Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Perchè l'euro vale la metá del marco
affermazione tutta da dimostrare
Se domani escono dall'euro loro si ci smenano esportando molto ma molto meno rispetto ad adesso
quasi sicuramente falso! il problema tedesco prossimo venturo è la contrazione dei mercati nell'eurozona, causati dalla povertà conseguente all'euro stesso. se prosegue l'impoverimento dell'eurozona i tedeschi esportano meno. se l'euro rimane in piedi prosegue l'impoverimento dell'eurozona. riesci a seguire questo semplice ragionamento?
affermazione tutta da dimostrare
Se domani escono dall'euro loro si ci smenano esportando molto ma molto meno rispetto ad adesso
quasi sicuramente falso! il problema tedesco prossimo venturo è la contrazione dei mercati nell'eurozona, causati dalla povertà conseguente all'euro stesso. se prosegue l'impoverimento dell'eurozona i tedeschi esportano meno. se l'euro rimane in piedi prosegue l'impoverimento dell'eurozona. riesci a seguire questo semplice ragionamento?
@pupe e diamanti
sul piano teorico avete ragione, la perdità di sovranità del popolo è un male. ma sul piano pratico è già successo! referendum ignorati, governi presidenziali, ribaltoni, alleanze che cambiano ogni 3 mesi, è questa la sovranità da difendere?
mi sembra che vogliate difendere le apparenze per non ammettere che la sovranità è già stata persa.
sui risvolti economici neanche mi esprimo... quando avete visto un governo che faceva gli interessi del popolo e non di qualche lobby? per me che son veneto essere sfruttato come colonia da parte dei romani o dei berlinesi cambia poco. anzi conoscendo la m**** passata sotto roma, dubito che da berlino possano fare di peggio!
sul piano teorico avete ragione, la perdità di sovranità del popolo è un male. ma sul piano pratico è già successo! referendum ignorati, governi presidenziali, ribaltoni, alleanze che cambiano ogni 3 mesi, è questa la sovranità da difendere?
mi sembra che vogliate difendere le apparenze per non ammettere che la sovranità è già stata persa.
sui risvolti economici neanche mi esprimo... quando avete visto un governo che faceva gli interessi del popolo e non di qualche lobby? per me che son veneto essere sfruttato come colonia da parte dei romani o dei berlinesi cambia poco. anzi conoscendo la m**** passata sotto roma, dubito che da berlino possano fare di peggio!
Qui si dice che la Germania ha prosperato esportando nel resto d'Europa approfittando dei tassi di cambio bloccati
Perché in Italia, a parità di tasso di cambio, si preferisce comprare un prodotto tedesco invece che Italiano? E vale per tutte le industrie? In Italia compriamo automobili tedesche, ma perché i tedeschi non comprano formaggi italiani?
Perché in Italia, a parità di tasso di cambio, si preferisce comprare un prodotto tedesco invece che Italiano? E vale per tutte le industrie? In Italia compriamo automobili tedesche, ma perché i tedeschi non comprano formaggi italiani?
perchè hanno una produttività più alta A CAUSA delle riforme di welfare e lavoro fatte con i governi di csx (agenda 20nonricordo di Shroeder). Competitività di prezzo sia chiaro, che le wolksvagen erano meglio delle Fiat anche 30 anni fa, solo che costavano il doppio, ora che costano uguale è normale che ti compri la "tedesca". (Infatti se fate caso alle targhe quasi tutte quelle che cominciano per "E" sono tedesche o asiatiche, sarà un caso?)
In pratica hanno fatto deficit e affamato i lavoratori prima di noi. Ora gli economisti da strapazzo vogliono che lo si faccia noi. Naturalmente ora che non serve a nulla, neanche a creare occupazione.
Il fatto che il tuo intervento suggerisca che dietro ad una maggiore competitività ci sia un "merito" o un "demerito", ma soprattutto il fatto sotteso ad esso, che in funzione di questo presunto merito ci si debba arrendere e fare schiavizzare, a me pare una delle più grandi sciocchezze che si possano dire e fare. Questo "moralismo economico" non chiaro, non espresso, ma presentissimo in tantissime discussioni fa il paio di solito con l'atteggiamento autorazzista italiano.
Insomma qualcuno ragiona che siccome la produttività è merito, io sono meno meritevole e quindi devo soffrire ed espiare la mia colpa. °Mi pare un classico residuo intellettuale da basso cristianesimo.
edit: mancava una virgola.
(edited)
In pratica hanno fatto deficit e affamato i lavoratori prima di noi. Ora gli economisti da strapazzo vogliono che lo si faccia noi. Naturalmente ora che non serve a nulla, neanche a creare occupazione.
