Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Le svalutazioni certificano che un paese è diventato più povero, solo che a differenza delle riduzioni di stipendio, l'operaio italiano (che non ha nemmeno internet) non se ne accorge, perché nella busta paga vede sempre lo stesso numero
Come la barzelletta di quello che dice "è aumentata la benzina? E che mi frega. Io sempre 10.000 lire metto"
Come la barzelletta di quello che dice "è aumentata la benzina? E che mi frega. Io sempre 10.000 lire metto"
insomma sei un fan del neoliberismo spinto e speri che un'oligarchia guidi noi poveri e imbecilli verso un futuro migliore
emmelopotevidìprima!
emmelopotevidìprima!
Non è questione di fan. Il mondo va lì e l'Italia è troppo piccola per cambiare le cose, sa anche volesse. Anche l'Europa, se è per quello, ma insomma.
sul piano teorico avete ragione, la perdità di sovranità del popolo è un male. ma sul piano pratico è già successo! referendum ignorati, governi presidenziali, ribaltoni, alleanze che cambiano ogni 3 mesi, è questa la sovranità da difendere?
No, abbiamo già un evidentissimo problema di sovranità che ci appartiene sempre di meno. Come vogliamo risolverlo? Togliendoci ulteriore sovranità?
(cit. "ci vuole più Europa!".......)
sui risvolti economici neanche mi esprimo... quando avete visto un governo che faceva gli interessi del popolo e non di qualche lobby? per me che son veneto essere sfruttato come colonia da parte dei romani o dei berlinesi cambia poco. anzi conoscendo la m**** passata sotto roma, dubito che da berlino possano fare di peggio!
Magari non facevano gli interessi degli italiani, ma almeno non facevano quelli dei tedeschi!
Il tanto vituperato (giustamente) Berlusconi, tra un festino e l'altro aveva dato alle nostre aziende 2 mercati dai potenziali enormi come Libia e Russia. Poi ce li hanno fottuti, militarmente...
Occhio al voler saltare dalla padella alla brace.
No, abbiamo già un evidentissimo problema di sovranità che ci appartiene sempre di meno. Come vogliamo risolverlo? Togliendoci ulteriore sovranità?
(cit. "ci vuole più Europa!".......)
sui risvolti economici neanche mi esprimo... quando avete visto un governo che faceva gli interessi del popolo e non di qualche lobby? per me che son veneto essere sfruttato come colonia da parte dei romani o dei berlinesi cambia poco. anzi conoscendo la m**** passata sotto roma, dubito che da berlino possano fare di peggio!
Magari non facevano gli interessi degli italiani, ma almeno non facevano quelli dei tedeschi!
Il tanto vituperato (giustamente) Berlusconi, tra un festino e l'altro aveva dato alle nostre aziende 2 mercati dai potenziali enormi come Libia e Russia. Poi ce li hanno fottuti, militarmente...
Occhio al voler saltare dalla padella alla brace.
Senza offesa, ma è veramente dura provare a rispondere a tutte le tue "supercazzole"...
Provo solo a farti una domanda. Se ti piace così tanto il neoliberismo estremo, mercato libero estremo..., per quale assurdo motivo dovremmo tra tutti i mercati di beni e servizi limitare proprio quello valutario???
Provo solo a farti una domanda. Se ti piace così tanto il neoliberismo estremo, mercato libero estremo..., per quale assurdo motivo dovremmo tra tutti i mercati di beni e servizi limitare proprio quello valutario???
E allora perché limitarlo alla lira? Facciamo la moneta del nord e quella del sud Italia. Anzi no, una moneta per ogni regione, perché la campania è diversa dalla puglia. Anzi, facciamone una per ogni comune, perché Bari è diversa da Lecce. Anzi no, facciamo che ognuno ha la sua.
