Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
A me 'sta storia che i tedeschi sono cattivi e pensano solo agli affari loro non mi convince. Tutti pensano agli affari loro. è normale. Sarebbe strano il contrario
Rinunciare a entrare nell'euro perché i tedeschi sono più forti e le prendiamo è come non entrare nel 5 nazioni di rugby per paura di perdere. Come se la juve rinunciasse a giocare la champions perché tanto non può vincerla
intanto si entra e si festeggia che ti hanno fatto entrare, poi ci si rimboccano le maniche per restarci e magari, un giorno, essere all'altezza di vincere
Se non ti confronti con chi è più forte di te non migliori mai
imho
Rinunciare a entrare nell'euro perché i tedeschi sono più forti e le prendiamo è come non entrare nel 5 nazioni di rugby per paura di perdere. Come se la juve rinunciasse a giocare la champions perché tanto non può vincerla
intanto si entra e si festeggia che ti hanno fatto entrare, poi ci si rimboccano le maniche per restarci e magari, un giorno, essere all'altezza di vincere
Se non ti confronti con chi è più forte di te non migliori mai
imho
A me 'sta storia che i tedeschi sono cattivi e pensano solo agli affari loro non mi convince. Tutti pensano agli affari loro. è normale. Sarebbe strano il contrario
Tutti d'accordo.
Rinunciare a entrare nell'euro perché i tedeschi sono più forti e le prendiamo è come non entrare nel 5 nazioni di rugby per paura di perdere. Come se la juve rinunciasse a giocare la champions perché tanto non può vincerla
intanto si entra e si festeggia che ti hanno fatto entrare, poi ci si rimboccano le maniche per restarci e magari, un giorno, essere all'altezza di vincere
Se non ti confronti con chi è più forte di te non migliori mai]
Ma vi leggete quando scrivete?
Tu quindi quando pensi all'Europa (che non è l'Euro ma il tuo discorso parla di una visione "ampia") la vedi come una lotta tra paesi?
Cioè qualcuno deve perdere?
Son queste le basi su cui vorresti unire insieme più nazioni?
(edited)
Tutti d'accordo.
Rinunciare a entrare nell'euro perché i tedeschi sono più forti e le prendiamo è come non entrare nel 5 nazioni di rugby per paura di perdere. Come se la juve rinunciasse a giocare la champions perché tanto non può vincerla
intanto si entra e si festeggia che ti hanno fatto entrare, poi ci si rimboccano le maniche per restarci e magari, un giorno, essere all'altezza di vincere
Se non ti confronti con chi è più forte di te non migliori mai]
Ma vi leggete quando scrivete?
Tu quindi quando pensi all'Europa (che non è l'Euro ma il tuo discorso parla di una visione "ampia") la vedi come una lotta tra paesi?
Cioè qualcuno deve perdere?
Son queste le basi su cui vorresti unire insieme più nazioni?
(edited)
A me 'sta storia che i tedeschi sono cattivi e pensano solo agli affari loro non mi convince. Tutti pensano agli affari loro. è normale. Sarebbe strano il contrario
nessuno sta dicendo che i tedeschi sono cattivi a fare i propri interessi. il problema sta nei paesi (tipo italia, argentina e grecia) in cui i politici fanno gli interessi di pochi a danno della maggioranza del popolo. in germania non succede in italia sì!
sorvolo sul fatto che per te l'economia (e quindi il benessere di milioni di persone) ha lo stesso valore di una partita di calcio o rugby
nessuno sta dicendo che i tedeschi sono cattivi a fare i propri interessi. il problema sta nei paesi (tipo italia, argentina e grecia) in cui i politici fanno gli interessi di pochi a danno della maggioranza del popolo. in germania non succede in italia sì!
sorvolo sul fatto che per te l'economia (e quindi il benessere di milioni di persone) ha lo stesso valore di una partita di calcio o rugby
A me 'sta storia che i tedeschi sono cattivi e pensano solo agli affari loro non mi convince.
Non sono cattivi. Smettiamola con la parodia delle posizioni altrui. Non sono cattivi. Fanno i loro interessi. Che a te non ti convinca, non è importante. È una tua opinione. Sbagliata.
Quest'anno mi sono autoinvitato all' International Congress of Mathematicians 2014, per esporre in seduta plenaria la mia opinione sul fatto che 2+2=5, senza portare nuovi risultati teorici.
