un cambio fisso.
Mi pare solo l'ENNESIMA dimostrazione degli effetti dei cambi fissi sulle economie più deboli.
Io avevo sentito tutta un'altra storia. Tipo che la ripresa economica era falsa e i numeri forniti dal governo argentino manipolati e che il default è dovuto a una sentenza negli Stati Uniti che impone rimborsi per i primo default che l'Argentina non è in grado di pagare
Semplificando molto, ovviamente
Semplificando molto, ovviamente
Cambio fisso? La svalutazione aiuterebbe la ripresa? A giudicare dal cambio ars usd....non direi....basta guardare qui: http://finance.yahoo.com/echarts?s=USDARS%3DX+Interactive#symbol=USDARS=X;range=5y
Poi x me vale tutto ed il contrario di tutto.....
Poi x me vale tutto ed il contrario di tutto.....
Io avevo sentito tutta un'altra storia. Tipo che la ripresa economica era falsa e i numeri forniti dal governo argentino manipolati e che il default è dovuto a una sentenza negli Stati Uniti che impone rimborsi per i primo default che l'Argentina non è in grado di pagare
non è che non siano cose vere, vado con ordine..
ripresa economica era falsa e i numeri forniti dal governo argentino manipolati
i n. erano manipolati ma la ripresa dopo il default era vera, poi ribloccato il cambio, di nuovo crisi,
i numeri falsati erano in particolare quelli dell'inflazione e del pil.
il default è dovuto a una sentenza negli Stati Uniti che impone rimborsi per i primo default che l'Argentina non è in grado di pagare
vero, ma ciò significa anche che l'argentina non trova nessuno che quei soldi glieli presta, cioè nessuno che gli compri i titoli.
NB io segnalo che personalmente al tempo dei primi confronti (in particolare con Padania) sull'argomento non avevo capito molte cose. Ora che è un pezzo che mi informo un po' meglio credo di avere capito la storia.
@whizzy:
mi pare che il tuo grafico mostri proprio quello che dicevo, no? un cambio difeso dal 2002 sino a quando non è diventato impossibile da difendere.
non è che non siano cose vere, vado con ordine..
ripresa economica era falsa e i numeri forniti dal governo argentino manipolati
i n. erano manipolati ma la ripresa dopo il default era vera, poi ribloccato il cambio, di nuovo crisi,
i numeri falsati erano in particolare quelli dell'inflazione e del pil.
il default è dovuto a una sentenza negli Stati Uniti che impone rimborsi per i primo default che l'Argentina non è in grado di pagare
vero, ma ciò significa anche che l'argentina non trova nessuno che quei soldi glieli presta, cioè nessuno che gli compri i titoli.
NB io segnalo che personalmente al tempo dei primi confronti (in particolare con Padania) sull'argomento non avevo capito molte cose. Ora che è un pezzo che mi informo un po' meglio credo di avere capito la storia.
@whizzy:
mi pare che il tuo grafico mostri proprio quello che dicevo, no? un cambio difeso dal 2002 sino a quando non è diventato impossibile da difendere.
Tipo che la ripresa economica era falsa
falso.
i numeri forniti dal governo argentino manipolati
vero.
il default è dovuto a una sentenza negli Stati Uniti che impone rimborsi per i primo default che l'Argentina non è in grado di pagare
è la goccia.
L'Argentina è più libera della Grecia.
A parità di trattamento, l'Argentina rinnega i debiti (giustamente), la Grecia rinnega i propri abitanti.
Moneta, esercito e leggi.
Levane uno, non sei più sovrano.
Fine della storia. Non esistono "per me".
falso.
i numeri forniti dal governo argentino manipolati
vero.
il default è dovuto a una sentenza negli Stati Uniti che impone rimborsi per i primo default che l'Argentina non è in grado di pagare
è la goccia.
L'Argentina è più libera della Grecia.
A parità di trattamento, l'Argentina rinnega i debiti (giustamente), la Grecia rinnega i propri abitanti.
Moneta, esercito e leggi.
Levane uno, non sei più sovrano.
Fine della storia. Non esistono "per me".