L'euro fluttua esattamente come la lira, solo che non fluttua tra Italia e Germania, come la lira non fluttuava tra Campania e Puglia
L'euro fluttua esattamente come la lira, solo che non fluttua tra Italia e Germania, come la lira non fluttuava tra Campania e Puglia
La sovranità è già molto diminuita dalle dina,iche ecnomiche e tecnologiche
Oggi comandano più le multinazionali e noi non ne abbiamo. Ci hanno già comprato quasi tutte le industrie che avevamo, e rendere più economico acquistare anche il resto svalutandole non mi pare una grande idea
Su libia e russia, due dittature che impoveriscono i loro popoli, abbiamo fatto accordi solo perché nessuno a parte berlusconi voleva avvicinarsi a quei due personaggi (gli unici che non lo schifano, guarda caso)
Oggi comandano più le multinazionali e noi non ne abbiamo. Ci hanno già comprato quasi tutte le industrie che avevamo, e rendere più economico acquistare anche il resto svalutandole non mi pare una grande idea
Su libia e russia, due dittature che impoveriscono i loro popoli, abbiamo fatto accordi solo perché nessuno a parte berlusconi voleva avvicinarsi a quei due personaggi (gli unici che non lo schifano, guarda caso)
E allora perché limitarlo alla lira? Facciamo la moneta del nord e quella del sud Italia. Anzi no, una moneta per ogni regione, perché la campania è diversa dalla puglia. Anzi, facciamone una per ogni comune, perché Bari è diversa da Lecce. Anzi no, facciamo che ognuno ha la sua.
L'euro fluttua esattamente come la lira, solo che non fluttua tra Italia e Germania, come la lira non fluttuava tra Campania e Puglia
Qui ti ho già risposto (e in modo molto articolato) a pagina 123. Ripropormi la stessa identica domanda che già mi hai fatto e alla quale io ho già risposto, è mortificante. Perciò, se non sei qui per trollare, per favore leggiti la mia risposta e poi fammi sapere se c'è qualcosa che non ti torna.
L'euro fluttua esattamente come la lira, solo che non fluttua tra Italia e Germania, come la lira non fluttuava tra Campania e Puglia
Qui ti ho già risposto (e in modo molto articolato) a pagina 123. Ripropormi la stessa identica domanda che già mi hai fatto e alla quale io ho già risposto, è mortificante. Perciò, se non sei qui per trollare, per favore leggiti la mia risposta e poi fammi sapere se c'è qualcosa che non ti torna.
libia e russia, due dittature che impoveriscono i loro popoli
Ti rendi conto di quanto è incommentabile questa frase???
Chi te l'ha detto? Dove l'hai dedotto che Gheddafi e Putin hanno impoverito i loro popoli?
Cercati degli storici basati su qualsiasi indice di sviluppo immaginabile, e vedrai che è esattamente il contrario!
I dati su PIL, disoccupazione, ricchezza privata, indice gini, (...) li trovi facilmente...
Te ne faccio leggere giusto uno, significativo esempio di dove porta il neo-liberismo e di come in Russia ne siano usciti...
Demographics of Russia - Life expectancy
The disparity in the average lifespan between genders in Russia is largest in the world. Women live 9–12 years longer than men, while the difference in lifespan is typically only five years in other parts of the world. While medical sources, like The Lancet,[24] name mass privatization, and the neo-liberalist shock therapy policies of Yeltsin administration as key reasons of falling life expectancy of Russian men, other sources, like Luke Harding from The Guardian claim alcoholism explains the large difference in gender mortality levels in Russia.[62] As of 2011, the average life expectancy in Russia was 64.3 years for males and 76.1 years for females.[63] According to the WHO 2011 report,[64] annual per capita alcohol consumption in Russia is about 15.76 litres, fourth highest volume in Europe (compare to 13.37 in the UK, 13.66 in France, 15.6 in Ukraine, 16.45 in the Czech Republic, etc.). In the late 1950s, the USSR claimed a higher life expectancy than the United States,[65] but the Soviet Union has lagged behind Western countries in terms of mortality and life expectancy since the late 1960s.
The life expectancy was about 70 in 1986,[66] prior to the transition-induced disruption of the healthcare system. The turmoil in the early 1990s caused life expectancy in Russia to steadily decrease while it was steadily increasing in the rest of the world. Recently however, Russian life expectancy has again begun to rise. Between 2006—2011 the male life expectancy in Russia rose by almost four years, increasing the overall life expectancy by nearly 4 years to 70.3.[63]
(edited)
Ti rendi conto di quanto è incommentabile questa frase???