Ancora non mi hanno confermato il pass. Che strano.
Tutti pensano agli affari loro. è normale. Sarebbe strano il contrario
Mi spiace. Non è così. I cittadini dei paesi del sud europa non stanno facendo i loro interessi, perché eleggono e si fanno governare da "rappresentanti" che non fanno gli interessi dei "rappresentati". Non ti convince? Fa nulla. È così. Dati alla mano.
Con l'austerity, teologia dominante negli ultimi anni, il debito pubblico è aumentato, la disoccupazione è aumentata, il processo di deindustrializzazione non si è fermato in barba alle promesse. È strano? No. Era scientifico. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
Rinunciare a entrare nell'euro perché i tedeschi sono più forti e le prendiamo è come non entrare nel 5 nazioni di rugby per paura di perdere.
Non hai proprio capito la dinamica. Paese esportatore di capitali versus paese importatore di capitali. È come entrare nel 5 nazioni di rugby, iniziando ogni partita con 3 uomini in meno e 10 punti sotto, ed ogni tua meta vale un mezzo delle mete altrui. I tedeschi non sono "più forti". I tedeschi impongono le regole in questo gioco. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
Come se la juve rinunciasse a giocare la champions perché tanto non può vincerla
No. Come se la juve pagasse per non giocarla la champions. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
intanto si entra e si festeggia che ti hanno fatto entrare
Già parti col piede sbagliato. Festeggi che ti hanno fatto entrare. TI hanno fatto entrare. TI. Paese vassallo. Siamo entrati nell'orbita tedesca. Bravo festeggia. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
poi ci si rimboccano le maniche per restarci e magari, un giorno, essere all'altezza di vincere
Non hai proprio capito la dinamica del gioco. Non esiste rimboccarsi le maniche. Non hai più potere di politica monetaria. Sei un paese debitore che condivide la moneta col paese creditore. E nonostante l'avanzo primario, stai uccidendo tessuto industriale e prosperità futura. E sei in costante ricerca di rifinanziare il tuo debito "cercando" investitori esteri.
Come se tu avessi un'emorragia, e ti si chiedesse di donare il sangue. Non funziona così. Non esiste rimboccarsi le maniche.
Ed essere creditore non è necessariamente "buono". Il creditore si deve assumere dei rischi in un gioco corretto. E se ha sbagliato a prestare, deve pagare, esattamente come un debitore. Così funziona se il gioco non è truccato. Fine. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
La germania sta violando i patti (quello sul surplus è il più scandaloso). Che succede? Nulla. Perché questo è un gioco a somma zero. Per uno che vince, uno perde. E chi vince e chi perde, condividono le stesse regole, decise da chi vince.
Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
Se non ti confronti con chi è più forte di te non migliori mai
Non sono più forti di te. Sono più forti di te in questo gioco truccato. E i politici che hai votato, e che hanno svenduto il paese facendosi corrompere, questo non te lo diranno mai. E i giornali che leggi, che sono di proprietà di chi ha svenduto il paese, non te lo diranno mai.
Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
La gravità esiste.
Non ti convince?
Le nostre opinioni sono legittime su come procedere DOPO. Ma sull'ora, non dovrebbe proprio esserci dibattito.
Come non ci sarà dibattito al congresso mondiale di matematica sul 2+2=5, semplicemente perché non mi faranno (giustamente) entrare, in assenza di una dimostrazione.
(edited)
Non sono cattivi. Smettiamola con la parodia delle posizioni altrui. Non sono cattivi. Fanno i loro interessi. Che a te non ti convinca, non è importante. È una tua opinione. Sbagliata.
Quest'anno mi sono autoinvitato all' International Congress of Mathematicians 2014, per esporre in seduta plenaria la mia opinione sul fatto che 2+2=5, senza portare nuovi risultati teorici.
Ancora non mi hanno confermato il pass. Che strano.
Tutti pensano agli affari loro. è normale. Sarebbe strano il contrario
Mi spiace. Non è così. I cittadini dei paesi del sud europa non stanno facendo i loro interessi, perché eleggono e si fanno governare da "rappresentanti" che non fanno gli interessi dei "rappresentati". Non ti convince? Fa nulla. È così. Dati alla mano.