Il fatto che il tuo intervento suggerisca che dietro ad una maggiore competitività ci sia un "merito" o un "demerito", ma soprattutto il fatto sotteso ad esso, che in funzione di questo presunto merito ci si debba arrendere e fare schiavizzare, a me pare una delle più grandi sciocchezze che si possano dire e fare. Questo "moralismo economico" non chiaro, non espresso, ma presentissimo in tantissime discussioni fa il paio di solito con l'atteggiamento autorazzista italiano.
Insomma qualcuno ragiona che siccome la produttività è merito, io sono meno meritevole e quindi devo soffrire ed espiare la mia colpa. °Mi pare un classico residuo intellettuale da basso cristianesimo.
edit: mancava una virgola.
(edited)
Però non mi pare che i lavoratori tedeschi se la passino peggio dei nostri, nonostante le riforme
Capisco che non ti piaccia il moralismo economico, però i trattamenti di favore che oggi ha un lavoratore italiano rispetto a uno tedesco, o cinese, perché devo pagarli io? Perché vuoi far aumentare il prezzo di un'auto tedesca in modo che sia costretto a coprarmi un'auto italiana più scadente in modo da finanziare i lavoratori italiani?
In pratica, se vogliamo, quello che chiamate il meccanismo liberista di far fluttuare il cambio secondo il suo valore di mercato, è in realtà un meccanismo protezionista per proteggere i lavoratori italiani dalla competizione di quelli tedeschi
Però non funziona. Se ci mettiamo a competere sul prezzo invece che sulla qualità, i nostri concorrenti non saranno i tedeschi, ma i cinesi, e lì non c'è svalutazione che tenga.
Mettici pure che abbiamo prodotti e marchi di grande qualità che dominano nel mondo senza bisogno di svalutare. A loro non facciamo sicuramente un favore
Insomma, rimango convinto che la svalutazione sia solo un doping per far finta di essere tornati competitivi, mentre in realtà continuiamo a sfornare prodotti scadenti e abbassiamo solo i prezzi
Una strategia miope, secondo me
Capisco che non ti piaccia il moralismo economico, però i trattamenti di favore che oggi ha un lavoratore italiano rispetto a uno tedesco, o cinese, perché devo pagarli io? Perché vuoi far aumentare il prezzo di un'auto tedesca in modo che sia costretto a coprarmi un'auto italiana più scadente in modo da finanziare i lavoratori italiani?
In pratica, se vogliamo, quello che chiamate il meccanismo liberista di far fluttuare il cambio secondo il suo valore di mercato, è in realtà un meccanismo protezionista per proteggere i lavoratori italiani dalla competizione di quelli tedeschi
Però non funziona. Se ci mettiamo a competere sul prezzo invece che sulla qualità, i nostri concorrenti non saranno i tedeschi, ma i cinesi, e lì non c'è svalutazione che tenga.
Mettici pure che abbiamo prodotti e marchi di grande qualità che dominano nel mondo senza bisogno di svalutare. A loro non facciamo sicuramente un favore
Insomma, rimango convinto che la svalutazione sia solo un doping per far finta di essere tornati competitivi, mentre in realtà continuiamo a sfornare prodotti scadenti e abbassiamo solo i prezzi
Una strategia miope, secondo me
Però non mi pare che i lavoratori tedeschi se la passino peggio dei nostri
se ti sembra normale un paese in cui i salari sono fermi rispetto alla competitività ..
cmq io farei il confronto con un'altra area economica sviluppata (USA, korea, Giappone), non con noi che stiamo in crisi da 10 anni per causa euro.
Capisco che non ti piaccia il moralismo economico, però i trattamenti di favore che oggi ha un lavoratore italiano rispetto a uno tedesco, o cinese, perché devo pagarli io?
ma cosa stai dicendo? Parli di cose che non conosci e pretendi di discuterne?
Cosa paghi tu?
E' una crisi economica. Economica, lo capisci cosa vuol dire?
Perché vuoi far aumentare il prezzo di un'auto tedesca in modo che sia costretto a coprarmi un'auto italiana più scadente in modo da finanziare i lavoratori italiani?
io non voglio niente del genere. Voglio una moneta diversa, in modo che il mercato DA SOLO faccia il prezzo della moneta, permettendo a TUTTI (lavoratori tedeschi ed italiani, imprenditori tedeschi ed italiani) di lavorare e guadagnare.
Io voglio la normalità e il buon senso.