Chi te l'ha detto? Dove l'hai dedotto che Gheddafi e Putin hanno impoverito i loro popoli?
Cercati degli storici basati su qualsiasi indice di sviluppo immaginabile, e vedrai che è esattamente il contrario!
I dati su PIL, disoccupazione, ricchezza privata, indice gini, (...) li trovi facilmente...
Te ne faccio leggere giusto uno, significativo esempio di dove porta il neo-liberismo e di come in Russia ne siano usciti...
Demographics of Russia - Life expectancy
The disparity in the average lifespan between genders in Russia is largest in the world. Women live 9–12 years longer than men, while the difference in lifespan is typically only five years in other parts of the world. While medical sources, like The Lancet,[24] name mass privatization, and the neo-liberalist shock therapy policies of Yeltsin administration as key reasons of falling life expectancy of Russian men, other sources, like Luke Harding from The Guardian claim alcoholism explains the large difference in gender mortality levels in Russia.[62] As of 2011, the average life expectancy in Russia was 64.3 years for males and 76.1 years for females.[63] According to the WHO 2011 report,[64] annual per capita alcohol consumption in Russia is about 15.76 litres, fourth highest volume in Europe (compare to 13.37 in the UK, 13.66 in France, 15.6 in Ukraine, 16.45 in the Czech Republic, etc.). In the late 1950s, the USSR claimed a higher life expectancy than the United States,[65] but the Soviet Union has lagged behind Western countries in terms of mortality and life expectancy since the late 1960s.
The life expectancy was about 70 in 1986,[66] prior to the transition-induced disruption of the healthcare system. The turmoil in the early 1990s caused life expectancy in Russia to steadily decrease while it was steadily increasing in the rest of the world. Recently however, Russian life expectancy has again begun to rise. Between 2006—2011 the male life expectancy in Russia rose by almost four years, increasing the overall life expectancy by nearly 4 years to 70.3.[63]
(edited)
Ti riporto la tua risposta:
Adesso ti rispondo un po' così, sommariamente. Ci sono articoli di Borghi/Bagnai che rispondono in modo sicuramente più articolato e dettagliato.
Dunque, perché fermarci alla lira? E' una delle questioni che restano sicuramente aperte. Gli economisti "sovranisti" si sono espressi in modo possibilistico a riguardo. Effettivamente il paragone è pertinente, perché noi italiani in questo momento siamo la "Calabria" d'Europa.
Con la difference che l'Italia è un contribuente netto dell'Europa (cioè trasferisce a Bruxelles più di quanto incassa... molto di più), mentre per il sud Italia (nei confronti dell'Italia) è esattamente l'opposto. Lombardia e Veneto pagano di tasse qualche decina di miliardo di euro in più di quello che ricevono, e questo è l'equilibrio sghembo sul quale si è sempre retta l'Italia (diventando comunque la quinta potenza economica al mondo - quarta manifatturiera).
Personalmente, una separazione in stile Cecoslovacchia è molto auspicabile...
Evito il resto che è una lunga spiegazione sul perché NON VUOI essere la Calabria d'Europa.
In pratica la risposta dov'è? A parte dire che ci sono economisti sovranisti che aprono alla possibilità e al fatto che l'Italia è un contribuente netto dell'Europa (va bene, ma che c'entra?), questa è la risposta di cui dovrei accontentarmi?
Qua è tutto così dall'inizio
Adesso ti rispondo un po' così, sommariamente. Ci sono articoli di Borghi/Bagnai che rispondono in modo sicuramente più articolato e dettagliato.
Dunque, perché fermarci alla lira? E' una delle questioni che restano sicuramente aperte. Gli economisti "sovranisti" si sono espressi in modo possibilistico a riguardo. Effettivamente il paragone è pertinente, perché noi italiani in questo momento siamo la "Calabria" d'Europa.