Con l'austerity, teologia dominante negli ultimi anni, il debito pubblico è aumentato, la disoccupazione è aumentata, il processo di deindustrializzazione non si è fermato in barba alle promesse. È strano? No. Era scientifico. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
Rinunciare a entrare nell'euro perché i tedeschi sono più forti e le prendiamo è come non entrare nel 5 nazioni di rugby per paura di perdere.
Non hai proprio capito la dinamica. Paese esportatore di capitali versus paese importatore di capitali. È come entrare nel 5 nazioni di rugby, iniziando ogni partita con 3 uomini in meno e 10 punti sotto, ed ogni tua meta vale un mezzo delle mete altrui. I tedeschi non sono "più forti". I tedeschi impongono le regole in questo gioco. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
Come se la juve rinunciasse a giocare la champions perché tanto non può vincerla
No. Come se la juve pagasse per non giocarla la champions. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
intanto si entra e si festeggia che ti hanno fatto entrare
Già parti col piede sbagliato. Festeggi che ti hanno fatto entrare. TI hanno fatto entrare. TI. Paese vassallo. Siamo entrati nell'orbita tedesca. Bravo festeggia. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
poi ci si rimboccano le maniche per restarci e magari, un giorno, essere all'altezza di vincere
Non hai proprio capito la dinamica del gioco. Non esiste rimboccarsi le maniche. Non hai più potere di politica monetaria. Sei un paese debitore che condivide la moneta col paese creditore. E nonostante l'avanzo primario, stai uccidendo tessuto industriale e prosperità futura. E sei in costante ricerca di rifinanziare il tuo debito "cercando" investitori esteri.
Come se tu avessi un'emorragia, e ti si chiedesse di donare il sangue. Non funziona così. Non esiste rimboccarsi le maniche.
Ed essere creditore non è necessariamente "buono". Il creditore si deve assumere dei rischi in un gioco corretto. E se ha sbagliato a prestare, deve pagare, esattamente come un debitore. Così funziona se il gioco non è truccato. Fine. Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
La germania sta violando i patti (quello sul surplus è il più scandaloso). Che succede? Nulla. Perché questo è un gioco a somma zero. Per uno che vince, uno perde. E chi vince e chi perde, condividono le stesse regole, decise da chi vince.
Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
Se non ti confronti con chi è più forte di te non migliori mai
Non sono più forti di te. Sono più forti di te in questo gioco truccato. E i politici che hai votato, e che hanno svenduto il paese facendosi corrompere, questo non te lo diranno mai. E i giornali che leggi, che sono di proprietà di chi ha svenduto il paese, non te lo diranno mai.
Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
La gravità esiste.
Non ti convince?
Le nostre opinioni sono legittime su come procedere DOPO. Ma sull'ora, non dovrebbe proprio esserci dibattito.
Come non ci sarà dibattito al congresso mondiale di matematica sul 2+2=5, semplicemente perché non mi faranno (giustamente) entrare, in assenza di una dimostrazione.
(edited)
Tu quindi quando pensi all'Europa (che non è l'Euro ma il tuo discorso parla di una visione "ampia") la vedi come una lotta tra paesi?
Cioè qualcuno deve perdere?
Son queste le basi su cui vorresti unire insieme più nazioni?
L'Europa non esiste, non è mai esistita, e mai esisterà come nazione, a meno di un lungo processo di pulizia etnica.
L'Europa esiste geograficamente come insieme di nazioni differenti, anzi, direi di comunità regionali differenti. E nella differenza hanno prosperato. E nel contendersi la ricchezza che ognuno creava, hanno prosperato.
Non stiamo unendo insieme più nazioni. Le stiamo cancellando, in nome di un presunto progetto unico. Nota bene. Unico. Non comune. Unico. Non condiviso.
Uscire dal raccordo anulare.
Si vive bene e ci si integra cooperando. Non cancellando le nazioni.
Cioè qualcuno deve perdere?
Son queste le basi su cui vorresti unire insieme più nazioni?
L'Europa non esiste, non è mai esistita, e mai esisterà come nazione, a meno di un lungo processo di pulizia etnica.
L'Europa esiste geograficamente come insieme di nazioni differenti, anzi, direi di comunità regionali differenti. E nella differenza hanno prosperato. E nel contendersi la ricchezza che ognuno creava, hanno prosperato.
Non stiamo unendo insieme più nazioni. Le stiamo cancellando, in nome di un presunto progetto unico. Nota bene. Unico. Non comune. Unico. Non condiviso.
Uscire dal raccordo anulare.