In pratica, se vogliamo, quello che chiamate il meccanismo liberista di far fluttuare il cambio secondo il suo valore di mercato, è in realtà un meccanismo protezionista per proteggere i lavoratori italiani dalla competizione di quelli tedeschi
ora il cambio è un meccanismo protezionista. Ma davvero li hai fatti quegli esami che dicevi?
Però non funziona. Se ci mettiamo a competere sul prezzo invece che sulla qualità, i nostri concorrenti non saranno i tedeschi, ma i cinesi, e lì non c'è svalutazione che tenga.
Ma allora non vuoi capire.
La moneta serve ad evitare le crisi di bilancia dei pagamenti, con tutti.
poi è naturale che migliore è la produttività (ti puoi permettere un cambio "vantaggioso") e più sei ricco.
Se la tua paura è "a cina" lascio perdere, siamo ancora a cose che abbiamo discusso 2 anni fa.
LO HAI LETTO QUESTO 3D? no eh..
Mettici pure che abbiamo prodotti e marchi di grande qualità che dominano nel mondo senza bisogno di svalutare. A loro non facciamo sicuramente un favore
ma perchè, ma che cacchi scrivi?
Insomma, rimango convinto che la svalutazione sia solo un doping per far finta di essere tornati competitivi, mentre in realtà continuiamo a sfornare prodotti scadenti e abbassiamo solo i prezzi
non avevo dubbi.
Sei l'incarnazione perfetta dell'homus piddinus.
D'ora innanzi se non ti spiace eviterei di perdere ulteriore tempo.
Forse le sfugge qualche dettaglio (cit.)
(edited)
se ti sembra normale un paese in cui i salari sono fermi rispetto alla competitività ..
cmq io farei il confronto con un'altra area economica sviluppata (USA, korea, Giappone), non con noi che stiamo in crisi da 10 anni per causa euro.
Capisco che non ti piaccia il moralismo economico, però i trattamenti di favore che oggi ha un lavoratore italiano rispetto a uno tedesco, o cinese, perché devo pagarli io?
ma cosa stai dicendo? Parli di cose che non conosci e pretendi di discuterne?
Cosa paghi tu?
E' una crisi economica. Economica, lo capisci cosa vuol dire?
Perché vuoi far aumentare il prezzo di un'auto tedesca in modo che sia costretto a coprarmi un'auto italiana più scadente in modo da finanziare i lavoratori italiani?
io non voglio niente del genere. Voglio una moneta diversa, in modo che il mercato DA SOLO faccia il prezzo della moneta, permettendo a TUTTI (lavoratori tedeschi ed italiani, imprenditori tedeschi ed italiani) di lavorare e guadagnare.
Io voglio la normalità e il buon senso.
In pratica, se vogliamo, quello che chiamate il meccanismo liberista di far fluttuare il cambio secondo il suo valore di mercato, è in realtà un meccanismo protezionista per proteggere i lavoratori italiani dalla competizione di quelli tedeschi
ora il cambio è un meccanismo protezionista. Ma davvero li hai fatti quegli esami che dicevi?
Però non funziona. Se ci mettiamo a competere sul prezzo invece che sulla qualità, i nostri concorrenti non saranno i tedeschi, ma i cinesi, e lì non c'è svalutazione che tenga.
Ma allora non vuoi capire.
La moneta serve ad evitare le crisi di bilancia dei pagamenti, con tutti.
poi è naturale che migliore è la produttività (ti puoi permettere un cambio "vantaggioso") e più sei ricco.
Se la tua paura è "a cina" lascio perdere, siamo ancora a cose che abbiamo discusso 2 anni fa.
LO HAI LETTO QUESTO 3D? no eh..
Mettici pure che abbiamo prodotti e marchi di grande qualità che dominano nel mondo senza bisogno di svalutare. A loro non facciamo sicuramente un favore
ma perchè, ma che cacchi scrivi?
Insomma, rimango convinto che la svalutazione sia solo un doping per far finta di essere tornati competitivi, mentre in realtà continuiamo a sfornare prodotti scadenti e abbassiamo solo i prezzi
non avevo dubbi.
Sei l'incarnazione perfetta dell'homus piddinus.
D'ora innanzi se non ti spiace eviterei di perdere ulteriore tempo.
Forse le sfugge qualche dettaglio (cit.)
(edited)
No, io confronto Italia e Germania, che sono sotto la stessa moneta r lo stesso cambio
Il problema dell'euro è strutturale, secondo voi. È proprio sbagliato concettualmente. La crisi economica non c'entra.
A me sembra di fare domande sensate cui leggo solo risposte tipo "studia capra" o "homo piddinus" o "a cina".