Con la difference che l'Italia è un contribuente netto dell'Europa (cioè trasferisce a Bruxelles più di quanto incassa... molto di più), mentre per il sud Italia (nei confronti dell'Italia) è esattamente l'opposto. Lombardia e Veneto pagano di tasse qualche decina di miliardo di euro in più di quello che ricevono, e questo è l'equilibrio sghembo sul quale si è sempre retta l'Italia (diventando comunque la quinta potenza economica al mondo - quarta manifatturiera).
Personalmente, una separazione in stile Cecoslovacchia è molto auspicabile...
Evito il resto che è una lunga spiegazione sul perché NON VUOI essere la Calabria d'Europa.
In pratica la risposta dov'è? A parte dire che ci sono economisti sovranisti che aprono alla possibilità e al fatto che l'Italia è un contribuente netto dell'Europa (va bene, ma che c'entra?), questa è la risposta di cui dovrei accontentarmi?
Qua è tutto così dall'inizio
Boh guarda... faccio un ultimo tentativo... provo a spiegartela in un altro modo, se non la capisci mi arrendo....
Come funziona l'Italia:
Stessa moneta, economie diverse --> trasferimenti (tramite la fiscalità) da economia più forte a economia più debole.
Come funziona l'Europa:
Stessa moneta, economie diverse --> l'Italia, in deficit di bilancia commerciale, butta oltre 50 miliardi di euro in fondi salva-stati che servono solamente a salvare i crediti delle banche del nord verso i paesi del sud. [=cornuti e mazziati]
Capisce???
Lo vedi che c'è qualcosa che non va???
Come funziona l'Italia:
Stessa moneta, economie diverse --> trasferimenti (tramite la fiscalità) da economia più forte a economia più debole.
Come funziona l'Europa:
Stessa moneta, economie diverse --> l'Italia, in deficit di bilancia commerciale, butta oltre 50 miliardi di euro in fondi salva-stati che servono solamente a salvare i crediti delle banche del nord verso i paesi del sud. [=cornuti e mazziati]
Capisce???
Lo vedi che c'è qualcosa che non va???
Io non sono un fan del neoliberismo spinto. Non l'ho mai detto. Me lo avete messo in bocca voi con le vostre risposte.
Ma se ora devo pure mettermi a dimostrare che i regimi di putin e gheddafi non sono meglio...
Nella Russia di Putin si tirano i razzi contro gli aerei civili, si mettono in galera gli oppositori, si uccidono i giornalisti scomodi, si supporta il regima Siriano nel suo genocidio interno e la corruzione è a livelli che non ci sognamo nemmeno in Italia.
Di gheddafi non parlo nemmeno. Basta la tenda a Roma con le sue amazzoni (altro regalo del nostro B)
Su quanto questi governi costino ai loro cittadini, leggi questo articolo: Trillion-Dollar Boo-Boo - Bad governments cost investors a fortune (Economist del 26/7/14).
Lo so, cito sempre l'Economist. Mi informo lì. Qualcun altro nel tempo libero legge le statistiche sul life expectancy in Russia, oppure La Pravda. Qualcuno invece va su google e incolla il primo articolo che trova a supporto della sua tesi.
(edited)
Ma se ora devo pure mettermi a dimostrare che i regimi di putin e gheddafi non sono meglio...
Nella Russia di Putin si tirano i razzi contro gli aerei civili, si mettono in galera gli oppositori, si uccidono i giornalisti scomodi, si supporta il regima Siriano nel suo genocidio interno e la corruzione è a livelli che non ci sognamo nemmeno in Italia.
Di gheddafi non parlo nemmeno. Basta la tenda a Roma con le sue amazzoni (altro regalo del nostro B)
Su quanto questi governi costino ai loro cittadini, leggi questo articolo: Trillion-Dollar Boo-Boo - Bad governments cost investors a fortune (Economist del 26/7/14).
Lo so, cito sempre l'Economist. Mi informo lì. Qualcun altro nel tempo libero legge le statistiche sul life expectancy in Russia, oppure La Pravda. Qualcuno invece va su google e incolla il primo articolo che trova a supporto della sua tesi.
(edited)
Mi può star bene che non va, ma non risponde alla mia domanda.