Si vive bene e ci si integra cooperando. Non cancellando le nazioni.
sorvolo sul fatto che per te l'economia (e quindi il benessere di milioni di persone) ha lo stesso valore di una partita di calcio o rugby
Darwinismo sociale.
Ed è la preda ad invocarlo. Quanto e più del predatore.
Mala tempora currunt.
Darwinismo sociale.
Ed è la preda ad invocarlo. Quanto e più del predatore.
Mala tempora currunt.
Aggiungo e poi mi taccio.
Siamo (siete) in mano a dei criminali che ora raccontano la storia della flessibilità dei vincoli europei.
Criminali che appartengono e gestiscono quelle stesse aziende che il vincolo di pareggio (che è più severo di quello europeo) l'hanno ficcato in costituzione.
Pure i denti d'oro vi devono fregare.
Siamo (siete) in mano a dei criminali che ora raccontano la storia della flessibilità dei vincoli europei.
Criminali che appartengono e gestiscono quelle stesse aziende che il vincolo di pareggio (che è più severo di quello europeo) l'hanno ficcato in costituzione.
Pure i denti d'oro vi devono fregare.
Hai scritto una montagna di fregnacce.
Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
Non ti convince? Fa nulla. È una tua opinione. Sbagliata.
il problema sta nei paesi (tipo italia, argentina e grecia) in cui i politici fanno gli interessi di pochi a danno della maggioranza del popolo. in germania non succede in italia sì!
Il problema è che si tratta di tre paesi democratici, dove i politici se li eleggono i cittadini. Il fatto è che i cittadini hanno interessi diversi da quelli che vorresti tu.
La sovranità monetaria non risolverebbe il problema
Sorvolo sul fatto che mi stai trattando come un deficiente senza nemmeno conoscermi
Il problema è che si tratta di tre paesi democratici, dove i politici se li eleggono i cittadini. Il fatto è che i cittadini hanno interessi diversi da quelli che vorresti tu.
La sovranità monetaria non risolverebbe il problema
Sorvolo sul fatto che mi stai trattando come un deficiente senza nemmeno conoscermi
Ho parlato di vincere e perdere in ambito sportivo
Comunque in un'economia capitalista, specie in quella attuale, è abbastanza diffusa la situazione che qualcuno vinca e di conseguenza altri perdano
La globalizzazione c'è, ci piaccia o no. Possiamo attrezzarci per viverci, possiamo rifiutarla chiudendoci con le barriere doganali, o possiamo doparci svalutando la moneta. Ma il doping può farci vincere qualche gara, non renderci più competitivi. E non può andare avanti all'infinito
Comunque in un'economia capitalista, specie in quella attuale, è abbastanza diffusa la situazione che qualcuno vinca e di conseguenza altri perdano
La globalizzazione c'è, ci piaccia o no. Possiamo attrezzarci per viverci, possiamo rifiutarla chiudendoci con le barriere doganali, o possiamo doparci svalutando la moneta. Ma il doping può farci vincere qualche gara, non renderci più competitivi. E non può andare avanti all'infinito
si può anche giocare a un altro gioco..............anche perchè questo, in cui i chip leaders riscrivono le regole a loro piacimento, non durerà ancora tanto..............
non sono di lotta comunista :-)............
non sono di lotta comunista :-)............
Hai scritto una montagna di fregnacce.
Ahahah. Si chiama macroeconomia I.
Sinceramente l'arroganza degli ignoranti (perché in questa discussione ti stai dimostrando profondamente ignorante), è pure più fastidiosa dell'ipocrisia di quelli in malafede.
Il problema è che si tratta di tre paesi democratici, dove i politici se li eleggono i cittadini.
Raccontaci di chi ha eletto mario monti. E del parlamento illegittimo che sostiene quello che era sindaco di firenze.
In Grecia hanno costretto a dimettersi un capo del governo che si era permesso di proporre un referendum per le manovre che si apprestava ad eseguire (e subire).
La sovranità monetaria non risolverebbe il problema
E chi l'ha scritto?
Te la canti e te la suoni.
È una condizione necessaria per una nazione sovrana, decidere in materia di politica monetaria. Altrimenti ti costringi a fare lo straccione in giro tra bruxelles, francoforte, berlino e strasburgo per allentare vincoli che non si allenteranno, se non quando i creditori non lo vorranno.