A me sembra che la stampa economica che leggo (Economist, Sole24ore, ...) non prenda nemmeno in considerazione le vostre tesi
A me sembra che la straw man fallacy e il non sequitur siano le vostre uniche armi
A me sembra di parlare con uno convinto che le case farnaceutiche hanno la cura per il cancro e ce la tengono nascosta
Insomma, fine della digressione
Alla fine, quello che diciamo qui, quello che vorremmo, quello che pensiamo sia giusto lasciano il tempo che trovano. La realtà è la fuori e sta a noi capirla e adattarci.
Io userò i miei strumenti e voi usate i vostri. Alla fine si vedeà chi aveva ragione
Il problema dell'euro è strutturale, secondo voi. È proprio sbagliato concettualmente. La crisi economica non c'entra.
A me sembra di fare domande sensate cui leggo solo risposte tipo "studia capra" o "homo piddinus" o "a cina".
A me sembra che la stampa economica che leggo (Economist, Sole24ore, ...) non prenda nemmeno in considerazione le vostre tesi
A me sembra che la straw man fallacy e il non sequitur siano le vostre uniche armi
A me sembra di parlare con uno convinto che le case farnaceutiche hanno la cura per il cancro e ce la tengono nascosta
Insomma, fine della digressione
Alla fine, quello che diciamo qui, quello che vorremmo, quello che pensiamo sia giusto lasciano il tempo che trovano. La realtà è la fuori e sta a noi capirla e adattarci.
Io userò i miei strumenti e voi usate i vostri. Alla fine si vedeà chi aveva ragione
A me sembra che la stampa economica che leggo (Economist, Sole24ore, ...) non prenda nemmeno in considerazione le vostre tesi
se leggi solo i difensori della tua parte è ovvio che non troverai le tesi avverse!
alla faccia di quello che dice di voler imparare
se leggi solo i difensori della tua parte è ovvio che non troverai le tesi avverse!
alla faccia di quello che dice di voler imparare
No, io sono qui a confrontarmi e ora leggo pure Bagnai. Siete voi che leggete solo chi conferma le vostre tesi
el pupe: come sempre chi non è d'accordo con te lo tratti come un cretino, continua così clap clap clap
ora leggo pure Bagnai
ok, ma nelle sue tesi cos'è che ti sembra sbagliato?
ok, ma nelle sue tesi cos'è che ti sembra sbagliato?
Non l'ho ancora letto per cui non commento le sue tesi
Però non sono d'accordo con i concetti che leggo qui per cui gli squilibri in europa vanno gestiti facendo fluttuare il cambio
In un mercato unico gli squilibri si risolvono con cambiamenti dei prezzi, non delle monete sottostanti, altrimenti si deve rifiutare il concetto stesso di moneta e tornare al baratto
Se le macchine tedesche sono meglio delle italiane, o le fabbriche italiane (esistono ancora?) si mettono a fare macchine migliori o abbassano i prezzi, senza bisogno di svalutare tutta la produzione italiana
In un mercato come quello dove si sta andando, senza nessuna barriera, online, fatto di freelancer, questa difesa dell'operaio italiano è ormai anacronistica, una battaglia persa in partenza
Io dico che i problemi l'Italia se li porta dietro da decenni e l'Euro non ha fatto che renderli visibili
Uscire dall'euro è come andarsene dallo studio del medico che ti diagnostica una malattia
Però non sono d'accordo con i concetti che leggo qui per cui gli squilibri in europa vanno gestiti facendo fluttuare il cambio
In un mercato unico gli squilibri si risolvono con cambiamenti dei prezzi, non delle monete sottostanti, altrimenti si deve rifiutare il concetto stesso di moneta e tornare al baratto
Se le macchine tedesche sono meglio delle italiane, o le fabbriche italiane (esistono ancora?) si mettono a fare macchine migliori o abbassano i prezzi, senza bisogno di svalutare tutta la produzione italiana
In un mercato come quello dove si sta andando, senza nessuna barriera, online, fatto di freelancer, questa difesa dell'operaio italiano è ormai anacronistica, una battaglia persa in partenza
Io dico che i problemi l'Italia se li porta dietro da decenni e l'Euro non ha fatto che renderli visibili
Uscire dall'euro è come andarsene dallo studio del medico che ti diagnostica una malattia
Le svalutazioni certificano che un paese è diventato più povero, solo che a differenza delle riduzioni di stipendio, l'operaio italiano (che non ha nemmeno internet) non se ne accorge, perché nella busta paga vede sempre lo stesso numero
Come la barzelletta di quello che dice "è aumentata la benzina? E che mi frega. Io sempre 10.000 lire metto"
Come la barzelletta di quello che dice "è aumentata la benzina? E che mi frega. Io sempre 10.000 lire metto"