Perché la lira andrebbe bene? Perché trasferisce dal più forte al più debole? Ma questo non ha mai risolto la cosa. Il più debole ha continuato a impoverirsi.
Perché fermarsi alla lira e non fare una moneta delle due sicilie? Si svaluterebbe rispettp alla lira e renderebbe competitivi i suoi prodotti. Perché non far fluttuare liberamente la valuta del sud Italia, così diverso dal nord in termini di cultura, valori, tessuto industriale, persino lingua?
Questa risposta non l'ho ancora avuta
Perché la lira andrebbe bene? Perché trasferisce dal più forte al più debole? Ma questo non ha mai risolto la cosa. Il più debole ha continuato a impoverirsi.
Perché fermarsi alla lira e non fare una moneta delle due sicilie? Si svaluterebbe rispettp alla lira e renderebbe competitivi i suoi prodotti. Perché non far fluttuare liberamente la valuta del sud Italia, così diverso dal nord in termini di cultura, valori, tessuto industriale, persino lingua?
Questa risposta non l'ho ancora avuta
uuhhmmmm...... parli di questo aereo?
O di questo?
The Telegraph - 13/10/2001 - Ukraine admits it shot down Russian airliner
O di questo?
Strage di Ustica
Oppure di questo???
Volo Iran Air 655
(come vedi non ho citato la komsomolksaya pravda...)
Perché la lira andrebbe bene? Perché trasferisce dal più forte al più debole? Ma questo non ha mai risolto la cosa. Il più debole ha continuato a impoverirsi.
Per prima cosa, ti stai facendo la domanda sbagliata.
Inizia a rispondere a questa domanda: quando un'unione forzata di valuta tra economie diverse ha "risolto la cosa" (per usare una tua espressione)?
Secondo, come fai a dire che i trasferimenti non hanno mai funzionato? Il Veneto era una delle regioni più povere d'Italia e adesso è la seconda più ricca. Ad esempio.
Altro esempio. Guardati un po' di dati sulla Polonia, su quanto ha ricevuto dall'Unione Europea (pur tenendosi il suo zloty) e sull'andamento della sua economia negli ultimi anni.
Ma ce ne saranno altri mille di esempi...
Il fatto stesso che l'Italia sia diventata "con la liretta" la quarta potenza manifatturiera al mondo, dovrebbe farti riflettere un attimino....
O di questo?
The Telegraph - 13/10/2001 - Ukraine admits it shot down Russian airliner
O di questo?
Strage di Ustica
Oppure di questo???
Volo Iran Air 655
(come vedi non ho citato la komsomolksaya pravda...)
Perché la lira andrebbe bene? Perché trasferisce dal più forte al più debole? Ma questo non ha mai risolto la cosa. Il più debole ha continuato a impoverirsi.
Per prima cosa, ti stai facendo la domanda sbagliata.
Inizia a rispondere a questa domanda: quando un'unione forzata di valuta tra economie diverse ha "risolto la cosa" (per usare una tua espressione)?
Secondo, come fai a dire che i trasferimenti non hanno mai funzionato? Il Veneto era una delle regioni più povere d'Italia e adesso è la seconda più ricca. Ad esempio.
Altro esempio. Guardati un po' di dati sulla Polonia, su quanto ha ricevuto dall'Unione Europea (pur tenendosi il suo zloty) e sull'andamento della sua economia negli ultimi anni.
Ma ce ne saranno altri mille di esempi...
Il fatto stesso che l'Italia sia diventata "con la liretta" la quarta potenza manifatturiera al mondo, dovrebbe farti riflettere un attimino....
el pupe: come sempre chi non è d'accordo con te lo tratti come un cretino, continua così clap clap clap
stupido è chi lo stupido fa. (cit.)
Non si può rispondere alla stessa domanda per mesi..
per il resto ti invito a rivolgerti ai mod se hai problemi o cerchi censure.
stupido è chi lo stupido fa. (cit.)
Non si può rispondere alla stessa domanda per mesi..
per il resto ti invito a rivolgerti ai mod se hai problemi o cerchi censure.