Sorvolo sul fatto che mi stai trattando come un deficiente senza nemmeno conoscermi
Non lo so se lo sta facendo. Ma non farebbe neanche male, se uno ha un deficit in una materia e non si sforza neanche di colmarlo il deficit.
La globalizzazione c'è, ci piaccia o no.
E quindi?! Ma di costa stai straparlando?! La cina ha la stessa moneta del giappone che ha la stessa moneta degli us, che hanno la stessa moneta del regno unito?!
Possiamo attrezzarci per viverci, possiamo rifiutarla chiudendoci con le barriere doganali, o possiamo doparci svalutando la moneta.
Straparli.
Guarda che esistono gli equilibri monetari. Pure se "svaluti" la moneta (e non funziona così), c'è chi rivaluta, e chi rivaluta, se non gli sta bene, ha i mezzi per limitare gli effetti della svalutazione (comprando la tua moneta). Ma perché parli di cose che non conosci minimamente? Ma proprio minimamente?
non renderci più competitivi
Ahahahah. Guarda che è crisi da debito privato!
Manco le basi!
Settena', cambiaverso™!
Ahahah. Si chiama macroeconomia I.
Sinceramente l'arroganza degli ignoranti (perché in questa discussione ti stai dimostrando profondamente ignorante), è pure più fastidiosa dell'ipocrisia di quelli in malafede.
Il problema è che si tratta di tre paesi democratici, dove i politici se li eleggono i cittadini.
Raccontaci di chi ha eletto mario monti. E del parlamento illegittimo che sostiene quello che era sindaco di firenze.
In Grecia hanno costretto a dimettersi un capo del governo che si era permesso di proporre un referendum per le manovre che si apprestava ad eseguire (e subire).
La sovranità monetaria non risolverebbe il problema
E chi l'ha scritto?
Te la canti e te la suoni.
È una condizione necessaria per una nazione sovrana, decidere in materia di politica monetaria. Altrimenti ti costringi a fare lo straccione in giro tra bruxelles, francoforte, berlino e strasburgo per allentare vincoli che non si allenteranno, se non quando i creditori non lo vorranno.
Sorvolo sul fatto che mi stai trattando come un deficiente senza nemmeno conoscermi
Non lo so se lo sta facendo. Ma non farebbe neanche male, se uno ha un deficit in una materia e non si sforza neanche di colmarlo il deficit.
La globalizzazione c'è, ci piaccia o no.
E quindi?! Ma di costa stai straparlando?! La cina ha la stessa moneta del giappone che ha la stessa moneta degli us, che hanno la stessa moneta del regno unito?!
Possiamo attrezzarci per viverci, possiamo rifiutarla chiudendoci con le barriere doganali, o possiamo doparci svalutando la moneta.
Straparli.
Guarda che esistono gli equilibri monetari. Pure se "svaluti" la moneta (e non funziona così), c'è chi rivaluta, e chi rivaluta, se non gli sta bene, ha i mezzi per limitare gli effetti della svalutazione (comprando la tua moneta). Ma perché parli di cose che non conosci minimamente? Ma proprio minimamente?
non renderci più competitivi
Ahahahah. Guarda che è crisi da debito privato!
Manco le basi!
Settena', cambiaverso™!
Sorvolo sul fatto che mi stai trattando come un deficiente senza nemmeno conoscermi
non ti tratto da deficente, ti tratto da ignorante perchè hai dimostrato di esserlo.
per il resto condivido le posizioni di settenano. in particolare la sovranità monetaria è condizione NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE, quindi è vero che da sola non risolve i problemi, ma senza quella non c'è soluzione possibile.
non ti tratto da deficente, ti tratto da ignorante perchè hai dimostrato di esserlo.
per il resto condivido le posizioni di settenano. in particolare la sovranità monetaria è condizione NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE, quindi è vero che da sola non risolve i problemi, ma senza quella non c'è soluzione possibile.
Ci vogliono le riformeeeeeeeee per essere più competitiviiiiiiii!!!
E' colpa de ACORUZZZZZIOOOOONEEEEEEE!!!!!!
:)
:)
Sinceramente l'arroganza degli ignoranti (perché in questa discussione ti stai dimostrando profondamente ignorante), è pure più fastidiosa dell'ipocrisia di quelli in malafede.
no guarda, qui non sono asssssolutamente d'accordo :)
no guarda, qui non sono asssssolutamente d'accordo :)